Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 maggio 2012 - 09:18: |
|
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un aiuto in merito al contagiri della mia 911T del 72. Attualmente il filo nel vano motore è scollegato e vorrei sapere dove va messo, appoggiandolo alla bobina la lancetta si piazza sui 3000 e rimane li immobile! grazie vola solo chi osa farlo.
|
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 09:06: |
|
nessuno mi può aiutare? vola solo chi osa farlo.
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6993 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 14:44: |
|
prova ad aprire il 3d in area soci!
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 15:22: |
|
mi sa che non posso...... vola solo chi osa farlo.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 459 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 16 maggio 2012 - 10:54: |
|
Va alla bobina, ovviamente al lato da dove arriva il segnale dalla centralina. Se segna fisso 3000 probabilmente è rotto. A secondo degli anni c'è un componente tra bobina e contagiri che sostanzialmente fa da survoltore e potrebbe anche lui essere la causa del tuo problema. luca |
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2012 - 11:46: |
|
Grazie Luca, cosa mi consigli di fare per risolvere il problema, a chi mi dovrei rivolgere? vola solo chi osa farlo.
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 560 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 16 maggio 2012 - 19:10: |
|
hai provato a rivolgerti ad un meccanico? magari potrebbe avere un contatto che opera dalle tue parti... non so, tipo un elettrauto che se ne intende... io per farli rifare completamente li ho spediti in america... ma è stata un'operazione (logisticamente) un pò eccessiva saluti B. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 maggio 2012 - 08:16: |
|
No effettivamente non mi sono ancora rivolto a nessun meccanico/ellettrauto ma sarebbe giusto farlo, per farlo riparare nel caso speravo di trovare qualcuno in Italia!!! vola solo chi osa farlo.
|