Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 681 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:01: |
|
Buongiorno a tutti, mi piace molto vedere la varie fasi del restauro di una vettura. Un lavoro molto impegnativo da tutti i fronti (tempo, denaro, esperienza), ma molto bello un volta portato a termine. Apro quindi questo 3D per dare la possibilità a chi, come me, volesse vedere dei restauri Porsche. In questo caso si restaura una 2.2S davvero messa male, ma è stato fatto un lavoro eccelso: http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?58844-Restoration-of-a-RH D-2.2S Avanti! Max. Socio "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 4
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2073 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:14: |
|
Alan ha restaurato quel cadavere irrestaurabile solo per pubblicità' delle capacita' della sua società' di fare cose impossibili. Non ha nessun senso farlo su un 911 che non sia una RS. i grandi restauratori tedeschi come Stimming o Freisinger l'avrebbero mandata in pressa... aahahahahahahahaha! Detto ciò' lui e' un maestro in queste cose, ha restaurato i miei 7R al punto che adesso parlano... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 682 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:23: |
|
Ciao Andrea, quanto credi faccia spendere per un restauro del genere? Cmq è anche bello vedere come ognuno "interpreta" la parola restauro. Si trovavo foto delle fasi di restauro di Stimming o Freisinger? Magari posta le foto di prima e dopo della tua esperienza. Max. Socio "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 4
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2074 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:42: |
|
Massimiliano, in area pubblica di prezzi meglio non parlare. Sull'interpretare il termine restauro non capisco la tua affermazione. In che senso? Per me c'e' solo un modo, ed e' quello che Alan per esempio mette in pratica: o top o nulla. per vedere come lavora: http://www.canfordclassics.co.uk/ Per quanto riguarda i crucchi, vai qui e divertiti: http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Restoration.html La mia avventura , ancora in corso, sarà' presentata con la pubblicazione di un volume... ma per ora e' ancora tutto in itinere... ti posto una foto di una fase , con elementi che non si vedono molto spesso...
(Messaggio modificato da andrea70 il 14 aprile 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5969 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:45: |
|
citazione da altro messaggio:Massimiliano, in area pubblica di prezzi meglio non parlare.
... e dove potremmo parlarne Andrea, visto che non puoi accedere alle aree riservate?
......................... Go fast! Be good! Have fun! .........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized Singer Vehicles Enthusiast
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2075 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 12:55: |
|
vero... ma voi potete parlarne serenamente... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5970 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:ma voi potete parlarne serenamente...
...ma noi, o meglio io, non siamo così addentro la materia da poterne parlare con sufficiente cognizione di causa, quindi il tuo contributo risulterebbe essenziale...
......................... Go fast! Be good! Have fun! .........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized Singer Vehicles Enthusiast
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 655 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 14:05: |
|
Non si puo' iscrivere "forzatamente" Andrea 70 pagandogli la quota ?? I suoi interventi sono qualitativamente molto validi. Mi riallaccio a quanto già scritto: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1334219716&file=/135 7/606117.html Andrea, cosa ti impone di non diventare socio ? € 30 euro/anno ? Non ci credo.... Tessera numero millecinquecento
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 685 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 20:59: |
|
Andrea non vedo l'ora di vedere ed ammirare la tua creatura! Io sono un apprendista di 911 classiche ma credo che quei radiatori non stanno li per raffreddare l'abitacolo... Se puoi sbilanciati pure... Sull'interpretare il termine restauro volevo dire che anche in questo forum ho notato che alcuni decidono di procedere in una sequenza differente da quella utilizzata dai restauratori menzionati sopra. Si tratta soprattutto di restauri fai da te. C'è chi ha lavorato su una 911 ridotta malissimo senza smontare il motore, le sospensioni e altri particolari. Dopo la verniciatura ha fatto la meccanica. Mah... Socio "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 4
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2077 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 23:26: |
|
I passi per eseguire un restauro sono sempre quelli, e infatti se vedi tutti quelli realizzati presentati per esempio sul sito di Manfred Freisinger seguono sempre il medesimo percorso. Ma forse il miglior sito dove si evincono in maniera chiara gli step da seguire per restaurare un'automobile sono proprio sul sito di mamma Porsche: http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/garage/reference/911f actoryrestoration/ NON C'E' un'altro modo di restaurare un'auto ! Questa e' la codifica internazionale della parola "restauro". Ogni altro tipo di intervento e' un ripristino, una rinfrescata, una risistemata... ma NON un Restauro. Semmai ci sono i diversi livelli di restauro ( da quello un po' di corsa e riutilizzando i vecchi pezzi smontati (brrr....) a quello world class con tutto NOS per avere una macchina nuova di fabbrica) e diverse filosofie di restauro ( dal superconservativo-museale allo sportivo estremo) TERTIUM NON DATUR.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2078 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 23:29: |
|
A proposto dei radiatori (ovviamente NOS sia il Dx che il Sx, come tutta la tubatura in ottone) sicuramente qualcuno qui dentro appassionato di R può' apprezzare .... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 16:08: |
|
Io non capisco perche' se si frequenta un club non si debba pagare l'iscrizione che in questo caso e' di sole 30€ non penso che i frequentatori portoghesi siano cosi poveri da non potersi permettere questa spesa se ci sono altri motivi vorrei sapere perche davvero non mi rendo conto ci devono essere altri motivi Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5984 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 17:56: |
|
citazione da altro messaggio:se ci sono altri motivi vorrei sapere perche davvero non mi rendo conto ci devono essere altri motivi
...non qui Guido, siamo in area a lettura libera...
......................... Go fast! Be good! Have fun! .........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized Singer Vehicles Enthusiast
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 686 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 16:05: |
|
Ho aperto questo 3D come "contenitore" di restauri e mi piacerebbe rimanesse tale. Quindi cari amici soci paganti e NON avanti!!! Max. Socio "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 4
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 23:21: |
|
Hai ragione massimiliano parliamo di restauri , anchio mi sto cimentando nel restauro di una911 t targa del 1971 e anchio sono partito da una vettura disastrata ho cercato di metterci tutto il mio impegno per trasformarla ora sono a buon punto . Se oggi dovessi ripartire certamente inizierei in un altro modo visto l'esperienza pero nella vita bisogna accontentarsi e io sono contento non vedo l'ora di finirla mi manca di montare il motore e finire gli interni se volete vedere un po di foto andate nell'area restauri a presto. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 23:00: |
|
citazione da altro messaggio:Alan ha restaurato quel cadavere irrestaurabile solo per pubblicità' delle capacita' della sua società' di fare cose impossibili
diciamo che ha preso i numeri di telaio..
     "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1259 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 00:34: |
|
Visto Freisinger. Sicuramente fanno dei gran lavori, ma non mi sembra che abbiano il sacro fuoco del restauro filologicamente corretto e della riproduzione dei dettagli che a me sembrano importanti (griglia a 5 barre, vano motore nel colore carrozzeria e sedili senza la pieghetta a meta' seduta su un 69, tanto per fare degli esempi). http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Restoration_Detail/9977.h tml Su questo AlanUK e' molto attento. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2079 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 09:05: |
|
Giaz, puo' essere. La differenza che pero' passa tra Alan e Manfred e' la stessa che passa ( in termini dimensionali) tra una officina di paese e la Ferrari Spa.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2130 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 22:56: |
|
Riprendo questo post di cui mi ero dimenticato ( grazie baggino e fabio) per farmi/farvi una domanda: Perche' si e' arenato? Perche' non ci sono stati contributi di altri utenti sul loro restauro? Un vero peccato.... Forza! Postate! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 468 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 12:02: |
|
Ok Andrea, pur di ricevere in futuro il tuo libro con dedica , contribuisco con una foto del lavoro fatto sulla mia: banalissima sostituzione dei tubi che portano la benzina ai carbura
Avanti un altro Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2139 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 19:38: |
|
Fabio, sono originali quegli attacchi banjo? (Messaggio modificato da andrea70 il 01 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 469 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 20:22: |
|
Oddio Andrea, e mo che sono 'sti banjo? Quelli che io chiamerei volgarmante "a farfalla" ? Comunque non lo so... Ho guardato il Dossier di Certificazione del Rip e non hanno segnalato niente a livello di "attacchi"... e sì che si sono accorti pure delle "viti fanalini anteriori non originali" Fammi un cerchietto nella foto perfavore e, se hai tempo e voglia, mi fai vedere come sono quelli corretti? Grazie mille, Fabio Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 470 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 10:30: |
|
Andrea, ho guardato su internet e i banjo dovrebbero essere quelli quasi sferici, che sembrano un po' lo strumento musicale da cui il nome, di cui ho messo l'ingrandimento... Ebbene no, prima non c'erano; me li ha messi il meccanico, uno che segue alcune 911 storiche nelle corse e spero abbia fatto bene! Mi interessa la tua opinione, se vuoi Grazie, Fabio Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2160 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 12:35: |
|
Esattamente quelli. Dovrebbero essere così':
la funzione e' la medesima, solo che quelli originali weber sono più' a barilotto e meno sferici. comunque e' un peccato venialissimo, si intende. solo che gli originali sono di difficile reperibilita', gli altri sono comuni. non vorrei che il meccanico abbia saccheggiato.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 737 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 14:56: |
|
Andrea, dietro a quel bel Weber da 40 mi pare di notare un spinterogeno con tanti cavi e un paio di bobine ed inoltre fa capolino una scatoletta nera.........ci racconti qualcosa su quel motore? Ciao Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2162 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 15:37: |
|
E' una foto che ho preso dal sito del preparartore inglese historika solo a mo di esempio. Comunque mi sembra facile capire cosa sia. E' qualcosa che un motore ad alte prestazioni costruito nel 2012 non puo' farne a meno... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 738 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 15:49: |
|
Sarebbe? MSD o qualcosa di equivalente? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 476 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 17:31: |
|
Grazie Andrea, temevo mi avessero messo dei...mandolini Per il dubbio citazione da altro messaggio:non vorrei che il meccanico abbia saccheggiato....
di sicuro prima non c era niente di simile, mi sembra "graffette" o comunque qualcosa non di pari livello. ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 778 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 10:32: |
|
Ciao, questo restauro ad una 911T potrebbe aiutare qualcuno... http://www.porsche.com/eastern-europe/ru/_belarus_/accessoriesandservice/classic /garage/reference/911factoryrestoration/projectannouncement/ Ci sono tutte le foto dall'inizio alla fine. Max. |
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 12:41: |
|
max, è lo stesso link che ha postato andrea70 poco sopra! però io ricordo che qualche anno fa sul sito P.com c'erano le documentazioni di restauro di varie auto, mentre ora c'è solo questa (bellissima) 2.4 T che ora è al museo P. mi sbaglio o li aveva visti anche qualcuno d'altro? |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 779 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 13:19: |
|
Oh perbacco! Scusate, Max. In fiera a Padova ho parlato con la Classic Top CAR di Lucca. C'era un ragazzo dai capelli rasta molto disponibile che mi ha spiegato come lavorano e come sono organizzati. Qualcuno di voi conosce quest'azienda? Max. |
   
Max. (turbo911)
Utente registrato Username: turbo911
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2006
| Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 11:20: |
|
E' molto bello vedere tornare in vita certe vetture in condizioni pietose ed è anche molto bello sapere di averle restaurate con le proprie mani. |