Autore |
Messaggio |
   
Silvio (fastdoc)
Nuovo utente (in prova) Username: fastdoc
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 19:26: |
|
Mi presento: 52 anni appassionato di auto d'epoca (ho uno Spider Veloce Alfa Romeo del '72 ed una Fulvia coupè pure del '72), periodicamente mi torna la voglia di possedere una 911. Avendo già due quarantenni mi vorrei orientare su qualcosa di un po' più recente (ma non troppo), magari con aria condizionata, anche per usarla un po' più spesso col resto della famiglia. A parte l'aria condizionata, la vorrei con tetto apribile o targa, ovviamente air cooled e con i bumpers (non mi dispiace anche la 964, ma mi pare quasi troppo “moderna”). Non ho fretta, anche perché prima di un eventuale acquisto dovrei trovarle un box, e in alcune zone di Roma non è impresa facile (né economica). Spulciando annunci sui vari siti on line mi pare che un 3.0/3.2 in buone condizioni di originalità con 20-25K euro si possa trovare. Veniamo alle domande: 1-l'idea che mi sono fatto sul prezzo d'acquisto è plausibile ? 2-tra 3.0 e 3.2 ci sono differenze significative come godibilità/affidabilità, tenendo conto che mi piace una guida “allegra” ma non credo che ne farò uso pistaiolo 3-a proposito di affidabilità vedo che le auto in vendita dichiarano spesso 130-170K km; se ben tenute siamo comunque vicini al rifacimento motore o sono immortali ? 4-Il tettuccio delle targa è fonte di complicazioni (guarnizioni, infiltrazioni) e forse è meglio cercare un tetto apribile metallico ? 5-Si dice che siano macchine che non consumano neanche tanto, il che con la benzina a 2 euro/litro non guasta; è vero? 6-Infine una domanda sull'abitabilità: può sembrare assurda per una sportiva, ma ho 2 figli (16 e 11 anni) pure appassionati di auto. Non avendo sottomano una 911 per fare prove non riesco a capire ad occhio la capienza dei sedili posteriori Io sono alto 1,74 e quindi probabilmente non dovrei arretrare completamente il sedile: fino a che età o altezza riuscite a “farci entrare” un passeggero ? Un ringraziamento anticipato per l'attenzione e a presto! Silvio |
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 195 Registrato: 12-2011

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 21:31: |
|
intanto benvenuto le presentazioni si farebbero in altro post vedrai che ti sgrida qualcuno complimenti per le auto i motori porsche se trattati bene e seguiti non hanno problemi anche oltre i 170kkm non sono pratico di consumi e problemi delle targa e simili non saprei consigliarti ma io preferirei una 964 o 993 parere mio. per i passeggeri finche sono piccoli ok poi li devi fare salire su di un altra macchina perche lo spazio gambe e altezza sono limitati io ho due pupi di 3 e 5 anni e ci stanno da dio ma quando cresceranno sara un problema! se sei 1,74 rimane abbastanza spazio dietro persona max 1,60 statura secondo me |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8245 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 21:49: |
|
16 E 11 ANNI son gia grandini dopo 2 km ti dicono FERMATI VADO A PIEDI !! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 388 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 22:45: |
|
Ciao e benvenuto! Non sono un esperto quindi non posso aiutarti, vedrai pero' che presto i molti esperti che frequentano il Forum risponderanno alle tue domande! Una cosa pero' posso dirtela...dietro ci stanno davvero solo due bambini, un adoloscente si mette sdraiato per il largo occupando tutti e due i posti, altrimenti non ci sta' e in quella posizione assurda resiste anche poco... Spero tu possa trovare al piu' presto la tua Porsche!  Il Trota ha detto che lo smartphone...e' un asciugacapelli a due posti!!! :-)
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 3238 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 00:45: |
|
1-l'idea che mi sono fatto sul prezzo d'acquisto è plausibile ? SI', ma ti consiglio una 993. Attorno ai 30-35k. 2-tra 3.0 e 3.2 ci sono differenze significative come godibilità/affidabilità, tenendo conto che mi piace una guida “allegra” ma non credo che ne farò uso pistaiolo SI' ci sono differenze, ma ti consiglio sempre una 993 se vuoi un'auto più moderna. 3-a proposito di affidabilità vedo che le auto in vendita dichiarano spesso 130-170K km; se ben tenute siamo comunque vicini al rifacimento motore o sono immortali ? Nulla è immortale. Vedo Porsche 993 anche con 400.000km (a Pavia zona centro ce n'è una argento con 320.000 km) 4-Il tettuccio delle targa è fonte di complicazioni (guarnizioni, infiltrazioni) e forse è meglio cercare un tetto apribile metallico ? SI', devio controllare bene come in tutte le cose 5-Si dice che siano macchine che non consumano neanche tanto, il che con la benzina a 2 euro/litro non guasta; è vero? CONFERMO. Poi dipende dal piede. 6-Infine una domanda sull'abitabilità: può sembrare assurda per una sportiva, ma ho 2 figli (16 e 11 anni) pure appassionati di auto. Non avendo sottomano una 911 per fare prove non riesco a capire ad occhio la capienza dei sedili posteriori Io sono alto 1,74 e quindi probabilmente non dovrei arretrare completamente il sedile: fino a che età o altezza riuscite a “farci entrare” un passeggero ? Un ringraziamento anticipato per l'attenzione e a presto! CI STANNO, stretti. Sono più o meno alto come te. Sono stato dietro "incastrato" una volta sola. Guida leggermente avanzata, senza problemi, dietro....beh, piedi incastrati. Per viaggi corti va bene comunque. No per persone oltre 1.78cm. Ciao, $imone PS se vuoi un 993 S rosso spettacolo (40-45k€, unipro, 43.000km), mandami messaggio privato La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Marco P. (marcopau)
Utente registrato Username: marcopau
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 01:21: |
|
Non si diceva che la Targa sia la meglio abitabile nella panchina posteriore? Io ci ho caricato un ragazzo di 1,70 m e non mi è sembrato così sofferente. Forse la nuca non aveva proprio il suo spazio, ma nulla di sconvolgente. Ricordo un mio viaggetto caricato dietro ad una 124 spider, impossibile è dir poco! Ad ogni modo, benvenuto! E buona ricerca  Love is the Dance of Eternity
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2299 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 10:57: |
|
citazione da altro messaggio:'aria condizionata
fino alla 993 parlerei di leggera frescura... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 260 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:1-l'idea che mi sono fatto sul prezzo d'acquisto è plausibile ?
Sì, ma più scendi dai 25mila più devi mettere in conto qualche spesa di ripristino: insomma, quello che non metti in budget all'atto dell'acquisto dovrai poi spenderlo nel corso del tempo per sistemare e perfezionare l'auto.
citazione da altro messaggio:4-Il tettuccio delle targa è fonte di complicazioni (guarnizioni, infiltrazioni) e forse è meglio cercare un tetto apribile metallico ?
La mia ha guarnizioni tutt'altro che intonse ma non ho fin qui riscontrato problemi di tenuta: un'eventuale luce tra finestrino (chiuso) e tetto può essere sistemata regolando l'alzata dell'alzacristalli. Preparati eventualmente a qualche fruscio quando viaggi con il tettuccio montato, ma niente di trascendentale.
citazione da altro messaggio:6-Infine una domanda sull'abitabilità: può sembrare assurda per una sportiva, ma ho 2 figli (16 e 11 anni) pure appassionati di auto. Non avendo sottomano una 911 per fare prove non riesco a capire ad occhio la capienza dei sedili posteriori Io sono alto 1,74 e quindi probabilmente non dovrei arretrare completamente il sedile: fino a che età o altezza riuscite a “farci entrare” un passeggero ?
Sono alto 1,80: mi è capitato di sedermi dietro giusto per qualche minuto mentre pulivo il lunotto, e devo dire che non vorrei ripetere l'esperienza.. Entrare e uscire è possibile, ma restare seduti a lungo comodamente direi proprio di no! Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Ettore F (efa)
Utente registrato Username: efa
Messaggio numero: 159 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 11:49: |
|
Ciao e Benvenuto. . . . . Che non sei nel Post presentazioni te lo hanno già detto.. Ma alla prima uscita può succedere. Condivido il tuo approccio, mi ricorda quello che mi muoveva prima di acquistare la mia prima Porsche d'epoca. 911 sc t/look MY 89 aggiornata 964 t/look cabrio citazione da altro messaggio:magari con aria condizionata, anche per usarla un po' più spesso col resto della famiglia. A parte l'aria condizionata, la vorrei con tetto apribile o targa,
per la mia esperienza, sulla base dei tuoi presupposti, non cercare nulla di più recente (mi arriveranno gli strali dei miei amici Pmaniaci) al MY 88/89 ma neanche nulla di precedente. In quei due/tre anni 87/89 Porsche dotò finalmente le 911 di un cambio delle marce serio che garantisce un facile inserimento. Anche il condizionatore, è affidabile (chiaro, non puoi pretendere di paragonarlo ai moderni climatizzatori, specie in un cabrio). Nel merito dei tuoi quesiti: 1-l'idea che mi sono fatto sul prezzo d'acquisto è plausibile ? EFA) A me sembra un pò basso. Cerca bene alzando un pò la fascia di prezzo un auto già a posto. Altrimenti quello che non spendi ora lo spenderai senz'altro dopo ! 2-tra 3.0 e 3.2 ci sono differenze significative come godibilità/affidabilità, tenendo conto che mi piace una guida “allegra” ma non credo che ne farò uso pistaiolo EFA. Ti ho già risposto prima, propenderei assolutamente per una 3.2 Cabrio 3-a proposito di affidabilità vedo che le auto in vendita dichiarano spesso 130-170K km; se ben tenute siamo comunque vicini al rifacimento motore o sono immortali ? Il motore Porsche è affidabilissimo. La mia ha un Kilometraggio simile e per il W/end Pasqua mi sono fatto circa 1.000 Km senza starnutire. A Roma, complice il clima, parte sempre al primo colpo 4-Il tettuccio delle targa è fonte di complicazioni (guarnizioni, infiltrazioni) e forse è meglio cercare un tetto apribile metallico ? EFA:.Metallico ???? dai retta a me. Una cabrio.. si apre e sichiude (solo con poche attenzioni) automaticamente. Poi, certo le guarnizioni devono essere "a posto". E' uno degli argomenti per cui ti suggerivo di alzare il Targhet di spesa. farlo dopo ti costerà soldi e preoccupazioni. 5-Si dice che siano macchine che non consumano neanche tanto, il che con la benzina a 2 euro/litro non guasta; è vero? EFA compatibilmente all'auto che stai guidando è vero. 6-Infine una domanda sull'abitabilità: può sembrare assurda per una sportiva, ma ho 2 figli (16 e 11 anni)... EFA :. Gitarella familiare ?? scordatela ! ! E' comunque una 2 posti. Ottima per te e tua moglie. Se vuoi i 2 figli (già cresciuti) al seguito.....meglio una Station Wagon Ciao EFA }} TESSERA 1939- Gruppo "I Porcospini" - alias: Porcospino/centurione Romano - LIFE...... A LONG TRIP ON THE ROAD -
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 390 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 13:37: |
|
Benvenuto Fastdoc. Ti dico anche io la mia perchè un po' differente da quanto letto fin'ora. Se i tuoi figli sono appassionati di motori, un po' atletici e non sempre appiccicati alla play station, ci stanno eccome. A 16 anni io e mio fratello ci sciroppavamo Torino- Misano; Torino- Imola; una volta anche fino a Vallelunga... seduti dietro! io sono 1,81 mio fratello 1,77 entrambi 80kg. Certo la mèta valeva il viaggio (in pista si poteva "guidacchiare" senza patente) in autostrada non c'erano nè tutor nè autovelox (V medie meno soporifere di oggi)... Ma anche una 125 in garage tutta per noi! Per la 911 storica SC, 3.2, 964, 993 sono tutte belle ed hanno tutte pro e (pochi) contro ma senza dubbio la 993 è "già moderna" (abs, esp, retrotreno multilink, servosterzo, pneumatici grandi, ecc.). Per affidabilità e consumi tutto dipende dall'esemplare che trovi; se ottimo allora consumi più bassi sia del bialbero sia della Fulvia e pochi punti deboli. Coupè con tetto apribile, Targa o Cabrio? Il fascino della guida open air è molto alto tuttavia vedo che raramente ne approfitta chi ne ha la possibilità, mi chiedo perchè... In Italia è raro vedere una cabrio aperta a meno che non stia partecipando ad un raduno... Buona caccia e tienici aggiornati, Fabio Unicuique Suum
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 6845 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 13:57: |
|
Io farei così. 1. Venderei l'alfa e la lancia, sostituendole con una 2.4 o una 2.2, preferibilmente S, ma anche E o T andrebbero bene: avresti lo stesso sapore ultraquarantennale delle tue attuali, ma con una sportività ed una distribuzione dei pesi ancor più divertenti. 2. Alla pre-bumpers affiancherei una 928 GT o GTS, ma anche una delle precedenti andrebbe benissimo: l'abitabilità, il confort, la possibilità dei viaggi in famiglia delle 928 manca a tutte le 911 fino alla 996 esclusa.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Marco P. (marcopau)
Utente registrato Username: marcopau
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 15:47: |
|
citazione da altro messaggio:un'eventuale luce tra finestrino (chiuso) e tetto può essere sistemata regolando l'alzata dell'alzacristalli.
Fabrizio, posso permettermi di uscire un momento dal topic e chiederti come si fa tale regolazione? La mia è completamente sballata e i cristalli battono esternamente alla guarnizione, non si incastrano sotto/dentro. Inoltre, l'altro giorno, il finestrino destro mi è rimasto in mano, si è sganciato dai supporti. Tocca smontare il pannello che voi sappiate? Grazie Love is the Dance of Eternity
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 265 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 16:30: |
|
citazione da altro messaggio:Tocca smontare il pannello che voi sappiate?
Ho paura di sì! Io non ci ho messo mano personalmente ma l'ho fatto fare in officina. Se mi lasci un indirizzo e-mail ti invio un file con le istruzioni ufficiali Porsche per effettuare le varie regolazioni. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 1033 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 17:35: |
|
Ciao Silvio e benvenuto!
......tutto il resto è noia..
|
   
Marco P. (marcopau)
Utente registrato Username: marcopau
Messaggio numero: 52 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 21:40: |
|
citazione da altro messaggio:Ho paura di sì! Io non ci ho messo mano personalmente ma l'ho fatto fare in officina. Se mi lasci un indirizzo e-mail ti invio un file con le istruzioni ufficiali Porsche per effettuare le varie regolazioni.
marcopauchiocciolayahoopuntoit Grazie!  Love is the Dance of Eternity
|
   
orcablu (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 322 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 22:14: |
|
citazione da altro messaggio:16 E 11 ANNI son gia grandini dopo 2 km ti dicono FERMATI VADO A PIEDI !!
salvo dopo 2 anni dirti...papà me la presti?
cmq io sono 1,76 e dietro tocco quasi il lunotto... e soprattutto le gambe sono incastrate dal sedile anteriore. Quando mio padre aveva il 924, siccome lui è alto 1,80 e mia madre 1,65. Io e mio fratello avevamo il posto fisso: io piccolo dietro a mio padre, con le ginocchia puntate nel sedile( che piccolo bastardo ero ghghgh) e mio fratello dietro mia madre ( visto che era molto più alto di me :-) per tutte le altre domande ti stanno già rispondento... io sono per la targa ed infatti alla fine me la sono presa  Mavi says: " papà io vengo, ma solo se usciamo con la nonna di Sally" Tessera S.P.E.G. N°13.
|
   
Silvio (fastdoc)
Nuovo utente (in prova) Username: fastdoc
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 22:28: |
|
Grazie per per l'accoglienza e per i primi consigli. Come ho detto nel post iniziale non è un acquisto che voglio fare in maniera affrettata e mi voglio ben documentare, come ho fatto quando ho acquistato le mie prime 2 vecchiette. Quindi ben vengano ulteriori esperienze e consigli per ponderare bene i da farsi. Tanto al momento ho solo due posti auto e, visto che il Duetto non si tocca, comunque mi dispiacerebbe privarmi della Fulvia Montecarlo (un solo proprietario prima di me, targhe nere di prima immatricolazione)
A proposito di Duetto pensavo che i figli, abituati a stare rannicchiati nella panchetta posteriore, passando alla 911 possono pensare di essere su una Rolls...e poi per la passione qualche piccolo sacrificio bisogna pur farlo ! Vedo che più di uno mi consiglia la 993, ma da appassionato dia auto d'epoca preferisco le SC (le pre bumpers sono fuori budget ) (Messaggio modificato da fastdoc il 12 aprile 2012) |
   
orcablu (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 325 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 22:40: |
|
ma la traga nella foto delle lancia è photoscioppata? Mavi says: " papà io vengo, ma solo se usciamo con la nonna di Sally" Tessera S.P.E.G. N°13.
|
   
Silvio (fastdoc)
Nuovo utente (in prova) Username: fastdoc
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 22:42: |
|
citazione da altro messaggio:la traga nella foto delle lancia è photoscioppata?
Esatto |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 5012 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 23:14: |
|
Ciao Silvio, bene arrivato tra noi! Splendida la Fulvia Montecarlo, complimenti!!! I consigli te li hanno già dati. Io sono stato seduto dietro in una 993 Turbo per qualche decina di chilometri, e devo dire che un adulto ( sono 1,75 di statura) sta molto sacrificato...ma quella volta era la prima in cui salivo su di una Porsche, per cui non mi pareva vero e...stavo da Dio!!! Scherzi a parte, la 911 è una 2+2, ma in sostanza direi che è una 2 e basta! Posso farti un appunto (bonario) ????? Mi ha colpito il tuo avatar..."Che bella 917K"...mi sono detto, è quella di Rodriguez...poi ho guardato il numero di gara...mah, poi (ORRORE!!!!) ho visto gli specchietti ....un appassionato di auto storiche NON deve MAI mettere nell'avatar auto rimodernate, ma solo le originali dell'epoca! Propongo per punizione quattro ora di inginocchiamento...sui ceci!!!!
Ah...dimenticavo :
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Silvio (fastdoc)
Nuovo utente (in prova) Username: fastdoc
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 23:31: |
|
Grazie del benvenuto Franco; per la foto è vero che è presa da una gara per auto d'epoca, ma non ho trovato di meglio e la 917 mi piace troppo (ricordi di gioventù). Per la punizione mi offro di tenerti in efficienza le tue belle moto (soprattutto la Bimota ...) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5937 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 00:15: |
|
Benvenuto Silvio, anch'io sono alla ricerca di una Bumper, ho ristretto la ricerca pero' su una 3,2 post 915 Targa o Cabrio,ma non escluderei una SC Targa da 204 Cv se ben tenuta Buona ricerca! Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 266 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 08:43: |
|
citazione da altro messaggio:marcopauchiocciolayahoopuntoit Grazie!
Spedito!  Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Guido B. (guido59)
Nuovo utente (in prova) Username: guido59
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 09:51: |
|
Ciao Silvio e benvenuto nel Club. Anche io ho una Duetto (1300 del 1976) e visto che da circa 1 anno ho aggiunto una 3.2 cabrio del 1986 con la quale ho percorso, a tutt'oggi, circa 10.000 Km. volevo riportare la mie impressioni. Motore: fantastico, non tanto per la potenza in se (anche se sono sempre oltre 200 cv), ma per la coppia che ti permette di viaggiare a 40 km/h in V marcia e di riprendere senza usare il cambio. Cambio: sulla mia è il 915 (con kit originale per ridurre l'escursione della leva, che consiglio vivamente). E' un cambio sportivo che una volta conosciuto ti gratifica nella guida. La frizione, con comando naturalmente a filo, pur essendo duretta non mi ha mai creato problemi anche nell'uso cittadino. Consumo: considerando il tipo di percorrenza personale (40% estraurbano - 60% urbano)riesco a fare 8 km/litro. Godibilità: impareggiabile a capote abbassata quando senti il suono del flat-six (consiglio di montare il wind-stopper) Usabilità: io la uso praticamente tutti i giorni e devo dire che pur essendo un auto sportiva non è per niente scomoda (sono alto 1,84). |
   
Silvio (fastdoc)
Nuovo utente (in prova) Username: fastdoc
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 15:52: |
|
Per meglio valutare i costi di gestione di una SC, che mi dite del rischio furto ? Fare solo la RC in linea di massima non mi lascia tranquillo, perchè se è vero che sono macchine che pernottano in garage, se si prevede di usarle abbastanza spesso per forza ci sono momenti nei quali restano incustodite. Come vi regolate con l'assicurazione per il furto ? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 396 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 16:44: |
|
Qualunque compagnia sceglierai sarà ben lieta di spillarti soldi anche per il furto... Non posso consigliartene una in quanto conta moltissimo la città di residenza. Come precauzione, almeno, ti suggerisco di farti rilasciare da un perito la perizia che stabilisca il valore del tuo esemplare perchè altrimenti per loro vale come una vecchietta qualunque e sarebbero dolori in caso di rimborso, questo anche se tu pagassi un premio (notare la perfida ironia del termine) molto alto. Inoltre attenzione alle dichiarazioni (ormai celebri ma repetita iuvant) rilasciate dagli incauti proprietari di veicoli rubati, rilasciate alle F.d.O. durante la denuncia ed "impugnate" dalle compagnie per non rifondere alcunchè: la portiera non era chiusa a chiave...; in macchina c'era una mazzo di chiavi di riserva...; le chiavi di riserva erano in garage...; mi hanno intimato di lasciare l'auto aperta minacciandomi...; ecc. ecc. ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 267 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:Come vi regolate con l'assicurazione per il furto ?
Anch'io, perlomeno per questo primo anno, non me la sono sentita di fare solo la RCA. La compagnia mi ha richiesto una perizia sul veicolo (costata circa 200 euro, ma dovrebbe avere validità triennale), e sulla base di essa ho poi stipulato l'assicurazione furto/incendio con un premio attorno ai 600 euro (per 20mila di valore assicurato). Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1794 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 20:13: |
|
Ciao Silvio, benvenuto e complimenti per la Fulvia Montecarlo: bellissima. Venendo ai tuoi quesiti penso, da proprietario di SC, di poter rispondere come segue : 1) premesso che ho una mia teoria tutta mia sulle auto d'epoca, i prezzi rilevati a me sembrano altini. Per quegli importi le macchine devono essere veramente perfette e originali, altrimenti non è assolutamente detto che non ti ritrovi a spendere ulteriori cifre importanti per rimediare. Mi pare che esperienza con le vecchiette tu ne abbia, se ti piace metterci mano personalmente, puoi anche abbassare un bel po' l'asticella del prezzo per eventuali lavoretti di ripristino che puoi fare in autonomia. Occhio che meccanici e ricambisti generici quando sentono "Porsche" sparano prezzi folli pensando che siamo tutti ricchi sfondati. Su internet trovi decine di ricambisti che vendono pezzi nuovi a prezzi onesti (prevalentemente all'estero purtroppo Usa, Uk, Germania ovviamente e Francia), ma non va disdeganta la rete ufficiale che a volte riserva sorprese positive per il costo dei ricambi l'affidabilità e la rapidità del servizio. 2) Prestazioni: tra SC e 3.2 come accellerazione non c'è grossa differenza in quanto la 3.2 avendo un rapporto al ponte più lungo perde in sensazione di cattiveria il vantaggio di una coppia un pelo più generosa. In sostanza la 3.2 è più progressiva nell'erogazione della coppia e sembra meno cattivella, mentre l'SC ricorda un po' i vecchi motori turbo per la caratteristica erogazione della coppia a partire dai 3.500 giri 3) Affidabilità: in sostanza il motore è lo stesso a parte la cilindrata e il fatto che la 3.2 è dotata di iniezione elettronica mentre l'SC di iniezione meccanica, sono entrmbe molto affidabili se manutenute come si deve, i km solitamente non sono un problema. La ciclistica è anch'essa molto simile. La differenza più sostanziale potrebbe essere il cambio se trovi una 3.2 successiva all'87 che monti il cambio G50 in luogo del 915: affidabili entrambi ognuno ha i suoi sostenitori e i suoi detrattori: il primo è un cambio di vecchia concezione la leva sembra imprecisa e inconsistente, ma se è a posto gli innesti sono rapidissimi e precisi, il secondo è un cambio di concezione moderna con leva più corta, più sostanziosa al tatto con manovrabilità apparentemente migliore, a mio parere un po' più lento nell'uso pistaiolo, anche questo se a posto non presenta impuntamenti nè indecisioni nell'inserire le marce. 4) Per le cifre che hai indicato i tettucci delle eventuali targa dovrebbero essere perfetti senza spifferi nè infiltrazioni. Commercialmente è più appetibile la versione coupè alla targa. Io personalmente preferisco quella chiusa: per darti un'idea volevo far sparire anche il tettuccio apribile dalla mia poi ho desistito per i costi dell'operazione, però qui è gusto personale. 5) I consumi: con una meccanica a posto e con un piede leggero arrivi tranquillamente anche a percorrere i 12 km/litro in extraurbano/autostrada. In pista scendi anche a 5, invece guidando normalmente durante una gita sulle colline in campagna o in città puoi stare sui 9/10. 6) Mia moglie è alta (in realtà sarebbe meglio dire è bassa ahahah) 1,5 mt, dietro al sedile passeggero con il sedile un po' avanzato ci sta, ma credo che sia al limite della comdità, forse qualche cm in più è il massimo per poter stare sugli strapuntini posteriori umanamente. Inoltre il rumore è maggiore che non suoi posti anteriori e l'isolamento termico dal motore non è eccezionale e la schiena lo sente: d'estate non dev'essere un bel viaggiare. Spero di esserti stato d'aiuto e rinnovo il benvenuto. Ciao, Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|