Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Un paio di domandine elettriche... clacson e allarme < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P. (marcopau)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcopau

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque ho il clacson che non va: si può testare la tromba collegandola direttamente alla 12 V? In caso di strombazzamento, non può essere altro che il relay? C'è qualche modo per testare il relay stesso per magari scoprire che anche quello è a posto e invece c'è un semplice filo mal collegato o cotto sotto al volante?

Altra questione riguarda l'allarme: la mia SC monta un'allarme meta system, della quale ho reperito il manuale. Sembra funzionare più o meno tutto tranne i sensori perimetrali, infatti l'allarme si inserisce ma dà un suono che dice non essere chiusa qualche porta o cofano. Il manuale dice che i sensori dell'allarme debbono condividere quelli della macchina solo se i sensori (delle luci di servizio) aprono il contatto di massa. Avete idea di come funzionino quelli della Porsche?

Gracias!
Love is the Dance of Eternity
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 178
Registrato: 12-2011


Inviato il martedì 03 aprile 2012 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il clacson sasta che stacchi il filo che lo alimenta e dai un positivo dovrebbe suonare oppure colleghi una lampadina al filo clacson con negativo a massa suoni e guardi se si accende. poi il rele controlla con un tester se arriva tensione al suo ingresso (se ricordo bene +31 se non arriva il problema è a monte controlla i fusibili. per l'allarme potrebbe essere un filo staccato che tocca la carrozzeria poiche l'allarme suona quando apri una porta e il pulsante manda a massa l'ingresso. io staccherei il connettore allarme e con lo schema in mano provo i vari ingressi portiere cofano ecc se sono chiusi verso massa e trovato quello difettoso controlli il cavo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P. (marcopau)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcopau

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Relay difettoso a quanto pare. Dove si comprano quelle parti, Porsche o si trova di concorrenza?

Sotto al volante mi son trovato due fili marroni malconci: uno comanda sicuramente il clacson, l'altro non si sa (quello marrone e blu all'inizio). Il secondo era arrotolato su una vite a massa, e da quando l'ho mollato l'allarme Med finalmente rilascia il segnale regolare a due bip, e non quello a 8 bip che indica una porta o cofano aperto.

Avete qualche idea?

Sapete a cosa serva la leva di comando posteriore a destra del volante, dietro a quella dei tergicristalli?



Love is the Dance of Eternity
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La levetta dietro al comando del tergi é l' attuatore del Tempostat, il regolatore elettronico di velocità.
Mettiamo che tu voglia viaggiare sui 90 e schiacciare un sonnellino, tiri in su la levetta e la vettura mantiene la velocità agendo da sola sull' acceleratore al variare della pendenza. Una strada affacciata a strampiombo sul Grand Canyon é il luogo di "attuazione" ideale :-) :-)

Tutti i cavi marrone sono masse (non quelli, bada, con righe rosse, bianche o di altro colore). Il fatto che sia stato semplicemente spelato e stretto ad una vite senza mettergli un morsetto non versa a favore della professionalità di chi é intervenuto. Se non hai l' auto in strada io mi chiederei: "Non é che uno di questi giorni l' antifurto mi lascia a piedi?"
Nel suo libro, Steve Wilkinson raccomanda di liberarsi degli antifurti. La mia ne era provvista e, portata in officina per sostituire le spazzole dell' alternatore non si é accesa più fino a che l' antifurto non é stato inserito in una sportina tutta bianca con i sui bei cavi

Dai comunque un occhio a quello che c'é dentro il cruscotto, magari sfilando uno ad uno gli strumenti per vedere che non ci siano fili in giro perché non tutti i fili li dietro sono protetti da fusibili

Ah. Ti ho mandato la pagina del manuale di uso e manutenzione che parla del Tempostat

Un saluto
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 182
Registrato: 12-2011


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fantastico hai il tempostat lo volevo amche io ma su tutti i modelli che ho visto nessuno lo aveva.... a parte la parentesi un consiglio se l'antifurto fa anche il blocco motore modificalo subito o toglilo se hai dubbi... non si sa mai che mentre vai impazzisca e ti spenga la macchina con perdita di frenata e sterzo allora si che sarebbero cavoli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 183
Registrato: 12-2011


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e il tasto sotto il cruscotto in corrispondenza della chiave accunsione a cosa serve? ho visto che anche nel mio cruscotto era predisposto sotto la pelle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 211
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'un commutatore che permette la regolazione degli specchietti elettrici dest/sinist da un unico comando
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P. (marcopau)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcopau

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti il marrone marrone è la massa del clacson, il marrone-bianco non si capisce, ma pare influenzi l'allarme e i sensori perimetrali. Che potrebbe essere?

Mi sembra di avere un sistema di allarme moderno molto efficiente, e comunque è presente una chiavetta manuale sulla centralina per tagliarlo fuori completamente, credo in caso di malfunzionamenti.
Love is the Dance of Eternity
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 212
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco

devi cercarti i cavi sul manuale di officina. Ci sono molti schemi elettrici ed il miglior sistema é stamparli e poi colorarli seguendo le varie linee almeno nella parte che ti interessa.
In pratica: cerchi l' indicazione brown-white e poi segui il filo lungo il suo percorso.

Se il tuo antifurto é del tipo con chiave sulla centralina non dovresti avere problemi
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P. (marcopau)
Utente registrato
Username: marcopau

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul cablaggio del clacson (sono riuscito a farlo funzionare, il marrone/bianco è proprio la massa del clacson) qualcuno saprebbe dirmi quanto lunghi vanno lasciati i fili e in che posizione, per evitare annodamenti in fase di sterzata?

Grazie :-)
Love is the Dance of Eternity
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 213
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 06:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L' unico filo in movimento mi risulterebbe quello che va al pulsante del clackson visto che il circuito lo chiude la struttura metallica del volante.
Io terrei venti centimetri di filo libero a partire dal piantone anche per consentirmi un' eventuale sostituzione

vol
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P. (marcopau)
Utente registrato
Username: marcopau

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, quindi anche il tuo si arrotola liberamente intorno al piantone di sterzo quando curvi?
Love is the Dance of Eternity

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione