Autore |
Messaggio |
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 19:11: |
|
Chiedo ai possessori di 993 4s e agli esperti del forum, se è normale una vibrazione che si avverte sulla leva del cambio intorno ai 3000 giri/minuto anche stando in folle e accellerando gradualmente. Grazie. Saluti Umberto. P.S.:scusate la lunga assenza dal forum ma ho avuto gravi problemi famigliari. |
   
TAXinger ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5624 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 19:19: |
|
Ciao Umberto, ben ritrovato, mi auguro che i problemi siano ormai superati! La vibrazione anche in folle, se di entità notevole, farebbe pensare ad un problema di supporti motore/cambio... Pimaniaco (...ma non più "vero Porschista"...) n. 1727 Founder of the S.P.E.G. - Singer Porsche Enthusiasts Group
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 20:43: |
|
Ciao Tax, grazie per l'interassamento; il problema famigliare di cui parlavo è stato superato grazie all'aiuto di mia moglie , dei miei figli e di alcuni cari amici e questo fà di me un uomo molto fortunato . Comunque, tornando alle cose "vane" , la vibrazione non è notevole però si sente . Inoltre , spesso quando parto in maniera tranquilla in prima e il motore gira sotto i 1500 giri ,anche in questo frangente , per un attimo , si sente un rumore metallico nel posteriore come se vibrasse un carterino per poi scomparire completamente verso i 2000 giri. Quindi potrebbero essere, come tu hai detto, i supporti motore forse un pò induriti dal tempo che non ammortizzano completamente le normali vibrazioni del motore . Comunque non è una grossissima vibrazione è più che altro una mia fissa di perfezionismo da buon "porschemaniaco"!!!. Ciao. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 895 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 22:46: |
|
Ciao Umberto,sono felici che tu sia circondato da persone speciali....non sempre si finisce in buone mani....anzi per il tuo problema concordo con Tax ed aggiungo anche la frizione che ha subito una forte sollecitazionene si è scottata a tal punto da deformarsi anche dalla parte solidale al motore.... nelle varie provate in passato,una lo presentava....ma non era invadente bentornato e spero che questo bel gruppo ti faccia passare dei momenti di leggerezza dai de gas
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 18:29: |
|
Grazie Francesco , sono veramente contento di far parte di questo Forum e di poter condividere con persone come voi la passione innata per la meccanica e in particolare per le mitiche "911"che mi hanno fatto sognare fin da piccolo. Tornando al problema "vibrazione", mi sento di escludere la frizione perchè nuova di pacca e comunque questa vibrazione si sentiva sia prima che dopo aver cambiato la frizione per cui credo che siano eventualmente i supporti motore. Ma anche voi avvertite sulla leva del cambio questa leggera vibrazione oppure no ? Ciao. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 900 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 21:20: |
|
sul cambio non sento nulla di preoccupante,anche sull'audi di mia moglie ci sono delle piccole vibrazioni,come ci sono in altre auto, solo il cherokee del '94 di mio babbo che ha 389000km ci sono ritorni preoccupanti,ma è comprensibile.... a mio parere le vibrazioni che non fanno muovere la leva in modo visibile a occhio nudo e con frequenze accordate ai giri non sono preoccupanti,mentre se le vedi a occhio nudo o sono relazionqte anche ad avvallamenti stradali,apri-chiudi dell'accelerarore,si.... indiziato nro1 supporti nro2 cavi rivio cambio lenti dai de gas
|
   
TAXinger ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5687 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 21:51: |
|
citazione da altro messaggio:solo il cherokee del '94 di mio babbo che ha 389000km ci sono ritorni preoccupanti,ma è comprensibile....
O.T.: il mio Cherokee del '99 và per i 310mila... Pimaniaco (...ma non più "vero Porschista"...) n. 1727 Founder of the S.P.E.G. - Singer Porsche Enthusiasts Group
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 448 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 22:02: |
|
presente, il mio vecchio cherokee 4.0 HO dopo 250000 km di Norvegia cambiando l'olio del cambio correttamente (ovvero svuotanto convertitore e radiatore) tornava NUOVO!!!! |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 904 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 22:15: |
|
Tax ma le teste della VM sono un dito nel..... ma è un gran mezzo!!! dai de gas
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2011
| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 17:31: |
|
Francesco scusa se ti rompo le ...... ,ma la tua leva del cambio al minimo e in folle , visivamente vibra un pò o è completamente ferma ? Grazie. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 908 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 18:25: |
|
completamente ferma…. e non rompi assolutamente….se non ci aiutiamo fra di noi…. poi non mi sembri un tipo polemico!!!ah ah ah dai de gas
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5718 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 18:32: |
|
citazione da altro messaggio:Tax ma le teste della VM sono un dito nel.....
Cambiate con quelle modificate a 173.000 km., ora ne ha 308.000. Mille euro di spesa (ai tempi) e non ha mai più dato problemi.
citazione da altro messaggio:la tua leva del cambio al minimo e in folle , visivamente vibra un pò o è completamente ferma ?
Umberto, se può esserti utile confermo l'immobilità della leva in folle ed al regime di minimo.
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2011
| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 20:29: |
|
Porcaccia miseriaccia!!!! ....allora c'è qualcosa che non và!!! Secondo voi è grave ? il motore ha percorso secondo il libro tagliandi e il contachilimetri , solo 55000 km . Possono essere sempliciemente i supporti motore/cambio o cos'altro? |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8144 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 22:13: |
|
Umberto devi metter l auto su un ponte togliere le paratie e controllare l leveraggi e i supporti . quelli de motore non credo siano andati perche i km non sono molti. non credo sia una cosa gravissima . sicuramente non c entra nulla , ma qualche anno fa la mia faceva una vibrazione nel motore a 4200 giri , ma solo col clima inserito , si era allentata la staffa posteriore che fissa il compressore al monoblocco . stretta quella tutto finì . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 911 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 14:33: |
|
concordo con Macho,potrebbero essere solo staffe o altre cose banali....sempre che il motore giri regolare.... peró il mio consiglio è di rivolgersi ad un mecca esperto di ac e di tirare giù il motore.... la sicurezza non è mai troppa visti gli alti costi se succedesse qualcosa PS a voi esperti,quanto costa tirar giù un motore ac,anche solo per pulirlo? si puó fare in fai da te? attrezzi speciali? grazie dai de gas
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5736 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:si puó fare in fai da te? attrezzi speciali?
http://www.pcarworkshop.com/index.php/Getting_started%2C_dropping_the_engine_and _superficial_stripdown
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 916 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 16:19: |
|
grazie Tax....keep it like that!!! sai anche il costo da un non ufficile? dai de gas
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8151 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 09:59: |
|
francesco , perche vuoi buttare soldi senza bisogno ? penso che per una 4s ci vuole una giornata tra metterlo giu e rimetterlo su ! solo per pulirlo ?? sicuramente qualche prigioniero deli collettori che sarà inchiodato sarà causa di BESTEMMIE e CHENCAR aspetterei che ce ne sia veramente il bisogno .. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5757 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio:sai anche il costo da un non ufficile?
...sempre troppo, soprattutto se intendessi davvero abbassarlo solo per pulirlo! Come suggerisce Macho, direi di attendere serenamente di doverlo abbassare per eseguire interventi di manutenzione più corposi...
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 920 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 23:24: |
|
chiaro.... messaggio ricevuto aspettiamo di doverlo fare.... tks dai de gas
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 11:10: |
|
Il motore al minimo qualche piccolo sobbalzo e variazione di giri ,la fà : è normale o no? |
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5774 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 11:22: |
|
...se fosse davvero poca cosa direi che sarebbe comunque accettabile, diversamente procederei, ad esempio, con una bella pulizia dell'ISV che non guasta mai. http://p-car.com/diy/isv/ http://www.pistonheads.com/gassing/topic.asp?t=977858
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 12:13: |
|
Ok Tax, e grazie a tutti per i consigli. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 927 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 12:45: |
|
quoto Tax,ISV se il minimo è irregolare…. ma solo il minimo, se vibra a 3000 giri,non dovrebbe essere più quello, ma non si sa mai dai de gas
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5779 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 12:50: |
|
citazione da altro messaggio:se vibra a 3000 giri,non dovrebbe essere più quello
...ed io ti quoto Francesco, in attesa di qualche ulteriore ed illuminante parere degli Esperti con la E maiuscola!
|
   
UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato Username: ippopippo
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 20:16: |
|
Potrebbe essere il volano bimassa dato che nelle partenze e nelle riprese da bassi regimi ad es. 1100/1200 giri si sente un rumore metallico come di lamiera che vibra, che scompare come supero i 1300 giri e ricompare poi questa famosa vibrazione al cambio solo a 3000 giri fino ai 4000 circa ? |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8174 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 22:29: |
|
si puo essere il volano e se fosse un mono massa ? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|