Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Apertura e chiusura manuale dell'alettone... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucretiam (lucretiam)
Utente registrato
Username: lucretiam

Messaggio numero: 301
Registrato: 03-2011


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto per capire una cosa circa il mio spoiler posteriore...

Inizialmente doveva essere elettrico (NON pero' ad apertura automatica a seconda della velocita'), semplicemente comandato da un pulsante interno...

Purtroppo questa operazione non s'e' potuta fare perche' l'alettone in vetroresina in chiusura non scende in modo uguale da tutti e due i lati, si piega e il cofano e l'alettone sfregherebbero rovinandosi entrambi...gia' adesso non si chiude bene...

Vi metto un paio di foto che mostrano l'alettone che a destra rimane leggermente piu' alzato (Scusate la zzozzeria!!!):

Alettone Alto

456

Non so se questo non chiudersi in modo uguale da entrambi i lati e' dovuto alla defomabilita' della vetroresina, se e' dovuto ad un non corretto assemblaggio delle parti e degli ingranaggi o se e' dovuto al fatto che un alettone del 964 (Mi confermate che e' del 964?) si adatta male ad un "993"...sarei curioso di sapere se qualcuno ha un aggiornato e se l'alettone elettrico gli funziona bene...

Va beh, non e' un problema...pero', immaginando l'importanza di averlo aperto nelle calde giornate estive, vorrei sapere se c'e' un modo agevole di aprirlo e chiuderlo manualmente, senza dover smontare e rimontare mille cose ogni volta...

Smontare e rimontare qualcosa non sarebbe un problema se lo dovessi aprire in primavera e lo dovessi chiudere in autunno, ma io volevo sapere se c'e' un modo piu' semplice per apirlo e chiuderlo spesso, tanto per non avere li una macchina parcheggiata con l'alettone aperto, magari per ore senza che io ci sia...

Allego delle foto che mostrano quello che c'e' sotto l'alettone...ci sono degli ingranaggi vari, ma prima di cominciare a toccare o forzare qualcosa vorrei sentire la vostra opinione...e' tutto durissimo e non vorrei forzare e spaccare qualcosa, magari agendo anche sui componenti sbagliati!

Visto che la mia auto e' un patchwork, gli ingranaggi sono quello che ci dovrebbe essere? Manca qualcosa? Come procedo?

1

2

31


Grazie a tutti!
Il Trota ha detto che il suo cane l'ha chiamato "Stop"...perche' e' un incrocio! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 190
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario

io la 911 l' ho comprata con l' alettone elettrico che funzionava benissimo, ma tutto il blocco cofano-alettone erano originali della 964 tant'é che li ho dovuti sostituire incluse le cerniere con quelli della SC. Vedendo le tue foto dell' interno cofano mi pare che manchino delle parti e questo forse spiega perchè l' alettone non chiude bene.
Personalmente, dopo un paio di volte non ho più aperto l' alettone elettrico in quanto la sua posizione é indifferente agli effetti del raffreddamento. E' tutta un' impressione
Ricordati sempre del serbatoio dell' olio e del radiatore frontale: Le nostre 911, in realtà, sono OIL cooled!
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 400
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sembra manchi la tendina.se è così non serve a niente,non raffredda...
"964 La Cattiva"
tessera 1905
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 934
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto così, già nella prima foto mancano delle viti.
Poi l'alettone apribile è stato introdotto dalla 964 con 185kW, di cui almeno 100 devono essere smaltiti per raffreddamento.
Mi pare di ricordare che la tua sia 3.0, comunque è stata fatta con griglia fissa, quindi io lo lascerei chiuso sempre. Piuttosto, togli tutto quello che è stato aggiunto e può impedire il passaggio dell'aria.
Questo perchè il tutto è mosso da una vite senza fine (la vedi nella foto degli ingranaggi) e non puoi muoverla a mano senza romperla.

A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2871
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il motore è di un 3.0 SC? Se è così puoi pure lasciarlo sempre giù non credo avrai problemi di raffreddamento.

Sul lato DX dello spoiler sembra mancare la seconda staffa; ossia l'alettone non è che si apre e chiude come un coperchio (quindi incernierato in un solo punto) ma attraverso un movimento complesso, che quindi deve essere guidato da un sistema a pantografo.

In breve a dx dovresti avere 2 staffette, non una, che guidano lo spoiler in maniera opportuna.

Non ho capito se è stato installato l'intero cofano, completo di spoiler, di una 964 o se è stato forzato lo spoiler 964 in un cofano 3200-SC.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2856
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucre,
La manovra completa per la chiusura prevede che tu debba sederti sopra l'alettone.

Facciamo le cose per bene, cribbio!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucretiam (lucretiam)
Utente registrato
Username: lucretiam

Messaggio numero: 302
Registrato: 03-2011


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, purtroppo le cose non le ho fatte io...

Il motore e' un 3.2...la potenza non la conosco, il motore non e' originale ma sinceramente non so cosa abbia fatto in tempo ad elaborare il precedente proprietario...


citazione da altro messaggio:

Non ho capito se è stato installato l'intero cofano, completo di spoiler, di una 964 o se è stato forzato lo spoiler 964 in un cofano 3200-SC.




Non lo so, il cofano e' in vetroresina, penso faccia parte del kit di aggiornamento a 993...se fosse del 964 sarebbe in lamiera vero? L'alettone...boh, sembra di vetroresina/materiale plastico anche lui...di che materiale e' quello del 964? E' possibile che sia originale 964?

Quindi secondo voi non e' necessario che l'alettone sia aperto d'estate?


citazione da altro messaggio:

Piuttosto, togli tutto quello che è stato aggiunto e può impedire il passaggio dell'aria.




Cioe'? Cosa c'e' in piu' che potrebbe ostruire il passaggio dell'aria?


citazione da altro messaggio:

mi sembra manchi la tendina.se è così non serve a niente,non raffredda...




Cioe'? Dici che a spoiler aperto l'aria passerebbe sotto senza convogliare sul motore?
Il Trota ha detto che il suo cane l'ha chiamato "Stop"...perche' e' un incrocio! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 1845
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucretiam,

certamente mancano la tendina e alcuni pezzi del meccanismo di apertura/chiusura, come già scrivono gli amici sopra. Lo spoiler serve soprattutto per l'aerodinamica, non per il raffreddamento del motore. Farei come Ti è stato consigliato, lascialo chiuso, non avrai problemi di nesssun tipo.

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 401
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..pero'c'è!
io lo metterei a posto,ora non ricordo quanto ho speso nella tendina,ma non molto..il meccanismo c'è.un po'd'aria in piu' non fa mai male..
"964 La Cattiva"
tessera 1905
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 8008
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

70 e + iva la tendina
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Porschista attivo
Username: costa

Messaggio numero: 1530
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'alettone della 964 non è di lamiera, la tendina io l'ho sostituita l'anno scorso smontando quasi tutto (e non con pochi smadonnamenti!!).
Dopo aver rimesso tutto al suo posto notavo che si chiudeva male (prima, a parte la tendina rotta, chiudeva perfettamente), ho risolto "allentando" tutti i bulloni, poi, ad alettone chiuso, ho sistemato "a mano" la posizione dello stesso alettone nella sede del cofano ed ho serrato nuovamente tutti i dadi lenti, tutto è tornato come prima.
Sicuramente mancano comunque alcune cose rispetto ad un alettone originale, non vedo ad esempio la griglia interna ricurva in cui si raccoglie la tentina in posizione chiusa la tendina ne i pacchetti di lamelle che servono a gestire eventuali tolleranze (levandole o aggiungendole) in corrispondenza dell'attacco dell'alettone con i supporti.

La tendina l'ho acquistata qui:
http://www.design911.co.uk/fu/prod2523/Rear-Spoiler-Aerofoil-Protection-Sheild-P orsche-964-1989-94---993-1994-97/

In definitiva, trattandosi conunque di un motore 3.2 (senza "obbligo" di raffreddamento ad alettone aperto), anche io cercherei di sistemarlo al meglio in posizione chiusa e lo lascerei così.
...
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 8011
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI forse è meglio . tieni chiuso tutto cosi nessuno vede il motore non congruo ....
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucretiam (lucretiam)
Utente registrato
Username: lucretiam

Messaggio numero: 303
Registrato: 03-2011


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore e' congruissimo, lo dice anche l'adesivo "2.7"!

Allora, ho provato a smontare un pezzo, il primo che ho trovato al di sotto, questo:

1

Senza questo pezzo l'alettone si apre, ma non tutto, circa meta' della sua corsa...non riesco a capire cosa non lo faccia aprire tutto, e' come se ci fosse una molla che lo trattiene e lo ritira giu con una certa forza...

Se da una parte senza quel pezzo l'alettone si degna di aprirsi, anche se solo a meta' per adesso, dall'altra parte senza quel pezzo l'alettone non si richiude poi bene, peggio di prima, rimangono due dita d'aria:

2

Il pezzo che ho tolto cos'e'?

Tra l'altro aprendo l'alettone ho visto che la tendina comincia ad alzarsi, quindi c'e', era semplicemente ripiegata e non si notava...

3

Ho notato una cosa...la griglia dell'alettone e' aperta solo per meta', l'altra meta' e' cieca:

4

Quella del 964 e' cosi'? L'aria entra praticamente solo dalla meta' superiore della griglia?

Ragazzi, cosa faccio allora? Mi scervello e vedo di capire perche' non si apre tutto, cercando un modo per aprirlo e chiuderlo manualmente o lascio tutto cosi', rimonto il pezzo che ho smontato e lo tengo chiuso, vedendo al limite solo di riuscire a chiuderlo del tutto, senza piu' aria al lato destro?

Mi ribadite che non ci sono problemi per il raffreddamento del motore?
Il Trota ha detto che il suo cane l'ha chiamato "Stop"...perche' e' un incrocio! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 3939
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quel che ne so, l' alettone è per l' aerodinamica, non per il raffreddamento. Nel senso che se sei ad alte velocità è necessario averlo aperto.
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 8013
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi pare anzi son sicuro, che quello è un alettone da 964 in un cofano 964 di vetroresina trovato chissa dove.

che serva solo alla areodimicha ho i miei dubbi . perche senno non lo avrebbero mica fatto con le alette girate verso l interno ma verso l alto anzi liscio senza aperture , o no !!!

è per quello che serve la tendina per frenare l aria in modo che la ventola la aspiri .

si è normale che una metà sia chiusa . è chiusa dalla tendina , poi quando si alza l alettone la tendina si estende a scopre anche l altra metà
almeno nella 993 mi sembra sia cosi.

cmq a parte l alettone 964 sto posteriore è tutto matto ! toglierei la scritta 4S che non ci azzecca un tubo , poi la targa va alzata di un paio di cm
manca il tappo del foro gancio-traino
le aperture tra il tetto e il lunotto nella 993 non ci sono e la quarnizione del lunotto non è della 993

chiudi tutto metti 4 viti prima che perdi i pezzi per strada e se dopo i 200 orari senti che sbanda , rallenta e vai piu piano !

tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente registrato
Username: air_cooled

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vado a naso ma da "meccanico" proverei prima di tutto a spruzzare di WD40 i leveraggi e gli ingranaggi, poi toglierei la tendina e a quel punto avresti liberi meccanismi di apertura - chiusura. Magari è proprio la tendina quella che "tira".
La griglia mi sembra "innocua" in questo caso.
Ti studi un po' il movimento e capisci cosa è che impedisce la perfetta chiusura (meccanica o carrozzeria).
Buon lavoro !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucretiam (lucretiam)
Utente registrato
Username: lucretiam

Messaggio numero: 306
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non e' la tendina a tirare...

Anch'io penso che l'alettone non sia solo aerodinamico, il modo stesso in cui e' stato progettato mostra palesemente che serve a convogliare aria nel motore (Al limite l'avranno progettato per entrambi i motivi) , se pero' mi CONFERMATE che il 3.2 (Il sistema e' stato introdotto per il 3.6, no?) non ha bisogno di questo raffreddamento supplementare il lascerei anche tutto cosi', mi risparmio fatica ora e tutte le volte che andro' ad alzarlo e ad abbassarlo...

C'e' qualcuno che per favore sa cos'e' e a cosa serve il pezzo che ho staccato? No perche' se devo richiudere tutto vorrei sapere se posso farne a meno (Per quanto sia anche lui grigliato e' pur sempre un pezzo che si frappone tra la griglia da cui entra l'aria e il motore) o se e' un pezzo importante e lo devo montare per forza...
Il Trota ha detto che il suo cane l'ha chiamato "Stop"...perche' e' un incrocio! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 8019
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarebbe il telaietto su cui appoggia la griglia , se ci sta è meglio
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1224
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario il carrera 3.2 non prevedeva l'alettone per il raffreddamento e neanche come appendice aerodimanica, almeno che non fosse un auto con il kit apposito con ala posteriore e spolier anteriore (aero kit) abbinati che comunque non aveva un compito di raffreddare lo stesso.
Per cui quello che ti hanno montato è semplicemente per richiamare esteticamente quello che in realtà l'auto dovrebbe sembrare di essere ossia un 993.
Per cui dato che alla fine non mi sembri molto motivatoInteressato nel dedicarci del tempo per ripristinarne il funzionamento (elettro - manuale) per altro di fatto inutile, allenta le viti e lubrifica il tutto bene , fai in modo che si chiuda a filo per bene dopo di che lascialo così chiuso e stop che tanto non ti serve.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucretiam (lucretiam)
Utente registrato
Username: lucretiam

Messaggio numero: 313
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, se non serve ne' per il raffreddamento ne' per l'aerodinamica non ho interesse a perdere tempo scervellandomi per renderlo mobile...

Cercavo di renderlo mobile per i motivi succitati, ma se quei motivi vengono a decadere allora niente, faccio come dite voi, lo tengo chiuso fisso che mi piace anche di piu'...
Il Trota ha detto che il suo cane l'ha chiamato "Stop"...perche' e' un incrocio! :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione