Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 155 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 18:56: |
|
ho ritrovato una sopravissuta lattina di GTX3 castrol, olio con il quale la mia SC andava egregiamente e mi 'scordavo'cosa vuol dire rabbocco secondo voi, c'è un equivalente Castrol di oggi in termini di composizione e viscosità? altrimenti con che cosa si potrebbe sostituire per i prossimi cambi olio?  |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 5571 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:46: |
|
Il GTX3 Castrol è stato sostituito dal GTX Magnatec !  Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 156 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 11:55: |
|
grazie pippo! all'epoca c'era un solo tipo di GTX3, per il Magnatec vale lo stesso discorso che tu sappia oppure ce ne sono diversi? sono andato in cerca ma per ora qui in zona non lo ho trovato disponibile |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 450 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 12:41: |
|
E' scritto in basso la specifica del GTX3: VW505.00 - 501.01 API SG/CD Basta che trovi un olio con specifiche maggiori o uguali e dovresti ottenere gli stessi risultati. La Castrol produce ancora il GTX 15W/40 oppure il GTX3 Magnatec. L'importante è trovare il tipo e la gradazione giusta, non sempre un olio super tecnologico va bene per un motore ad aria di 30 anni fa. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 157 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 15:36: |
|
trovato il GTX3 magnatec su interenet ha la seguente specifica, corrisponde solo in parte, ma non ho la legenda delle sigle per cui non sono sicuro che vada bene: SAE 10W-40 API SL/CF ACEA A3/B3 VW 505 00 MB 229.1 |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 451 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 16:38: |
|
Per meglio capire: VW 505.00 Passenger car diesel engine oil specification, minimum performance level CCMC PD-2. Lists viscosities SAE 5W-50, 10W-50/60, 15W-40/50, 20W-40/50 requiring 13% max. evaporation loss and SAE 5W-30/40, 10W-30/40 requiring 15% max. evaporation loss. VW 501.01 Conventional motor oils suitable for some VW engines built before MY 2000. This is an “old” oil specification and is applicable to engines built before model year 2000 (up to August 1999). Oils with an approval made post March 1997 were given an alternative, later VW specification. API SG Per i motori benzina di auto e veicoli commerciali leggeri a partire dal 1989. Gli oli SG hanno caratteristiche migliori rispetto agli SF in termini di resistenza alla formazione di depositi, protezione contro l'usura e resistenza alla corrosione. CD = SPECIFICA SUPERATA (per motori diesel) L' olio deve fornire protezione contro l'usura dei cuscinetti ed i depositi ad alta temperatura in motori diesel ad aspirazione naturale o sovralimentati che richiedono una spiccata limitazione dell'usura e dei depositi o che usano combustibile di vasta gamma qualitativa, inclusi quelli con un elevato tenore di zolfo. Quello da te proposto ha specifica CF, per motori diesel..... Perchè non chiedi cosa usano gli altri sulla SC? Secondo me è meglio non fare troppi esperimenti. Sulla Carrera 3.0 usavo un Valvoline 20W/50, minerale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me è meglio non fare troppi esperimenti.
su questo sono perfettamente daccordo! ti ringrazio per le descrizioni, cercherò di approfondire il discorso tramite qualche ulteriore ricerca sul web |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2002 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 20:36: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè non chiedi cosa usano gli altri sulla SC?
Io uso
che ne pensate? ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 159 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 11:52: |
|
questo è disponibile in zona dalle mie parti riporta le stesse diciture VW505.00 - 501.01 la gradazione SAE 10w-40 (che sul gtx3 non era presente e pertanto non conosco) e API SL/CF ACEA A3/B4
secondo me dovrebbe andare bene, dalle diciture sembrerebbe semisintetico |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 160 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 19:51: |
|
alla fine domanda è: dato che le altre caratteristiche sembrano ereditate dal GTX3, per la SC, 10W-40 va bene (visto che è solo così)? o cambio marca e vado di 5w-50? |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 367 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 09:25: |
|
Io uso Mobil 1 10/60 e va benissimo... Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|