Autore |
Messaggio |
   
Piero (pinaz182)
Nuovo utente (in prova) Username: pinaz182
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 09:56: |
|
Buongiorno a tutti.. vorrei effettuare un cambio olio sulla mia 911 2.4 T my 73 qualcuno mi sà dare indicazioni?? l'olio che uso è un Castrol Magnetic 5W - 40 c3 fully sinthetic grazie per le risposte.. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 252 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 15:06: |
|
Ciao Piero io ho il tuo stesso modello di 911. Non ho mai fatto il cambio olio da solo perchè non ho nè un ponte nè una buca... Però dal benzinaio "attrezzato" posso fare il cambio con l'olio che gli porto io; inoltre osservo ogni fase, che non stringa troppo il filtro, che non sporchi il vano motore, che non ne metta troppo...in pratica prende 20 euro di mano d'opera! Poca spesa niente beghe... Un olio 5W/40 è troppo "moderno", troppo fluido, rischia di far abbassare la pressione, ecc.,... Uno che ti consiglio è il Mobil 15W/50 full synt. Oppure i più comuni 10W/40 Fabio Unicuique Suum
|
   
Piero (pinaz182)
Nuovo utente (in prova) Username: pinaz182
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 17:55: |
|
grazie mille per i consigli Fabio.. in effetti l'idea di andare dal benzinaio è la migliore.. anche sè ho la fortuna di possedere un ponte.. l'olio mi è stato consigliato da un "guru" delle auto da corsa, un noto preparatore di torino che mi ha ripristinato il motore e che tra le altre cose negli anni 70 era a capo della meccanica della mitica scuderia osella di Formula 1.. Però a pensarci bene a caldo la pressione dell'olio è un pò bassina.. bha.... |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 401 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 21:30: |
|
il cambio olio è una procedura banalissima. Scaldi bene la macchina, ma molto bene perchè deve aprirsi il termostato del radiatore dell'olio e poi scarichi prima il serbaotio dell'olio sul lato dx e poi l'olio da sotto al motore. La maggior parte dell'olio uscirà dal sebatoio, diciamo circa 6 litri dal serbatoio e uno dal motore. Fai scolare bene e poi cambi il fitro ungendo un po la guarnizione. Richiudi possibilmente usando ranelle nuove e versi 6-7 litri di olio nel sebatoio. Accendi il motore, ti fai un giro, scaldi bene tutto e poi al minimo misuri il livello dell'olio e lo regoli in modo che sia a circa un terzo della stecca. Come olio 5W40 mi sembra davvero troppo poco viscoso, molto meglio 10W40 anche se in molti, io compreso, usano 20W50 o 15W50. luca |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 253 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 11:36: |
|
Rileggo oggi: Luca se la memoria non mi inganna le T non hanno nè il radiatore nè la serpentina... Importante che l'olio vada cambiato dopo averlo portato a temperatura così che essendo fluido scoli per bene. Inoltre mi sembra che la quantità totale sia 9/10 litri (cambiando anche il filtro) ma è molto importante non metterne troppo altrimenti fuoriesce dallo sfiato ed imbratta tutto il vano motore... Fondamentale seguire il suggerimento di eseguire un giro di prova e semmai rabboccare dopo. ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 404 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 20:22: |
|
be la T non ha il radiatore anteriore, am quelo dietro al motore si, e anche quello è bypassato da un termostato che sarebbe meglio far aprire riscaldando il motore per fare in modo da metgtere in circolo tutto l'olio, anche se poi quello nel radiatore cmq non esce. La quantita di olio, sulla mia T, è di circa 7 litri e mezzo cambiando anche il filtro, che cmq sono tanti e fanno correre il rischio di fare un guaio se non si ha una bacinella abbastanza grande dovo scolarlo. Soprattutto quello del serbatoio a causa dell'altezza esce ad una velocità incredibile! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 6052 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 20:41: |
|
Mettendone troppo finisce nel terminale degli scarichi e ci rimane per sempre...  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|