Autore |
Messaggio |
   
Salvo S. (nitroboy)
Utente registrato Username: nitroboy
Messaggio numero: 102 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 15:17: |
|
Ciao a tutti, comprereste una SC 204cv. dell'83 in cui sono stati sostituiti i prigionieri del motore e con 160.000 km? Quali sono le cause che possono portare alla rottura dei prigionieri?
  |
   
gianluca (gianluca911)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca911
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 15:41: |
|
ciao salvo forse mi sbaglio ma il broblema non sono i prigionieri ma il monoblocco che si sfiletta e i prigionieri si sfilano ma ci saranno utenti piu' esperti che ti sapranno ripondere a dovere |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 437 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 15:42: |
|
Ciao! La rottura dei prigionieri era un pò classico dei motori 2.7 e 3.0 (nelle Carrera 3.0). La SC, salvo alcune modifiche aveva il motore della Carrera 3.0. La SC 204CV è universalmente riconosciuta come un mulo. 160mila non sarebbero neanche una follia, in 29 anni... Tuttavia, metti qualche foto, per verificare l'originalità della vettura. Valuta anche le condizioni della frizione. Cerca più informazioni possibili sulla vettura. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1092 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 16:26: |
|
Non era una causa precisa piuttosto un deficit congenito del materiale di alcune annate e della struttura stessa,presente su certi motori come peter ti diceva sopra. 911.... air cooled only!!!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1134 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 16:34: |
|
citazione da altro messaggio:La SC, salvo alcune modifiche aveva il motore della Carrera 3.0.
Ciao magari avesse avuto il motore della 3.0 carrera .... Il problema dei famosi prigionieri si ferma alla carrera 3.0. Nella SC questa noia fu eliminata con dei prigionieri di diverso materiale. Cio' non toglie che ad un vecchio motore ,di oltre venti anni , magari maneggiato da meccanici generici , si possa "spezzare o sfilettare" un prigioniero. Ti racconto questo perche' da oltre 19 anni ho una 911 SC 204 cv , con la quale mi sono , e mi sto divertendo molto. Consiglio sempre , a chi e' in cerca di questi oggetti, di farsi consigliare da un meccanico esperto in motori porsche , verificando in primis la bonta' meccanica del mezzo , in quanto un'intervento al motore alcune volte puo' avvicinarsi anche ai 3/4000 euro. Per il resto , se la carrozzeria non ha subito modifiche o grossi sinistri , non ha problemi. I 160 000 km se la macchina e' stata seguita a modo , non sono importanti. Buon divertimento Alex P.S.il motore della carrera 3.0 gira di piu' rispetto alla SC ...ecco perche' ho scritto ...magari. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 6039 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 16:43: |
|
Salvo, ciao. Sulla SC la causa più comune di rottura dei prigionieri è un eccessivo serraggio degli stessi da parte dell'uomo che lo ha manutenuto. Diverso è il caso dei carter di magnesio delle 2.7 e degli stessi prigionieri delle 2.7, entrambi più soggetti a rottura, valori di serraggio a parte. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1843 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 16:56: |
|
Alex911, perche' "magari avesse il motore di una 3.0 Carrera"?? Il motore della SC e' il miglior 3.0 aspirato mai costruito da Porsche! mah.. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1135 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 17:05: |
|
Ciao Andrea ..semplicemente perche' gira di piu' , albero a camme diverso , + leggero ,piu' performante ecc ecc . (ma meno affidabile). Comunque lo so' che il motore dell SC 204 cv e' molto robusto.. Alex WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Salvo S. (nitroboy)
Utente registrato Username: nitroboy
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 23:27: |
|
Grazie ragazzi, ci tengo a precisare che non è un probabile mio acquisto, bensì di un mio amico e domenica, salvo complicazioni, dovremmo visionarla; vediamo come va a finire, comunque grazie per le Vostre risposte, ciao!! |
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1078 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 00:36: |
|
Alex, il motore della SC è uguale a quello del Carrera 3.0. Anche il profilo delle camme è uguale (ed è rimasto uguale anche nel 3.2. Nei motori da 204 cv poi è uguale anche la fasatura. Inoltre il motore è stato via via migliorato in tanti piccoli particolari che rendono il 204 cv il migliore della serie tre litri. I prigionieri dal lato scarico erano soggetti a rotture perchè realizzati in "dilavar", lega che aveva il vantaggio di avere lo stesso coefficiente di dilatazione dell'alluminio con cui venivano realizzati blocco motore e cilindri. Purtroppo il dilavar era soggetto a corrodersi e il prigioniero in quel caso si spezzava. Quelli precedenti in acciaio (montati sui 2.7) non si rompevano ma strappavano la sede filettata nel blocco motore il che costituiva un problema molto peggiore. Il problema è stato definitivamente risolto soltanto con la serie 993. Il materiale è rimasto lo stesso ma il prigioniero è filettato per tutta la sua lunghezza invece di essere tornito nella parte centrale e quindi è più robusto. Inoltre è rivestito di un materiale plastico che lo protegge dalla corrosione. I nuovi prigionieri vengono montati anche sui motori SC e 964 quando bisogna sostituire qualche prigioniero rotto. Per Salvo: se la vettura sta bene il fatto che sia stato sostituito un prigioniero non deve deve farti desistere dall'acquisto perchè è un guasto abbastanza normale in una vettura di quell'età e chilometraggio e non provoca danni collaterali. Anzi, visto che per effettuare la sostituzione bisogna smontare teste e cilindri é ben probabile che il motore sia stato revisionato nella parte alta (fasce, valvole, guide valvole) e necessariamente sono state sostituite tutte le guarnizioni. Comunque un buon controllo da parte di un meccanico specializzato in AC è d'obbligo nell'acquisto di vetture ormai trentennali. Tessera n. 1029
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1136 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 08:05: |
|
Grazie Dante per l'informazione molto dettagliata. Alex WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Salvo S. (nitroboy)
Utente registrato Username: nitroboy
Messaggio numero: 105 Registrato: 05-2008
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 15:10: |
|
I prigionieri come mi ha riferito il mio amico che ha parlato con il proprietario sono stati sostituiti tutti, in oltre la macchina è stata riverniciata di un altro colore, però, dice il proprietario non ha alcun problema, vedremo di presenza. Ciao. |
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 08:33: |
|
...il problema è stato generato dal tipo di materiale dei prigionieri, dalla relativa fragilità del carter e dall'assemblaggio forse meno accurato in quegli anni. a) tipo di materiale: non seguiva la dilatazione del alluminio (infatti adesso si montano in Dilavar) b) il carter, specie in magnesio è soggetto a ossidazione e degrado se non protetto (esiste una vernice areonautica apposita) c) la 911 era in fase calante e avevano già "le altre" errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
Gilberto (gil968)
Nuovo utente (in prova) Username: gil968
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 16:13: |
|
Carissimi ieri purtroppo ho scoperto che un prigioniero vicino a al 6° cilindro del sc da 204 cv era spezzato. vedi in foto. Temo dovrò sostituire tutti i prigionieri per evitare di avere nuove magagne.  Quello che non é cultura, é plagio.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11601 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 16:23: |
|
... non sono sicuro che ci sia "l'indicazione" a sostituire tutti i prigionieri. Piuttosto, è un bene che non sia stato strappato dal carter e che quindi quest'ultimo non debba essere riparato ed il motore smontato pezzo pezzo. Controlla per bene i valori di serraggio che adotta il tuo meccanico siano quelli giusti ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Gilberto (gil968)
Nuovo utente (in prova) Username: gil968
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 21 marzo 2014 - 13:01: |
|
ho deciso di procedere con al sostituzione di tutti i prigionieri... Quello che non é cultura, é plagio.
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1216 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 21 marzo 2014 - 23:56: |
|
Gilberto: come ti sei accorto della rottura di un prigioniero? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea P. (asso1974)
Nuovo utente (in prova) Username: asso1974
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 22 marzo 2014 - 11:30: |
|
Ciao a tutti proprio mercoledì ho lasciato la mia da un noto meccanico del trentino per lo stesso motivo.. di sc 3.0 ne aveva li altri 3 con lo stesso problema.. sintomi? scoppiettava in rilascio sensazione che ogni tanto vada a 5 e una certa pigrizia ai bassi regimi. Poi chiaramente dipende quanti prigionieri son rotti.. Secondo lui tipico del 2.7 e 3.0 verso i 200k km. Tra un mese me la ricosegna .. cogliendo l'occasione abche revisione cambio ( sincro 2 ) .. speriamo bene .. |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1221 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2014 - 15:02: |
|
Andrea, in bocca al lupo, e ci farai sapere.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
efrem bordessa (efrem1974)
Nuovo utente (in prova) Username: efrem1974
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 17:58: |
|
scusate ho visto il forum, la mia porsche 911 SC del 1979 fa un rumore come di cinghia che stride non legato alle accellerazioni e solo dopo che si è scaldata. MI dicono che potrebbe essere una guanizione che sfiata o un prigioniero che si sta roompendo. da vostra esperienza potrebbe essere quello o qualcos'altro? mi girerebbero le scatole avendo appena sbarcato il motore per rifare tutto l'impianto frenante e la frizione. |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 422 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 15 aprile 2014 - 18:28: |
|
secondo me la stima sulla rottura dei prigionieri deve essere alzata, in commercio ci sono un sacco di 911 2.7 3.0 ed sc con 30/40 anni...con solo 80mila km è chiaro che son fasulli ed i km sono più del doppio, quindi difficile dire realmente a quanti km si rompe.....ma se consideriamo che gli 80 sono 160 mila e si rompe quando segna 200 vuol dire che si rompono a 300mila...che ci può anche stare se maltrattata.... |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 844 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 09:33: |
|
I prigionieri si rompono anche sulle 3.2: sulla mia ex erano stati trovati spezzati mi pare un paio esterni e uno o due interni. Il rimedio e' sostituirli tutti con i prigionieri filettati dell'ultima versione. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 12545 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 09:40: |
|
citazione da altro messaggio:ho deciso di procedere con al sostituzione di tutti i prigionieri...
la cosa in assoluto migliore robbi} Tessera N.993 The world is full of parrots
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 256 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 10:39: |
|
Domanda al mio meccanico...Anni 68. Quanti km può avere un auto per rompersi i prigionieri? "Dipende se diffettosi anche dopo pochi km circa 150000 altrimenti usura normale sicuramente dopo i 300000 /350000..e non è sempre detto" |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 845 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 17:15: |
|
La domanda corretta da fare al meccanico era: quanti chilometri può avere una P G model per rompersi i prigionieri? Vedrai che la risposta sarebbe stata diversa.  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 976 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:La domanda corretta da fare al meccanico era: quanti chilometri può avere una P G model per rompersi i prigionieri? Vedrai che la risposta sarebbe stata diversa
Mmhh... Credo che il mecc parlasse di Porsche non di Fiat Punto.... |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 848 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 05:48: |
|
Lo immagino. Era retorica per dire che non penso sia così. La mia 3.2 aveva 120.000 km e 4 o 5, non ricordo di preciso, prigionieri rotti! Sarà stato un caso sfigato isolato, non fa statistica. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 257 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 08:22: |
|
Infatti (in un sito di Porsche si parla di Porsche) "Dipende se difettosi anche dopo pochi km circa 150000 " Quello che vorrei ribadire (forse non è questo il posto esatto) Le nostre 911 di trentanni salvo rarissime eccezioni hanno tutte più di 300000 km (però ci piace inconsciamente sapere che il contachilometri fa la vita del motore ) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 985 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 11:13: |
|
Beh, vero che la maggior parte dei conta km italiani non sono sinceri, ma ci sono segni di usura tipici relativi ai vari chilometraggi che sono abbastanza indicativi per fortuna. |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 852 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 17:37: |
|
Appunto... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 986 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 20:27: |
|
Comunque la mia a 130K è un orologio svizzero.. e non ho il libretto tagliandi.. Ah ah ah    |
   
Andrea P. (asso1974)
Nuovo utente (in prova) Username: asso1974
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 20:20: |
|
Ritirata oggi !!! Finalmente ragazzi.. oggi l'ho ritirata dopo quasi 2 mesi.. Che goduria, motore e cambio completamente revisionati, prigionieri sostituiti.. Un grazie a Robert Sikkens e tutto il suo Team !! Motore gira tondo, un tiro agli alti regimi mai provato.. ed il rumore ?!? GODURIA !! |