Autore |
Messaggio |
   
Paolo (paiolino)
Nuovo utente (in prova) Username: paiolino
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 19:00: |    |
Chiedo consiglio a voi intenditori su questa 911 2700 del '75 riguardo originalità/prezzo. Visto che abita vicino a me nei prossimi giorni la vorrei andare a vedere. Secondo me molte cose non sono le sue originali ma però il vostro occhi ne vedrà sicuramente di più...! Puo essere un buon acquisto o meglio stare alla larga??? il link: http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-63-88-ravenna-34858505.htm Grazie in anticipo. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5796 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 19:52: |    |
Forse, Paolo, come dici tu ha dei particolari non corretti (credo soltanto perchè non sono esperto delle 2.7), però ti chiedo di soffermarti, quando andrai a vederla, soprattutto sulle cose essenziali: -corrispondenza telaio-motore -buona salute della meccanica -assenza di ruggine -buona qualità della vernice Se queste cose ci sono, perfezionare i particolari è solo un piacere. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5800 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 20:35: |    |
http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-63-88-caserta-34862572.htm Costa il doppio, ma mi piace assai. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Paolo (paiolino)
Nuovo utente (in prova) Username: paiolino
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 21:55: |    |
Ehehehe, hai detto niente....!!! Solo il doppio...! Magari con quei 13 mila di differenza piano piano ritorna nuova...! |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1717 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 03:30: |    |
Paiolino, apparentemente ci sono solo cosette da mettere a posto. Di fatto il posteriore sembra allargato e il ripristino del fianco stretto si prospetterebbe impegnativo. Poi c'è il resto da controllare e non è detto che non ci siano sorprese. Non farti incantare dal prezzo, ha sempre un perché. Comunque se è vicina vai a vederla, ti incominci a fare una cultura. Flat out... always
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 08:49: |    |
A proposito di cultura Porsche avrei una domanda riguardo alla prima sc postata: I Fuchs sono originali? perchè mi sembrava di aver letto che il petalo delle repliche fosse più squadrato e mi chiedevo aldilà della corrispondenza con il MY se quelli della foto erano originali o no.... così solo per cominciare a capire Ho amato molte donne ma una sola auto... Tessera nr. 1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 51 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 09:14: |    |
Il modello del primo post e' un 2.7 150 cv del 1975. Avendone posseduto uno identico, posso dirvi che : montava i cerchi fuchs con i petali color alluminio su fondo nero e non tutti neri come quelli in foto . per intenderci, aveva i cerchi come quelli montati di serie sulla 2.4 S . I cerchi posteriori montati sul modello inserzionato mi sembrano piu' larghi del normale. La carrozzeria non mi sembra allargata sul posteriore ( non vedo le tipiche bombature dei parafanghi tipo carrera per intenderci ). Suggerisco di verificare con attenzione la meccanica , perche' un motore con 36 anni chissa' quale storia ha avuto . Occhio che questo tipo di motori, anche se quasi fusi , camminano e apparentemente possono sembrare senza problemi . La carrozzeria non dovrebbe avere problemi di ruggine perche' gia' da questa serie, la Porsche adottava la zincatura a fuoco della carrozzeria Se il motore va bene e si riesce a tirare 1-1,5 K euro sul prezzo, diventa un ottimo affare. Ciao |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 52 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 09:26: |    |
Ho dimenticato di aggiungere ( sempre sul modello del primo post ): Le cornici dei fari devono essere cromate e non in tinta con la carrozzeria. Il paraurti anteriore non e' originale. Deve essere quello con frecce integrate che affiancano le luci di posizione . Quello montato pare essere quello della serie carrera 3.2 . Anche il volante non e' quello che usciva con questa serie . Quello di serie aveva due razze grandi con avvisatore acustico integrato . Quello montato e' del 3.0 SC . Ciao Enrico |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 353 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 10:22: |    |
Ciao "Paiolino" , vivi in una zona dove ci sono esperti che ti sapranno ben consigliare ... La 2,7 nera e' stata parzialmente aggiornata ad sc , togliendo cromature e cambiando varie componenti , ma non mi pare "allargata" , e questo e' molto importante ... Fai controllare ad un meccanico esperto il motore ... e tira sul prezzo ... in bocca al lupo |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1720 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 11:30: |    |
Non mi incaponisco per così poco, ma forse per l'effetto chiaroscuro sembra allargata, non come una Carrera ma allargata. Vedrai poi tu sul posto. Speriamo di no. Aggiungo: i cerchi da 7" si possono omologare con richiesta a Porsche. Il volante era optional, di serie su Carrera3.0. Ad averlo il Lapine... non avrei un Momus Quidam. Il paraurti non è conforme, o viene da una SC o la macchina è di importazione. Il contagiri è della Carrera 2,7. Augh. Flat out... always
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 310 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 11:41: |    |
se a posto di meccanica per quel prezzo è da prendere, con poco la metti a posto come in origine... Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo... |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1914 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 12:17: |    |
citazione da altro messaggio:La carrozzeria non dovrebbe avere problemi di ruggine perche' gia' da questa serie, la Porsche adottava la zincatura a fuoco della carrozzeria
ciao enrico, giuste le tue analisi, tranne che per la zincatura, che veniva effettuata dalla 911 2.7 my 76 (tranne il tetto), dal my77 su tutta l auto...
 la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 53 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 12:29: |    |
} citazione da altro messaggio:ciao enrico, giuste le tue analisi, tranne che per la zincatura, che veniva effettuata dalla 911 2.7 my 76 (tranne il tetto), dal my77 su tutta l auto... Hai ragione Federico . In effetti facevo riferimento alla mia che era stata immatricolata a ottobre 75 e quindi era MY 76 . Se questa di cui si parla e' stata prodotta nell 'ultimo quadrimestre del 75 potrebbe essere MY 76.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 238 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 13:26: |    |
IMHO il "bello" di una 911 del '75 è che si deve riconoscere alla prima occhiata che trattasi di una 2.7 (e non di una Sc o 3.2) Pregi di quella inserzionata: - non ha i ripetitori laterali (e ralativo buco) sulla fiancata. - i parafanghi dietro sembrano stretti (corretti per le 2.7 non Carrera) - lo specchietto rettangolare grande spazzolato costava 2 anni fa solo 150 euro (ricambio originale dal conce, quello elettrico lo puoi vendere) - i cerchi corretti si trovano facilmente (quelli neri li puoi vendere) - paraurti anteriore: toglere lo spoiler davanti è facile e mi pare (ma qui non sono sicuro) che pure cambiare il pezzetto di gomma con il pezzetto di plastica arancione non sia un problema (certo senza lampadina dentro)... con calma potresti cercare il paraurti del 2.7 (per le italiane la plastica adesso arancione deve essere bianca). - carrozzeria nera e resto cromato è un abbinamento piacevole (per me). MENO BENE: ha tutto il trim cromato e le maniglie nere (ci vogliono cromo pure quelle). - il "poggiabraccio" sulla portiera sarà stato bucato per il pomello della regolazione elettrica dello specchietto). - E' probabile che per mettere lo specchietto elettrico abbiano forato la carrozzeria più di quanto necessario per il manuale e che il buco si veda). Difetti del modello in generale: - la 2.7 da 150 cv ha "poco fascino" per i più. - motore delicato (non per la potenza specifica ma per alcuni pezzi "fragili"). REGOLA GENERALE: come per qualsiasi 911 conta molto di più che abbia ammortizzatori, freni, leveraggio cambio, sterzo, ecc., efficienti piuttosto che, ad esempio, il paraurti corretto. Buona caccia, ciao Fabio Unicuique Suum |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1315 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 13:53: |    |
Non comprerei nessuna delle due. La prima da evitare assolutamente, la seconda bella ma troppo cara. |
   
Alfonso (lounge)
Utente registrato Username: lounge
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 13:55: |    |
Per rimanere in tema di 2700 questa non sembra male... anche se le foto non rendono bene il colore mi piace molto, non ho capito perchè abbia aggiunto una "S" a 911 http://annunci.ebay.it/annunci/auto/bologna-annunci-bologna/porsche-911s-d-epoca -targa-oro-asi/15129339 tessera: 1709 http://www.adozionilevrieri.it |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 14:20: |    |
citazione da altro messaggio:non ho capito perchè abbia aggiunto una "S" a 911
Perche' evidentemente si tratta della 2700 "S" da 175 Cv e non della "normale" da 150 CV. The last of the wild ones ... |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1721 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 14:23: |    |
Le americane avevano la S di default. Sospetto sia americana, vedansi le gemme sul parafango in corrispondenza del soffietto. Massimo, nel 77 la S non era più in catalogo, sostituita a partire dal 76 dalla cosiddetta unificata da 165 CV. (Messaggio modificato da flatsix77 il 16 dicembre 2011) Flat out... always
|
   
Manlio Di Giovanni (manliodg)
Utente registrato Username: manliodg
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 14:55: |    |
Grandi, vedo che la mitica 2.700 torna in auge...secondo me la più bella è la unificata, rigorosamente targa con rollbar satinato e cerchi ATS. Purtroppo ne hanno fatte pochissime. Io per adesso la sogno soltanto (ho già auto aziendale e Z3 coupé privata) ma prima o poi spero di potermela permettere |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1724 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:27: |    |
Risparmia risparmia potrebbe essere meno lontana di quel che tu non creda  Flat out... always
|
   
Manlio Di Giovanni (manliodg)
Utente registrato Username: manliodg
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:33: |    |
In che senso Francesco, che me ne trovi una tutta originale a 10.000 euro?! Magari...ah ah |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 298 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:35: |    |
Francesco, puo' darsi che sia come dici tu in effetti visto che nel 77 era gia' stata "unificata", pero' a me risulta anche (ma potrei sbagliarmi) che la 2.7 in USA sia stata importata solo nella versione da 150 CV ed in quella "Carrera" declinata USA, vale a dire da 175 CV nel 1974 e da 165 a partire dal 1975 ... mentre la S aveva 165 USA e 160 hp nella sola California ... quindi ancora non capisco quei 175 Cv da dove vengano fuori ... (Messaggio modificato da max964t36 il 16 dicembre 2011) The last of the wild ones ... |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1725 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:42: |    |
Massimo, mi gira la testa. Troppa roba Ma credo che sia come dici tu. E se i 175 venissero da un banale errore di battitura della segretaria? Il mistero si infittisce, l'affare si ingrossa (Messaggio modificato da flatsix77 il 16 dicembre 2011) (Messaggio modificato da flatsix77 il 16 dicembre 2011) Flat out... always
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 299 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:44: |    |
io pure credo di essermi perso ... meglio tornare a lavorare  The last of the wild ones ... |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1316 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 16:37: |    |
Fino alla unificata da 165 cv (my 76 e 77) esistevano due diverse motorizzazioni, 150 cv e 175 cv (la s). Ho avuto la s ed è veramente divertente (più della sc da 180 cv per intenderci). Ciao |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5808 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 17:34: |    |
Ove mai Paiolino avesse le idee confuse, partecipo alla confusione mostrando questa rara SC cabriolet 204 cv in vendita a 17 mila euro: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202537243
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 54 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 17:37: |    |
Quoto in pieno Massimiliano ; io ho avuto sia la 150 cv che la 175 cv . Non c' e' paragone, la S era un ' autentica scheggia . Enrico |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1726 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 18:21: |    |
Sarà vero che la S è una scheggia ma l'unificata non scherza affatto. Paul Frère, non l'ultimo iscritto al forum, ne fece più di un confronto per un giornale francese e grattandosi la pera non si capacitava che l'unificata da 165 CV nominali fosse più veloce e avesse più accelerazione della S da 175 CV. Ubi maior... Flat out... always
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5809 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 18:25: |    |
Io sapevo che quei 165 non erano 165 ma almeno 175 ...  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1727 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 18:37: |    |
Ci sono delle 165 CV possedute da qualche entità maligna (cit.)  Flat out... always
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 301 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 19:35: |    |
Vabbe' dai non esageriamo ... sono tra le 911 piu' economiche che si possa acquistare, certamente divertentissime, ma non certo note per essere dei fulmini ... The last of the wild ones ... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5811 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 19:47: |    |
No, Francé, la storia che sapevo non era analoga a quella dei 199 cv delle F, ma più simili ai 260 delle 964RS che, sembra, fossero circa 280. La ricordavo come un valore determinato da non so quale necessità commerciale relativa a qualche altro modello porsche di quegli anni...  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2417 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 21:06: |    |
io la targa nera la lascerei stare, mi sembra un insieme di pezzi di varia provenienza che non promette molto di buono. Secondo me questo tipo di vetture, dal valore non troppo elevato, bisogna comperarle già belle. La bella 2.7 arancione è più interessante, bello anche il colore. Bisognerebbe vedere bene gli interni. Ciao A - Every mile is a smile - |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 57 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 14:07: |    |
Questa e' bella e originale ; 911 2.7 150 cv a 17.000 euro. http://www.subito.it/auto/porsche-911-targa-2700-roma-27644024.htm Enrico |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1729 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 15:56: |    |
Notevole. A una prima occhiata, un solo appunto: tergicristalli in posizione non corretta, facile da ripristinare. Notare il decoro generale del mezzo, le frecce bianche, ormai introvabili, e il bel Lapine. No problem il motore da 150 CV, fa più che onestamente il suo mestiere, in fondo sostituiva il 2,4T da 130 CV. Che poi i 2,4T sprigionassero oltre l'immaginabile è un altro paio di maniche, un altro dei misteri dei banchi dinamometrici di Zuffenhausen...  Flat out... always
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 500 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 00:04: |    |
Mi sono perso i primi link, difficile seguire il discorso. Io della mia unificata però sono più che soddisfatto e non posso che consigliarla! PS: Manilo la mia Targa ha il rollbar satinato e gli ATS che però conservo in garage perchè sostituiti dai Fuchs per questioni di gusti. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 19:49: |    |
Possiedo la 2.7 targa del'76,è assolutamente originale,quella rossa ha diversi particolari non esatti come ad esempio lo specchio est.,i sedili e il volante.La mia ora monta un volante MOMO Porsche design,ma conservo gelosamente(anche se lo trovo bruttino)il suo originale.Penso che questa macchina vada interpretata nel'ottica di auto d'epoca,quindi da usare con prudenza senza pensare alle superprestazioni di altre vetture più recenti che comunque grazie ai limiti di velocità potrebbero dare il meglio solo in pista! |