Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Restauro 2.4S 1973 Blu Lago < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
Dopo più di tre anni di attesa, il restauro della mia 2.4S 1973 procede lentamente ma bene... Ma mi è venuto un dubbio sull'antirombo. So che su una 1972 c'è l'antirombo sotto il cofano anteriore e posteriore. Ma c'è anche su una 1973 ? La foto qui sotto è di una 1972 conservata di un amico. Metterò delle foto della mia la settimana prossima. Accetto ogni consiglio per migliorare il restauro (segnalatemi ogni sbaglio che vedete). Grazie mille!!!
1972
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6789
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ad una domanda del genere devi aspettare una rispota da Luca914 o Andrea!
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 2435
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS.
Forse questa è anche dello stesso colore.




Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 968
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella domanda
Anche a me piacerebbe molto avere questa info
Io direi che ci va l'antirombo ma di certo gli esperti (chiunque senza campanilismi) potranno esserti utile di certo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco24sf. Deve essere bella la tua 2.4S. Blu Lago anche lei? Mi puoi dire se sulle tue 1973 c'è?
Ho visto due 2.4S 1972 conservate di un'amico e l'antirombo si trova solo sotto il cofano anteriore. Niente sotto il cofano posteriore (motore).
Sulla mia 2.4S 1973 niente sotto il cofano anteriore e niente sotto il posteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1824
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAI visto su NESSUNA Porsche il Body sul cofano posteriore....

Ciao e complimenti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, niente sul cofano posteriore. Ma sul cofano anteriore MY1973 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Nuovo utente (in prova)
Username: guido_911

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul mio 2200 t antirombo sul cofano anteriore solo nella parte centrale no sul posteriore anchio sto restaurando la mia e l'antirombo mi sembra originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2413
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me l'antirombo in una 2.4 My73 ci va solo sotto il cofano anteriore. Solo le RS delle prime due serie non lo avevano (neanche nel vano motore, nelle 2.4 invece ci va).
Facci vedere altre foto.
Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qualche foto prese ieri. Accetto tutti i vostri consigli............










Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e due foto bonus di amichette che erano al caldo con la 2.4S (macchine al 100% originali, non sono delle copie...).




Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1825
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo , conosci Thomas , proprietario di una 911ST wicky , e di qualche altre 911 early?
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (elfer67)
Utente registrato
Username: elfer67

Messaggio numero: 448
Registrato: 01-2006
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Filippo
complimenti mi sembra un'ottima macchina
affidata a gente competente
visto che lo hai chiesto tu
dalle foto che hai postato ho notato le seguenti cose

- l'interno del pozzetto anteriore deve essere
nero
- l'interno porta deve avere solo il bordo
verniciato di nero
- il fondo della macchina (dall'interno)non deve
essere tutto nero
- manca catramina fondi
- manca spruzzata nero in corripondenza degli
attacchi sedili posteriori(in pratica le spruzzate di nero date all'interno dell'abitacolo
servivano semplicemente a coprire il colore
della carrozzeria in det punti che altrimenti
si sarebbero visti a macchina completata
- la parte interna del cofano ant deve essere
antirombata
- va fatta una strisciolina di nero nel fondo della vettura per coprire visivamento dall'esterno i tubi olio
- forse hai i bulloni di fissaggio del cofano
ant sbagliati
- ricordati una volta completato l'assetto
di pennellare con antirombo i duomi anteriori
- la vernice all'interno del vano bagagli e'
troppo lucida

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, Ho avuto l'onore di parlare con Thomas una volta dal meccanico. Le sue Porsche sono spesso qui, tutte bellissime (la 2.2T Targa italiana come nuova è un mito qui..).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio!
1) Pozzetto nero --> Ok
2) Porta blu/nera. Hai una foto per esempio?
3) Fondo della macchina. non ho capito bene dove deve essere blu. Foto?
4) Catramina fondo. Già chiesto...
5) Nero attacchi sedili. Foto?
6) Cofano con antirombo. Già chiesto...
7) Bulloni. Si trovano ancora?
8) Antirombo sui duomi. Mi hanno detto non una pennellata, ma un pezzo rettangolare di catrama da squagliare...
9) Vano bagagli troppo lucido. Questo non lo potrò cambiare... Ma dal vivo rende molto bene, non troppo lucido
10) Domanda sul coperchio Webasto. Deve essere blu o nero per una 1973 ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1826
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo, se lo vedi salutamelo ( usa il mio nick).

Per quanto riguarda la catramina e tutti questi schifosi materiali di origine petrolifera: se puoi non usarli. Siamo nel 2011, non nel 1970, ci sono decine di soluzioni tecnologiche più' moderne,efficienti, pulite, rispettose dell'ambiente e soprattutto non sono delle rust-trap come i fogli di catramina.
Just my 50 cents.
Ciao
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, te lo saluto quando lo vedo. E quello che mi consiglia anche il mio meccanico, non usare troppo la catramina che mantengono l'umidità e dunque la ruggine. Visto le macchine che sono da lui (non conto più le 2.7RS, RSR, 904, 935... E uno spettacolo ogni volto che vado da lui), penso che abbia ragione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1827
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che ha ragione! Non per niente e' uno dei migliori garage svizzeri! Serio e competente.

La catramina e' assolutamente da evitare in un restauro di alto livello.

Ti consiglio materiali foam a base ceramica. Googola un po e trovi il mondo sul sound deadening e heat resistant material for automotive industry.

Ciao e complimenti per il restuaro
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato
Username: pppp2307

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2011
Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo !!!!

ma hai la macchina dal mio amato preparatore/meccanico

Come mai non ci siamo mai incrociati? La tua l' ho vista in giro da un po' .... ma con lui il tempo non ha molto significato ....

Sei in zona questi giorni?, dovro passare da lui il 22 o 23.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1127
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma quella non e' una officina ........quello e' il mondo dei BALOCCHI !!!!
Complimenti Filippo .
Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6801
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

2) Porta blu/nera. Hai una foto per esempio?



et voilà:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1316462783&file=/109 523/523992.html
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier (pier_75)
Utente registrato
Username: pier_75

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2009
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo mi faresti sapere chi e' il tuo meccanico. il mio indirizzo email e'
pierdalessandrochicciolahotmail.com

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per tutti questi consigli.

Per marco24sf: ok con il posteriore. Penso comunque mettere il catrame sotto il cofano anteriore.

Per alex911: proverò a fare qualche foto quando ci vado. Ci sono sempre macchine mitiche, che hanno partecipato alle 24 ore du Mans negli anni '70...

Per Paolo R.: lavoro tutto il giorno il 22 e 23, non potrò dunque passare. Dai uno sguardo alla mia piccola 2.4S e saluta M. da parte mia...
E li da quasi 4 anni, il tempo non conta per lui. Mi ero così stufato che per aspettare mi sono comprato un' altro mito, la Giallo Ginestra qui sotto. Con tutte le rare Porsche presenti lì, il meccanico ha voluto provarla quando l'ha vista... Un vero appassionato, e un'ottimo pilota.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2420
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filippo,
complimenti mi sembra che stia venendo proprio un bel lavoro. Alcuni tocchi come quelli suggeriti da Antonio e sei veramente al top.


A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato
Username: pppp2307

Messaggio numero: 34
Registrato: 08-2011
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo,
bellissima la giallona proprio un mito ....e un sogno.

M. e' un grande pilota, e quando corre di solito vince. La leggenda narra che fosse una promessa nell formule e che poi incrocio' le porsche. Sempre la leggenda narra che le 993GT2 endurance preparate da lui andassero piu forte delle semi-ufficiali, e che possa montare un motore porsche ad occhi bendati. E' un grande motorista forse il migliore in CH e a giudicare dalle targhe nel garage forse anche al di la' della Svizzera.Ha rifatto il motore ad un 911 sc di un amico italiano ... 12 mesi ...ma non ti posso descrivere come gira.

Quando lo conobbi lavorava su 964 e 993 poi arrivo' la 996 e secondo lui non era piu' cosa.

Se ti puo consolare io ne ho una da lui da 5 anni, mi ha giurato che la fa dopo la tua ... ma non ci credo .... magari se dici qualcosa tu ....

Te lo saluto di sicuro e guardero con invidia la tua meraviglia ......

A questo punto spero anche di poterti incontrare presto visto che condividiamo passioni, meccanico e presumo residenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4573
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salutami Olivier di Autonautica, prima o poi dovrò riprendere il discorso della 906.
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 2167
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Garage favoloso, visitato l'annos corso con Dom.
DA sindrome di Stendhal
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo R.! Conoscevo qualche leggenda/realtà su di lui come il fatto che la Porsche stessa lo chiamo regolarmente per rifare un motore, che le sue preparazioni su 993 sono una favola!!! Sono spesso da lui il sabato, ma non potrò passare prima di gennaio. Ci possiamo dare appuntamento l'anno prossimo... Quale macchina hai da lui? So che dopo la mia passa un'altra 2.4S '73 grigia/arancione che conosco benissimo e dopo una 2.7 Carrera '74 anche mia che è da lui da quasi tre anni... Devo avere qualche foto sul computer...

Domanda per elfer67: Sei sicuro che l'interno del pozzetto anteriore deve essere nero? Non l'ho mai visto nero, anche su macchine conservate e mai restaurate???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato
Username: pppp2307

Messaggio numero: 37
Registrato: 08-2011
Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filippo, anch'io in generale passo da lui il Sabato, L' anno prossimo va benissimo. Da lui ho un 2.4s e' arancione ma non un segno di grigio a meno che non siano i pezzi di carrozzeria nuovi. la usavo per correre e poi ho deciso di ri-convertirla in stradale .... come mamma porshe l'aveva fatta. Lui segue per me anche un'altra belva ... bianca, che uso per correre .... ma sono ormai due anni che non pratico ..... ah il lavoro ....ma questa e' un'altra storia. Diamoci un appuntamento, mi farebbe veramente piacere incontrarti. Mi sa che la mia non e' la prossima ...... ma lavori a Losanna?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, ecco il mio indirizzo mail jellyfish147 at gmail dot com . Penso di aver visto la bianca qualche tempo fa... Lavoro su Ginevra.
Qualcuno mi può dire se sono giuste queste foto? Le devo spedire al meccanico per fare modificare la 2.4S...




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1830
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo:
foto 1): ok
foto 2) no .la porta e' TUTTA COLORATA. il NERO e' dato solo intorno porta ma non nel lato del finestrino (solo zona deflettore fisso). Agevolo foto di verniciatura ORIGINALE.

f
foto 3: giusti quei punti, Ma visto che hai preso la foto da un restauro di Freisinger ben noto, prendi anche l'altra foto dove si vede l'abitacolo....
foto 4: ok
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2423
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima foto mi sembra di conoscerla...perfetta e totalmente originale

A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1831
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia' gia' gia'....

tra l'altro pensavo:
nelle passo corto il catrame era su tutto il duomo, dato a pennellone.
5 anni dopo solo la tegolina di catramina sciolta sopra: BRACCINI in Porsche negli anni 70 eh!!

(Messaggio modificato da andrea70 il 23 dicembre 2011)
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 4354
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi ero così stufato che per aspettare mi sono comprato un' altro mito, la Giallo Ginestra qui sotto. Con tutte le rare Porsche presenti lì, il meccanico ha voluto provarla quando l'ha vista...



OT per Filippo: mi è presa una nostalgia tremenda vedendo il tuo nuovo acquisto... Splendida Ginestra!

Ne ho avuta una uguale per 5 anni dal 1995 al 2000 e mi sono divertito moltissimo a migliorarla costantemente con l'aiuto di qualche tecnico ex Squadra Corse Lancia...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao TAX, mi sono voluti più di 6 mesi per capire perché la Ginestra faceva la capricciosa, me ne ha fatto vedere di tutti i colori... Ma che tenuta di strada, e tutti ti guardano con un sorriso, meglio di una Porsche su quest'ultimo punto...
Buone feste a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo P. (jellyfish147)
Utente registrato
Username: jellyfish147

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 27 dicembre 2011 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo! Hai visto dalla vivo la mia Blu Lago? Ho chiesto al meccanico di aspettare un po per potere inviare le foto con le modifiche proposte da Andrea & Co (ringrazio tutti per l'aiuto). Saluti e a presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 4387
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 27 dicembre 2011 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma che tenuta di strada, e tutti ti guardano con un sorriso, meglio di una Porsche su quest'ultimo punto...



...hai ragione Filippo, la Deltona generalmente ispira negli astanti più simpatia della Porsche... l'ho vissuta in prima persona anch'io questa situazione...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ghepard (ghepard911)
Utente registrato
Username: ghepard911

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo, forse in questo video vedi alcuni particolari interessanti:

http://www.youtube.com/watch?v=FjGl0NvOtyA&feature=fvst

ciao
Ghep
-------------------------------------------------
Porsche 911 2.2 E - 1971
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1120
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, rispolvero questo 3ad perchè sto per iniziare il lavoro di carrozzeria sulla mia 2.4S targa del 1973.
Ho trovato molte info importanti qui sopra e vorrei chiedere a Voi luminari qualche info sui fondi catramati...

Sulla mia erano presenti i fondi di catrame lisci come si vede da questa foto prima della sverniciatura:


Purtroppo come un caxxone non ho guardato bene come era posizionato...

Ho trovato solo questa foto su internet (di preciso autoscout) di una 2.4s 73 restaurata per uso pista.


Vabbè i fogli usati non sono lisci come i miei...
Ma vorrei capire dove arriva il catrame nella zona pedaliera e passeggero...

Grazie a tutti,

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1121
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato questa foto scattata dalla WWT prima della sverniciatura e intravede qualcosa...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4760
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max
provo ad aiutarti.
non ho fatto caso al dettaglio ma mi pare che la catramina arrivi fino in fondo ovvero fino all'attacco con la parete verticale (almeno nella mia 2.2)
tieni a mente che ci sono due pezze di catramina anche in zona poggiapiede a dx e a sx.
Prova e vedere bene le foto.
Per chi volesse, come me, avventurarsi nel fai da te, consiglio anche questi due attrezzi LIDL.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1122
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vic,
dalla tua 2° foto sono riuscito a indentificare la zona passeggero e credo che sia messa così:




Mentre la zona pedaliera non riesco ad intuire nulla...
Vedremo se esce qualcos'altro...

Per ora grazieee!

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10891
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha l'abitacolo "conservato" ... sarà l'occasione per sollevare i tappetini ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4762
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, per la prima. non ho verificato bene però se la pezza sulla parete verticale sia effettivamente catramina. In caso affermativo non credo neanche di toglierla.

lato pedaliera vediamo che fare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1123
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ragazzi!

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4763
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, c'è anche da scollare moquette, occhio... puoi arrivare a vedere la pedaliera.. solo un dado da 10
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10892
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un dado da 10?????

Vado a chiamare il meccanico!!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione