Autore |
Messaggio |
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 11:24: |
|
ciao a tutti, stò revisonando un motore 964 3.6 C4 90 e purtroppo è di quelli "vecchio stile" senza guarnizioni testa/cilindro e durante lo smontaggio ho notato 2 prigionieri del 5° cilindro spezzati. A scanso di sostituire cmq TUTTI i prigionieri con quelli del 993tt o aftermarket (Arp/raceware/supertec ecc) sul solito problema delle perdite olio ho sentito pareri contrastanti, vorrei sapere il vostro: A) sostituisci i prigionieri e lascia tutto così B) sostituisci cilindri/pistoni/teste con quelli "aggiornati" C) inserisci un anello metallico facendo fresare le testate D metti il kit di riparazione guarnizioni (nè ho sentito parlare ma non sò esattamente cosa sia e se esiste...o se è quello di aggiornamento totale) sò che è un argomento trito e ritrito vi ringrazio
(Messaggio modificato da robbi il 29 novembre 2011) errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5629 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 11:45: |
|
"C" se tutto in buone condizioni/pochi km, "B" se la tasca lo consente. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 274 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:A) sostituisci i prigionieri e lascia tutto così B) sostituisci cilindri/pistoni/teste con quelli "aggiornati" C) inserisci un anello metallico facendo fresare le testate D metti il kit di riparazione guarnizioni (nè ho sentito parlare ma non sò esattamente cosa sia e se esiste...o se è quello di aggiornamento totale)
Assodato che non conosco l'opzione D, io farei: A + C per risparmiare soldi. Considera però che sul motore aggiornato le fresature per gli anelli di tenuta sono sui cilindri e non sulle teste. Se hai una buona officina di rettifica a disposizione non dovrebbe costarti molto. Stupidamente quando ho rifatto il mio motore non ho misurato le cave originali sui cilindri, ma penso sia un dato abbastanza semplice da reperire. Lo |
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 275 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 11:37: |
|
Dimenticavo, se servissero foto dettagliate chiedi che te le invio Lo |
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 760 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 13:24: |
|
Ciao Dan, x me, a + c. L'opzione c è fattibile, fresatura al 50% su testa e 50% cilindro, con anello in allu. Se vuoi stasera, posto le foto della modifica fatta sul mio motore. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 16:13: |
|
sisisisiisisissiisi! grazie! errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 761 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 22:17: |
|
 ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 08:01: |
|
(azz..) bel lavoro! errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 16:06: |
|
....alla fine ho pensato a questo: -ho comprato i prigionieri della Supertech -una guarnizione liquida della Reinz oltre 300° (è nulla ma meglio di niente))) se l'affare va in porto compro ancora: -set pistoni JE 11.5 -serie di bielle 3.8 RSR (993 ma solo queste montano sull'albero 964 di serie...le 993 di serie no) e dato l'aumento di compressione posso inserire un anello di rame ricotto di spessore minimo errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 278 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 15:20: |
|
Scusa duca851 che tipo di modifiche hai apportato al motore per renderlo "cattivo cattivo"? Hai anche eliminato la trazione integrale? Grazie, Dimitri. Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 763 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 17:11: |
|
D, l'anello mi è stato consigliato + che altro x l'aumento di compressione che insieme alle cammes e al bilanciamento di albero/bielle/varie fanno parte delle modifiche del blocco motore. Non avevo pensato al discorso perdite. Caro Giubileo, di motore non è questo grande cattiva, ma con la frizione racing senza parastrappi, i blistain pss10 , gli interni belli leggeri (sedili ed altro)e, nn per ultimo
lo scarico, mi fanno sentire, a parte le capacità, come un pilota, tt le volte che la guido. Non ti dico, quando metto anche la tuta Quest'anno ho rifatto il motore. Per l'anno finanziario 2012/2013 ho in lista 2 interventi. Appunto la modifica in 2wd oppure 6 belle farfalle con relativi cornetti. Sicuramente + costosa la modifica in 2wd, poichè mi piacerebbe in abbinamento con un cambio 993 a 6 marce. Il cambio, ci sarebbe, ma mancano i fondi x l'acquisto. Vedremo come andrà l'anno prox. Ciao ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 279 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 18:19: |
|
Ok concordo. Per la conversione in 2wd anche a me hanno detto di montare cambio del 993...ma secondo me si stravolge troppo l'auto. Un bel compressore volumetrico però...però ho paura di tritare tutto!! Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 964 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 00:23: |
|
So che sembrerà eresia ma pensate a 2 bei carburatori triplo corpo(PMO nuovi x il massimo delle prestazioni o solex/weber revisionati x risparmiare qualcosa) Avrete un notevolissimo aumento di velocità di risposta oltre a 15/20cv in più Poi molto si ottiene con le cammes: Soluzione meno invasiva -> cambio della sola fasatura Soluzione "totale" -> camme racing o originali lavorate E così sforate i 300 cavalli con una gran coppia Affidabilità inalterata a parità di uso e costi tutto sommati tollerabili, certo più di un cambio nuovo o di un compressore |
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 280 Registrato: 07-2004

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 01:36: |
|
Per gm74: puoi quantificare i costi? Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 281 Registrato: 07-2004

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 01:37: |
|
http://www.fvd.de/de/en/Porsche-0/964-11-20/-/-/item/item_details/VID_16882929-V CD_75857578-gid_38-sort_4-display_50-item_FVD11000/ENGINE_-_Tuning_-_Air_Intake_ -_Throttle_Body-FVD11000-Throttle_valve_housing_Mod.92.html Sarà vero? +50 cv mi sembra molto ottimistico...e se non ho capito male vale solo per my 89-90-91 (Messaggio modificato da giubileo964 il 03 dicembre 2011) Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 282 Registrato: 07-2004

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 01:43: |
|
http://shop.fvd.de/de/en/Porsche-0/964-11-20/-/-/item/item_details/VID_16882929- VCD_75857578-gid_34-sort_4-display_50-item_FVD11005/ENGINE_-_Tuning_-_Tuning_Kit s-FVD11005-LB2_performance_kit__%60Race%60__964_89-94.html Grande delusione... Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 09:17: |
|
...non conosco bene le "recenti" ma non è il blocco farfalle del 993? errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 280 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 09:56: |
|
Si, il passaggio al debimetro a filo caldo non e' altro che il montaggio di quello del 993 con relativa rimappatura della centralina. |
   
giubileo964 (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 283 Registrato: 07-2004

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 12:37: |
|
Montato...provato e rivenduto subito Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
|
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 31 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 17:32: |
|
..l'avventura prosegue...sono arrivati i prigionieri Supertec (che costano un botto..ma paiono eterni) a breve i pistoni JE 11.5 e le bielle RSR 3.8...come avrete capito...odio viaggiare su auto a cui NON ho messo le mani)))...fate finta di NON aver visto l'auto in foto)))
 errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 122 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 18:17: |
|
meglio far finta di non aver visto l'officina...
...scherzo.... 964 La Cattiva
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5797 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 19:53: |
|
Dan, complimenti!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 388 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 19:58: |
|
Dan, sei il nostro mito!!!! E bella pure la 75 ;) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4136 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 21:41: |
|
Grande passione! Complimenti! quod licet Iovi non licet bovi
|
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 08:04: |
|
...in effetti "l'officina" è in comodato gratuito...quindi...non si và per il sottile, l'attrezzatura minima cè...aggiungendo che non sono un meccanico professionista (io xrò penso di esserlo...lo si vedrà alla prima accensione))) cerco per quanto possibile di fare tutto in casa...come già spiegato un paio di motori 911 li avevo già fatti...girano ancora adesso...OT si sono anche alfista, quella è una 75 Twin spark ASN numerata 1991 con recaro di serie....sotto in cofano...mmm...full scarico CSC + cammes stradali CeB + centralina = 147 cv alla ruota misurati al banco) stop OT...siate teneri col 911...ci sono già i paraurti e il cofano per il downgrading! ))
(Messaggio modificato da dan67 il 16 dicembre 2011) (Messaggio modificato da dan67 il 16 dicembre 2011) errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 390 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 22:22: |
|
bravissimo! |
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 16:57: |
|
grazie grazie!! (in garage cè ancora una fiat campagnola BZ HT del 81...un paio di moto/vespa/ciao..."la 500" di Mamma errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2012 - 10:17: |
|
l' avventura prosegue: smontato valvole per pulire le testate e smerigliare le sedi, le guide paiono perfette, tuttavia sostituirò quelle di scarico come sempre le prime che si deteriorano sul 911, ho usufruito dell'officina (riscaldata)di un amico..la mia ha il ghiaccio sui vetri...temperature medie notturne -12 con punte di -19, i carter sono stati "sabbiati" con metodo criogenico non invasivo come la sabbiatura classica che cmq asporta materiale specie dai piani di contatto (= olio a fiumi..dopo)..,comprati i prigionieri Supertech e i pistoni JE 100mm CR 11.5...temperatura permettendo..spero in un paio di mesi di assemblare il tutto e metterlo sul banco, vi terrò informati passo passo.
 errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1774 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2012 - 22:02: |
|
Pare che stai facendo un'ottimo lavoro, complimenti. Sarà una bella soddisfazione quando la rimetterai in moto. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 345 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2012 - 09:32: |
|
Un ottimo lavoro, veramente! The last of the wild ones ...
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2012 - 11:32: |
|
Cosa darei per essere una mosca che svolazza li', e poter vedere e carpire ogni singolo passaggio. |
   
D. (dan67)
Utente registrato Username: dan67
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 17:54: |
|
..la mia passione per la meccanica l'ho già esternata più volte...2/3 motori porsche ed altri...perfettamente funzionanti ancor ora mi rendono felice...spero che questo che stò facendo sia lo stesso...ma con l'elettronica ho un rapporto odio/amore...in realtà quello che adoro è curare la manutenzione e l'eventuale rifacimento totale della meccanica delle mie auto....in sintesi: se mi sono revisionato io le pinze freno/il motore/il cambio/le sospensioni...e alla 1° uscita vado dritto/mi fermo/allago di olio la strada ecc ecc...recito il mea culpa...sò cosa ho fatto in bene o male...facendo così conosco a fondo i mei mezzi...e forse facendo così li ami ancora di più...li senti + tuoi))) andando sempre più avanti e colloquiando con terzi (xk ovviamente cè sempre chi ne sà + di te) l'esperienza aumenta, anche e sopratutto dagli errori...a 14anni lessi "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"...di manutenzione non dice nulla...del resto però...))) errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 265 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 19:24: |
|
Ti faccio i miei piu' vivi complimenti per il lavoro che stai facendo e lo spirito che manifesti! Avessi io la meta' delle tue capacita' meccaniche... Dev'essere bellissimo prendersi cura personalmente della propria Porsche...e chissa' che emozioni alla prima accensione! Ps: Complmenti per la 75, amo quella macchina!  Can't Rain Again...
|