Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 386 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 21:52: |
|
Ciao, nessuno ha mai pulito il motorino del minimo del 3.2? Io ho eseguito la pulizia ma mi è venuto il dubbio se basta pulire la valvola che si vede dal tubo di entrata-uscita dell'aria, o se bisogna letteralmente staccare il motorino elettrico dalla fusione di alluminio che contiene il meccanismo di chiusura per effettuare una pulizia più approfondita! Spero che qualcuno di voi si sia già cimentato in questa modesta ma grastificante impresa e chiarisca le idee a me e a quanti si troveranno nel bisogno.
 in hoc signo vinces
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 231 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 10:15: |
|
Non consiglio lo smontaggio, basta pulire la valvola che vedi dai fori Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 387 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 20:23: |
|
Bene grazie. Allora questa operazione l'ho fatta domenica, non mi resta che metterla in moto per vedere il risultato!! in hoc signo vinces
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 719 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 07:54: |
|
Confermo Raniero , dovresti notare un lieve aumento dei giri......almeno a me è successo cosi'. Roberto Sunshine of your love
|