Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Aerokit su 911 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (andymax)
Utente registrato
Username: andymax

Messaggio numero: 38
Registrato: 10-2011
Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, vi chiedo un aiuto. Ho montato sulla mia 911 3.2 l'aerokit anteriore e posteriore, ma mi è sorto un problema: con il peso dell'alettone posteriore (ovviamente) non mi resta + aperto il cofano posteriore. Cosa ho sbagliato?
Devono essere modificati i cardini o le molle? Deve essere istallata una asticella per tenerlo aperto?
Grazie a chi mi saprà risolvere il problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 735
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai sbagliato se non che con l'alettone sono da sostituire anche gli ammortizzatori del cofano posteriore con appositi più "duri" specifici per cofani con alettone (turbo , aerokit) per compensare l'aumento di peso.
Tieni presente che poi con gli anni la sostituzione sarà da ripetere in quanto è un problema frequentissimo che si scarichino sia quelli del cofano posteriore che quelli di quello anteriore e gli stessi si chiudano.
saluti
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 271
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate l'ot.

ma migliora effettivamente la tenuta con l'aereo kit o è principalmente una questione estetica ?
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 737
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ha un maggiore carico al posteriore (per questo si compensa anche con il baffo anteriore per non esagerare lo squilibrio), addirittura la velocità massima peggiora per la notevole portanza dell'ala rispetto ad una macchina senza il kit. Diciamo che nella guida di tutti i giorni e sulle aspirate a mio personale parere è proprio pura estetica.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Spock (spock)
Utente registrato
Username: spock

Messaggio numero: 82
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I pistonici di sostegno del cofano posteriore in presenza di alettone sono differenti da quelli normali. Sarebbero rinforzati per sopperire al maggior peso. Dico "sarebbero" perchè anche quelli ed anche da nuovi non tengono su una cippa. Figuriamoci da scarichi.
L'aerokit offre carico aerodinamico reale (e quindi anche resistenza) proporzionale alla velocità.

(Messaggio modificato da spock il 03 novembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 697
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

portanza



DEportanza, mi raccomando, se no decollate...
già che sono in modalità "maestrino" ... più che equilibrare l'ala posteriore, il baffo anteriore la aiuta, facendo si che nel sottoscocca vada meno aria che, in assenza del fondo piatto, formerebbe troppe turbolenze che rallenterebbero il flusso d'aria inferiore rispetto a quello superiore e, di conseguenza, genererebbe portanza riducendo l'aderenza: diverso sarebbe se invece del baffo avessi una vera e propria ala anteriore, allora si che mi darebbe carico all'anteriore.
ad ogni modo vi assicuro che ad alta velocità si sente eccome la differenza tra con e senza kit.
non è cosa ma è come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 728
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, esistono gli ammortizzatori adatti a sostenere un peso + elevato, "rinforzati" Li trovi facilmente, es FVD od altri siti.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (andymax)
Utente registrato
Username: andymax

Messaggio numero: 39
Registrato: 10-2011
Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, mi metto subito alla ricerca degli ammortizzatori rinforzati.

Poi, per ricollegarmi al quesito di Emils, confermo tutto quanto asserito da Baggino. La differenza si sente e come con o senza aerokit! Non è un fatto solo estetico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 729
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arghhhhh, ma le vs risposte, non c'erano!!! Come nn detto
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Spock (spock)
Utente registrato
Username: spock

Messaggio numero: 83
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il principio aerodinamico è quello della forza ascensionale generata dal fatto che l'aria che percorre la superficie superiore della vettura percorre nello stesso tempo maggiore spazio, producendo un gradiente di pressione negativo che tende a sollevare la vettura. Lo spoiler posteriore contrasta questo effetto "rompendo" il flusso superiore.

A titolo di esempio (dati relativi a 996 con ala mobile); in kg la quantità di forza ascensionale.

Front lift (at 157mph) Rear lift (at 157mph)
Wing down......... 64 kg...... 136 kg
Wing up ........... 5 kg ...... 14 kg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 739
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si hai ragione Baggino chiedo scusa mi sono perso un "De" per strada che la faceva trasformare in un aereo con spinta ascensionale!!!!
A parte l'erorre di terminologia, facevo un altro ragionamento dato che anche io avevo un 911 3.2 dotata di origine del Kit e l'ho provata con e senza, dico che al giorno d'oggi su strade aperte al traffico nel rispetto delle leggi con un auto storica ......mia e sottolineo assolutamente mia impressione è che la differenza fosse estetica e stop. In situazioni di guida sportiva, circuito ecc. logicamente quella grossa ala il suo lavoro lo svolge!!! Baggino stesso dice "ad alte velocità" che a mio avviso sono più alte di quelle normalmente afforntate. Ergo nel normale uso di una storica si verificheranno in un 5% massimo della casistica di utilizzo.
Sono concorde sul dire che gli ammortizzatori fanno piuttosto pena e si scaricano velocemente anche all'anteriore come già dicevo (tutte le Porsche avute fino ora e molte di quelle viste o provate o li hanno appena sostituiti o sono scarichi non ci si scappa).

Sul lavoro del "baffo" anteriore però è vero che toglie le turbolenze da sotto la scocca ma nel contempo svolge anche (proprio perchè devia il flusso di aria ) un'azione (certo leggera) di aiuto alla spinta posteriore impedendo appunto che l'aria sotto ne riduca la forza d'intervento ed evitando il galleggiamento dell'anteriore ....credo che sia corretta anche questa spiegazione spicciola e semplicistica ma che voleva dire la stessa cosa, certo in modo meno tecnico di quella di Baggino e di altri che in materia sono senza dubbio più preparati .

(Messaggio modificato da marcokarina il 03 novembre 2011)

(Messaggio modificato da marcokarina il 03 novembre 2011)
911.... air cooled only!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione