Autore |
Messaggio |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5230 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 11:23: |
|
Salve a tutti, rifletto su questo tema che può sembrare banale, (ma non tanto considerando il costo della stessa..) soprattutto perchè è uno degli organi meccanici che andiamo a stressare più o meno bene noi stessi.. D’altronde sembra assurdo ma in vita mia su tutte le altre auto non ho mai cambiato la frizione, con la mia ex-Bmw ero arrivato a 70 mila km, addirittura con la 968 a 160 mila..(e non credo fosse stata fatta prima dal prec. prop.) Però la sensazione di ruvidità della 964 non la percepivo sulle altre. Premetto la 964 ha rifatto completamente la frizione da circa 15 mila km, credo di poter stare tranquillo.. Però con questa rispetto alle altre che ho avuto (tutte più moderne) noto che se non rilascio in maniera adeguata si rischia qualche tentennamento, insomma è molto meno fluida (ma credo sia normale), per cui spesso in fase di rilascio del pedale tendo ad andare sù lentamente prima di lasciare del tutto. Non vorrei però in tal modo stressarla oltre misura e accorciarne la vita.. Sta di fatto che poco tempo fa su un allungo nel passaggio 3a-4a ho sentito un leggero slittamento.. solo quella volta, ma certo non mi ha fatto piacere.. Secondo voi quanto è la durata media di una frizione di una 911 in termini chilometrici e, a parte ovviamente le partenze brusche (che non faccio), quali sono le cattive abitudini da evitare? ciao |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1030 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:D’altronde sembra assurdo ma in vita mia su tutte le altre auto non ho mai cambiato la frizione, con la mia ex-Bmw ero arrivato a 70 mila km, addirittura con la 968 a 160 mila..(e non credo fosse stata fatta prima dal prec. prop.) Però la sensazione di ruvidità della 964 non la percepivo sulle altre.
Anch'io con la mia vecchia BMW 520 i sono arrivato a 120.000 km senza toccare la frizione, con la 320 i che ho adesso sono a 108.000 km, ma per Porsche il discorso credo sia differente, altri livelli di coppia e di potenza... Se tu la frizione l'hai rifatta da 15.000 km non dovresti avere problemi. So però che sulle prime 964 la frizione veniva quasi sempre modificata; bisognerebbe approfondire l'argomento... |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 205 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 11:53: |
|
Se come ho capito strappa in partenza, potrebbe essere il volano bimassa, ma in quel caso sentiresti una forte vibrazione anche sul pedale a frizione premuta mandando su di giri il motore ( squilibrio del volano), altrimenti potrebbe essere un trafilamento di olio che ha imbrattato il disco. In questo caso sarebbe giustificato anche lo slittamento che hai percepito non in partenza. Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 346 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 12:20: |
|
Senza dubbio 964 e 3000 sc sono due mondi diversi , comunque io ho gia' fatto 40000 km e va ancora benone ... So che molti parlano di una durata di circa 35000 con guida sportiva ... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 798 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 12:20: |
|
Qualche tentennamento a volte lo sento anch'io, potrebbe essere davvero un trafilamento d'olio unito alla coppia comunque non indifferente del M64. Durata media: intorno ai 90.000km, dicono in CP. Cattive abitudini: farsi troppi problemi! Prova (!Cattivo Consiglio!) a fare una partenza 'cattiva', sfrizionando a 4-5000 giri/', come per fare il tempo da 0-100. Se provi, fallo secondo tua sensibilità. Sulla mia ho provato una volta ed è diventata più morbida, forse si lima un po' lo strato sporco d'olio  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 206 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 12:49: |
|
Io ho fatto cambiare il corteco di tenuta così non perde più olio!!! Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 211 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 16:01: |
|
La mia l'ho cambiata a 65.000 solamente in quanto ho montato il kit RS, andava ancora molto bene. OT: bmw 525tds - 220.000 km mai cambiata golf GTI - 140.000 km mai cambiata seat alhambra TDI - 230.000 km va ancora bene saluti |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5231 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:So però che sulle prime 964 la frizione veniva quasi sempre modificata; bisognerebbe approfondire l'argomento...
Si era il famoso difetto del volano bimassa che affliggeva i my 90-91, però non è il mio caso perchè come detto è stata sostituita! No non c'è nessuno strappo, solo qualche tentennamento e a volte la sensazione che la macchina tenda a impuntarsi se non stacchi con la dovuta attenzione.. però magari è anche una questione di sensazioni magari esagero.. fra l'altro ho scoperto come in questi primi mesi con questa vecchietta sono diventato iper-sensibile e attento a tutto... porschemania-ite acuta, o prima fase di rincoglionimento..?? .. magari col tempo passa! ciao |
   
Emils (emils)
Utente registrato Username: emils
Messaggio numero: 234 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 18:31: |
|
se la frizione fa un po' di saltellamenti in partenza, potrebbe essere'sporca'. come ha detto Migliagigi un paio (anche di più) di partenze cattive e torna come nuova ! Quando si scherza, bisogna essere seri !
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 150 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:ho scoperto come in questi primi mesi con questa vecchietta sono diventato iper-sensibile e attento a tutto
La stessa identica cosa è capitata a me! Allo stesso tempo però, passati i primi tempi di adattamento, non ho ancora capito se per via dell'utilizzo non intenso ma costante che ne faccio l'auto si sta un po' "sciogliendo" (in senso buono) oppure sono solo io che mi ci sto abituando e quindi la guido con più fluidità. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente esperto Username: greyfox
Messaggio numero: 636 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 20:58: |
|
Mio parere personale: La frizione della 964 è senza dubbio la peggiore tra tutte quelle delle auto che io abbia posseduto sia come "guidabilità" (e su questo sono disposto a perdonare e giustificare) sia come durata(e su questo un po meno, molto meno) Non diciamo ehhh ma la potenza, la coppia, l'uso sportivo ecc ecc Io tutte le mie auto le guido nello stesso modo, anzi se devo essere onesto come tratto la 964 non ho mai trattato nessuna altra auto, le potenze in gioco non sono quelle di una F1 e la coppia....... Beh ne ha di più la Passat Tdi che uso attualmente PORSCHE ERGO SUM
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1448 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 21:28: |
|
Io con la mia ex 964 c2 ho solo cambiato i 2 attuatori,la frizione aveva sul groppone almeno 127000 km (quelli del contakm)e non dave nessunissimo problema,per me ne faceva almeno altrettanti. Luca Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 811 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 21:49: |
|
citazione da altro messaggio:e a volte la sensazione che la macchina tenda a impuntarsi se non stacchi con la dovuta attenzione..
Stessa sensazione che avevo agli inizi anche sulla mia; alla fine ho risolto il problema anticipando di un capello lo stacco. In effetti la spinta sul pedale, rispetto ad altre auto comuni che utilizzo, necessita di maggior forza, perciò un pizzico di anticipo aiuta molto. Per il resto la frizione va perfettamente, anche con utilizzo allegro assai.  mai oltre il limite
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 715 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 22:13: |
|
Sulla mia 3.2 ho cambiato la frizione a 92.000km ( ma poteva andare ancora anche se piuttosto dura ) . L'ho cambiata in occasione di sostituzione degli O ring dei manicotti di ritorno olio ( lavoro risultato quasi inutile ). Con la frizione nuova ti trovi un motore veramente diverso e un pedale che non ti fa venire i crampi. OT : 2500 d mercedes 300000 km mai fatto la frizione 190 benzina mercedes 220000 km mai fatto frizione BMW 318 i 160000 km mai fatto frizione Roberto Sunshine of your love
|