Autore |
Messaggio |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 476 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 19:39: |
|
Purtroppo negli ultimi mesi ho abbandonato la mia 911. Sono stato due mesi in Sardegna ed al mio rientro non l'ho usata se non in paio di volte per brevi tragitti. In questi giorni l'ho ripresa per fare un po' di manutenzione ed a parte il problema del livello dell'olio di cui all'apposito topic, mi trovo con un secondo problema. Ho i fari bloccati sull'abbagliante! Non trovo il relè ed ho provato a lubrificare i contatti ma nulla. Consigli? 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7060 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 20:01: |
|
Non trovi il relais perché non c'è! E' una delle cose poco simpatiche delle nostre auto, il comando abbaglianti/anabbaglianti non è un comando ma è uno switch di potenza, motivo per cui capita ad alcuni sventurati che dal piantone esca un simpatico fumo nero... mi spiego meglio: attraverso il comando a bacchetta passa tutta la corrente che alimenta i fari, non seplicemente la corrente di comando di un eventuale relais (schema che ovviamente non presenta il problema di cui in precedenza). Controlla il comando a bacchetta, il colpevole è lui! Purtroppo non è un pezzo che si riesca a revisionare agevolmente, che sappia. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 333 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 21:08: |
|
Sarebbe da aggiungere che mettere i relais per anabbaglianti è abbaglianti è una delle prime modifiche che si dovrebbe fare sulle nostre 911 per allungare la vita del selettore. Io li aggiungerò prima possibile, su pelicanparts vendono un kit apposito, ma onestamente non credo serva. |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 478 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 21:38: |
|
Che brutta notizia che mi date! Proverò a smontare volante e devio luci per vedere che si può fare.... 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 353 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 22:20: |
|
Il relais è la soluzione ottimale ma ti posso dire che io ho risolto smontando il devioluci e pulendo i contatti con carta vetrata fina (come si faceva con le puntine delle vecchie accensioni non elettroniche). Poi una spruzzata di spray per contatti e non ho più avuto problemi. Ciao |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 480 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 12:21: |
|
Ormai mi sono rassegnato a smontare tutto e vedere che si può fare. Magari monto pure un volante più sportivo! 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 165 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 14:13: |
|
Questo é un quick fix classico per il commutatore delle luci. Se non hai fuso i contattini dovresti riuscire a ripristinare tutto. http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/248149-turn-signal-sw itch-quick-fix-pictures.html Ovviamente per accedere al fianco del devio luci devi rimuovere il volante ed i gusci di protezione The real heaven is Nine-eleven
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 481 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 21:05: |
|
Grazie! Mi pare di ricordare che ci fosse una discussione sulla smontaggio del volante ma non sono riuscito a trovarla. Qualcuno riesce a darmi il link? 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 166 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 23:30: |
|
L' avevo fatto io con tutta la sequenza fotografica ma non riesco a rintracciarlo. Comunque: Tiri e togli il pulsante del clackson, infili nel buco una bussola da 27 con prolunga (io ho una chiave a croce di quelle per le ruote con il portainserti) e molli il volante, lo impugni con le due mani e lo cavi fuori dopo aver segnato l' allineamento sul millerighe con un nastro isolante; togli la corona di contatto del clackson, i due gusci sopra e sotto senza dimenticare le vitine esterne (destra e sinistra) e finalmente accedi ai contatti del devio luci. A ogni buon conto togli il morsetto positivo dalla batteria. Se devi rimuovere il devio luci, il connettore é sotto il cruscotto e basta tirare come con una presa telefonica di quelle a muro (Messaggio modificato da woland il 15 ottobre 2011) The real heaven is Nine-eleven
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 482 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 15:00: |
|
Ottimo, grazie mille! 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 14:37: |
|
Caro Paolo, anzitutto dovresti sussurrare qualche parolina dolce alla tua piccola, avendola abbandonata per ben due mesi da sola nel box... Approfitto del tuo 3D per chiederti: il tuo devioluci funzionava anche per fare i lampeggi (cioè tirandolo e rilasciandolo verso di te rapidamente) prima di questo inconveniente? Sulla mia infatti, con le luci anabbaglianti accese, gli abbaglianti funzionano soltanto se spingo il devio in avanti facendogli fare lo scatto che li lascia accesi fino a quando nn lo tiro nuovamente verso di me. Se invece faccio il tipico lampeggio, come quando vuoi salutare tanto per intenderci, non funzionano; Sono costretto a spingere e tirare velocemente il devio, che è piuttosto scomodo... La cosa strana è che invece a luci spente o con le sole posizione funziona! Attendo preziosi consigli anche io... |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 483 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 15:58: |
|
Anche a me non ha mai "lampeggiato" 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1658 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 20:54: |
|
Il lampeggio c'è ed è solo di anabbaglianti. Se quindi avete gli anabbaglianti accesi e tirate la leva, non succede proprio nulla. Per fare il lampeggio occorre spostare la leva sulla posizione di abbagliante. Flat out... always
|
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 22:35: |
|
Tutto chiaro Mi dispiace quasi un pò...stavo già sperando di dovermi occupare un pò della mia piccola Grazie Paolo e Francesco |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1024 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 23:29: |
|
citazione da altro messaggio:Ho i fari bloccati sull'abbagliante! Non trovo il relè ed ho provato a lubrificare i contatti ma nulla. Consigli?
Non credo però che c'entri con il fatto che è stata ferma due mesi... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4076 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 23:29: |
|
A me succedeva che le luci abbagliavano pur essendo in posizione normale. Muovendo un po la leva riuscivo a spegnerle. risolsi il problema "giocando" un po con la linguetta del contatto. Difficile da spiegare ma, per come dice Woland, tolto il tutto sarà chiaro e accessibile. Non disperare, forse non c'è da cambiare nulla ma da conoscere un po di più la tua auto posta foto quando smonti Vic quod licet Iovi non licet bovi
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 368 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 22:34: |
|
Ma scusa Vincenzo, vedo che hai avuto un 3.2 dell'89 proprio come me. Anche sulla mia manca il relè dei fari e tutta la corrente passa dal devioluci?
 in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4081 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 14:49: |
|
Ciao Mauro così su due piedi non posso rispondere con esattezza. Mi fido di quanto dice Patrizio però. E poi non ho qui il manuale d'officina. Ritengo che non essendoci il relè sia proprio come dici tu. Bella auto la 3.2 89. Ti invidio ciaooo Vic (Messaggio modificato da motoroil il 19 ottobre 2011) quod licet Iovi non licet bovi
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 709 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 20:45: |
|
BELLA ANNATA L'89 !! Ciao Vic. Roberto Sunshine of your love
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4086 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 20:56: |
|
Eccellente direi. Tutte le ultime serie sono le migliori! Ciao Roberto! quod licet Iovi non licet bovi
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 371 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 21:01: |
|
Grazie dei complimenti! Approfitto ancora della vostra pazienza e conoscenza delle auto per chiedervi se anche la vostra ha il "cicalino" che suona fintanto che non sono allacciate le cinture di sicurezza e chiuso lo sportello? O è un odioso ammennicolo che è montato solo sulla mia?
 in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4088 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 21:20: |
|
Nessun cicalino ma solo la spia a metà cruscotto. Se non ricordo male ce n'era uno per le luci ma non sono davvero sicuro. Comunque se segui i cavi prima o poi troverai la derivazione Ma perchè non scarichi un manuale d'officina?  quod licet Iovi non licet bovi
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2573 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 22:36: |
|
Anche la mia era afflitta da devioluci tremens. Ad anabbaglianti accesi rimaneva abbagliante ma non troppo convinta. Solo sfiorando la leva portandola impercettibilmente verso di me il difetto scompariva. Interpellato il reparto Sonderlamp mi consigliarono di ripiegare un paio di volte un cartoncino e ficcarlo nell'asola tra leva e plastica. Reparto di illuminati.. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5377 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 22:44: |
|
.... le AC quasi WC ....sulle pre-bumpers queste cose non accadono... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 14:11: |
|
Perchè non hanno ancora i fari con l'abbagliante? Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 372 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 19:54: |
|
Allora ho constatato che neanche sulla mia è presente il relè dei fari ma sono gestiti solo dal devioluci. Vincenzo io ho il "service manual 1984-1989" ovviamente purtroppo in inglese..intendevi quello o in rete c'è qualcosa di meglio? Se puoi darmi il link lo scarico immediatamente!
 in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4098 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 12:05: |
|
E' quello che hai tu (credo). il link dove ci sono quasi tutti i manuali è questo: http://www.cannell.co.uk/Manuals.htm Per l'inglese, quando hai problemi, posta che risolviamo  quod licet Iovi non licet bovi
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 373 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 20:35: |
|
Ok Grazie davvero. Intanto i lavoretti proseguono!
 in hoc signo vinces
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 484 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 20:45: |
|
Ancora nessuna news, non ho avuto tempo per metterci le mani. Vi farò sapere! 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 344 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 20:50: |
|
Nessun relais anche sulle Mercedes w123 ... Evidentemente e' tipico delle "tedesche" Sulla mia 911 pero' quando tiro la leva verso di me , sia a fari spenti , che con gli anabbaglianti , lampeggio con gli abbaglianti ... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7074 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 21:31: |
|
La storia del lampeggio è buffa: esistono devio che lampeggiano di anabbaglianti e devio che lampeggiano di abbaglianti (come siamo abituati). Mi dissero tempo fa (dal momento che anche la mia lampeggia di anabbaglianti) che era una questione del paese a cui era stata destinata l'auto... è uno di quei problemi che vorrei fixare ma non faccio per mancanza di tempo. La storia del relais effettivamente è tipica di alcune tedesche, lo spiegò Herbie tempo fa se non ricordo male. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 172 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 20:42: |
|
Ciao! E' uscito ora un bel post sull' installazione del realais e sulle funzioni della morsettiera sull' interruttore delle luci del cruscotto. Ha molte e dettagliate immagini e mi pare doveroso condividerlo: http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/636194-light-mystery. html The real heaven is Nine-eleven
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 485 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 19:54: |
|
Grazie, ora vado a vedere subito! Purtroppo non ho più avuto tempo di metterci le mani. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 09:59: |
|
La m ia lampeggia con gli abbaglianti, 3.2 MY84 Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 492 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 19:24: |
|
Finalmente domani mattina il meccanico mi darà udienza!!!! Vi farò sapere! 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5592 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 20:53: |
|
Era da un po' che non prendevo la 2.4, avendole con il caldo preferito la 3.2 scapottata. Oggi la sorpresa delle pinze dei freni un po' bloccate.... 400 euro la revisione... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 365 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 07:40: |
|
l'ho fatto da poco sulla mia. Di pezzi saranno 50 euro, ma ci và un sacco di tempo per fare un bel lavoro (io c'ho messo 3-4 ore ma ho fatto una pulizia maniacale). La storia di cambiare l'olio dei freni ogni anno, max due, serve proprio ad evitare queste sorpresine... Ricordatene l'anno prossimo, i meccanici se ne scordano sempre Davanti hai le pinze S in alluminio? Hai notato se la corse del pedale è aumnetata o diminuita? luca |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5597 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 08:29: |
|
L'olio lo feci cambiare due anni fa, insieme ai tubi aeronautici. La corsa mi sembra invariata... Non so più se sono quelle della S...non ho più la lucidità di un tempo. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 366 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 09:01: |
|
evidentemente prima di te non si erano preoccupati molto di cambiarlo. Poi capita anche che si rompa il parapolvere esterno, e appena inzia ad entrare umidità e sporco la dentro il pistoncino facilmente si grippa. T'è andata bene che i pistoni non si erano scromati. Ti chiedevo della corsa perchè i pistoncini sono un po particolari ed hanno un sistema interno di recupero del gioco. Quando si rimontano le pinze i pistonicini devono stare molto fuori e le pasticche toccare abbastanza i freni (insomma si deve faticare a mettere le pinze sul disco) altrimenti il sistema di recupero del gioco lascia le pasticche piuttosto staccate dal disco e la corsa del pedale è più lunga e si recupera via via che si consumano le pasticche. c'ho smadonnato abbastanza prima di capirlo. luca |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5598 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 16:27: |
|
Luca, grazie delle info! P.S. Oggi pomeriggio ho riportato mestamente la 2.4 in garage, facendola guidare ad un amico appassionato di BMW d'epoca; lo stesso poi è salito sulla 3.2 guidandomela fino a casa. "Paolo, capisco che tu non voglia separarti dalla 2.4 - è un'altra cosa ... questa (la 3.2) è moderna, ti senti di poterci viaggiare comodamente con famiglia, ma il divertimento e la sensazione di guida della 2.4 sono un altro mondo". Lo diceva anche Ruf!! (Messaggio modificato da ennio_paolo il 26 novembre 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 494 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 22:32: |
|
Esito della visita dal meccanico: devio andato! :-( Lunedì lo ordino e appena arriva lo monto ma faccio anche mettere il relè e faccio rivedere la parte di impianto elettrico coinvolto. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 11:40: |
|
Paolo, solo chi ha guidato una pre bumper sa che significa: leggera, precisa, sveltissima, una vera goduria. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5608 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:leggera, precisa, sveltissima, una vera goduria
Viene la voglia di usare la tua definizione come sottopancia per quanto è azzeccata!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10108 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 21:17: |
|
Paolo, attento, se riesci a ripararlo (pur con un po' di fatica) e' meglio. Quello che ordini adesso ha la leva differente, sebbene funzionalmente compatibile. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Carlo B. (colombo)
Nuovo utente (in prova) Username: colombo
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 00:03: |
|
a proposito di freni!!usare poco la macchina è senz altro deleterio ed in particolare su quelle piu datate molte parti ne soffrono ed i freni in modo particolare ,dopo varie prove ho personalmente notato che dopo aver eseguito una pulizia totale delle pinze e immettendo nuovo olio al teflon il probleme del bloccaggio è sparito.qualcuno di voi ne sa qulcosa in merito ? grazie ciao |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 495 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 10:26: |
|
Grazie del consiglio Luca ma purtroppo dev'essersi rotto qualcosa all'interno e non è possibile metterci le mani. Dovrò accontentarmi di quello che trovo. Al massimo cercherò con calma un pezzo usato. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente esperto Username: madmax52
Messaggio numero: 636 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 23:15: |
|
la causa principale dei guasti ai freni è la igroscopicità dell'olio. non sapevo che adesso ci fosse olio al teflon. io , in certi casi , uso miscela di oliofreni e olio ai siliconi (le percentuali oscillano , ma con servofreno si verifica un po di ..pigrizia dello stesso ) Ma, come sempre, prevenire è meglio che curare : durante i fatidici 20/40 km che si dovrebbero percorrere ogni 3 settimane ( almeno questa è la "regola aurea" che io ho sviluppato in 40 di auto d'epoca) è bene "scaldare " i freni , ovvero fare in modo che il calore sviluppato dai dischi si propaghi anche alle pinze e quindi all'olio , in tal modo l'umidità comunque presente viene eliminata almeno in prossimità delle pinze . E' bene non fare frenate violente ma prolungate ( certe volte metto il motore in coppia e percorro qualche centinaio di metri col freno poco schiacciato) Negli anni, questi accorgimenti banali ma eseguiti con costanza hanno dato buoni risultati anche su macchine dall'impianto ..."precario " !! e questo nonostante NON abbia cambiato l'olio freni se non ...ogni dieci anni ! madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5633 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 06:10: |
|
Carlo e Madmax, grazie anche a voi! Riguardo l'olio al teflon, si può fare qualche nome?  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Carlo B. (colombo)
Nuovo utente (in prova) Username: colombo
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2011
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 02:37: |
|
sintoflon della TECHIM srl.io l ho acquistato a PADOVA ma si puo ordinare anche nei negozi di accessori auto .sono alcuni anni che lo uso e sopratutto nella fiat 600 del 1958 non ho piu avuto problemi.ora lo uso anche nelle 911 del 69 e del 71 e con i dovuti scongiuri sembra tutto ok.certo MADAMAX esegue una procedura molto giusta e senza dubbio estremamente efficace . |