Salve a tt quanti....sono nuovo del forum e mi presento. Sono Michele e sono un ragazzo di 23 anni con una gran passione per queste macchine. Visto che nuove costerebbe troppo mantenerle....mi sto orientando su un auto d epoca. Il mio dubbio e arrivato a due macchine la 911 3.2 e la 930 turbo. Della turbo mi piace piu la linea ma dicono che e molto impegnativa inguidabile addirittura e questo mi mette un po di paura perche, si vorrei una macchina scattante agile bella da guidare anche nel misto....ma nn voglio rischiare la vita, nn so se mi sono spiegato, cio vorrei sapere se e veramente inguidabile. Dall altra c e la 911 3.2 un po meno potente ma esteticamente mi paice meno e vero che si puo montare il kit del turbo, ma il turbo a sempre qualcosa in piu. Non so quale delle due. Da una parte c e l estetica la sotoria del turbo, dall altra c e una macchina piu "facile" bella ma nn con il fascino turbo. Poi vorrei sapere i costi dui manutenzione se qualcuno ne posside una delle due opinioni consigli e pareri di guida. Grazie mille in anticipo
Con il prezzo di una bella 3.2 cabrio G50 potresti non farcela a comprare una 930 soltanto discreta.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
nn e un problema di prezzo o almeno la differenza tra le due nn e cosi incolmabile ecco...la mia e piu una il turbo e cosi pericoloso oppure no?! la 3.2 e divertente e piu facile?! Purtroppo nn le ho mai provate ho solo provato un 912 di mio zio con 100 cv ma penso che sia ben lontana dalle senzazioni che possono dare le macchine da me citate....quindi vorrei qualche consiglio
Se non è un problema di prezzo, prendi assolutamente quella che ti piace di più. Fregatene di queste considerazioni, con un po' di pratica ci farai la mano, anche alla più scorbutica turbo...Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
nn e che nn e un problema....lo e ma nn e il principale......cioe vorrei fare uan scelta giusta sapere come va una e l altra....in termini di guidabilita affidabilita tenuta dle prezzo divertimento ecc......
Michele, scusa, ma questo è un forum di vecchietti...ti prego di non accorciare le parole né saltare accenti e punteggiatura...rendi difficile la lettura alla maggioranza di noi che legge.
Conosco benino solo la 3.2. Bellissima macchina, una bella coppia che la rende elastica e facile da guidare. Sulle strade di oggi non ho mai sentito bisogno di più. Esteticamente la trovo molto proporzionata e muscolosa al punto giusto: secondo me è una delle più belle porsche, se non la più bella.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
vorrei una macchina scattante agile bella da guidare anche nel misto....ma nn voglio rischiare la vita,
la 3,2 e' sicuramente piu facile da guidare, piu economica e su tracciati tortuosi anche piu divertente della Turbo essa e' pero' piu cattiva e con una potenza non molto gestibile per via del famoso Turbo-lag che provato pero' per la prima volta rende dipendenti, uomo avvisato......... c'e poi da dire che una bella 930 costa minimo 10k € in piu Io ho avuto in passato un aspirato WC mentre oggi ho una turbo AC e posso tranquillamente dirti che la turbo non ama strade molto tortuose. ciaoPorsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Ciao Michele,benvenuto.Non è vero che le nuove costano troppo mantenerle perchè per la manutenzione di una 930 o 3.2 devi considerare 2/3k all'anno (se ti va bene) che equivale a bollo e assicurazione di una 997!!Io ho la turbona,si è scorbutica,la devi rispettare ma come ti ha detto Mausone il Turbo lag ti rendera' dipendente(quando entra la bestia sembra che impenna!!IO ne ho guidate tante,ma le emozioni che mi trasmette la turbo sono di un altro pianeta!!......tutto il resto è noia!!!!!
Ciao Michele benvenuto prima di darti consigli vorrei farti alcune domande hai mai provato una porsche moderna 996-997 ? hai mai provato una porsche classica ? sappi che la 911 fino my 89 sono auto che vanno guidate non come auto moderne assenza di qualsiasi aiuto elettronico senza airbag senza abs senza asd senza servo sterzo eccc eccc quindi per poter avere il piacere di poter sfuttare i 231 cv che può avere una 3,2 si deve maturare esperienza- iL MIO CONSIGLIO SE TI AVVICINI ad una classica vai di aspirata guida una porsche e capirai che è un mondo diverso di guida ti consiglio un corso di guida per poter capire conoscere la vettura in condizioni di eemergenza poi se un giorno vorrai fare il passo ...vai di turbo ...che è tutto un'altro pianeta molto più difficile da sfruttare . ciao robbi
(Messaggio modificato da robbi il 10 ottobre 2011)
Il turbo quando arriva spinge forte...scatenando l'inferno...direbbe qualcuno.
Sulle "vecchiette" comunque, c'è bisogno di affiatamento. Io che ho "solo" una 993, quindi non molto lontana negli anni, trovo che sia una guida completamente lontana della ben più comoda Audi TDI con cui giro tutti i giorni...
Le soddisfazioni sono però molte. Bisognerebbe farci un bel giro. Datti tempo. La 930 turbo è sempre aggressiva e durissima da gestire.
Intanto benvenuto, ciao, $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
iL MIO CONSIGLIO SE TI AVVICINI ad una classica vai di aspirata
son d'accordo, vai per gradi, la 930 è davvero auto da saper guidare, non perdona errori
la manutenzione ordinaria va di pari passo all'utilizzo, se si fanno pochi km l'anno può essere contenuta, però ahimé su certe auto vista l'età bisogna considerare anche la manutenzione straordinaria (guasti improvvisi).. a parità comunque la turbo è più onerosa ovviamente
Soprattutto la differenza fra 930 e 3.2 non è come fra 993TT e 993 Carrera; dipende molto da come la usi, ci sono alcuni casi in cui la 930 è vero che è più lenta (ma permettimi, macchine di 30 anni chissenefrega) ma soprattutto è veramente poco piacevole. Poi consuma quasi il doppio, ed ha una meccanica più delicata della 3.2. Conosco almeno due persone del forum che l'hanno venduta per delusione...
Però a mio gusto personale la 930 è esteticamente più bella (unica pecca lo spoiler posteriore, quello della 3.0 è più bello) e sicuramente più icona di quello che era la Porsche negli anni '80.
Premesso che anche una 3.2 non è da prendere come si prenderebbe una macchina recente, la 930 è da prendere con molta consapevolezza, sapendo che sia guidarla che mantenerla è più impegnativo. E' stato proprio il motivo per cui ho scelto la 3.2, a me piace usarle le auto e volevo avere meno beghe possibile.
Però a mio gusto personale la 930 è esteticamente più bella (unica pecca lo spoiler posteriore, quello della 3.0 è più bello) e sicuramente più icona di quello che era la Porsche negli anni '80.
Con una 3.2 Turbo Look problema risolto
(Messaggio modificato da gilles82 il 10 ottobre 2011)Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
l'unico consiglio che mi sento di darti è questo: chiediti su quali strade ti piace divertirti: se prediligi i percorsi alpini o appenninici, strade molto guidate, allora la risposta è, a mio parere, 3.2 o sc, comunque aspirata. se invece le tue preferenze sono altre, allora scegli quella che ti piace di più, ben sapendo però che la turbo è molto ma molto ma molto più costosa da mantenere, sia per cosumo di benzina che per consumo di tutto il resto. io ho provato qualche turbo e qualche aspirato e, alla fine non ho avuto dubbi: apirato, preferibilmente 3.2: una volta che l'hai conosciuta e sistemata di telaio secondo le tue preferenze è una pura goduria sul misto, veloce o lento che sia. se proprio ti piace l'estetica e il telaio turbo e te lo puoi permettere, allora cerca una 3.2 coupé turbolook: secondo me è la quadratura del cerchio. ultimo consiglio: non avere fretta di scegliere, guardane tante e, soprattutto, provane tante. buon divertimento non è cosa ma è come
Patrizio stai sereno a dare giudizi sulla 930 conosco 20 persone che sono passate dal 3,2 alla turbo per lo stesso motivo che hai scritto tu ....se la si mette sui numeri non ci si cava un bel niente -ad ognuno la sua porsche . Ad esempio ho avuto per 5-6 anni la speedster ma di motore mi ha davvero deluso-però ha un vantaggio non piccolo consuma poco .
Che il 3,2 vada di più ...dove ...forse a 1000-2000-mt di quota in strade piene di curve o in un circuito da go cart-..ma se si parla di piste o strade veloci ...la 3,2 vede la turbo solo con il binocolo Sui consumi invece la turbo 930 difficile fare più di 8km lt in un'uso normale e se si è allegri i 5-6 sono molto facili da raggiungere- robbi
(Messaggio modificato da robbi il 10 ottobre 2011)
Troppo gentile, ma io do solo opinioni. Solo pochissimi di noi hanno capacità, conoscenze ed esperienza per dare veri giudizi. La mia opinione è riassunta qui:
citazione da altro messaggio:
io ho provato qualche turbo e qualche aspirato e, alla fine non ho avuto dubbi: apirato, preferibilmente 3.2: una volta che l'hai conosciuta e sistemata di telaio secondo le tue preferenze è una pura goduria sul misto, veloce o lento che sia.
michele se vuoi farti una passeggiata fino a todi dove abito ti faccio provate la 3.2 cabrio,cosi ti rendi conto di che cosa stiamo parlando,ciaouno dei piaceri della vita:una porsche in box
se per "veloci" intendi "con lunghi (molto lunghi) rettilinei" sono pienamente d'accordo, ma non amo particolarmente quel tipo di strada. preferisco, ma è un mio gusto personale, di gran lunga strade tipo futa, muraglione, passo giovo e così via: bene, reputo che su quel tipo di strada sia molto più efficace una 911 aspirata rispetto a un 930.non è cosa ma è come
Ciao Michele, intanto benvenuto. Un consiglio, se puoi prova una WC e poi un'AC. Cè un abisso tra queste due dinastie di una stessa auto. A livello di costo d'acquisto e manutenzione, le + recenti WC sono mooolto competitive. Le sensazioni alla guida, moooolto diverse. Una volta scelto, perchè no una 964?. Ciao...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
auto bellissima, ma dai costi di gestione (soprattutto pezzi di ricambio) più elevati anche del 993 e, alla guida, con un "sapore" assai meno classico delle serie precedenti.non è cosa ma è come
Grazie mille, io ho prvato le recenti porsche vari carrera,la gt3 e la Gt3 rs 4.0. Mi piace pero piu l idea di avere una macchina che rievochi il passato la vera porsche il motore raffeddato ad aria. Mio zio ha un 912 con 100 cv. E il suono che emette quel motore nn mi da le stesse emozioni che mi danno le macchine piu moderne, dove c e tanta velocita tanta tenuta, ma meno coinvolgimento uomo macchina. Non so forse la 3.2 con il kit turbo look e il giusto compromesso. A me piacciono sia i percorsi di montagna abitando in toscana come nn amarli, ma anche i bei rettilini. Della turbo come ripeto mi stuzzica l idea di una qualcosa di brutale, ma che pero nn vorrei mai ritrovarmi in condizioni in cui e la macchina a dettare le leggi e nn piu tu. C e un conflitto interiore la razionalita dice 3.2 il cuore dice turbo, per l alettone per la storia quel senzo di vuoto che ti puo far provare una macchina cosi allo stomaco quando accelleri, dall altra c è nè una altra che ti diverti si ma ti puo dare emozioni in quanto a velocita e tt?!
Michele, benvenuto da uno che è entrato nel mondo classiche con una aspirata (SC 204cv), e al momento è alla sua ..boh ho perso il conto... quarta 930.
1) non è vero che le classiche costano di meno. Forse come prezzo d'acquisto, ma se poi le usi e risparmi sulla manutenzione, in breve tempo ti ritrovi in mano un cesso inguidabile, che oltretutto si sarà deprezzato. 2) non è vero che c'è poca differenza di prezzo: a parità di (buone) condizioni, 10 ma anche 15k€ di differenza ci possono stare tutti.
Se non hai mai guidato Porsche classiche, mio consiglio è: prendi una aspirata (SC o Carrera 3.2) e vedi come ti trovi. Tieni da parte i soldi che dovresti aggiungere per portarti a casa una 930, e investili nella corretta manutenzione. In breve ti renderai conto da solo: se sei "uno da 930", da aspirata, oppure da moderna perchè "i tamarri con il GTI mi danno via a tutti i semafori"...
ops abbiamo postato insieme, la mia risposta non aggiunge un gran chè.
Per quanto riguarda la 930, personalmente ritengo che una macchina strettamente di serie non sia così entusiasmante, men che meno utilizzabile. Per cominciare a godersela davvero occorre metterci mano, ma questo è un altro capitolo...
Mah, ora che per mantenere una 3.2 si debbano spendere 2/3 mila euro, questa mi è veramente nuova: nel costo di manutenzione ci metti anche quello di benzina, gomme, bollo ed assicurazione, oltre a quello di eventuali tagliandi?
Ciao michele, benvenuto: secondo me, vorresti una 911 con l'estetica del turbo e l'economicità della 3.2. Dovrai fare una scelta: chi ha una 930 in garage qui sul forum, ha fatto tale scelta proprio perchè ha il fascino della belva scorbutica...ed è anche sconturbante. A mio avviso tu riuscissi a trovare una bella 3.2 G50, tenuta bene, con tutti i crismi, uniresti costi di gestione inferiori a quelli di una panda 4x4 ad un mezzo che coi sui 231cv(eventualmente "ottimizzabili") e i suoi 1250Kg ca. in ordine di marcia, è 911 al 110%. Non pensare che anche la 3.2 sia facile da guidare al limite: alla strana ripartizione dei pesi, sulla 930, si aggiunge tanta coppia che arriva come un fiume e ci mette un pò ad andarsene. Non sottovaluterei la difficoltà di guida nei pressi del limite di una 3.2: è auto con cui ti puoi divertire alla stragrande, partire in seconda in salita solo frizione, manca tu ci possa andare a mietere il grano...il motore è un autentico mulo e l'auto ha un fascino che nel tempo è destinato ad aumentare. Prova ne sia che di 3.2 in ordine e in vendita ne vedo davvero poche: chi ne ha una, se la tiene stretta!"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
A sentir te, sembra che si debba fare un tagliando da 2000 euro ogni all'anno: la 3.2 è l'ultima 911 senza elettronica, non ha nemmeno problemi all'idroguida, perchè non ce l'ha. Il motore, se in ordine, necessita solo d'olio e benzina. In prossimità dei 250.000Km, come consigliato dalla casa madre, va smontato e revisionato: altrimenti le candele, i filtri e l'olio secondo quanto previsto dalla manutenzione programmata. E' una vera sportiva di razza al prezzo, complice l'omologazione ASI, di una Panda 4x4 (perchè anche la panda 4x4 deve fare i tagliandi, o sbagli?). La note dolenti su simili auto vengono qualora ti si rompa qualcosa o tu debba metter mano alla carrozzeria: ma questo è ovvio, è una Porsche, mica una Fiat, ed è questo uno dei motivi per cui ti attrae."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
...se ne vuoi fare un'utilizzo "quasi" quotidiano , ti consiglio un 3.0 o un 3.2 ,visto anche che sei alla prima 911 , se poi invece hai un minimo di tatto con le sportive ti consiglio un bel 930 3.3 .
L'impressione che ho avuto da un 930 (auto affascinante) e' quello di un missile terra terra , da utilizzare lontano dalla pioggia , e resta comunque per me una delle piu' belle post bumpers.WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
ragazzi nn so.....la 3.2 turbo look è bella....ma il kit si puo torvare ancora oppure oramai quelle che lo possiedono ok e quelle senza si attaccano...poi nel tempo secondo voi e destinato a valutarsi o tenere il prezzo piu la turbo o la 3.2
poi nel tempo secondo voi e destinato a valutarsi o tenere il prezzo piu la turbo o la 3.2
...non porti questi quesiti... se queste sono le 2 Porsche tra le quali sei indeciso provale entrambe ed acquista quella che ti da maggiori emozioni... il discorso della eventuale tenuta del valore è una questione che francamente ormai lascia il tempo che trova............Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
ma il kit si puo torvare ancora oppure oramai quelle che lo possiedono ok e quelle senza si attaccano
io intendevo turbolook vere, non "adattate"!: sono 3.2 col telaio del turbo. allora modifico leggermente il consiglio: per qualche mese, lascia stare l'acquisto della 911: comprera qualche libro specifico che ti possa prima di tutto chiarire le idee sui modelli esistenti e le relative differenze tra l'uno e l'altro, poi comincia a guardarti intorno. secondo me ricercare una 911 storica (ma vale per qualsiasi auto d'epoca) senza un minimo di informazione, è un peccato, oltrechè assai rischioso: si rischia di buttar via un sacco di soldi per poi non recuperane più neanche una parte.non è cosa ma è come
no ma io intendevo il turbolook e riferito a tt il telaio e nn solo l alettone oppure basta montare l alettone e il paraurti anteriore.....perche eni libri c e scritto come optional ma nn ho trovato nulla se si riferisce all intero telaio oppure solo a due parti
Nel 2010, il primo anno di acquisto, la 3.2 costò circa 1000 euro di tagliando "allargato". Nel 2011 la rottura definitiva della centralina della capote elettrica ha reso necessaria la sua sostituzione con quella della 993 e relative connessioni, ossia 700 euro circa. A breve dovranno essere sostituite le gomme. Prevedo tra un paio di anni il rifacimento del motore: costo previsto dal mio meccanico, 6000 euro.
Con la 2.4 mi ci diverto molto di più, però la 3.2 è cabrio e questo è un plus senza eguali per chi vive in Italia.
Michele, mi permetto di parlarti da uomo e non da possessore di porsche, lascia perdere le considerazioni prestazionali: sono assolutamente superflue su auto storiche, con il traffico e i tutor odierni e, soprattutto per sportive il cui punto di forza sta nelle sensazioni che elargiscono. Bada piuttosto ai tuoi gusti. Se la 3.2 è una scelta di testa lascia perdere, la testa ha sbagliato, con la testa ci si compra una bmw 330 td cabrio con capote rigida. Se il cuore, la pancia ti dicono turbo, quella è la tua macchina e qualsiasi altra cosa tu prenda, sempre alla 930 penserai e avrai sempre la sensazione che ti manchi qualcosa.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
A sentir te, sembra che si debba fare un tagliando da 2000 euro ogni all'anno
non ho parlato di tagliandi. Penso invece al fatto che è una macchina che nel migliore dei casi ha 22 anni. Le frizioni si usurano ben prima dei 250.000 km. I sincronizzatori si stancano, soprattutto se affaticati da precedenti guidatori con poca dimestichezza. Ci sono un sacco di particolari che arrivano a vetustà anche non utilizzando la macchina. Quante macchine ci sono in vendita, approntate alla buona ma conservate in economia? E quando entri al bancone ricambi di un centro Porsche, i prezzi non sono quelli della Panda.
Se la 3.2 è una scelta di testa lascia perdere, la testa ha sbagliato, con la testa ci si compra una bmw 330 td cabrio con capote rigida. Se il cuore, la pancia ti dicono turbo, quella è la tua macchina e qualsiasi altra cosa tu prenda, sempre alla 930 penserai e avrai sempre la sensazione che ti manchi qualcosa.
Sottoscrivo in pieno .... Analisi asciutta e perfettamente centrata !RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
Quante macchine ci sono in vendita, approntate alla buona ma conservate in economia?
Su questo ti quoto: non è un caso abbia detto che chi ha una bella 3.2 se la tiene. Nel concetto di bello ci rientra a pieno titolo anche la voce "tenuta come si deve" che non significa conservata ferma da una parte, anzi."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Paolo Ti quoto in pieno....se turbo deve essere ed è nel tuo cuore, che turbo sia. Vanni chianin! Non vedo il senso di acquistare una porsche, che per Te, mi sembra, una seconda scelta, per poi, magari dopo un anno esser di nuovo lì a sognare la turbo che già sogni ora...Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Paolo (Nothing), senza alcuna acredine, ma ricordo che da qualche parte tu hai scritto che le tue gomme hanno 7 anni. Sbaglio?
Tenere una macchina come si deve a casa mia significa:
- tagliandi regolari - sostituzione di materiale d'usura regolare
perché a me piace usare l'auto e non aver il terrore che mi lasci a piedi o mi faccia scherzi. Questo vuol dire cambiare le gomme *al massimo* ogni 4 anni (in realtà sulla P. io le cambio più spesso), cambiare dischi/pasticche/olio regolarmente, cambiare/revisionare gli ammortizzatori regolarmente. Sono sempre auto che oltrepassano i 240 km/h in scioltezza...
A questo aggiungi varie ed eventuali che su auto di questa età non sono così eventuali e dimmi se sei lontano dalla cifra che dice Dick.
si concordo in pieno ma il mio discorso e anche la 3.2 e bella e con il turbo look si avvicina molto alla turbo......il mio e piu un dilemma di dire la turbo e cosi potente da nn farmi divertire o meglio e cosi potente da nn poterla sfruttare e magari e meglio una meno potente ma che ti concede errori e maggior divertimento. Anche eprche se fosse 3.2 sarebbe con il turbo look
Michele , ho una 3.2 e ti assicuro che se è in ORDINE e tenuta come un'automobile del genere merita ( anche dopo 25 anni di vita ) ci puoi andare a passeggio e toglierti lo sfizio di qualche ripresina di tutto rispetto. L'Agosto passato ho fatto le vacanze sulle Dolomiti e ti giuro non ho sentito la mancanza della BMW di every days. Anche questo week end ho fatto il mio giretto di circa 300 km ed è stato un piacere. Con la turbo sarà sicuramente più appagante sapere di avere a disposizione un bel pò di potenza in più ma....ti serve veramente ?? Se è per l'estetica la TL ti può venire in aiuto ( anche se non sono così diffuse ). Naturalmente questo è solo il parere personalissimo di felice possessore di 3.2 RobertoSunshine of your love
Figurati Patrizio, si scherzava sulle gomme con gli altri, ed in effetti le gomme anteriori hanno 7 anni, han fatto solo 14000km, le posteriori le ho cambiate 2 anni fa ed hanno circa 6000km.
La scelta, sbagliata, è ricaduta sulle sole posteriori, ma a questo punto le cambio tutte e quattro quando le posteriori saranno alla frutta, a prescindere dai km...
Per quanto riguarda invece i tagliandi grandi e piccoli pensa te che ho sostituito tutto ciò che andava sostituito, ivi comprese le candele che avevano solo 15000km, però per non saper nè leggere nè scrivere...
Ma in ogni caso non ho speso 2000/3000 euro l'annno, perchè l'auto, pur con qualche cosa da cambiare, era a posto: direi che fino ad ora, tra tagliandi, gomme e sostituzioni di pezzi vari, siamo intorno ai 3500 euro in più di 4 anni.
Quel che pesa, sinceramente, sono assicurazione e bollo, quelle sì! Con un ASI sarebbe tutta un'altra storia...
Tornando pure al discorso costi: mettiamo pure che sommando tagliando e spese di gestione varie (annuali) si arrivi a spendere anche 500 euro di più di quel che costa bollo assicurazione e tagliando di una panda 4x4: la panda si svaluta, una bella 3.2 no. E' questo il motivo per cui dico che per quanto riguarda la normale manutenzione, la 3.2 costa meno di una panda: certo, la 3.2 non ha grandi capacità di carico, non va sulla neve, non si parcheggia altrettanto comodamente, ma se uno certi problemi non li ha, la 3.2 gli costa pure meno! E' chiaro che man mano che si sale col prezzo d'acquisto, ASI o non ASI, la cifra diventa cmq impegnativa, ma onestamente, oggi, con 25k di euro, cosa ci si compra? Una Audi A1 senza accessori, con bollo assicurazione che costano 5 volte tanto e la manutenzione che tarabaralla, mentre la 3.2 se hai un buon mecca vecchia scuola per cambio olio e filtri..."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
ma onestamente, oggi, con 25k di euro, cosa ci si compra?
Paolo, non scherzare!!! Non so cosa ci compri di nuovo, ma dell'usato "fresco" di 3-7 anni ci compri belle macchine con 25 cocuzze (tutte le serie M della BMW precedenti all'attuale, una valanga di RS audi e due valanghe di "S", una buona serie di AMG, una vagonata di grossi turbodiesel.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
....in questo caso sarei indeciso tra una clio rs ed una mini john cooper works, entrambe mi piacciono assai.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
mi sa che non ti bastano i 25k per una works...Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Max! ...e non gli vogliamo chiedere un po' di sconto?!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Sai che bello vederti in fila per l'acquisto con tanti bei 20enni accompagnati..."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Nel mio quartiere, in centro, incontravo di tanto in tanto un avvocato settantenne che, ogni week end prendeva la sua bella 3.2 cabrio, unicoproprietario, g50, bianca, 15 mila km circa per andare in gita. Magro, di piccola statura, aveva sempre un cappellino, lana in inverno, filo in estate. Si fermava in via Vittoria Colonna, quasi all'angolo con piazza Amedeo, per aspettare la sua signora. Quello era il punto dei nostri incontri e di rapide scambi di battute. Altre volte lo vedevo salire via del parco Margherita e sempre mi fermavo a gustare la linea di quella vecchia porsche, ascoltandone il motore; gli attimi di piacere di noi poveri pazzi.
Da qualche tempo, l'anziano avvocato va in giro con una bella cooper S cabrio, il cappellino c'è sempre, la sosta anche. Io non mi fermo più. Non lo seguo neanche con lo sguardo ormai.
A vallelunga ho guidato però una cooper S, è molto divertente e non mi dispiacerebbe come auto di tutti i giorni. Non è un sogno però.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Restando sulle Porsche... Convengo con quanto scritto da Ennio sopra: Se credi che alla fine non riuscirai ad accontentarti per meno di una turbo, allora fregatene di tutto pero' prima provala. Io feci così subito... Prima Porsche una 993tt...ripeomettendomi massima attenzione...almeno all'inizio
Attento! Devi cercarla già giusta (vedi Robbi sopra)
Con calma
Ciao $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Una cosa che devi però considerare è che, come hai scritto sopra, la 3.2 non è la scelta per poter fare quel che vuoi in termini di prestazioni, in quanto, come tutte le old, come tutte le 911 e come tutte le automobili con più di 200 Cv a trazione posteriore, se non hai il dovuto rispetto e la necessaria capacità rischi sempre che siano loro a portarti dove decidono, quindi che la tua scelta ricada su turbo o su aspirato, sappi che dovrai sempre avere la dovuta attenzione ed un pizzico di timore reverenziale che ti preserverà da brutte sorprese.Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Si si ovvio che tt e due meritano rispetto perche sono tt e due delle auto con molti cavalli.....adesso vedro cosa si trova in giro. Curiosita mi sono sempre chiesto che macchina fosse quella nel film bad boys e una 964 turbo o una 930?! e voi del forum cosa preferite delle due?! a me sinceramente la 964 nn piace i fari anteriori sono belli ma il posteriore non mi isprira per niente. Voi cosa dite.
io preferisco di gran lunga la 930, piu leggera, no servo ecc..., piu cruda, piu..........pericolosa ehehehh!!! magari una con WLS 330 CV / 1.335 kg = 4 kg per CVPorsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
come tutte le old, come tutte le 911 e come tutte le automobili con più di 200 Cv a trazione posteriore, se non hai il dovuto rispetto e la necessaria capacità rischi sempre che siano loro a portarti dove decidono, quindi che la tua scelta ricada su turbo o su aspirato, sappi che dovrai sempre avere la dovuta attenzione ed un pizzico di timore reverenziale
Quoto... io non sottovaluteri questo aspetto. E' vero che il sale in zucca bisogna averlo con qualsiasi auto, ma a poco più di venti anni mettersi al volante di una 911 vecchio stampo con zero controlli, tanto più se parliamo di turbo che metterebbe a disagio anche un esperto guidatore, io non sò quanto possa essere sensato...
Io vedo che l'aspetto principale che Emanuele guarda è quello estetico, secondo me è si importante, ma nella scelta di certe auto è secondario, soprattutto in relazione all'esperienza di guida.
ciao a tutti, personalmente amo profondamente tutte le 911......da quando e' nata la prima nel 1963 a l'ultima 901, ritengo che ognuna, per il periodo in cui e' nata, sia una meraviglia di tecnica e linea. Per questioni "tecniche" ho acquistato una 964 C4 e con calma ho sistemato molte cose spendendo dei bei soldini ma oggi che e' quasi tutto in ordine e' una soddisfazione enorme usarla. Ritengo che il tipo di acquisto sia dettato da molti fattori me non deve mancare mai quello emotivo.....se non la ami non la capisci e non la rispetti, quindi avanti con il cuore e buon divertimento. Andrea.
Per me l'assenza del servosterzo è l'ultimo dei problemi, a meno che tu non abbia intenzione di utilizzarla prevalentemente in città.. ma ne dubito. In quindici anni di patente non avevo mai guidato un auto senza servosterzo ma mi sono bastati un paio di giorni per abituarmi alla 3.2, che ora apprezzo tra le altre cose proprio per la sincerità dello sterzo e la sensazione di controllo diretto delle ruote anteriori.
Detto questo, anch'io consiglierei di partire da un 3.2 aspirato piuttosto che da un turbo. Ricordo anni fa un giro fatto con un mio amico neopatentato che aveva preso in prestito la 964 aspirata di suo padre, e come su un fondo un po' viscido riuscì addirittura a girarsi di 180° in partenza da fermo.. Fortunatamente non ci furono conseguenza ne' per noi ne' per il mezzo, se non un bello spavento. Con una Porsche è facile farsi prendere dall'entusiasmo e basta poco per fare danni gravi: duecentotrenta cavalli bastano e avanzano, almeno per cominciare.Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
Come già scritto, ti consiglio di andare in libreria ed acquistare un libro con tutte le varie evoluzioni della 911 dagli albori ad oggi... ehm ieri, il 997 oramai fa parte del ieri!!!Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Sì, beh, culona sì, ma tonica..."Tonic bottomed girls"
Se ne vedon poche a giro capaci di unire forma e sostanza...TANTO bene..."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
ancora piu pericolosa della 3,3 oltretutto difficile da trovare sotto i 50k €Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Per quel poco che ho capito "per sentito dire" la 3.0 ha anche un sistema di iniezione che se non a posto è dura da risistemare, o sbaglio?"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
ragazzi ho trovato una 930 turbo con pochissimi km immatricolata in italia nel 92 visto che la macchina viene dall america....e il proprietario l ha immatricolata nel 92 qui da noi.....come facci a sapere se e vero o no?! chiedo il numero di telaio?!
E scatti delle foto. E le mostri qui. Coprendo le targhe.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
se fossero 11k km reali la metterebbero fuori ad una cifra ben superiore ai 50k... A me sa di rifacimento motore e azzeramento conta km..Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
11 mila km da quando hanno cambiato odometro da miglia a km ... comunque tieni conto che le ex USA valgono generalmente meno in quanto hanno specifiche diverse dalle ROW ...The last of the wild ones ...
Senza riportare citazioni, quoto in tutto quello che ha scritto Dick (Dastradly).....la 930 è una macchina onerosa...e parecchio....alla fine dei conti è risaputo...Basta anche solo leggere i giornali se non si hanno amici o conoscenti che possono confermare ciò....... E' una macchina che per essere sfruttata, come dice Dick, necessita di interventi abbastanza importanti, poi ovviamente essendo Turbo ci sono anche più cose a cui metter mano. Inoltre la differenza di prezzo tra la 3.2 e il 930 c'è eccome.....e non sono i 10k euro che sono stati scritti...ma ben di più.... Obiettivamente basta fare una ricerca e una buona 930 difficilmente si trova per meno di 45-50 mila euro....poi ovvio uno può spendere meno ma poi ha magari molti lavori in più da fare..... Cmq detto ciò, io Michele ho la tua stessa età (forse un anno in più) e se la macchina deve essere tua non conoscendo le tue esperienze precedenti la 930 è una macchina molto impegnativa da guidare. Per me ad esempio è molto più "facile" la GT3 che non il 930....Il 930 come mi disse un conoscente, è come un cobra sempre sull'attenti, che al minimo errore è pronto a morderti. Io non voglio spaventarti, però io parlo per me, visto non mi ritengo un pilota, della macchina sarò in grado di sfruttarne il 50% si è no......NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
calcoliamo che io la usero solo il sabato domenica quando solo quando c e sole quindi no di inverno. Io la comprerei perche la turbo e semrpe stata la mia preferita, quell alettone cicciotta, ed e vero e bella la 3.2 e la turbo look ma io saprei che nn sono mai cio che fin da piccolo vedevo e dicevo che bella. Poi nemmeno io la sfruttero mai magari. Anzi sicuramente. E se nn trovero qualcosa che mi soddisfi mi buttero su una turbolook o un 3.2. Pero come prima c e la turbo. Non mi rendo conto quanto sia difficile guidarla forse dovrei provarne una. Pero nn credo che sia ingestibile, ovvio se spalanchi tt in curva ti giri ma nn ci vuole una turbo per capirlo.
A me piace pure la turbolook ma apparte che se ne trovano poche ma poi, il prezzo e lo stesso del turbo e a quel punto vale la pena il turbo e via no?!
Credo che su tutte le auto influisca molto quanto è curato l'assetto e la tipologia di gomme a bordo: tra una 930 stock con gomme normali ed una aggiustata al mm sulle esigenze del pilota e con gomme a mescola morbida deve passarci un abisso (penso alle toyo R888 per esempio). Non ho mai avuto il piacere, ma penso che una 3.2 con le toyo calde e l'assetto giusto, forse giusto in seconda se spalanchi tutto può mostrare un pò di deriva...oggi ci son gomme, per la strada, e assetti racing che negli anni 80 erano disponibili solo per gli specialisti del settore, che mitigano significativamente le caratteristiche moleste delle auto di allora (e di oggi). Quindi non starei troppo a preoccuparmi: la 3.2 con assetto e gomme giuste per giratine nei week end estivi e primaverili è veloce e sicura, la 930 lo è meno, nel senso che ad un certo punto anche gomme chewing gum mollano al sicuro, di seconda e pure di terza mi sa...mi associo a quanti dicono che oltre ad esserci molta differenza sul prezzo d'acquisto ( con 25k porti a casa una 3.2 coi fiocchi, per una 930 coi fiocchi ce ne vogliono almeno 50k), la differenza sta poi anche nella difficoltà di gestione, che per la 930 deve essere adeguatamente supportata dalla conoscenza del mezzo in tutti i suoi dettagli...è questo, oltre alla sua storia, a renderla tanto speciale per gli appassionati, ovvero è sommamente desiderabile a prescindere dalla forma e dalla belva che è...è passione per un concetto, passione per la quale si arrivano a spendere cifre irragionevoli per l'osservatore esterno. Porschemania, per quel poco che ho visto in questi anni, mania particolarmente per la porsche 930..."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Miiiiiiii Michele, ma quante paranoie, compra quella che ferma dentro al garage ti ipnotizza e ti arrapa. Preoccupati solo che sia sana di carrozza e di motore. A guidarla imparerai, altrimenti, ci vai a spasso o te la tr---bi nel box. Che, già vale la spesa....Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
... anche perché poi scopri che sono macchine che (in assetto standard) sottosterzano terribilmente e deduci che forse i forum e gli opinionisti sono da prendere con le molle.
anche perché poi scopri che sono macchine che (in assetto standard) sottosterzano terribilmente
Sottoscrivo in pieno! Dopo aver letto in lungo e in largo di come il posteriore sia pronto a partire per la tangente non appena si esagera un filo con il gas, mi trovo invece a dover gestire più che altro la leggerezza dell'anteriore..Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
Paolo, se trovi una "3.2 con i fiocchi" a 25 mila fai un fischio.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Michele non hai capito cosa intendevo con io la sfrutto si e no al 50%........era un modo diciamo brevo per dirti, che tu essendo un giovane come me (non per dare dei vecchi agli altri eh) magari hai guidato sempre e solo macchine con controlli a destra e a sinistra e tutte le altre cose di una macchina moderna che per forza di cose visto ci sono 20 e forse più anni di differenza sono migliori...... Quindi il 930 è una macchina diciamo forse non adatta come prima auto d'epoca...... Ovvio io parlo x quello che vorrai provare alla guida....dopo rischi di non godertela per la paura.... Insomma, come ti ho detto, non mi ritengo assolutamente un pilota (anzi senza problemi mi definisco il classico amatore della domenica) però salgo sul GT3 e vado diciamo "tranquillo" pura sapendo che è una belva che non perdona pure quella; salgo sul 930 e ti giuro ho il cuore a mille nel petto e chiamiamola "ansia".....Sarà perchè è la mia preferita tra tutte le porsche e altri motivi, ma è anche una sorte ti timore nei suoi confronti. Per questo per quel che riguarda me io ti dico che non la sfrutto.....poi se anche a te non te ne frega e vuoi guardare il culone e l'alettone in garage, se ne hai la possibilità prenditi quella. Ovvio ripeto quello già detto, oggi come oggi, per una buona 930 sei almeno sui 45k euro, mentre una 3.2 la trovi a molto meno.
Quoto Paolo quando dice che sicuramente c'è un abisso tra una 930 stock e una assettata,ecc..... era proprio quello che intendevo quando dicevo che va messa giù come si deve, che era poi quello che aveva detto Dick precedentemente.NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
Ennio, per me ha ragione Paolo..... Ovvio a 25 forse non sarà proprio una 3.2 coi fiocchi, ma cmq una buona ma buona vettura.... Si parla tanto di quotazioni superiori, però alla fine di 3.2 che partono per 30 ne ho viste veramente poche e spesso quelle degli annunci su quelle cifre stazionano li per parecchio tempo....NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
è passione per un concetto, passione per la quale si arrivano a spendere cifre irragionevoli per l'osservatore esterno.
Io in neanche un anno ci ho già speso cifre che ritengo abbastanza importanti....Tra "pugnette" e cose importanti.NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
Salve, anche io avrei idea di prendere una 3.2, ma guardando un po' gli annunci non mi pare che ci siano auto particolarmente interessanti in giro. Paradossalmente le migliori in relazione al prezzo richiesto mi sembrano le speedster che di solito sono state meno sfruttate e tenute con maggiore riguardo. Di questa cosa mi dite per esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202958960. A me pare che il prezzo richiesto sia molto alto. Dichiarano 50000km ma il contachilometri sicuramente non è il suo, perchè ha il fondoscala a 250. I tergicristalli non sono dalla parte giusta, dicono che ha 207cv ma dal libretto sembra una versione italiana. Anche il vano motore e bagagli non mi convincie. Questo solo dalle foto. Insomma la cifra richiesta forse sarebbe adeguata per un esemplare davvero perfetto però mi sembra un'auto molto pasticciata.
I cerchi sono della Turbo, nel bagagliaio ci sono i rivestimenti di due vetture, quello grigio e quello nero, il colore... boh, internamente sembra acconciata, non saprei bisognerebbe vederla da vicino, ma se vuoi spendere quei soldi potrei sempre pensare di venderti la mia!!!!! che e' sicuramente messa meglio!!!!Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Se per questo, Alessandro, Marrocco ha da poco venduto una bella 930 a 28-29 mila euro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
quindi se ci sono belle 930 a 28-29 perchè una 3.2 bella dovrebbe valere molto più di 25k? C'è qualcosa che non mi torna....Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Gianlù, era solo per dire che non ci sono 20-25 mila euro di differenza tra "le due belle"...Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Due utenti del forum, amici cari entrambi, hanno venduto negli ultimi 18 mesi le loro 3.2. Entrambe bellissime, MY 88 ed 89, coupè, 90 mila e 50 mila km circa, rispettivamente. Sono andate via per 28 e 32 mila euro.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
L'anno scorso ricordo un signore di Bolzano o cmq di quelle parti che mise in vendita una splendida 3.2 di un colore blu azzurro che pareva tenuta molto bene: aveva la particolarità di una modifica dalla fabbrica col piantone sterzo più lungo mi par di ricordare, mi pare chiedesse 25k. Dopo qualche tempo, qualche mese, la tolse di vendita perchè nessun SERIO compratore si era presentato e quindi decise di tenerla. Ricordo che se ne parlò qui sul FORUM.
Il punto oggi, in Italia, non è tanto che l'auto sia a posto, ma semmai è trovare un compratore SERIO che sia REALMENTE interessato all'acquisto: questo lo dico perchè nemmeno una bella 3.2 l'anno scorso (forse 2 anni, non ricordo bene) non ha trovato un nuovo BOX. Che non ci sia tutto questo movimento di compravendita, nemmeno sulle ASI, lo dimostra proprio Porschemania: voglio dire, se non passano di qui i neo proprietari di auto d'epoca, anche per una bischerata, dove sennò?
Questo per dire che un compratore che sia SERIAMENTE interessato alla vettura, un 3.2 bello, stra-bello, a fine trattativa lo porta via a 25k, se il venditore non è un pazzo ed è a sua volta intenzionato a vendere.
Poi è chiaro, se si considerano i tipi farlocchi, poco seri, che per carità, ce ne sono, quando vendono, vendono oro, quando comprano, è tutta mer.a."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
però anche la 930 tutta restaurata che vi segnalavo qualche settimana fa e che conoscevo personalmente, è stata venduta poco sotto i 50k...Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Si ok ennio......infatti una bella 3.2 per me sta sui 28.....come quella che dici... ma cavolo...l'altra è ovvio quante ne trovi a 50k km? c'è ne sono poche...ovvio va a 32K.... Un 930 con gli stessi km a quanto le danno??? siamo sui 55 se non più.... Guarda la 930 che hanno alla rennsport a scandiano.....30k km....la richiesta credo sia sui 65-70...e trattano poco secondo me....
Poi ovvio che come ci sono le 3.2 esagerate ci sono anche i 930 esagerati (come richiesta intendo)...però la differenza c'è eccome.... La 930 è salita parecchio negli ultimi 2 annetti....NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
Per risponderti, ennio paolo, è altrettanto chiaro che se si è di fronte ad auto con basso chilometraggio o di cui si conosca la storia (penso ad un passaggio di proprietà avvenuto all'interno di un porsche club o di una comunità ristretta di conoscenti) una trattativa seria non possa saltare per 2000 euro, nè da una parte, nè dall'altra.
Diverso è a mio avviso il discorso su Autoscout o simili, in acquisti a distanza, di auto sconosciute: in tal caso a mio avviso, siccome le incognite aumentano considerevolmente, è anche lecito offrire meno ed esser meno rigidi sulla richiesta. Quindi, sì a 25, belle, si son viste.
Quanto alle 930, non conosco troppo bene il mercato, certo che se ne vedono alcune intorno a 30k di tanto in tanto, spesso le postate dalla francia: penso che chi se ne intenda davvero possa farci su anche un piccolo business, perchè son talmente tante le incognite ed è talmente difficile saperci metter le mani, che, se uno ci "inzuppa" sul serio, può permettersi di trasformare il prezzo con un valore aggiunto significativo. Ma chi faccia simili operazioni per passione (per sé) credo siano autentiche mosche bianche e chi lo fa per mestiere, giustamente poi ci ricarica un bel ventino, se non di più. Allora era presa non bene, ma stra-bene quella 930 turbo 5 marce cabrio inserzionata su autoscout mi pare a 58k, ah, eccola...
No, non era questa: ce n'era un'altra grigia metallizzata cabrio intorno a 55K...930 cabrio, non sarà il top per gli smanettoni delle turbine, ma dev'esser qualcosa...ce l'aveva mister MJ ai tempi, nera, con quel terzo stop tipo snorkel, troppo brutto!
(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 13 ottobre 2011)"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
I cerchi sono della Turbo, nel bagagliaio ci sono i rivestimenti di due vetture, quello grigio e quello nero, il colore... boh, internamente sembra acconciata, non saprei bisognerebbe vederla da vicino, ma se vuoi spendere quei soldi potrei sempre pensare di venderti la mia!!!!! che e' sicuramente messa meglio!!!!
Infatti ho solo chiesto un parere perchè l'auto si trova qui vicino. Ce ne sarebbe un'altra cabrio rossa, chiedono più o meno la stessa cifra e sembra messa un po' meglio. quella magari andrò a vederla.
citazione da altro messaggio:
Il punto oggi, in Italia, non è tanto che l'auto sia a posto, ma semmai è trovare un compratore SERIO che sia REALMENTE interessato all'acquisto: questo lo dico perchè nemmeno una bella 3.2 l'anno scorso (forse 2 anni, non ricordo bene) non ha trovato un nuovo BOX. Che non ci sia tutto questo movimento di compravendita, nemmeno sulle ASI, lo dimostra proprio Porschemania: voglio dire, se non passano di qui i neo proprietari di auto d'epoca, anche per una bischerata, dove sennò?
Io non lo so come è il mercato delle 3.2. Però guardado un po' gli annunci le richieste per auto guardabili partono da 25k€. E auto belle non ce ne sono mi sembra. Io sinceramente vedendo gli annunci mi deprimo un po' visto che solo pochi anni fa c'era molta più scelta a prezzi richiesti più ragionevoli. Questo vale anche per le 964. Penso che chi ne ha una bella in realtà se la tiene. Del resto a questo punto perchè dovrebbe venderla, a parte rare eccezioni.
Questo mi pare un po' esagerato, e comunque dipende molto anche dalla definizione di "guardabili". La mia ad esempio è tutt'altro che perfetta ma assolutamente guardabile, almeno a detta mia e di chi fin qui l'ha vista (perito incluso): va bene che le targa non sembrano valere quanto coupè e cabrio, però dopo trattativa l'ho presa il mese scorso a molto meno del prezzo da te indicato. Già l'inserzione iniziale, peraltro, era parecchio sotto i 25.
(Messaggio modificato da c_d_ward il 13 ottobre 2011)Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
Vabbè, amici, se è come dite voi e tra una bella 3.2 e una bella 3.3 turbo vi sono 20 mila euro, io non avrei alcun dubbio e consiglierei al nostro Michele una 3.2....anche se sogna una 930...Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
ma 20k di differenza non è uno scandalo. Anche per i 964, le 993 etc.. la differenza è quella.Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
...ma io non ne faccio un discorso emotivo, ma una mera valutazione razionale....Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Premesso che certi acquisti forse non andrebbero fatti con la ragione, è pur vero che non siamo tutti uguali.
Operando con la ragione la 3.2 è in tutto migliore: costa meno d'acquisto e di manutenzione, consuma anche meno, è meno impegnativa nella guida ed aspetto da non sottovalutare, costando meno, anche qualora tu decidessi di rivenderla, se ben tenuta, ha un ventaglio di potenziali acquirenti ampiamente maggiore rispetto al 930, anche se qui su P.mania pare che se non hai un 930 sei un barbone (lo dico senza polemica), il mondo là fuori è sensibilmente diverso: il top quanto a rivendibilità sarebbe la 3.2 cabrio."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Paolo, in questi momenti non esiste il "top di rivendibilità"...gli annunci su autoscout sono sempre gli stessi da un anno...seguo svogliatamente le 993 turbo...e sono sempre le stesse. Nulla si muove. Il momento è buono per fare offerte estremamente basse, insomma per far veri affari.Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Sono stato a vedere la macchina il 930 turbo. All ora i km sono pochi perche secondo loro e stato cambaiato il conta km perche prima era in miglia. Lauto e stata portata alla porsche a roma per farla valutare, a quello che dicono loro. L auto sembrava perfettamente in condizioni motore e tt. L' auto e di importazione cioe che era destinata all america poi portata qui in italia. che ne dite?!
Questo mi pare un po' esagerato, e comunque dipende molto anche dalla definizione di "guardabili". La mia ad esempio è tutt'altro che perfetta ma assolutamente guardabile, almeno a detta mia e di chi fin qui l'ha vista (perito incluso): va bene che le targa non sembrano valere quanto coupè e cabrio, però dopo trattativa l'ho presa il mese scorso a molto meno del prezzo da te indicato. Già l'inserzione iniziale, peraltro, era parecchio sotto i 25.
Se un potenziale acquirente inizia ad escludere le auto ritargate, quelle di provenienza usa e quelle con più di 140000km magari a volte sbagliando (ma credo che con questo metodo se fa già una bella selezione per le auto non buone) ci rimane poco soprattutto sotto i 25k.
personalmente 'sta ".ega mentale" delle NON USA, non la comprendo....mah...sarà un mio limite....dico solo che sui siti USA ho visto alcune porsche, qualsiasi modello, che qui in europa, manco ce le sognamo....Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Sulle Porsche fino alla fine degli anni '80 la sega mentale è dovuta più che altro al fatto della potenza inferiore e della catalizzazione.
Un 3.2 catalitica 207 cv è sensibilmente più lenta e coinvolgente di una 231 cv non cat... poi Max tieni conto che fino a fine anni '80 le auto USA oltre ai bumper ancora più grossi del normale hanno i fari di tipo sealed beam che sono decisamente brutti IMHO.
Se un potenziale acquirente inizia ad escludere le auto ritargate, quelle di provenienza usa e quelle con più di 140000km
In questo caso sì, sono d'accordo con te. Questa però è una selezione che lascia fuori molte auto valide, e si basa su elementi (targa e chilometraggio in particolare, tenendo conto che 140mila chilometri su auto quasi trentennali significano 4-5mila di percorrenza media annua..) che possono nascondere tutto o niente in sede di valutazione dello stato reale dell'auto.Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
Dal canto mio , ho inserzionato sul nostro mercatino la mia 3.2 MY86 104.000km in condizioni che descriverò a chi mi chiederà notizie, bhè il disinteresse è totale ! Signori miei tra dire e il fare c'è di mezzo la fossa delle Marianne altroche facilità di rivendita della 3.2 ! Mi viene in mente il vano tentativo che ha fatto Duri tempo fà . A volte quanto si filosofeggia e teorizza in questo forum , si scontra con la realtà di tutti i giorni. P.S. A dire il vero scendere in garage e vedere la 911 che riposa mi dà estrema gioia , anzi adesso ci faccio un salto
Le prime turbo erano vetture estremamente impegnative; ho letto che nell'uso agonistico spesso facevano registrare tempi superiori alle aspirate; ma non perchè avessero potenzialità inferiori (anzi), ma perchè era estremamente difficile trovare un pilota che fosse in grado di sfruttare questa superiorità..
Ragazzi ma qualcuno di voi possiede un 930 turbo sa consigliarmi?! anche magari informarmi sui costi di gestione.....prima di procedere nell acquisto vorrei sapere cosa mi aspetta
Se un potenziale acquirente inizia ad escludere le auto ritargate, quelle di provenienza usa e quelle con più di 140000km magari a volte sbagliando (ma credo che con questo metodo se fa già una bella selezione per le auto non buone) ci rimane poco soprattutto sotto i 25k.
.
Non riesco a capire. Una macchina con più di 140.000 km o ritargata per te è automaticamente non buona???
A parte che se ci si basa su quanto indica lo strumento... ne ho viste alcune (e le avete viste anche voi, visto che gli annunci sono stati richiamati qui in PMania) da 80.000 km con sedili e corona sterzo più consumati che in altre da 180.000 km...
Ragazzi ma qualcuno di voi possiede un 930 turbo sa consigliarmi?! anche magari informarmi sui costi di gestione.....prima di procedere nell acquisto vorrei sapere cosa mi aspetta
Michele, se il problema sono i costi di gestione, allora lascia perdere qualsiasi auto classica. Non si possono fare previsioni su auto di trent'anni, perchè l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Potrei dirti che sia la 3.2 che la 3.3 fanno ordinaria manutenzione con 1.000 euro all'anno, ma cosa fai se poi ti salta la frizione il primo mese che ce l'hai? un tagliando normale costa tra i 700 e i 1000 euro, cambiare la frizione (del 930) ne costa 3000. Se succede qualcosa al motore, i 3000 non ti bastano neanche come acconto al meccanico. Ma questo vale per qualsiasi auto classica. Sono anche Alfista, ho una 1750 del 1969; auto a cui fai la manutenzione ordinaria in garage, con pochissimi euro. Un amico ha una macchina uguale: una mattina gli si è disintegrata una lodge, e i pezzi gli hanno devastato una canna. Risultato: motore da aprire e da rifare, costi alle stelle.
Qualche considerazione per quanto riguarda la guida della 930. Con il budget che indichi riesci a comprarti una 3.3 4 marce. le 3.3 5M e le 3.0 costano care, e secondo me - pur essendo esteriormente quasi la stessa auto - sono due concetti all'opposto. La 3.0 è un classico da collezione: da gustare poco alla volta come lo sherry d'annata. La 3.3 5M è la 930 più usabile e civile, grazie al cambio 5 marce, ed è il massimo step di evoluzione della 930. La 4 marce è la più comune. In configurazione stock non mi vergogno a dire che non mi piace assolutamente. Vuota e abbastanza lenta fino a 3500 giri, esplode con rabbia fino ai 6000 per poi agonizzare più lentamente fino ai 6800 della linea rossa. La rapportatura delle quattro marce su strade normali è una condanna; mi pare che fosse il mitico Bruno a dirlo (e condivido): se ti trovi davanti una Duna a 70km/h con che marcia la sorpassi? In seconda non hai spunto (sei sotto coppia e la turbina neanche si muove), quindi che fai, metti la prima?? L'assetto di serie è abbastanza morbido rispetto alle prestazioni di motore e telaio, con un passaggio dal sotto al sovrasterzo repentino e poco gestibile a seconda del punto della curva in cui riapri il gas e la turbina riprende a spingere.
Quindi che fare? Il set-up di una 930 fa parte della gioia di avere questa vettura. ma è una cosa talmente soggettiva e personale, che i miei consigli potrebbero non essere utili a te. Il messaggio però è questo: se prendi un'auto strettamente di serie, e vuoi godertela almeno un po', qualche intervento lo devi fare. E i costi schizzano alle stelle. La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
(Messaggio modificato da matteo_v il 14 ottobre 2011)
Grande Matteo! Questi tuoi due ultimi post dicono tutto perfettamente sull'approccio alle classiche e su come vivere la 930. Non c'e' altro da aggiungere! Si potrebbe cancellare migliaia di post e tenere solo questi due...
Paolo"La velocita' finale doveva essere di 700 Km/h e per raggiungerla avevamo bisogno di una potenza di 3000CV." Era il 1937. Tratto dall'autobiografia di Ferry Porsche.
Un intervento... che dire..... boh, non ho parole ma solo tanta ammirazione!!! Ottima disquisizione.Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
periodicamente questi thread appaiono e si evolvono sempre alla stessa maniera: un elenco sterminato di risposte razionali ad una decisione che di razionale ha ben poco. Io non ti conosco, quindi non so quali siano le tue aspirazioni, motivazioni, ambizioni automobilistiche, ma sicuramente il risparmio è l'ultima delle motivazioni che dovrebbe spingerti all'acquisto di un'auto d'epoca, soprattutto se parli di Porsche, soprattutto di Turbo. Ho una Carrera 3.2 Targa dal 2006, la mia prima porsche e la mia prima auto d'epoca. Sin dall'inizio ho registrato tutte le spese in un foglio Excel: dopo tre anni, arrivato a € 5.000, ho tolto la somma alla colonna degli importi L'unico risparmio rispetto ad un'auto moderna è il bollo e l'assicurazione: per il resto, la manutenzione Porsche non diventa mai d'epoca. Sai come si dice... se senti l'esigenza di chiederti quanto costa uno sfizio, vuol dire che non puoi permettertelo.
Se nonostante questo 'scoraggiamento razionale' sei ancora dell'idea di comprati una 911 d'epoca, sappi che... fai benissimo La 3.2 è più facile e più divertente della 930 sulle strade normali, a maggior ragione se abiti ad Arezzo. La 930 è un'icona, il manifesto automobilistico degli anni 70/80, irrazionale e affascinante. Come il calabrone, che secondo la scienza non può volare ma lui non lo sa e vola lo stesso, la 930 è fatta tutta al contrario, ma lei non lo sa e va velocissima lo stesso
Scegli quello che ti dice il cuore, perché la testa può solo dirti di non comprare.
Ma questo vale per qualsiasi auto classica. Sono anche Alfista, ho una 1750 del 1969; auto a cui fai la manutenzione ordinaria in garage, con pochissimi euro. Un amico ha una macchina uguale: una mattina gli si è disintegrata una lodge, e i pezzi gli hanno devastato una canna. Risultato: motore da aprire e da rifare, costi alle stelle.
Ragionamento che non fa una piega, e che condivido dall'inizio alla fine. Anzi, direi che vale per qualsiasi automobile, anche non d'epoca, una volta che è finito il periodo di garanzia.. anzi!!!
E non si rompono solo i motori, ma anche i cambi!!!
Sapete quanto costa un cambio automatico per Audi A6??
Pat, la tua come va dopo tanti anni? Sei sempre soddisfatto?
Lo dico tastandomi per bene per scaramanzia... ma è stato un acquisto fantastico. Auto di Porschemaniaco passato a 930 (guarda un po'!), che mi disse che la rimpiangeva - che non vuol dire che è pentito della 930, ma semplicemente che è rammaricato di non averla tenuta -, auto che in mano mia ha fatto circa 20.000 km di ogni tipo (pista, strada, monti, viaggi). Solo manutenzione ordinaria, cambi gomme regolari (e con gomme adeguate), manutenzione ai freni, manutenzione regolare a calotta/cavi/etc., sostituzione di materiale di lungo consumo come soffiera anteriore e posteriore, etc.
Aggiungo sempre per conferma di quello che ribadisce Dick: fra me e il pimaniaco di cui sopra c'è stato un brevissimo intermezzo di uno che l'ha presa, ha bruciato la frizione e l'ha riportata dove l'aveva comprata perché non aveva (o non voleva) spendere la cifra per sostituirla... e a me comprare un'auto con la frizione appena rifatta non è dispiaciuto, btw.
Veramente andrei controcorrente.Lo dico sottovoce : novesei4. Mi è stato VIVAMENTE sconsigliato da molti. In realtà non è che sia così ansioso di vendere la 3.2 in quanto della mia sono contento e l'eventuale cambio sarebbe un bel salto nel buio. Ho visionato un paio di 964 che erano vere e proprie ciofeche a prezzo di pura fantasia . Sunshine of your love
SI ! comunque è una eventualità molto remota.Occorre che si creino delle condizioni particolari ( vendere e trovare quella "giusta" ) per concretizzare. Raniero sei un 3.2ista ad oltranza !!!!! Haaa haaa BRAVO.Sunshine of your love
OT Lorenzo vedo che sei anche tu di Lodi ( comunque abito a Borgo da 18 anni ). Domenica prossima c'è il pranzo sociale del Club Castellotti . Il ritrovo è presso la BPL dalle ore 10.00 . Probabilmente ci andrò se ti fai vedere ci conosceremo di persona . Non ci sarà pericolo di confondermi perchè a Lodi di 3.2 Targa c'è solo la mia ehh ehh. CiaoSunshine of your love
Leggo con molto curiosità e divertimento tutto il thread. Naturalmente, ciò che afferma il buon Dick lo condivido in pieno. Pertanto, Michele, a mio parere provale tutte e due ed acquista ciò che più desideri.
Il mio pensiero è di parte, ovvio. Porsche 911 Turbo.
Una 3.2, dopo aver avuto per quasi 10anni una fantastica 964 curata negli anni a mio parere e gusto, non la comprerei mai.
Una 3.2, quando hai in garage un 930 non la comprerei mai.
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
olè!"State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006-2007-2011 -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
...per la manutenzione di una 930 o 3.2 devi considerare 2/3k all'anno (se ti va bene) che equivale a bollo e assicurazione di una 997!!
Scusa Nicola.. Faccio circa 10.000 km all'anno con la vecchietta (3.2), ma 2/3k non li spendo nemmeno contando benzina, assicurazione e cene con gli amici..
Solo i regolari tagliandi/regolazioni varie dei suoi onesti 130.000 km
Io ho preso la turbona da Marrocco!era perfette!!Mi si sono rotte le boccole mi pare costassero 60 euro,poi ho cambiato il motorino d'accensione che il mio si era bruciato e mi pare costa un bel po',per fortuna hanno fatto questi lavori gratis....a dimenticavo si sono rotti i cosiddetti prigionieri,quindi hanno calato giu il motore.... e hanno messo quelli rinforzati...sarebbero stati altri soldi!!Forse sono sfigato io!!......tutto il resto è noia!!!!!
Gia grazie ai consigli e di noti Pmaniaci sarei dubbioso nel comprare 993 da privati apparentemente belle,figuriamoci una 930!!Se non è in ordine 15 mila euro di Ca----e partono subito!!......tutto il resto è noia!!!!!
D'accordo Lorenzo, sono un po'costipato ma farò ugualmente una scappata per stringerti la mano e scambiare due chiacchiere; io ho una "sorellina" che ha un anno in più rispetto alla tua ed è di colore nero. Ciao
OT. per Lorenzo ( diesel ) : Complimenti per la tua Targa nera. A Lodi sò dell'esistenza di una targa bianca ( anno sconosciuto ) di proprietà di un noto rivenditore / autoofficina di Olmo , che per altro non esce mai dall'angar in cui è custodita , ma altre non ne ho mai viste . In ogni caso ti farò sapere se parteciperò all'incontro di Domenica in quanto è saltato fuori all'improvviso un "impegno" ( battesimo ) a cui probabilmente non potrò sottrarmi.........ma non è ancora detta l'utima parola. Per michele89one : Ormai hai deciso per la turbo.......si capisce da come continui a cercare consensi tra i vari partecipanti del 3D. CERCALA CON CALMA E ACQUISTALA. Buona cacciaSunshine of your love
ehi nickdinamite ho visto che tu hai una turbo....sai darmi qualche consiglio?! tu venivi da altre macchine simili o e stata la prima?! come ti trovi?!
Per Lorenzo ( diesel ). Bene , ho schivato il battesimo per cui Domenica , alle 10.00 , sarò nel piazzale della BPL . Dovrebbero esserci altre tre 911 e delle 356 bellissime . Ciao Sunshine of your love
Sono da anni socio del club ma non sono un frequentatore (il nomignolo orso si addice più a me); a meno di imprevisti dell'ultimo momento farò senz'altro un salto a salutarti. Ciao
Ciao Michele,ho avuto z43.0 slk attualmente mini cooper ma questa è la mia prima Porsche !Mio padre ha avuto 912,2.7 e sc!Diciamo che è tosta scorbutica,ma nella guida non ho mai avuto problemi perchè comunque ho un certo timore reverenziale!Io non l'ho comprata per farci le gare,certo mi piace andare forte,ma sempre con moderazione,anche perchè con la turbona sembra che la strada non basti mai!!è sempre stato il mio sogno....che si è avverato! Ti consiglio di seguire il tuo cuore!! Se vuoi sapere altro chiedi pure
(Messaggio modificato da nickdinamite il 18 ottobre 2011)......tutto il resto è noia!!!!!
no no anche io se sara mia, avro quel timore reverenziale, ovvio. Anche a me lei e sempre piaciuto. Come costi d gestione e tt come ti trovi?! Sei di Roma Te giusto?!
Consuma quanto un aerio...5/8 a litro....Se la trovi perfetta comunque è una bestia che ha piu' di 20 anni quindi come manutenzione ordinaria considera 500/700 eeurini l'anno se tutto va bene!!!Si sto a Roma......tutto il resto è noia!!!!!
ah ok la benzina nn e un problema la userei solo il fine settimana quando e bello. Comunque tu la consigli. No perche c e stata gente che mi ha detto che e ingestibile
Ragazzi potrei aver trovato la giusta soluzione, una turbo look tt originale, ora la mia domanda e questa, la sua "rarirta" nel tempo puo essere un pregio o un difetto?!
Ragazzi potrei aver trovato la giusta soluzione, una turbo look tt originale, ora la mia domanda e questa, la sua "rarirta" nel tempo puo essere un pregio o un difetto?!
un pregio!
è considerato da molti un modello desiderabile
credo che da un punto di vista tecnico abbia anche degli upgrade interessanti... io non sono molto esperto, ma credo per esempio che l'auto sia equipaggiata con i freni della turbo, molto superiori ai freni standard
Ciao, le turbo look del 964 carrera 2 cabrio hanno addirittura uguagliato la richiesta delle 964 turbo. A mio avviso senza senso, il turbo è il turbo, non c'è nulla da fare.
Ti lascio il link a quelle che da tempo sto monitorando.
Michele,lo dice anche l'inserzione:LIFTING.La carrozzerie è stata allargata in un secondo momento,non è turbo look originale:è una frankenstein! Saluti......tutto il resto è noia!!!!!
ciao Michele la 911 3,2 turbo lock allestimento M491 è cosa rara è molto bello all'epoca la vettura con quell'allestimento costava un 20% in più Sul fatto poi della rararità è solo un plus per il futuro- L'allestimento m491 comprendeva l'allargamento parafanghi e freni turbo l'ala posteriore era un'optional Il valore delle 3,2 M491 oggi è superiore di un 30% rispetto ad una uguale liscia -ed è a mio parere un'ottimo investimento! Un 'altra cosa è la turbo 930 un'altro mondo non da paragonare a qualunque aspirata liscia o WTL robbi
40 mila euro li spenderei per una turbo che abbia anche la turbina.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Questa pare avere la turbina ed ha un colore molto bello; http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-63-88-catania-29156758.htm?last=1 a me piace tantissimo.... chissà se qualche MagnaGreco la conosce? la 930 mi ha turbato da quand'ero bambino, non so quale percorso psicanalitico me ne libererà....ogni tanto devo andare a vederla sui libri....tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Allora, facciamola più semplice: Turbo look = estetica turbo e motore aspirato = codice opzione M491 a richiesta su 3.2 Turbo = estetica e motore turbo
Per trovare una turbo a buon prezzo almeno ci devi aggiungere altri 15 mila. Quindi la rossa e una turbo look. Per la turbo va tenuto conto anche dei costi di gestione
A me la turbo ho sentito un amico in porsche e me l ha sconsigliata per i costi di gestione sopratutto, visto che e una macchina che io userei pochissimo, nn voglio Starci sempre dietro ad aggiustarla. Poi la turbo una turbo decente sotto i 50 nn si trova. La turbo look credo sia il giusto compromesso. Quindi voi confermate che la rossa e una turbo look originale.
Michele a me sembri un po distratto,scusa se te lo dico!!Ci sono piu di 200 risposte ai tuoi dubbi,ma non li hai seguiti se scrivi determinate cose...Comunque ripeto dovrebbe essere originale perchè come detto da Robbi ha il codice 491.Poi come ti ho scritto io ha anche i codici dei sedili sportivi e differenziale autobloccante(molto importante),se ha il libretto dei tagliandi li trovi la targhetta vin che riporta gli stessi codici della fotografia!ok?......tutto il resto è noia!!!!!
Ok. No no nn sono distratto solo che voglio essere sicuro e nn mi tornava una cosa. Adesso quando andrò a vederla faro fare una fotocopia al libretto, poi vi diro. Grazie mille
Anzi, le forme bestiali senza la bestia sono insopportabili. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
E la bestia e la bestia ma tra costi di gestione e tt, a me il mio amico ha detto che e un auto impegnativa che si può rompere facilmente e i pezzi sono molto ma molto costosi. Va visto un Po tt secondo me. Anche a me da impazzire la turbo ma 231 cv nn bastano per divertirsi?!
Sotto i 35 ma sempre sopra i 18.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
D. (dan67) Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 17 Registrato: 07-2011
Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 13:53:
mie misere esperienze 911 -guidato x 2 anni S2.2 (con kit quasi "ST") potente/leggera ma poca coppia (che cmq ritengo tra le + "pure" ( e se ne trovo una me la ricompro)) -930 3.3 non mia, guidata per 4 mesi...dopo aver ricolorato la tappezzeria dei sedili...ho lasciato perdere non riuscivo a sfruttarla manco la 50%, ma sono miei limiti. -3.2 cabrio attuale, molto gestibile, pressochè perfetta, il massimo dell'evoluzione delle classiche (e una decina di motori revisionati/curati per amici) ti consiglio anchio come la maggior parte la 3.2, da prendere bella e sana, se la mantieni bene..ti dura tutta la vita...e poi è sempre + classica.
(Messaggio modificato da dan67 il 04 novembre 2011)
(Messaggio modificato da dan67 il 04 novembre 2011)errare humanum est, perseverare autem diabolicum
spezzo una lancia a favore della cabrio... E' sicuramente meno sportiva dlla Coupè, ma quando in estate viaggi con il tetto aperto, il motore che ronfa a 2000 giri ed il sole che ti scalda la fronte.... godi come un opossum.... Vero che non ha le prestazioni della turbo, ma in una macchina di quasi 30'anni non si cercano le prestazioni ma le emozioni, e poi... sfido chiunque non sia un pilota professionista a sfruttare 231cv.... non in autobahn!!!Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
leggo con molto divertimento quanto scrivete. Per un porscheista, qualsiasi porscheista, i cavalli non bastano mai.
A parere del sottoscritto sono pochi anche i 300+1 che ho adesso sul 930.
I costi di gestione del 930,non sono impegnativi e superiori rispetto ad un 3.2. Tutto dipende da ciò che ci vuoi fare; dalla propria voglia che sia ha di portarla alla pura originalità, oppure, nascondere sotto la sua ala posteriore "leggeri" up-grade che fanno impallidire il più vivace pilota di track-day...
sono scelte....
Ed a parere del sottoscritto, imparare a guidare, conoscere i limitei di una porsche 911 turbo old style anni 80,non ha davvero prezzo..."State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006-2007-2011 -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
Se digiti "G50" nel motore di ricerca del forum trovi varie discussioni a proposito. Avendole lette (quasi) tutte quando ero alla ricerca della mia 911 ti riassumo a grandi linee alcune cose che mi sembrava di aver capito:
- il 915 è di derivazione corsaiola e lavora meglio a caldo e ad alti regimi, il G50 è più moderno e più docile ad andature turistiche; - a parità di condizioni generali dell'auto, il G50 è un valore aggiunto; - non esistono due cambi esattamente uguali: anche nell'ambito dello stesso modello potrai ricavare sensazioni differenti da auto ad auto a seconda dello stato d'uso, della messa a punto, ecc..; - meglio trovare PRIMA una buona auto e POI prendere in considerazione il cambio che non viceversa: in altre parole, non considerare il cambio una discriminante e valuta prima che la macchina sia valida.
Dalla mia limitata esperienza personale posso dirti che il 915 non ti farà venir voglia di guidare la tua Porsche in città, ma una volta lasciato alle spalle traffico e semafori non ti farà rimpiangere particolarmente un cambio contemporaneo.Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
Ottima la sintesi di Fabrizio: anch'io la penso così.
Trovo, invece, semplicistica la frase di Fabiolinus a favore delle turbo:
citazione da altro messaggio:
Per un porscheista, qualsiasi porscheista, i cavalli non bastano mai.
Alcuni possono preferire l'erogazione dei motore aspirati e non per questo avere una guida meno "sportiva" o "porschistica" di quelli che guidano una turbo, etc etc. etc. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Per un porscheista, qualsiasi porscheista, i cavalli non bastano mai
verissimo, ma può avere preferenze su come vengono erogati; tutte le risposte date sono giuste: giuste per ognuno. il problema è sempre lo stesso dell'inizio del post: è inutile fare grandi riflessioni sulle differenze di motore, cambio e telaio tra un 930 e un 3.2 se l'interlocutore non conosce quasi niente del mondo 911. il consiglio per michele è sempre lo stesso: leggi, guarda, tocca e prova, poi la risposta alla tua domanda te la dai da solo e, che sia in un senso o nell'altro, solo tu dirai se è giusta o sbagliata.
citazione da altro messaggio:
Allora, facciamola più semplice: Turbo look = estetica turbo e motore aspirato = codice opzione M491 a richiesta su 3.2 Turbo = estetica e motore turbo
semplice si, ma facciamola anche esatta: la turbolook costava (e costa ancora) una vagonata di soldi in più della "normale" perchè è una turbo col motore aspirato: oltre la carrozzeria, tutto il telaio è lo stesso della 930, sospensioni e freni compresi. Non sono sicuro solo sul diametro delle barre di torsione e antirollio: qualcuno mi può fugare il dubbio?non è cosa ma è come
Tanto per far delle chiacchiere a proposito di affidabilità, Porsche (a parte una piccola serie a cavallo del 1960) ha sviluppato un solo motore per aerei: indovinate che motore era (con opportune modifiche)?
Leggete bene... Con l'aspirato posso andare anche oltre i 18000 piedi... ha ha ha
Versions N00: de-rated for automotive fuel N01: 212 hp at 5300 rpm N03: type-certified N01 for the Mooney M20L, 217 hp at 5300 rpm T03: similar to the N03 but with a Garrett turbocharger, 241 hp at 5300 rpm, critical altitude 18,000 ft
(Messaggio modificato da SPARTACUS il 16 novembre 2011)Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Michele, non vorrei che il lampredotto ti ostacolasse ulteriormente la ricerca della porsche: prova a cercarlo qui http://www.tavernetta.it/
Ma un mangiare più sano, no? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
la 930 nera a quel prezzo in DE avrebbe mercato solo se i km fossero originali e dimostrabili da condizioni immacolate e prima vernice al 100% e corredata da una storia limpida come l'acqua delle sorgenti alche ho forti dubbi,altrimenti la vedremo sui siti in vendita per anni alla ricerca di un pollo imperiale
(Messaggio modificato da mausone46 il 14 settembre 2012)Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!