Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2416 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 12:34: |
|
Come molti ricorderanno, nel preludio del raduno primaverile Piemontese, ho avuto un piccolo principio di incendio nel bagagliaio, di cui si è già ampiamente discusso, la cui causa sembrava essere stata lo sfregamento di un vao sulla carrozzeria.... Successivamente ripristinato e meglio configurato l'impianto elettrico, un un altro 3ad mi lamentavo che il fusibile dell'A/C continuava a saltare nonostante la riparazione imputando alla ventola del condensatore anteriore una certa stanchezza (21A di assorbimento allo spunto). Oggi finalmente la sentenza, era partita la bobina del compressore (quella che da l'impulso ai ceppi per collegare la puleggia al compressore propriamente detto); purtroppo la sola bobina non era disponibile ed ho dovuto sostituire anche la puleggia. Lavoro che ha obbligato l'elettrauto a svuotare l'impianto dall' R12 e fare, finalmente, la conversione a R134 (l'ultima ricarica di R12 mi era costata la bellezza di 140 €).... Prezzo richiesto 560 + i 200 iniziali per la ricostruzione dell'impianto bruciato nel vano bagagliaio.... Onesto o mi sono fatto fregare l'ennesima volta? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
johnny pellegri (joy)
Nuovo utente (in prova) Username: joy
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2011

| Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 18:56: |
|
con queste vecchiette 500 200 o 1000 euri per qualche pezzo è un sacrifisio da accettare. |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6425 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 19:01: |
|
sembrerebbe un lavoro abbastanza impegnativo, non mi pare una spesa fuori della norma . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1465 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 19:09: |
|
Duri, compreso la conversione a R134 mi pare un buon prezzo. Che cosa ha modificato per convertire l'impianto? Ho sentito parlare di cifre più importanti per effettuarla. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2422 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 19:53: |
|
Roland ho capito cosa vuol dire affidarsi ad un professionista.... inizialmente ero scettico sulla conversione perchè, come risaputo, l'R134 ha meno potere refrigerante dell'R12; l'elettrauto mi aveva comunque informato che se il guasto fosse stato in una parte in cui occorreva svuotare l'impianto, sarebbe stato costretto al retrofit. Il lavoro è durato circa un settimana di cui 2 alla ricerca del sovraccarico (trovato poi nella bobina della puleggia), 4 di attesa per la puleggia nuova (peccato è nera, mi piaceva più quella vecchia nichelata oro), e 1 di ulteriore modifica dell'impianto elettrico (ricordo che mia vettura è tedesca e l'A/C è aftermarket coevo all'importazione nel 1988 in Italia): invece di un solo fusibile per tutto l'impianto ho 3 fusibili separati: compressore, ventole abitacolo, ventola condensatore. Ritorno alla professionalità.... non dite che i vecchi impianti non raffreddano.... accesa scetticamente l'A/C (anche per collaudare la riparazione) mi sembrava di stare in un frigorifero, ed il retrofit è stato fatto...... non cambiando niente se non le valvole di carico/scarico...... grazie ad un'olio particolare (tralatro piuttosto caro ma molto meno della sostituzione di tutti gli o-ring e tubazioni) compatibile con gli impianti vecchi e, naturalmente con l'R134 ed ad un lavaggio dell'impianto prima del riempimento che, nonostante l'età, non ha segnalato perdite neanche con il tracciante. Richiamato l'elettrauto (e qui faccio pubblicità perchè lo merita Ditta SONEGO di Savona) e chiesto come mai faceva così freddo mi ha dcon semplicità risposto che evidentemente chi mi aveva fatto i rabbocchi di R12 prima di lui non aveva la minima idea di quanto gas ci stesse nell'impianto: cosa che lui ha calcolato, mancando un riferimento ufficiale, considerando i volumi dei vari radiatori, tubature ecc. ecc.... e direi piuttosto bene visto il risultato! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1466 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 21:32: |
|
Grazie Duri, chiedo perchè io sto ancora tribolando con l'A/C. Dopo tre interventi dall'elettrauto del mio meccanico di fiducia (l'ultimo non mi ha fatto pagare e gli fa onore) ancora ho delle microperdite da qualche parte. Ora tiene di più ma siamo sempre sui 3,5-4 mesi poi esce aria fritta dai bocchettoni. Gli darò un'altra chance di recuperare poi magari farò un giro a Savona in primavera. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|