Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Tachimetro porsche 911 targa del 1983 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Brina (giobri)
Nuovo utente (in prova)
Username: giobri

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti sono iscritto da un pò ma non ho mai scritto sul forum spero di non sbagliare sezione. Richiedo consiglio in merito al contachilometri della mia 911 targa del 1983 che ha smesso di segnare i km totali e parziali ma segna la velocità. ho chiesto ad un tecnico della mia città (Ferrara)che ripara la strumentazione di tutte le macchine e di tutte le marche, e la risposta è stata che è frequente in queste macchine che si rompa perchè è uno dei primi tachimetri elettronici cioè senza filo, quindi va aperto riparato e richiuso al costo di circa 200 euro risulta a qualcuno questa frequente rottura? e la cifra richiesta e esosa? oppure conviene trovare un tachimetro nuovo?
Ringrazio anticipatamente a chi mi può dare un consiglio.

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7064
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spostato in area corretta ....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9876
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!

Credo (quasi potrei dire sono sicuro) che si sia sgranato il solito ingranaggino.
Su eBay lo trovi a 25 euro, in altri siti anche a meno.
Per 200 euro mi pare ci aggiunga un bel po' di mano d'opera!

questo e' il primo link che ho trovato (non il piu' economico)
http://cgi.ebay.it/Porsche-ingranaggio-contachilometri-odometer-gear-20x32-/1807 16473496?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a138a8c98

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6987
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

200 euro è il prezzo più o meno standard di chi lo fa per mestiere e con fattura. E' quello che pagai io a Bologna alla Casa del Contachilometri, tre anni fa.

Trovi anche chi lo fa a meno, ma nello scantinato.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B (marmellata)
Utente registrato
Username: marmellata

Messaggio numero: 73
Registrato: 07-2010


Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao giorgio.sono un tuo concittadino .presumo che sia sfarzi il tecnico !!credo comunque che sia difficile spendere meno e avere la certezza di una perfetta riparazione .nuovo costa molto di piu e se vai alla casa del contachilometri di bologna spendi uguale.sicuramente è il solito ingranaggino la causa ma sostituirlo in proprio non è semplicissimo.ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 131
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il prezzo riguarda la sola riparazione o include anche la rimozione dal cruscotto ed il successivo riposizionamento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 733
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio non so se parli seriamente o è una battuta (mi è venuto il dubbio).
Non c'è rimozione del cruscotto nelle 911, lo strumento è a pressione nell'alloggiamento lo può togliere chiunque a mano senza strumenti in pochi secondi, poi scolleghi i contatti è un lavoro a 0 manodopera a diferenza di altre auto dove per raggiungere lo strumento ci va un sacco di tempo.
Per cui non fare il calcolo di questa operazione.
Se era una battuta ho fatto una spiegazione per i nuovi o neofiti del fai da te o del modello, male non fa
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 176
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'é comunque sempre un "how to" che ti guida passo-passo con ottime ed esaurienti immagini (da guardare anche solo per il gusto di capire la faccenda, ivi incluso cosa si deve fare per guadagnarsi i fatidici 200 euro)

http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/196987-odometer-gear- replacement-electronic-speedometers-long.html

Io ho aperto lo strumento senza alcuna difficoltà avendo solo l' accortezza di non tirare troppo i fili elettrici che collegano il meccanismo al corpo esterno del tachimetro.
Per completezza ti sottolineo che NON E' che il contachilometri si rompe perché é uno dei primi senza cordino (sostituito da un pick-up) ma perché nelle vecchie 911 non si può azzerare il parzializzatore con la macchina in movimento.
Se lo fai dopo la riparazione il problema può ripresentarsi un' altra volta
e un' altra
e un' altra
e un' altra :-)

P.S. Tieni presente che con un po' di fortuna con duecento euro si riesce anche a recuperare uno strumento d'occasione su Ebay.com (posto che non abbia anche lui l' odometro rotto)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fra944)
Utente registrato
Username: fra944

Messaggio numero: 114
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
Ho appena riparato il mio sulla mia 911 sc my 79.
Nessun problema nello smontaggio dello strumento che facilmente si sfila dal cruscotto.. con attenzione però!
Ho seguito le istruzioni sul sito postato da Paolo e..funziona tutto alla perfezione..
Bisogna solo fare attenzione al tipo di ingranaggio da acquistare perchè di misure ce ne sono diverse, in funzione al numero dei denti della rotellina.
Per rimuovere la ghiera e quindi il vetro dello strumento ci sono due incavi lungo il perimetro in cui infilare un cacciavite piccolo per rimuovere il tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 177
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco

la ghiera cromata che tiene in sede il vetro di uno strumento che non è mai stato aperto non ha alcun incavo in quanto è stata sigillata in fabbrica con una pressetta radiale.
Con un cacciavite affilato bisogna forzare la ghiera tutto intorno facendo attenzione a non rovinarla fino a che non esce.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fra944)
Utente registrato
Username: fra944

Messaggio numero: 115
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia ha due piccoli intagli ben definiti nelle due estremità opposte dello strumento (in alto ed in basso), come quelle indicate nelle foto del sito..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 80
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
anch'io ho lo stesso problema segnalato da Giorgio due anni or sono.
Come faccio a capire quale misura di ingranaggino devo acquistare tenendo conto che ho una Targa SC del 1979?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 81
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco lo strumento...
Tachimetro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1173
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è stata sigillata in fabbrica con una pressetta radiale.





Ho lo stesso problema con la mia 993...

Vorrei farlo riparare a qualche professionista, ma chi riesce a sigillare il tutto come in origine?

A lavoro finito mi dispiacerebbe vedere che è stato aperto...vallo a spiegare ad un eventuale compratore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2548
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max ed amici, io l'ho sostituito già 2 volte.
La prima volta l'ho fatto fare alla casa del contakm a Rimini nel 2005(senza nessun tipo di prova a parte la fattura porcazozza), l'ultima volta l'ho fatto io a molto ma molto meno(35€ ingranaggio spedito)
Ho fatto il servizio fotografico della mia operazione,per un eventuale ipotetico compratore e fattura(anche se sai bene che non voglio vendere,ma non si sa mai),se poi non dovesse credere alla bontà della cosa,peggio per lui.
Se vuoi ti mando le foto o ti giro il tutorial di come si fà(è in inglese).
per il tipo di ingranaggio,ho scoperto dal produttore(MINITOOLS)che esistono diversi Z,quindi devi prima smontare il tuo e contarli.
A disposizione
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 791
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È colpa di una rotellina ingranaggio di plastica che perde i dentini. L'aveva fatto anche la mia 3.2. Siccome la mia manualità e' zero, l'ho portata in Porsche Italia e ci hanno pensato loro. Mi pare di ricordare che la spesa sia più o meno quella.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio scheggi (volante)
Nuovo utente (in prova)
Username: volante

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 14 agosto 2015 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho seguito questi consigli e ho fatto da solo...adesso i km le conta regolarmente però mi si è rotta la lancetta nell operazione monta/smonta...si reperisce come ricambio????

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione