Autore |
Messaggio |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 19:53: |
|
salve a tutti vorrei un aiuto per l'acquisto di una 911 2.2 S cercavo un esemplare " esclusivamente coupe " di S in ottime condizioni o un esemplare da restaurare ed in questo caso valuterei anche un modello T ma solo dopo alcuni chiarimenti ad alcune cose da me apprese con il tempo vorrei anche se possibile consigli sul modello 2.2 che non conosco molto ma di cui mi piace l'erogazione del motore vorrei sapere i colori disponibili per il modello ed i relativi colori interni insomma un pò tutto vi ringrazio della vostra collaborazione |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4912 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 20:18: |
|
A proposito di motori corsa corta, il "fratello maggiore" della 2.2 S, il 2.8 SS: http://forums.pelicanparts.com/911-engine-rebuilding-forum/593530-best-engine-po rsche-never-built.html  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 20:35: |
|
Paoloooooo sono di cuore debole avvertimi prima di farmi vedere queste cose io ho già idee che non oso dire perchè qui tenete all'originalità 100% poi mi fai vedere ciò eeeeeee allora io poi mi fisso altro che scimietta che urla leggi tra le riga secondo te perchè chiedo anche di una T da totale restauro ???? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4913 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 20:53: |
|
citazione da altro messaggio:leggi tra le riga secondo te perchè chiedo anche di una T da totale restauro ????
Modestamente, sono un fine psicologo  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 89 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:12: |
|
cosa ne pensate di questa http://cerca.automobile.it/veicoli/details.html?id=146033923&origin=PARK |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 90 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:13: |
|
http://cerca.automobile.it/veicoli/details.html?id=141470457&origin=PARK |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 91 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:14: |
|
questa mi piacerebbe particolarmente perchè bianca interni neri http://cerca.automobile.it/veicoli/details.html?id=149364355&origin=PARK |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4914 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:17: |
|
La prima ha ruggine diffusa e non la prenderei in considerazione. In generale, non la cercherei in Germania o all'estero: sono loro che le vengono a comprare da noi...significherà qualcosa. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9801 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:42: |
|
Caro Marco, permettimi di prenderla un po' alla "larga"... Prima di tutto inquadriamo un po' la storia della 911 "pre bumper" - ovvero quelle dalla linea originale, prima dell'introduzione dei paraurti sporgenti a soffietto. Settembre 1963: al Salone dell'auto di Francoforte, la Porsche presenta la "901". Agosto 1964 (programma 0): avvio della produzione. Motore di 1991 cm³ da 130 CV, scocca a passo corto. Ottobre 1966: debutta la "911S" (Super). Dicembre 1966: avvio della produzione della "911 Targa". Agosto 1967 (programma A MY68): impianto frenante maggiorato a doppio circuito. La "911L" (Lux) sostituisce il modello base, la "911T" (Touring) la "912". Agosto 1968 (programma B MY69): passo allungato di 57 mm. Debutta la "911E" (Einspritzung, iniezione). Alternatore da 770 W, strumentazione bianca anziché verde Agosto 1969 (programma C MY70): la nuova serie si presenta nelle ormai consolidate versioni "T", "E" e "S". La cilindrata sale a 2195 cm³ e la potenza massima, rispettivamente, a 125, 155 e 180 CV. Due carburatori triplo corpo Zenith e freni a disco autoventilanti per la "T", cofano motore della "E" e della "S" in alluminio. Agosto 1970 (programma D MY71): zone del sottoscocca zincate Agosto 1971 (programma E MY72): la cilindrata viene portata a 2341 cm³. tre livelli di potenza: 130 ("T", a carburatori), 165 ("E", a iniezione meccanica) e 190 CV ("S", a iniezione meccanica). Abbassato il rapporto di compressione per consentire il funzionamento con benzina senza piombo. Agosto 1972 (programma F MY73): tappezzeria interna ignifuga e ancoraggi dei sedili irrobustiti, leveraggio del cambio migliorato. Le 2.2 quindi sono quelle prodotte fra Agosto '69 e Luglio '70 = Model Year '70 e fra Agosto '70 e Luglio '71 = Model Year '71 Erano disponibili in tre versioni: "T" - a carburatori - 125 Hp "E" - Iniezione meccanica - "155" Hp "S" - Iniezione meccanica - "180" Hp in allestimento Coupe o Targa montavano cerchi da 6x15' - in acciaio con calottine cromate le "T", in lega (i famosi Fuchs) le "E" e le "S" (ma in opzione anche sulle "T") per la versione "E" era possibile montare anche i 6x14 in abbinamento con particolari sospensioni idropneumatiche - equipaggiamento che non ebbe in seguito molta fortuna. Esteticamente le "T" si differenziano anche per una modanatura (laterale e sui paraurti) piu' sottile. Tuttavia era possibile ordinare anche per le "T" l'equipaggiamento estetico come le sorelle maggiori (il cosiddetto "trim S") che oltre alle finiture esterne differenti, prevedeva il volante ricoperto in pelle e la strumentazione piu' completa e il tipo di moquette). Il cambio standard era ufficialmente a 4 marce, la 5 marcia era optional - ma non ho mai visto una 911 2.2 che ne fosse priva! Anche gli interni differivano fra "T" ed "E"/"S" la moquette era piu' "feltrosa" sulla "T" (tipo Perlon) mentre era piu' "lanosa" sulle altre (tipo Velour). I colori piu' diffusi grigio antracite o marrone. (segue) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1635 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 21:48: |
|
Ciao Marco Io, per hobby sto guardando negli States e in Europa tutta e, credimi, quelle "decenti" sono poche o a prezzi (a mio avviso) no sense. Te le posto tutte...qui e nel mio 3D. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:07: |
|
per Paolo le prime due le consideravo solo per restauro ma se dici no le lascio stare l'ultima come la trovi il fato e che in italia non so dove cercare per Luca grazie mille mi interessa molto si il più dettagliato possibile per Simone gli usa li lascio fare per questa ho importato tempo fa una speedster del 56 da solo senza aiuti da nessuno non voglio ripetere l'avventura poi per esperienza dico che le auto restaurate in america rischiano di esser piene di stucco per cui ti fai prima gli occhi e poi quando e qui devi ricominciare da zero se vuoi un bel oggetto grazie mille posta faccio lo stesso io per il tuo 3d ma quella puffa che ti postai non ti è piaciuta ?? |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2325 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:13: |
|
QUI puoi iniziare a farti un'idea dei colori disponibili per questi anni, ma per poterti suggerire efficacemente manca una informazione fondamentale: il budget tieni conto che una bella S fatta bene da chi ci capisce costa almeno 60-70k finita, e per farla bene è facile spendere 30-40 mila tra carrozza, motore, ciclistica e interni. Io eviterei le mezze macchine imbellettate da commerciante, e andrei o su un progetto da restauro (e te ne posso segnalare un paio, una da restauro grosso e una più bella) o su una macchina già restaurata, ma quelle fatte bene tendono a finire in geermania in fretta. Ciao Andrea - Every mile is a smile -
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 93 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:43: |
|
vendo il mio 997 gt3 rs per cui mi avanzano 110K come budget ne dovrebbero avanzare secondo me |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1637 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:44: |
|
OT Marco sì, bella, ma ancor mi piange il cuore su di una puffa cabrio (da sogno), lasciata andare in passato...da suicidio. Tutta colpa del redditometro. Adesso invece so come fare (ma è tardi...e prima non potevo). Azz... Poi trovo bello l'obiettivo dei 40 anni. C'è tempo. NON OT: ti consiglio di andare a Padova. C'è anche lo stand Porschemania e ci sono bei gioiellini...cari, ma almeno ti fai l'idea (io pure!) Ciao, $imone PS ok, no USA, sì l'Italia ;-) La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:45: |
|
per andrea fammele vedere per favore |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 22:48: |
|
OT guarda che se parli di quel 993 cabrio puffo cambio automatico mi sa sia ancora disponibile se non erro era spagnola |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2327 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 23:01: |
|
Marco, una è un progetto da restauro totale trasformata 2.7 da fare completamente (richiesta 15k se non sbaglio, non ho foto), l'altra l'avevo segnalata http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1299749756&file=/394 306/551410.html ma foto in area pubblica non ne posto. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 96 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 23:13: |
|
Andrea la mia mail è msvigot chiocciola gmail.com |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 97 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 23:14: |
|
la seconda non me la fa vedere perchè ancora non sono socio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1736 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 09:24: |
|
Paolo, 2.8 SS con basamento Turbo. Ecco, il bello di Henry e' che , dopo tutti questo anni, MI RIESCE A STUPIRE ANCORA. Porca paletta. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 982 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 11:19: |
|
Scusate, visto che siamo in tema approfitto per chiedere un chiarimento: è vero che le T ed E avevano il basamento in ghisa mentre le S avevano il motore completamente in alluminio?? |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1737 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 11:29: |
|
BASAMENTO IN GHISA?????? UNA PORSCHE??????? DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! STIAMO PARLANDO DI UN COSTRUTTORE DI SUPERCAR, NON DI FRIGORIFERI DI TRASPORTO!!! Il basamento del 911 e' (per tutte le versioni) in alluminio dal MY65 al MY68 (passo corto). Poi con il MY69 (passo lungo) Piech decide che la dietro c'era troppo peso e passa al MAGNESIO (la Mahle, il fornitore di basamenti, vince in quell'anno il premio mondiale dell'industria del magnesio). I primi basamenti sono un po' debolucci (3R-5R), poi con il 2.4S/2.7RS arriva il 7R (rinforzato) e con quello si puo' arrivare a 300cv. Insomma: PORSCHE E' SEMPRE STATA UN PASSO AVANTI A TUTTI IN TERMINI DI TECNICA! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 984 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:01: |
|
citazione da altro messaggio:BASAMENTO IN GHISA?????? UNA PORSCHE??????? DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! STIAMO PARLANDO DI UN COSTRUTTORE DI SUPERCAR, NON DI FRIGORIFERI DI TRASPORTO!!!
Calma, calma: anch'io avevo seri dubbi... però, visto che su altro Forum è stato detto questo (e chi lo ha scritto lo ha fatto con convinzione) ho ritenuto utile approfondire l'argomento... http://orologi.forumfree.it/?t=57381102 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4919 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:14: |
|
Forse un po' di confusione nasce dal materiale dei cilindri e dei pistoni. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2472 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:19: |
|
Marco, allora abbandoni il "progetto Puffo"...sarebbe stato un bagno di sangue... Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4920 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:28: |
|
Petit, ho letto la discussione: è incredibile come esistano degli ignoranti che ostentano tanta sicumera. Se fossi in te, tornerei sul forum degli orologi e farei nero "Pierino Young" con classe.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 985 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:Petit, ho letto la discussione: è incredibile come esistano degli ignoranti che ostentano tanta sicumera. Se fossi in te, tornerei sul forum degli orologi e farei nero "Pierino Young" con classe.
Bha, io quando ho dei dubbi su una cosa, quanto meno uso il condizionale, non l'indicativo... altri invece entrano a gamba tesa!!! Quindi la differenza tra i motori consiste nel fatto che la T e la E avevano pistoni e cilindri differenti da quelli della S??? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4922 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:58: |
|
No, Petit, le T avevano i cilindri totalmente in ghisa, mentre le E e le S utilizzavano il biral, ghisa con camicia ed alette di raffreddamento di alluminio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 98 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:59: |
|
Maxii non abbandono il progetto puffo ne ho trovato uno su base 2.2 S come piace a me potrei avere anche i recaro sport come sedili una favola sto aspettando le foto poi ti fo sapere porsche non me la concede la gt3 rs in allestimento exclusive perchè hanno chiuso gli ordini nel dicembre 2010 il venditore non lo sapeva cmq mi rifaro con la 991 in futuro |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1738 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 13:09: |
|
Petit Frere, mi sono scaldato come una amante a cui viene ingiuriata l'amata! Nulla di personale ovviamente! un saluto! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 987 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 14:06: |
|
citazione da altro messaggio:Petit Frere, mi sono scaldato come una amante a cui viene ingiuriata l'amata!
Ho visto, urp!!! Comunque avevo inteso che non c'era nulla di personale. Anzi, grazie delle spiegazioni; ogni giorno imparo qualcosa... PS: ma tu che mod. Porsche hai?? Mi sa proprio una di quelle che inavvertitamente ho chiamato in causa.... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1739 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 15:09: |
|
68S NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1651 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 23:35: |
|
Marco... ...basta che me la fai provare... http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&whatbutton.x=0&page=0&lCarID=1819799 Buon..compleanno ;-) Ciao, $imone (Messaggio modificato da 2l84ad8 il 24 agosto 2011) La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:07: |
|
grazie mille Simone 48000 euri è un ottimo prezzo domani li sento tramite un amico ma per immatricolarla in italia bisogna pagarci l'iva o no visto che viene dalla germania ??? quando vuoi ti fo fare il giro su qualunque delle mie bibbe se vuoi cmq ne avrei trovata in italia una puffa originale con la possibilità di avere anche i sedili recaro sport l'andrò a vedere nel mese di settembre |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4794 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:09: |
|
Ritornando sulla trasformazione di Henry, ma portando un motore di pre-bumpers a 250-280 cv non portera conseguenze a freni, assetto ecc...P Praticamente si dovra' cambiare tanto che poi che modello sarebbe? Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 100 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:26: |
|
trasformazioni come quelle Henry certamente richiedono una macchina stravolta se proprio uno vuol fare un bel lavoro deve usare pezzi di provenienza rsr che si trovano se uno sa cercare pinze - freno assetto - rinforzi al telaio e quant'altro io volevo solo montare il volano in alluminio e delle camme un pò cattive lavorare i condotti e lavorare i corpi farfallati ed un lavoro alla pompa d'iniezione niente più |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4927 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:32: |
|
Come ho già scritto nell'altra discussione, la 2.2 S segnalata da Simone era rossa in origine...a quel punto meglio la light yellow, italiana e con targhe quadrate... Giorgio, negli Stati Uniti fanno queste cose da tempo; la loro sensibilità è diversa dalla nostra, usano le auto storiche, come anche gli inglesi, in modo molto più "quotidiano", le strapazzano in pista quando possono e .... sostituiscono ed elaborano i motori molto facilmente. In particolare, il motore 2.8 short stroke, super quadro, è un'idea "moderna" che utilizza carter in alluminio post-'76, più robusti anche se meno leggeri di quelli in magnesio. Sui motori 2.2, invece, alcuni montano i set Mahle 2.8 (CR 10,5), che in virtù della corsa corta fanno risultare una cilindrata di circa 2.6 con riduzione della CR e mantenimento dell'accensione singola. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4928 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:34: |
|
citazione da altro messaggio:montare il volano in alluminio e delle camme un pò cattive lavorare i condotti e lavorare i corpi farfallati ed un lavoro alla pompa d'iniezione niente più
...più o meno quello che, per ora, ho fatto io... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 102 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:37: |
|
Ennio sai mica dove si trovano questi kit 2.8 e quanto costano ma il loro montaggio non snatura l'erogazione da moto tipica del motore 2.2 ?? |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 103 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:39: |
|
ma i lavoretti che vorrei fare io i carter originali li reggono ?? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4930 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 00:40: |
|
4-5000 dollari. Si risparmia oltre la metà con set non Mahle, ma è un discorso moooolto lungo. Uno di questi set lo comprai 4-5 anni fa ed è ancora in attesa di montaggio... Marco, si fanno alcune modifiche su carter, prigionieri e circuito dell'olio. Considera, però, che l'uso che ne facciamo non è agonistico e quindi gli alti regimi vengono mantenuti relativamente per poco. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 25 agosto 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9804 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 07:44: |
|
citazione da altro messaggio:grazie mille Simone 48000 euri è un ottimo prezzo
mah... non ha neppure le cornici porta nere! e ha i tergi rimontati in posizione invertita destro/sinistro... (Messaggio modificato da luca914 il 25 agosto 2011) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9805 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 07:52: |
|
Credo che nessun commerciante tedesco "regalerebbe" una 2.2S perfetta a soli 48.000. (vedasi i prezzi delle altre 2.2S dello stesso venditore) Il fatto che sia americana gia' deve gia' far rizzare le antenne. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9806 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 08:21: |
|
Per me, prima di tutto occorre capire cosa vuoi: -una 2.2S originale/perfetta/matching number ? questa non lo e': troppe carenze -una 2.2S laboratorio perche' tanto hai intenzione di modificare il motore? neppure in questo caso credo sia adatta: ne sceglierei una meno "decorosa" Se vuoi divertirti a stravolgere il motore di una 2.2S (ma siamo sicuri che non ti bastano i suoi 180 rabbiosi Hp?), le strade sono due: - acquisti un esemplare perfetto, smonti il suo sacro motore e ti diverti a prepararne un altro partendo magari da una base 2.7 - trovi un telaio 2.2S e l'abbini ad un motore che fai preparare secondo le tue preferenze. Io sono per l'originalita' assoluta; sempre, ma soprattutto su una "S". Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1740 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 10:04: |
|
Per esperienza DIRETTA: un Motore TOP non costa meno di 40/50 MILA EURO, che sia un Carrera6 o un 2.3/2.5 Short Stroke o un 3.0RSR. E ci si deve abbinare un CAMBIO TOP con marce AD HOC che costano 1500 euro l'una.. e si arriva a 15k euro come ridere. E Un Motore TOP richiede un intervento INTEGRALE sull'auto, dalla fazzolettatura del telaio all'utilizzo di tutte le componenti racing per le sospensioni e il resto della meccanica. MA , e questo e' il bello della PORSCHE, TUTTO IN MODO MOLTO TALEBANO, perche' la Porsche VENDEVA ogni singolo componente racing ai gentlemen driver dell'epoca, con cataloghi specifici e part numbers ad hoc. Quindi il tutto NELLA MASSIMA (e costosissima) ORIGINALITA'. Certo, il 2.8 di cui sopra e' una invenzione americana moderna, ma un 2,5ST partendo da carte in alluminio pre69 e' assolutamente esistito e montato su macchine con trascorso agonistico tracciabile. Il campo e' comunque minatissimo e bisogna studiare tanto e approfonditamente! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 683 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 11:34: |
|
Quanto mi piacete quando parlate di questi argomenti...........
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4933 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 12:12: |
|
Marco, se vuoi "gettarti" nel restauro: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=199950146  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 104 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 12:14: |
|
io non vorrei le super potenze altrimenti mi tengo il gt3 vorrei un motore un pò preparato ma non più di tanto più per vezzo che per altro il volano in alluminio se non sbaglio oltre quello della aasco ne esiste uno originale porsche di un altro modello ??? vorrei fare una equilibratura del albero motore insieme al volano e alla puleggia e l'equilibratura delle bielle per farlo girare nella migliore maniera cambiare prigionieri con quelli arp per aumentare un pò il rc modifica al circuito di lubrificazione diversi alberi a cams ma originali porsche parti racing ed altre piccole cose non credo siano stravolgere il motore ma un semplice affinamento ciò che mi propongo son al max 20cv 30cv il discorso di montare basamenti diversi lo escludo non mi piace neanche pensarlo caso mai comprare un secondo blocco motore dello stesso tipo se la vettura fosse matching number |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1741 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 12:54: |
|
Marco, per prendere 20/30 cv VERI su un 2,2 devi portarlo a specifica 2,3ST. Fai questo conto della serva: su un motore 911S , dal 2.0 al 2.4, ogni cavallo in piu' costa 1000 euro. Sto parlando di cavalli VERI eh! frenati al banco eh! non te da banco a rulli che ognuno dice la sua! Con quello che pensi di fare tu ( e che comunque non spendi meno di 6/7 mila euro) se ti va bene (ma bene ) prendi 10 cv. E non serve a una cippalippa. credimi, ho provato troppe soluzioni e buttato troppi soldi prima di raggiungere queste certezze! poi, per carita', ognuno e' libero di fare le proprie esperienze. Relativamente al discorso GT3. E se ti dicessi che un 2.2 portato a 2.5ST SS (260/270 cv veri) e 850kg di peso ti da sensazioni ancora piu' brutali e adrenaliniche? Io ho abbandonato il moderno proprio per questo motivo.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 105 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 13:09: |
|
Andrea70 mi dai il tuo numero vorrei fare due chiacchiere con te se ti va la mia mail è msvigot chiocciola gmail.com cmq recepito il discorso cosa ne dici del solo volano in allumino caso mai anche originale per renderla più reattiva e scorbutica (Messaggio modificato da vigot il 25 agosto 2011) |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 106 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 13:11: |
|
Ennio è un targa non mi garba |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1664 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 23:20: |
|
Andrea confermo quello che dici tu. Le emozioni di guida sono davvero incredibili sulle auto più vecchie...che in assoluto sono meno veloci, ma appagano la drenalina di guida. Marco, se cerchi un S che vada forte, tanto vale un bel 2.4 S. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 00:12: |
|
simone però con il 2.4 mi perdo l'erogazione arrabbiata del 2.2 io vorrei metterci il volano in alluminio per aumentarne la sensazione |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4804 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 00:54: |
|
Marco la 2,2 S e' piu carismatica! Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4936 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 01:45: |
|
Marco, prova la 2.2 S e poi prova la 2.4 S, le "ascolti" entrambe; poi decidi.... P.S. la 2.2 è molto vicino al limite, a meno che tu non voglia fare gli interventi molto costosi cui faceva cenno Andrea. Alla 2.4 S basta che togli mezzo millimetro alle testate o monti i pistoni del 2.2S e prendi una decina di cv. Relativamente facile è anche montare il set cilindri e pistoni della 2.7RS e modificare la pompa cambiando la camma spaziale; anche qui puoi aumentare un po' il CR tenendoti sotto il 10: 1: dai 209 cv del 2.7 standard arrivi poco sotto i 220. Ovviamente parliamo di cv veri, come ben detto prima... Così facendo mi pare difficile che ti possano piacere di più i 180 cv del 2.2 S. Pensaci un po' su. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 26 agosto 2011) (Messaggio modificato da ennio_paolo il 26 agosto 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1742 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 13:50: |
|
Paolo, tutto vero sul 2.4 Ma se uno viene stregato dal BiellaCorta e dalla sua capacita' di prendere giri, beh... non c'e' 2.7RS che tenga.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4939 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 14:56: |
|
E già. Io ho fatto quello che potevo montando un volano alleggerito.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 109 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 15:03: |
|
Ennio allora figurati cosa può essere un 2.2 S con un volano alleggerito mi spiegate per favore quale era il modello che lo montava in alluminio di serie o si può usare solo quello della aasco che però è in acciaio ?? (Messaggio modificato da vigot il 26 agosto 2011) |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4807 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 17:10: |
|
pero' l'estetica, cromo ecc... del 2,2 e' piu Oldfashioned,mentre non digerisco le grigliette nere del 2,4  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4942 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 18:36: |
|
Le 2.4 serie E hanno le grigliette cromate. La griglia motore è invece nera anche nella serie E, come del resto è nero il supporto laterale dei sedili (cromato nella 2.2). Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 114 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 01:01: |
|
mi togliete un dubbio per favore i sedili recaro non quelli di serie ma quelli optional quelli per intenderci contenitivi sempre reclinabili come li originali io li chiamo versione sport perchè non conosco il nome mi sapete dire come si chiamano realmente ??? e poi questo tipo di sedili montato nelle versioni 2.2 S aveva la parte metallica esterna del meccanismo di reclinamento verniciata nera o cromata ???
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4950 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 03:30: |
|
Verniciata nera. Sono sempre belli e a me piacciono molto anche quando sono stati messi in un secondo momento. Anzi, mi piacciono anche alcune repliche. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4812 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 08:46: |
|
Recaro Sportsitze! Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 444 Registrato: 01-2006
| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 14:42: |
|
ciao a tutti bellissimo quel recaro MY 67 |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 141 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 15:07: |
|
marco ti aiuto come posso! l'IVA non va pagata  "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 118 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 15:34: |
|
grazie Giuseppe |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 684 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio: ciao a tutti bellissimo quel recaro MY 67
Antonio, ora mi spieghi come fai a determinare anche un model year di un Recaro?????????????
(Messaggio modificato da vecchiascocca il 29 agosto 2011) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4964 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 15:23: |
|
....non lo sa, ma lo scrive per mortificarci.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 859 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 15:27: |
|
Che sia per l'assenza dei poggia testa?  |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1121 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 15:46: |
|
No, lo capisce dallo sfondo: gli alberi avevano esattamente quell'altezza nel 1967... Ciao Antonio: io scrivo molto poco, ma tu mi batti! Un saluto. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9834 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Antonio: io scrivo molto poco, ma tu mi batti!
...e sarebbe bello leggervi piu' spesso! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 988 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 17:12: |
|
citazione da altro messaggio:Petit, ho letto la discussione: è incredibile come esistano degli ignoranti che ostentano tanta sicumera. Se fossi in te, tornerei sul forum degli orologi e farei nero "Pierino Young" con classe.
Fatto, servendomi delle puntualizzazioni tue e di Andrea 70.... grandissimi!!! Pierino è fuggito.... |
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2092 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 17:21: |
|
Nel mercatino dei soci c'è la 2.2 S di Antonino S. in vendita. E' in fase finale di restauro. http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/2918/2918.html MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 124 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 17:22: |
|
ragazzi per favore si torna in argomento me la date una mano per favore PLEASE |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9835 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 17:27: |
|
Antonino S. - che pero' non e' l'Antonio S. capace di distinguere i sedili Recaro per mese di costruzione (e non solo).... Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4966 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 17:46: |
|
Grande, Petit Frere, ben fatto!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1175 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 18:31: |
|
Belli quei Recaro ma hanno le viti sbagliate... Firmato uno che la 2.2S l'ha studiata a fondo, anzi a fondissimo ... Senza Porsche non si puo' stare
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 126 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 18:47: |
|
Giaz allora cortesemente fammi un pò scuola perchè è quello che cerco |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2331 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:Che sia per l'assenza dei poggia testa?
non solo, ma adesso arriverà lui a illuminarci... Giaz, secondo me ti dirà che le viti a taglio per il 67 sono giuste Vigot, a proposito di tornare in argomento, hai ricevuto la mia mail? Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 685 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:Giaz, secondo me ti dirà che le viti a taglio per il 67 sono giuste
Lo scrivi scherzando ma mi sa che anche tu ne sai qualcosa...........
 |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 127 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 20:10: |
|
per Andrea è quella nera ??? non mi allettano gli interni chiari cmq ci sto pensando perchè il colore originale mi garba un botto |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 128 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 20:33: |
|
mi date un chiarimento per favore sui libretti di circolazione delle 2.2 e 2.4 vengono riportate le misure di cerchi e gomme ?? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9838 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 20:54: |
|
Su quelli originali no. Forse su qualcuno riemesso puo' darsi. Sul mio non e' riportato nulla in merito. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 991 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 21:19: |
|
citazione da altro messaggio:mi date un chiarimento per favore sui libretti di circolazione delle 2.2 e 2.4 vengono riportate le misure di cerchi e gomme ??
No, ricordo che quello della mia 2.200 T non li riportava, inoltre quello del Maggiolino del 1968 non li riporta; credo che all'epoca fosse la prassi. |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 129 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 21:50: |
|
a me interessa per una vettura a cui hanno fatto il libretto nuovo macchina con targhe ultimo modello |
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 445 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:19: |
|
ciao a tutti a volte poche parole bastano per suscitare interesse il sedile recaro fotografato e' my 67 per questi particolari 1) ha le guide scorrimento incorporate nel sedile 2) la parte del sedile superiore e' molto fine perche non ha la predisposizione per l'appoggiatesta che per il my 67 è ancora come il 356 3) le viti sono a taglio e non a croce (se non ci credete andate a vedere la prova di quattroruote del 2.0 my 68 prima serie sportomatic) ed infine due chicche sui recaro my 67 1) esisteva solo il sinistro e se li ordinavi entrambi arrivavano due sinistri 2) la base non aveva sistema di bloccaggio conto il ribaltamento ciao a tutti |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4972 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:24: |
|
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1704 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:32: |
|
Marco, va là, mi ci son messo (non so se abbastanza): costano un botto...però... Ecco qua: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=153393804 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191427962 http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?lang=it&id=135576232&pageNum ber=2&__lp=3&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCE NDING&makeModelVariant1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelId=3%2C5%2C6%2C7%2C1 7&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&colors=ORANGE&tabNumber=2 http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&whatbutton.x=0&page=0&lCarID=1819799 (colore non originale, ma bellissima) http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&whatbutton.x=0&page=0&lCarID=1819800 http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&lcurrency=7&lcurrency_currencychangeform=7&whatbutton.x=0 &page=1&lprice=0&lvat=1&lcompetitionmanufacturer=10106&lresultsperpage=40&laucti onmanufacturer=10106&lseller=1&smilageoperator=less&ldrive=1&size=40&spriceopera tor=less&lmilagetype=1&lCarID=1820152 http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&lcurrency=7&lcurrency_currencychangeform=7&whatbutton.x=0 &page=1&lprice=0&lvat=1&lcompetitionmanufacturer=10106&lresultsperpage=40&laucti onmanufacturer=10106&lseller=1&smilageoperator=less&ldrive=1&size=40&spriceopera tor=less&lmilagetype=1&lCarID=1830080 http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&lcurrency=7&lcurrency_currencychangeform=7&whatbutton.x=0 &page=1&lprice=0&lvat=1&lcompetitionmanufacturer=10106&lresultsperpage=40&laucti onmanufacturer=10106&lseller=1&smilageoperator=less&ldrive=1&size=40&spriceopera tor=less&lmilagetype=1&lCarID=1832516 http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&lcurrency=7&lcurrency_currencychangeform=7&whatbutton.x=0 &page=2&lprice=0&lvat=1&lcompetitionmanufacturer=10106&lresultsperpage=40&laucti onmanufacturer=10106&lseller=1&smilageoperator=less&ldrive=1&size=40&spriceopera tor=less&lmilagetype=1&lCarID=1825104 http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1971-911S-Coupe-Tangerine-Excellent-Restored-/190 569575851?pt=US_Cars_Trucks&hash=item2c5ed4f5ab Beh, infine ti do l'outsider... (apro un altro 3D per un 2.0 S passo corto del 1968... mah... studio, studio). Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1705 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:37: |
|
Min...chi........no (m'inchino) Antonio. Azz...scrivi poco, ma quando scrivi...mi fai rizzare i capelli (e se te lo dico io che son calvo...). Per tutti: salvate il nome di Antonio S. per le classiche (scherzo of course). Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2333 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:51: |
|
marco, la macchina è quella nera nata albert blau. Sui libretti di circolazione ultimo tipo spesso non sono segnate le misure ammesse. ciao A - Every mile is a smile -
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 131 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 00:41: |
|
Grazie mille Simone questa mi piace anche se ha il tettino apribile devo sentire http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&whatbutton.x=0&page=0&lCarID=1819800 questa è fantastica però 124k euri son troppi http://www.classicdriver.de/it/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=121 59&lmanufacturer=10106&lcurrency=7&lcurrency_currencychangeform=7&whatbutton.x=0 &page=2&lprice=0&lvat=1&lcompetitionmanufacturer=10106&lresultsperpage=40&laucti onmanufacturer=10106&lseller=1&smilageoperator=less&ldrive=1&size=40&spriceopera tor=less&lmilagetype=1&lCarID=1825104 |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1708 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 00:58: |
|
La prima è bella ma non è messa al top...ce ne devi spendere...cara comunque. La seconda...beh, sì. Avendone la possibilità...comunque è cara! Ma la targa arancione non ti piace proprio? A mio avviso (personale gusto estetico, non legato all'originalità o a discorsi tecnici), la migliore sopra le altre è di sicuro questa: http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?lang=it&id=135576232&pageNum ber=2&__lp=4&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCE NDING&makeModelVariant1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelId=3%2C5%2C6%2C7%2C1 7&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&colors=ORANGE&tabNumber=1 PENSACI. E' BELLA DAVVERO TANTO. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 132 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 01:07: |
|
io cerco una coupe i targa son belli ma non mi attirano mi piacciono esclusivamente quelli con l'arco grigio ma non tanto da farmi fare la spesa oggi chiacchieravo con un signore che le prepara gruppo 4 mi ha detto che potrei montare gli ammortizzatori bilstein a ghiera delle rsr con 1500 euri cosi mi potrebbe fare l'asseto sulle bilance e con gli angoli giusti ed avere veramente una macchina fantastica cosa ne dite ??? (Messaggio modificato da vigot il 30 agosto 2011) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1743 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 11:46: |
|
AAAHHHHHGGGGGG!!!! MArco! daiiiiiii!!!!!! Allora gia' che ci sei monta l'airbag e l'abs cosi'sei piu' sicuro e freni meglio! Non si possono mischiare le cose nei 911, bisogna rispettare i tempi e le caratteristiche delle macchine! altrimenti fai dei frankestein! Le MOLLE sulle 911 DI SERIE sono arrivate nel 1989. Quindi 20 anni dopo la tua!! Invece, come giustamente hai intuito, metti degli ammo Bilstein sportivi, delle barre di torsione e antirollio corrette, rinnova tutta la gommeria e tefloneria, pneus nuovi e performanti, porta tutto su bilancia e fatti fare un assetto neutro, e poi avrai un gioiellino affilato come un rasoio. Marco, ti mando una mail perche' e' necessario UCCIDERE nella culla le malsane idee!! ahahahahahahahahahah!! ciao e non perdere mai l'entusiasmo che hai!! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 135 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 12:11: |
|
per Andrea70 ok aspetto la tua mail msvigot∂gmail.com io comunque mi riferivo alla 911 2.8 rsr del 73 di cui questo signore molto esperto mi spiegava che le S del epoca che correvano usavano questa modifica o venivano trasformate in gruppo 4 per cui pensavo che usando pezzi originali comunque si mantenesse una certa originalità spiegami cosa devo chiedere di preciso cosi non mi faccio forviare dalle sue idee |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1744 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 14:26: |
|
marco hai posta. Per il discorso 2.8RSR: LO SO che e' del 73, ma devi anche sapere che quelli erano MOSTRI fatti a Weissach in numero limitatissimo! E non si puo' prendere un'auto di serie e trasformarla senza farla DIVENTARE una replica 2.8RSR (che a farla 100mila euro non bastano). Tu devi puntare a fare un 2.2S SPORT PURPOSE, seguendo i canoni indicati al tempo dalla Casa. Vabbe', ma ne parliamo. CIao NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 143 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 14:43: |
|
per andrea70 la mail non è arrivata ne qui che non essendo socio non so se arriva ne sulla mail personale msvigot chiocciola gmail.com (Messaggio modificato da vigot il 30 agosto 2011) |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1714 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 15:22: |
|
Marco non sei socio?????????? Noooooooooooooo...che aspetti? Quindi non vedi l'area riservata??? noooooooo..... ;-) Scherzi a parte, basta poco per accedere ad un bel po' di info in più e ti giuro che ne vale sempre la pena! Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 145 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 15:28: |
|
ancora per due giorni  |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4824 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 16:42: |
|
Bravo Marco segui i consigli degli esperti di Pimania e non farti tentare da insane idee  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 158 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 16:28: |
|
la pompa d'iniezione della S è in alluminio ??? Andrea 70 la mail non è arrivata me la potresti inviare nuovamente per favore |
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 446 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 20:06: |
|
speriamo che il sardo non sia in ascolto |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 161 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 20:23: |
|
perchè ho detto una boiata ??? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4988 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 23:01: |
|
citazione da altro messaggio:speriamo che il sardo non sia in ascolto
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|