Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ammortizzatori Bilstein B6 carrera 3.2 quale taratura? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (belcore)
Nuovo utente (in prova)
Username: belcore

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Devo sostituire gli ammortizzatori originali boge ormai rotti con quelli della bilstein.
Ho visto che esistono tre tipi di tarature:
- Sport strada
- Club sport/renner/circuito
- 1000 laghi
Non riesco ha capire la taratura 1000 laghi.
Qualcuno è informato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2616
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima idea! Altro che i Boge, e diventerà mooolto più confortevole, oltre che molto più ferma e stabile, ed il telaio ringrazierà! Sport stradale e per una 3200 con tutto il resto originale vanno benissimo.

Sono anche una cavolata da sostituire, con calma in tre ore si cambiano tutti, visto che ci sei magari sostituisci pure i tubi freni, 30 € ognuno gli originali, anche meno quelli in treccia, io ogni 4-5 anni gli originali li sostituisco.
Ciao!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (belcore)
Nuovo utente (in prova)
Username: belcore

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano
Ho notato che gli ammortizzatori anteriori sono verdi e quelli posteriori gialli vi risulta?
Che differenza c'è tra taratura sport strada e quella 1000laghi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

D. (dan67)
Nuovo utente (in prova)
Username: dan67

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2011
Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono anchio interessato ai Bilstein per la mia 3.2 (cabrio 1985 telaio F), ecco io ho la struttura Boge "gz" mi pare..qualcuno sà esattamente il codice degli inserti ant e dei posteriori completi?...ho visto dei cataloghi bilsten..ma la cosa apreva complessa, visto il numero e le opzioni disponibili.
errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2010


Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarei anchio interessato al cambio di ammo per il mio targa 3.2 dell'86 , poi se sono
"Bilstein sport strada" o un altra marca. "onestamente non ne capisco nulla"
Qualche dritta in più :
"Dove ordinarli"
"Quanto costano"
Ora nel "targa" ci sono degli ammo color nero.

Grazie
Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 133
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quelli nero, se non erro sono i boge che monta originariamente.
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2639
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonello non avevo più visto la discussione, in pratica al cliente vengono proposte le possibilità di taratura simile all'originale, versione sportiva stradale, versione utilizzo pista, versione utilizzo rally.

Su auto senza grosse modifiche ovviamente lo sport stradale è la soluzione logica, tanto la macchina diventa una mercedes come assorbimento ma migliora comunque moltissimo in tenuta e stabilità.

Se si vuole poi elaborare la 911 ci sono i pacchetti già pronti, o da quelli si passa alle tarature personalizzate.

L'ammortizzatore anteriore nella 911 non lo puoi vedere, c'è il fodero metallico nella parte superiore che copre lo stelo ed il resto della cartuccia è dentro il corpo del mcpherson in sui s'infila. Se il fodero è verde dovrebbe essere quello dei Bilstein.

Quando si fa l'ordine, ad un distributore Bilstein che deve sapere e spiegarvi ovviamente tutte queste cose, vi viene chiesto quale sia l'ammo anteriore che montate, c'è scritto sopra, ad esempio Boge molto spesso, e di conseguenza arriva la relativa cartuccia Bilstein che andrà sostituita senza necessità di adattamenti o altro.

Emils a seconda dei modelli e degli anni gli originali sono stati di varie marche, ad esempio sulle Turbo gli originali divennero i Bilstein....e meno male!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 134
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sulla mia 3.2. my 86 coupè monto questi che ''dovrebbero'' essere Bilstein ...

ante
amm ante

post
amm post
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2640
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils di sicuro c'è solo che i post sono gialli

Dandoci una pulita dovresti trovare la riga blu con la scritta Bilstein.

Per gli anteriori se il fodero è verde dovrebbero esserlo anche quelli, ne hai sicurezza al 100% se li smonti, ho visto ogni tipo d'abominio sugli ammo ant 911...

Per esperienza meglio non dar nulla per scontato
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma infatti NCH'IO VOLEVO SOSTITUIRLI ... CHE Più CHE UN ASSETTO DI UNA PORSCHE MI mi pare una Dyane !
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2642
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A vederli pare che non siano stati montati ieri...volendo se non sono mai stati aperti li puoi smontare, inviare alla NTP tramite un rivenditore ufficiale, e lì ti verranno controllati e se vuoi ripristinati come nuovi, anche variando la taratura a tua scelta se ne preferisci una più sportiva. Ovviamente a costo ben inferiore degli ammo nuovi.

E per il discorso Dyane non farti sentire da chi qui dice che dopo 25 anni gli ammo originali sono quasi in perfetta efficienza, perchè un amico che l'ha detto è sotto menaggio massiccio da quando l'ha sparata così grossa

I Bilstein è noto che siano oltre che tra i migliori, anche secondo la Porsche che li monta da moltissimi anni sui modelli più potenti, vedi anche per le 911 la 930, pure i più longevi per le differenze tecniche, ma di certo non eterni!

E l'assetto della 3,2, non so se la tua sia 915 o G50 che lo ha già con barre di torsione maggiorate, è tutt'altro che un assetto rigido, anzi, come quello di molte Porsche è molto molto turistico!

Io mi trovo bene con quelli racing anche su strada(vedi avatar...), quindi
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 136
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è 915, ma dal my 86 dovrebbero essere state montate le barre di torsione maggiorate almeno così ho letto !!

Cmq si l'assetto è moooolto morbido imparagonabile con la mia bmw mini cooper che è rigida a tal punto che questa estate, prendendo una buca, ho rotto il parabrezza !!
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 167
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora sarei giunto alla conclusione di acquistare i bilstein sport strada ... ho provato un 3.2 con la mille laghi e l'ho trovata molto rigida...anche se un preparatore romano mi ha suggerito proprio questa taratura!!

il prezzo più basso d'acquisto su questo sito:
http://www.hhk-international.com/shop/index.php?IDSite=EGR465464EJ4EG1E&&fr=ahwf fis4&setLG=5

qualcuno ha già comprato qui ?

Ha senso sostituire i silent block della barra posteriore visto il o da un punto di vista di manodopera sono due lavori sconnessi ??

ogni vs commento è particolarmente gradito, buon week end !!
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2010


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho deciso e acquistato per il mio Targa
Ammo originali + tubi freni dalla casa madre.
Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 80
Registrato: 09-2010


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavoro eseguito.
Una libidine .......adesso si.
Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 175
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capperi !! io mi sto facendo fare 1000 preventivi !!

che hai messo ??

Che taratura ??

da chi hai acquistato ??

dicci dicci !!
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 81
Registrato: 09-2010


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli attuali sono "Boge" a gas mentre i precedenti "Boge" erano ad olio.
(Ordinati ammortizzatori e tubo freni originali direttamente al concessionario Porsche di Pesaro )

Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (belcore)
Nuovo utente (in prova)
Username: belcore

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils, con i vari preventivi che hai fatto, i prezzi di questo sito hhk-international come sono?
Qualcuno ha acquistato su quesro sito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 176
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino ad ora questo sito ha i prezzi più bassi... Spenderei 700euro montaggio compreso x 4 bilstein b6 sport strada ma non ho avuto alcun feedback in merito da parte di altri Utenti...sono in attesa di un altro preventivo poi decido. Cmq sostituirò anche i silent block della barra stabilizzatrice posteriore ...
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 130
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, concordo, anch'io ho sostituito tutti i silent block delle barre ant e post pur non avendo rifatto gli ammortizzatori
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 323
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me tutte le porsche sono tendenzialmente troppo morbide, per questo non cambierei mai gli ammortizzaotri originali per altri originali. Però la differenza di taratura fra diversi ammortizzatori andrebbe scelta in funzione delle barre di torsione che si usano, altrimenti si rischia solo di fare casini. Se si tengono le barre di serie non ha senso mettere un ammortizzatore molto + frenato di quello di serie.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 177
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dall'alto della mia ignoranza in materia ho sempre pensato che la barra di torsione influisse sulla stabilita' del telaio irrigidendone la struttura...non vedo quindi l'influenza degli ammortizzatori che invece dovrebbero frenare i movimenti verticali....scusate le eresie...
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 133
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, bisogna distinguere barre di torsione e barre stabilizzatrici.
le prima, sono delle barre piazzate longitudinalmente nella vettura e precaricate in modo da fungere da molla, ogni ruota ha la sua barra di torsione che contrasta la compressione e tenta di riportare nel piu' breve tempo possibile i corpo vettura all'altezza nominale.
La barra stabilizzatrice, e' un elemento elastico fissato alla scocca mediante due silent block che ne permettano la rotazione e che collega i due bracci oscillanti della sospensione dello stesso asse; come funziona:
alla percorrenza di una curva, il lato esterno della vettura tende a schiacciarsi sulle sospensioni, quindi ha un coricamento con relativa compressione dell'ammortizzatore, in opposizione, avremo la ruota interna alla curva che si troverà nella condizione inversa, dove la scocca tende ad allontanarsi dal terreno e l'ammortizzatore si distende seguendo la scocca. A questo punto interviene la barra stabilizzatrice, che essendo elastica e collegata ai due bracci della sospensione, da un lato riceve una spinta verso l'alto data dalla compressione di quel lato, dall'altra riceve invece una spinta verso il basso data dall'estensione dell'ammortizzatore e dal rollio della scocca. queste due forze uguali e contrarie, vengono contrastate dalla forza di resistenza della barra stabilizzatrice che si trova ad essere stressata in due direzioni opposte sui due lati, quindi la resistenza opposta da questa, fa si che la parte in estensione venga abbassata e la parte in compresione alzata ( e' un eufemismo per far capire che cosa succede,perchè in realtà co saranno forze che cercano l'equilibrio scaricandosi sul telaio, dove è fissata la barra)
spero di non aver fatto più casino che altro con queste due righe...


Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 325
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils,
le porsche fino all'89 non usavano molle come buona parte delle altre auto ma barre di torsione. Quindi una barra di diametro maggiore corrisponde ad una molla più rigida. In genere su una macchina se monti molli + rigide hai bisogno di ammortizzatori + frenati.
La barre stabilizatrici hanno una funzione diversa, che è quella che ha spiegato Raniero, anche se pure loro alla fine contribuiscono a rendere l'auto + rigida.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, più rigida ma solo in curva, in quanto sul dritto non oppongono resistenza alcuna, in quanto seguono la sospensione ruotando nei supporti
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 178
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho notato, sul dritto e a velocità superiore ai 200 km/h(ovviamente in pista), che devo sempre correggere la traiettoria per mantenere la carreggiata e ho attribuito questa caratteristica agli ammortizzatori sarichi... Corretto ?
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 326
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si e no Raniero,
Più rigida anche su un rettilineo se incontri un avvallamento o un ostacolo solo su una ruota, perchè in questo caso la ruota tenderebbe a salire ma il movimento sarebbe contrastato dalla barra di stabilizzatrice fissata all'altra ruota che invece non dovrebbe muoversi. Visto che difficilmente le imperfezioni dell'asfalto fanno muovere le ruote dello stesso asse esattamente nello stesso momento alla fine le barre stabilizatrici irrigidiscono un po tutto.
Resta cmq la regola di fondo che un ammortizzatore più frenato si dovrebbe usare solo con molle (barre di torsione) più rigide.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 327
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo Emils, probabilmente a quelle veocità hai bisogno di una maggiore convergenza rimanere stabile. poi certo se vai a 200 ed in pista devi essere sicuro di avere TUTTI i componenti delle sospensioni in forma perfetta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con la mia sono arrivato con il tachimetro a 250 ( 1 sola volta in tangenziale) ed ovviamente dovevo correggere la traiettoria, ma tieni conto che per le nostre vettura e' cosa alquanto normale, complice l'alleggerimento dell'avantreno, il motore dietro e l'età ( ma ricordo che lo facevano anche da nuove).

Per Luca

In caso di guida rettilinea, l'apporto della barra alla rigidità della sospensione e' cosa alquanto trascurabile vista l'elesticità della barra stab. nei primi cm di flessione, infatti vengono calcolate proprio per evitare di interferire con le sospensioni ove non sia necessario.
Per le barre di torsione, è possibile precaricarle per irrigidire un pò l'assetto, con la nota che al variare del precarico varia l'altezza da terra.
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 329
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo Raniero ma alla fine sempre contribuiranno un po. Quanto a precaricare le barre non credo abbia nessun effetto sulla rigidezza (a differenza di ciò che accade con il precarico delle molle negli ammortizzatori "classici") perchè l'unica cosa che si fa è ruotarle leggermente e quindi in pratica l'unica cosa che cambia è l'altezza da terra, ma non credo si possa aggiungere nessuna forma di precarico alla barra. Non credi?
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 137
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione, ma ci sono delle condizioni dove il precarico non riesce ad esere compensato dall'altezza, a quel punto la caratteristica elastica dlla barra varia in risposta, cmq sono daccordo con te
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2463
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 250 Km/h in autobahn tedesca e non in tangenziale NON si deve correggere la traiettoria.... l'auto, grazie anche alla forma aerodinamica del cofano anteriore "si incolla letteralmente all'asfalto" e sembra di guidare su 2 binari.

Se oltre i 170-180 Km/h (velocità alla quale nella mia ho sentito come una mano schiacciarla verso il basso) devi correggere, ti consiglio di far rivedere angoli e assetto da uno che se intende.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 139
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'asseto e' a posto, già controllato tutto, la tua dici che non lo fa? Che pressione usi per le gomme?
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 140
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai la stampa dei valori del tuo assetto da postare?
Almeno li confronto con il mio, anche se penso che essendo cabrio magari qualcosa di diverso ci sia
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 179
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dove si trovano i valori dell'assetto ?
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 143
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vai a fare la convergenza, sul macchinario escono tutti i valori della vettura, quelli di progetto...
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2464
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non ho la stampa dell'assetto, l'ha fatto fare Riccardo dell'ATS e di lui mi fido... la mia ha un assetto piuttosto basso, ma in tanti potranno riferirti della sensazione di schiacciamento altre i 170.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 145
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi mandi gli estremi di Riccardo?
Non so chi sia, se non e' troppo lontano magari vado a farci un salto, e magari anche sabato mattina....
la mia mail:
studio punto meneghinir chiocciola libero punto it

grazie

(Messaggio modificato da spartacus il 13 ottobre 2011)
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2465
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che sei di Torino... qui in Pimania in Piemonte e Lombardia abbiamo 2 riferimenti sicuri:
In Lombardia zona Milano e oltre ATS http://www.ats.mi.it/;
In Piemonte zona Torino e non solo Autotecnica Garbolino a San Maurizio Canavese.....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 148
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (belcore)
Nuovo utente (in prova)
Username: belcore

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, oggi mi sono arrivati gli ammortizzatori per la mia 3.2 ecco le foto

Posteriore




Anteriore




State attenti prima di acquistare gli ammortizzatori anteriori, controllate se l'ammortizzatore montati di serie sono boge o bilstein perché ne esistono due tipi.
Questi verdi sono per puntale boge.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahhhhhhh !! beato te !!

dove li hai presi e a quanto ?? ...se è dato saperlo...
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (belcore)
Nuovo utente (in prova)
Username: belcore

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine lo presi da rose passion
Taratura sport strada
Anteriori € 159,07
Posteriori € 151,89
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 290
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li hai già montati ?come vanno ?
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente esperto
Username: dello911

Messaggio numero: 536
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cercando info mi sono imbattuto in questo 3D. Molto interessante
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 41
Registrato: 06-2014
Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi i codici bilstein per la mia 911 2.0 T 69?
Consigli?
Grazie milleee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5765
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo può servire a tutti:
http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?11=18&10=FF6B08A4C3504AADBC633197B94D3 D8B018001&14=1&12=100
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 42
Registrato: 06-2014
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao vincenzo, ti ringrazio.
ho dato un occhiata ma x quelli anteriori ci sono due modelli a differenza dei posteriori che c é solo una versione (670).
Come faccio?? É pure tutto in tedesco...:-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5766
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende dal fodero (vado a mente).
Credo la differenza sia solo nella filettatura se all'interno o all'esterno.
Foto dei tuoi ne hai?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1138
Registrato: 09-2011


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tempo fa un meccanico che preparava delle macchine per fare delle gare in salita mi raccontava che gli ammortizzatori li revisionava e li preparava lui .
Li smontava constatava che non perdessero olio poi faceva un piccolo foro nella parte inferiore estraeva tutto l'olio in un contenitore graduato e in base alla durezza che voleva li riempiva con un oliatore con olio 80/90 tipo quello dei cambi e poi risaldava il buco fatto in precedenza
A suo dire diceva che venivano più rigidi ed erano una cannonata poca spesa molta resa
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione