Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * PROBLEMA AD UN PNEUMATICO E RUOTINO DI EMERGENZA SU 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo T (ionnondio)
Utente registrato
Username: ionnondio

Messaggio numero: 146
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio condividere con voi l'esperienza che sembrava tragica ed invece si è risolta come se avessi forato con un'auto normale.
Ho iniziato a riscontrare un calo di pressione alla posteriore destra e pertanto mi sono fermato ad un distributore in autostrada per verificare la pressione.
Appena tocco la valvola questa inizia a perdere copiosamente e capisco di non aver forato ma di avere problemi a quest'ultima, con unica soluzione quella di montare il ruotino di scorta.
A questo punto mi sorge il dubbio che il compressore e il ruotino, fermi da sempre, possano funzionare e quindi inizio la sequenza: 1) crick inserito, 2) allenTo i dadi ruote, 3) sollevo l'auto, 4) estraggo il ruotino e il compressore, 5) collego il compressore, che parte immediatamente, alla presa accendisigari (auto in moto), 6) collego il compressore al ruotino, 7) inserisco la ruota con il problema nel sacco di plastica in dotazione e la metto nell'abitacolo sul sedile anteriore dx, 8) monto il ruotino che dopo circa 12 minuti era pronto e riparto.
Devo dirvi che il tutto è stato molto più traumatico visto che il ruotino, che ha il pneumatico ripiegato su se stesso, nel gonfiarsi aveva preso delle strane forma spostando il battistrada tutto su un lato ma poi a gonfiaggio avvenuto tutto era ok.
Arrivato a casa ho montato una ruota con pneumatico che avevo in garage e ho sgonfiato il ruotino che ho poi riposto nel vano bagagli, seguirà visita al gommista per ripristino valvola.
Devo dire che mi ha stupito come ruotino e compressore, senza essere stati usati per 16 anni, non abbiano avuto nessun problema.
Altra piccola indicazione attenzione alla valvola del ruotino che è costruita in modo da essere utilizzata solo con il compressore e ricordatevi di tenere il motore acceso durante il gonfiaggio che è abbastanza lungo (12/15 minuti).
Finisco suggerendo a tutti di provare il ruotino in modo da non rischiare di trasformare una bella serata in un'avventura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 714
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo report. A volte uso il compressore (964) anche per vedere se funzione.
E

citazione da altro messaggio:

nell'abitacolo sul sedile anteriore dx


per fortuna eri in macchina da solo.
Col senno di poi, forse bastava gonfiare la gomma periodicamente fino al primo gommista, o no?
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5373
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non c'entra una mazza ma questa discussione mi ha fatto venire in mente quando Lentini si è schiantato con la porsche su cui aveva montato il ruotino perchè andava troppo velocemente a farsi la moglie di Schillaci...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente registrato
Username: max964t36

Messaggio numero: 77
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... non oso pensarci ... smontare il gommone posteriore da 265 della turbona e mettermelo in auto magari con moglie e figli al seguito ...
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo T (ionnondio)
Utente registrato
Username: ionnondio

Messaggio numero: 147
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fortunatamente ero solo, altrimenti lo sfortunato passeggero avrebbe dovuto accomodarsi sul posteriore sinistro visto che per inserire la ruota forata occorre ribaltare completamente lo schienale.
Aggiungo che a 80 km/orari non si avvertono grossi problemi di tenuta, chiaramente nelle curve abbastanza chiuse occorre ridurre la velocità in modo da non sollecitare eccessivamente la gomma di scorta.

Per Migliagigi
Era domenica sera e di gommisti non ne avrei trovati, inoltre non credo che con il compressore in dotazione si riesca a gonfiare una ruota montata e con tutto il carico dell'auto, specie se al posteriore.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2377
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In tutto ciò comunque c'è un errore.......

Quando si buca dietro occorre spostare la ruota anteriore al posteriore e montare sempre il ruotino anteriormente

... almeno questo è quello che hanno suggerito più gommisti....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo T (ionnondio)
Utente registrato
Username: ionnondio

Messaggio numero: 148
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente è un buon suggerimento a patto di avere due crick o molto sangue freddo nell'alzare molto l'auto e togliendo, anche se per poco tempo, entrambe le ruote di quel lato.
Anche se il crick in dotazione fa il suo mestiere non mi ha dato molte sensazioni di assoluta sicurezza e al solo pensiero di avere l'auto che si sposta e si appoggia al disco freno .........
Grazie comunque per il suggerimento che mi sembra logico, anche se a quel punto avresti sia l'avantreno che il retrotreno con gomme diverse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2835
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema del ruotino è sgonfiarlo per rimetterlo nella sua sede.

Ha 2 valvole in quanto una dovrebbe servire per uno "sgonfiatore", altrimenti non riprende la forma ripiegata originale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 715
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente Duri intendeva: prima mettere il ruotino all'anteriore, poi alzare la ruota forata e montare l'anteriore precedentemente sostituita.
E comunque per un periodo ho avuto una piccola perdita alla post. dx. A volte la trovavo in garage non sgonfia ma molle.
Attaccavo il compressorino e gonfiavo senza problemi.
E comunque la grana più grossa effettivamente è dove mettere la ruota forata.
La 964 una o due volte all'anno la uso per un week end al mare; se capita di forare con morosa e bagagli c'è da ridere!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 1433
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la testimonianza. Ogni tanto ci penso per poi fare finta di niente....ho percorso quasi 20.000 km con la mia con qualche pernsiere tipo "...e se forassi proprio adesso che sono lontano da casa....". per fortuna non è mai successo. Secondo voi conviene fare un prova completa del caso o va bene fidarsi? Dopo oltre 20 anni compressorino e ruotino saranno pronti a fare loro dovere?



Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5009
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo voi conviene fare un prova completa del caso o va bene fidarsi? Dopo oltre 20 anni compressorino e ruotino saranno pronti a fare loro dovere?




Roland credo che una prova tocca farla.. più che altro, perchè pensa se in mezzo alla strada dopo aver smontato la ruota, uno si accorge che il compressorino non funziona..!

Io porto anche la classica bomboletta per le forature, non l'ho mai usata e non sò se sia efficace o meno, ma magari per percorrere poca strada potrebbe lo stesso andar bene

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 967
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... non oso pensarci ... smontare il gommone posteriore da 265 della turbona e mettermelo in auto magari con moglie e figli al seguito ...




Mazza, ieri osservavo una macchina come la tua, colore viola, però... stessi cerchi cromati; e pensavo; cavolo bisogna stare molto attenti a non urtarne uno contro un marciapiede, altrimenti sono dolori..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2378
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il compressorino originale l'ho lasciato nel box e sostituito con un compressorino nuovo di zecca comprato in un bricocenter....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5011
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco questa mi pare un'ottima soluzione....

Tornando al mio post di prima, qualche anima pia mi sà dire se queste famigerate bombolette per forature hanno qualche valenza? Ho avuto pareri discordanti in realtà..... c'è chi dice che la gomma dopo va buttata, e chi no..

certo in alcuni casi, tipo di notte su strade con scarsa visibilità e poco spazio mi sembrano una soluzione più rapida del cambio ruota..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente registrato
Username: max964t36

Messaggio numero: 86
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mazza, ieri osservavo una macchina come la tua, colore viola, però... stessi cerchi cromati; e pensavo; cavolo bisogna stare molto attenti a non urtarne uno contro un marciapiede, altrimenti sono dolori..




E'questa per caso? http://ucl.porsche.de/ucl/plsql/it/clients.show_car?sid_=26406119Q6KR7NM8LHXH5KP BJKHDKWY&pnr_=1&lnr_=1

In effetti bisogna stare molto attenti nei parcheggi ... i cerchi sono scomponibili quindi teoricamente si potrebbe cambiare solo la parte esterna ma i ricambi sono introvabili e stracari ... }
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2379
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....se queste famigerate bombolette....




Occorre innanzitutto dire che sono nate prima per le moto e poi "trasferite" sulle auto e soprattutto per pneumatici con camera d'aria ormai poco diffusi in tutti e due i mezzi;

Foravi, riparivi, gettavi la camera d'aria e la sostituivi con una nuova e il costo era minimo....

Sono prodotti che comunque si sono evoluti e ora sono utilizzabili tranquillamente anche sui "tubeless"; l'unica esperienza l'ho avuta sullo scooter e il gommista, prima di procedere alla riparazione dello pneumatico ha avuto l'accortezza di lavare con un solvente ad acqua calda l'interno prima di procere alla riparazione.... quella sarebbe la produra corretta, ma si sa come gira il modo, molti gommisti alla vista di una gomma "bombolettata" dicono che è irrimediabilmente rovinata così ti vendono una coppia di gomme nuove nuove
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5013
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 03 agosto 2011 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

molti gommisti alla vista di una gomma "bombolettata" dicono che è irrimediabilmente rovinata così ti vendono una coppia di gomme nuove nuove




ahahahahaha!! ..è proprio così mi sà..grande Duri..!!

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 03 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1561
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo e COMPLIMENTI!!!
Io dopo 15 minuti avrei forse capito dove trovare la pagina dedicata al cambio gomme nel manuale d'uso...meco...

Complimenti: a volte basterebbe impegnarsi e farci una prova...sai che bello andare con un ruotino e dall'altra parte un 315mmm di gomma a terra? (le Michelin Pilot Sport CUP 285mm hanno, misurato un appoggio da 31,5 cm)

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione