Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Che disastro: tutta allagata! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero B (pierpiero)
Utente registrato
Username: pierpiero

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2007
Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera dopo due settiamane in trasferta per lavoro volevo prendere la mia 911.
Apro la portiera e tiro su il sedile per riporre una borsa sul sedile posteriore quando mi accorgo che c'è dell'acqua: acqua tanta acqua, tantissima credo in due giorni di averne tolti almeno 4/5 litri.
Dopo i primi attimi di disperazione ho tolto i tappetini (completamente intrisi) ed ho iniziato con un tubo di gomma a pomparla fuori, poi ho continuato con due spugne per altri 15 minuti.

Era già tardi così ho chiuso tutto ed ho rimandato a sta mattina.

Ho messo la macchina in pendenza e ho tolto altra acqua.
Poi ho iniziato a ricercare la causa: ho smontato i collettori dell'aria sotto ilparabrezza e sorpresa:la vaschetta di scolo era piena d'acqua e otturata.
Smontata lavata liberata e tutto rimontato.
Ora spero solo nel sole di questi prossimi giorni: riuscirà ad asciugarla?
Ho spruzzato l'olio per i contatti elettrici un po' ovunque cosa posso fare ancora?
La centralina sotto il sedile lato guida è asciutta altre cose elettriche basse mi sembra non ci siano...
Speriamo bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6105
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma mia , speriamo bene si asciughi senza fare danni futuri. io altre che asciugare al sole e controllare la roba elettrica, non saprei che fare
la parola agli esperti ...
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Keope (andrea_v)
Porschista attivo
Username: andrea_v

Messaggio numero: 1018
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io toglierei tutta la mouquette e già che ci sono pulirei bene il tutto. Poi se tutto funziona non credo ci possano essere sorprese. In bocca al lupo.
se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando troppo piano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3200
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era successo alla mia MB Cabrio: un finestrino rimasto aperto durante un diluvio notturno tipo tropicale, come ormai ci sono anche dalle ns. parti. Moquette completamente inzuppata. L'ho portata dal carrozziere che ha smontato i sedili, alzato la moquette del fondo e asciugata bene sotto. Io farei così per non rischiare, oltre av. danni, anche un perenne odore di muffa, tipo cantina!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8859
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto è un vero miracolo se la Motronic non si è inzuppata...sai bene che si trova sotto il sedile di guida...

Il mio consiglio è smontare i sedili e tirar fuori tutta la moquette.
Il fonoassorbente deve essere asciugato manualmente con molta attenzione aiutandoti con telle stovaglie in spugna.
I punti più nascosti vanno asciugati con l'ausilio del soffio del compressore (ma con delicatezza, mantenendo il getto ad adeguata distanza.
Lasciala asciugare così almeno 3-4 giorni quindi elimina eventuali residui di fango-polvere e spruzza un buon lubrificante in tutte le parti che lo richiedono (pedaliera, guide sedili, ecc.)
Se la moquette non si è arruffata troppo potrai rimontarla e considerare il tutto come un "intervento straordinario di pulizia"...

E' comunque essenziale che tu ripristini la causa che ha provocato l'inondazione.

P.S.: per sicurezza verifica con attenzione l'interno della centralina (tranne che non sia assolutamente certo che l'acqua non sia entrata).
Ciao

Ub
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 256
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che l'unico modo per essere sicuro di aver asciugato tutto sia portarla da un carroziere e chiederghl di metterla una mezz'oretta nel forno ad una temperatura non esagerta. solo così sei davvero sicuro si asciugare a fondo la moquette. Alcuni che conosco che hanno avuto questi problemi (però in quel caso era l'allagamento del garage) hanno fatto così ed hanno trattato la moquette con disinfettanti industriali.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 154
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Piero

Devo desumere che la macchina era all' aperto
Dalla scheda non é chiaro se si tratti di una Targa o di una Coupé, comunque capita
Nella 3.2 é più scocciante per via della centralina sotto il sedile che comunque se ricordo bene é leggermente sollevata da terra
Ad ogni modo se il trattamento del fondo é buono non succede nulla di trascendentale, basta togliere tutta l' acqua che la spugna riesce ad assorbire, mettere i tappetini ad asciugare e il primo giorno di sole farle prendere una bella arrostita, meglio se senza cappotta.
Sotto i tappetini io ho inserito un telo drenante in tnt reperibile nei negozi di edilizia. Impedisce che i tappetini si imbombiscano e convoglia tutta l' acqua nei punti più bassi dove é facile raccoglierla
Quando lascio la vettura all' esterno la copro sempre con un telo in tnt, dotato di occhielli in corrispondenza di maniglie e retrovisori: se piove impedisce alla pioggia di infltrarsi e in più protegge il vinile del tettuccio dalle radiazioni solari. Costa circa quattro euro più gli occhielli in plastica per il fissaggio
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero B (pierpiero)
Utente registrato
Username: pierpiero

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2007
Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

non è un targa ma un coupè, ho già smontato quasi tutta la tappezzria e l'ho messa al sole.
Alle 16.00 grazie alla fantastica giornata di sole ventilata i tappetini erano già asciutti.
Fortunatamente la centralina era perfettamente asciutta comunque un po' di lubrificante per circuiti l'ho messo lo stesso.
Come dice Elfer ho approfittato ed ho fatto un "approfondita pulizia" scongiurandfo il terribile odore di muffa... speriamo.


Ora una provocazione - Sono tentato di fare 2 fori sui fondi: sono forse matto?? cosa ne diranno i puristi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8860
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei matto! I fori sui fondi servono esattamente...al contrario (fanno entrare acqua, polvere ed altro)
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione