Autore |
Messaggio |
   
mgrg64 (mgrg64)
Nuovo utente (in prova) Username: mgrg64
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:14: |
|
Ciao ragazzi Ho un problema con la mia 911 sc targa (modello 180 cv). Ieri, con motore caldo, ad un certo punto non ne ha più voluto sapere di inserire la retromarcia. Dopo lunghi tentativi sono riuscito ad inserirla parzialmente ma dopo qualche metro in retro appena mi fermavo usciva da sola. E’ mai capitato a nessuno una cosa del genere? Devo cambiare la frizione ma credete che questo possa giustificare il fatto che una marcia non entri o se esca da sola? Grazie |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 966 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:24: |
|
Probabilmente e' un problema legato al gruppo frizione (disco frizione + spingidisco + cuscinetto ). Le marce invece entrano bene , specie quelle basse? Il cambio 915 ha un po' il vizio di puntare sulla retromarcia , ma se la marcia si disinnesta da sola il problema e a monte. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
mgrg64 (mgrg64)
Nuovo utente (in prova) Username: mgrg64
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:28: |
|
Le altre marce entrano bene tranne l'annoso problema dello scalare dalla V alla IV. Ma anche fino all'altro giorno la retro non dava problemi se non le difficoltà di un cambio di antica concezione. Aggravate dal fatto (grande fesseria) di aver fatto mettere una leva più corta del cambio rispetto all'originale. |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 967 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:42: |
|
Al 90 % e' imputabile alla frizione . Se non ricordo male dovrebbe esserci un registro per in cavo frizione , ma se e' gia' stato toccato non ti resta che chiedere un preventivo. Nel '96 quando sostitui la frizione alla mia SC spesi +- 1800.000(incl. mano d'opera) di vecchie lire. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
mgrg64 (mgrg64)
Nuovo utente (in prova) Username: mgrg64
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:51: |
|
Grazie la frizione avrei dovuto farla comunque spero che possa risolvere anche la grattata nel passaggio dalla V alla IV. Eventualmente se si dovesse fare una revisione al cambio hai una idea dei costi da sostenere? |
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:57: |
|
Prima di ogni cosa, butta un occhio allo snodo che si trova nel tunnel sotto la piastra a forma trapezia (quattro viti a croce)
Se si é sfasato l' allineamento, la retro non si inserisce più nella guida della piastra che c'é sotto il soffietto della leva del cambio
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
mgrg64 (mgrg64)
Nuovo utente (in prova) Username: mgrg64
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 11:13: |
|
Grazie questa sera guardo, Se fosse sfasato si pùo fare qualche cosa o bisogna portarla dal meccanico? |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 968 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 13:48: |
|
Preventivare il costo della revisione del cambio e' un po' difficile, in quanto una volta aperto ,non sai bene cio' che puoi trovare. Comunque generalmente quando viene aperto , i sincronizzatori vanno cambiati cosi' come pure i vari paraoli e cuscinetti.La sostituzione del materiale ,anche se ancora efficiente , conviene farla visto che aprire un cambio non e' cosa da tutti i giorni. Quindi considera , che per una revisione totale ci vorranno +- un migliaio di € WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 153 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 15:52: |
|
Da fermo prova a innestare la retro Sotto il coperchio del tunnel c'é un raccordo stretto con un bullone da 13. Prova ad allentarlo sempre con la retro innestata e poi tornalo a stringere. Verifica se le marce entrano più liberamente. Se non cambia niente é facile che sia da dare un occhio al cambio. Il reggispinta della frizione quando é alla fine della sua esistenza strattona ma non dovrebbe far uscire le marce The real heaven is Nine-eleven
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 31 luglio 2011 - 23:44: |
|
quello della marca che 'esce da sola' l'ho sperimentato sulla mia SC all'inizio degli anni 90 e mi succedeva nelle partenze veloci da fermo, a volte mi scivolava la leva in folle... nel mio caso non è stato un bel segnale quando hai risolto tienici informati |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 53 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 10:02: |
|
Ciao, ho appena fatto aprire il cambio per il problema della 4^ che non entrava in scalata, una volta aperto ho fatto tutti i sincro ed i manicotti eccetto quelli della quinta che erano perfetti. Ora il cambio è un'altra cosa, un pò duro perchè ho il kit leva corsa corta ma cambia benissimo. Spesa totale di tutto € 1700. |
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 588 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 11:54: |
|
Scusa , dove hai preso il kit leva corsa corta ? volevo farlo anche io sulla mia SC |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5031 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 11:58: |
|
Aurelio, lo trovi su ebay oppure fai modificare la tua leva dal meccanico: io feci così. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 12:20: |
|
Preso in concessionaria Porsche, 117 neuri e ti togli la paura poi montarlo è semplicissimo Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 589 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 12:20: |
|
ho visto che su rosepassion vendono il kit leva e spessore a 125 + iva , non mi sembra male !! cosa ne dite ? |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 12:26: |
|
Correggo, pagato 130.... iva compresa, sono andato a vedere... Io andrei in conce prima di prenderlo in rete. Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 968 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 13:03: |
|
Aurelio, quello che vendono su Rosepassion non è il kit originale Porsche ma un aftermarket. Stavo per fare anch'io la fesseria ma me ne sono accorto in tempo. Poi ho preso il kit originale ma ci ha pensato direttamente il meccanico. Il costo, grosso modo, è quello indicato negli altri interventi. Ciao. Tessera n. 1029
|
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 590 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 16:03: |
|
ok , grazie , vado a fare un salto in PHaus , non è che per caso avete sottomano il codice ricambio ?? |
   
tonyvitag (tony911)
Porschista attivo Username: tony911
Messaggio numero: 1644 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 21:31: |
|
Ciao Aurelio, il codice è : 911 424 931 00 Questo kit riduce la corsa della leva del 20%. Poi se vuoi ridurre al 40%, premesso che già possiedi il kit o riesci a trovare una leva di questo "scollata", si può sostituire la parte terminale, quella a pallina e con il foro in quanto incollata, con dei kit aftermarket appositamente progettati. Questi kit di riduzione, fanno diventare più duro e secco l'azionamento della leva.
 |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 08:06: |
|
Il numero penso non sia uguale per tutti i modelli, sul 993 non so... ma se chiedi in conce te lo dicono Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 591 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 08:59: |
|
Ciao Tony , grazie , come ti và ?? riuscirò ancora prima o poi a venirvi a trovare !! Ciao a tutti. |