Autore |
Messaggio |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 21:27: |
|
Salve ancora a tutti!!! La luce dell' orologio della mia 993 non funziona !!.... Chiedo se qualcuno ha gia tolto qualche strumento dal cruscotto per fare qualche intervento (Non vorrei sforzare e rovinare qualcosa) La mia intenzione e' di toglierli tutti e sostituire tutte le lampadine !
 |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 80 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 22:31: |
|
io l'ho fatto, è molto facile "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
cristiano (bjno)
Utente registrato Username: bjno
Messaggio numero: 237 Registrato: 06-2008
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 23:37: |
|
X P993t : le hai sostituite perche' eran fulminate o x pignoleria? Si vede la differenza? chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 81 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 09:30: |
|
Qlc era fulminata, e poi, volevo provare a migliorare la visibilità del computer cambiando lampadina, ma senza successo "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 82 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 09:33: |
|
Qlc era fulminata, e poi, volevo provare a migliorare la visibilità del computer cambiando lampadina, ma senza successo "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
cristiano (bjno)
Utente registrato Username: bjno
Messaggio numero: 238 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 10:14: |
|
quindi scusa ma a me che funziona tutto non servirebbe a niente?? grazie chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 10:45: |
|
bjno, non farlo se hai tutto a posto "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
cristiano (bjno)
Utente registrato Username: bjno
Messaggio numero: 239 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 12:20: |
|
grazie chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 16:53: |
|
Scusa p993t ! Ho capito che tu ci sei riuscito, ma saresti cosi gentile da spiegarmi come ?? Ho gia sentito di chi l 'ha fatto fare da meccanici e gli hanno rovinato il cruscotto non vorrei fare la stessa fine !!.... grazie |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:54: |
|
beh, comincia dagli strumenti esterni o da qualunque sia raggiungibile da dietro (anche passando per il "buco" autoradio). una volta spinto infuori cerca di estrarlo dal davanti a piccoli movimenti. se non riesci così allora bisogna far leva dal davanti con un cacciavite ma evitando di far danni. è obbligatorio partire dagli strumenti esterni (orologio) per i queli è la parte esterna del cruscotto a permettere la leva. bisogna:non intaccare il cruscotto (ricoprendo la parte del cacciavite interessata con qlc che smorzi il contatto es. cartone,pezza ecc..); non intaccare lo strumento, inserendo la punta non tra cruscotto e gomma ma tra gomma e strumento e facendo molta attenzione. certo che affidare l'auto ad un professionista e ritrovarsela "sfondata" fa parecchio girare!! a quel punto era meglio far da soli, sbagliare e prendersela con se stessi. almeno sulla propria auto si cerca di far le cose con attenzione ed amore, perchè solo noi si sa quanto ci si tiene!! "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:57: |
|
Grazie P993t Provo e poi faccio saper (Speriamo di non fare casino)!!! |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 82 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 14:59: |
|
Scusate... io volevo togliere lo speedmeter per provare a sistemare il display del computer di bordo nel quale si illuminano solo alcuni segmenti e sembra non dare segni di vita quando si preme l'apposita levetta... dite che sia solo tempo perso? |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 91 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 17:13: |
|
ti tocca però togliere il volante (che è una sciocchezza). secondo me è tempo perso "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 17:23: |
|
Mi spiace non saprei come aiutrti !!! Io non credo sia solo tempo perso (TENTAR NON NUOCE) ! Se non trovi risposta da qualche esperto qui del forum ,Ti Consiglio di chiedere un parere a un PZ. oppure a un buon elettrauto prima di procedere ! Almeno sapere se si puo sostituire solo il Display in caso non si possa ripararlo senza dover comprare tutto lo strumento! |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 17:37: |
|
io me la cavo abbastanza con l'elettronica, solitamente i display lcd se non si illuminano o si illuminano parzialmente bisogna guardare i contatti o il micro che li comanda, è difficile che si rompano. Il mio problema è riuscire ad estrarre il tutto senza far danni e riuscire a risaldare piste e contatti in tranquillità... vediamo se qualcuno mi tira fuori il quadro, magari quest'inverno cosi non la lascio ferma ora  |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 18:14: |
|
Buono a sapersi che te cavi con l elettronica Di che modello e' la tua ?? |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 19:07: |
|
964 carrera 4 cabrio my90 ho studiato elettronica e lavoro nel campo da anni quindi dai si, un pò ne conosco  |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 19:36: |
|
peccato che sei di padova altrimenti ti aiutavo io così poi tu mi aiutavi a capire perchè le scritte sul mio display la notte si vedono a malapena!! "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 85 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 20:23: |
|
Si vedono poco prima o dopo aver acceso le luci? |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 93 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 21:25: |
|
a luci accese e di notte le scritte si "perdono" nell'lcd (per vederle bisogna avvicinarsi moltissimo), sembrano color ambra. la manopolna regola intensità è al massimo. col sole invece sembrano gialle e risaltano bene. ho provato a sostituire la lampadina dietro l'lcd ma nulla (sob) "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1417 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 21:37: |
|
citazione da altro messaggio:a luci accese e di notte le scritte si "perdono" nell'lcd
Tieni presente che è normale che accendendo le luci si abbassa l'intensità del display, probabilmente l'hanno fatto così considerando che nel buio circostante troppa intensità potrebbe dare fastidio (all'epoca nessuno pensava di andare in giro con i fari accesi di giorno). Nel mio caso si vede sempre bene il display, però si nota la differenza. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 150 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 23:41: |
|
alby, quando fa così è un transistor che va cambiato. Se cerchi in giro su rennlist trovi anche la soluzione. Io avevo trovato il tutto comprese le foto, ma per mia inseperienza elettronica poi ho fatto fare tutto a un tachimetrista molto bravo... che infatti mi ha salassato... Lo |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 09:02: |
|
Anche io ho trovato gli articoli ma purtroppo non sono riuscito a trovare il componente sulla scheda. Che sia diversa?!? "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 86 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 09:37: |
|
mi potete postare il link degli articoli? Ho provato a cercare su google ma non trovo nulla... Se fosse solo un transistor sarebbe una cavolata! |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 10:13: |
|
sicuro!!aspetta che li cerco http://privat.bluezone.no/toreb2000/obcrepair.html (Messaggio modificato da p993t il 23 luglio 2011) "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 15:25: |
|
Una cavolata (speriamo)! In questo periodo no perchè la sto usando parecchio ma appena arriva il freschetto lo faccio e vi mando una documentazione fotografica. La parte più dura sarà estrarre lo strumento senza far danni! Tra l'altro lui non toglie neanche il volante, ero convinto fosse necessario per fare uscire lo strumento! |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 17:49: |
|
Io sono lo sfortunato a cui il meccanico specialista Porsche ha danneggiato la strumentazione........ devo ancora trovare una soluzione........vedremo. Saluti, Giac |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 17:50: |
|
Che tipo di danno Giac? |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 92 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 17:40: |
|
I cerchi neri del contagiri e orologio cornici pi egate.......... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8467 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 18:10: |
|
Per togliere gli strumenti 993 escluso il contagiri-compiuter si deve far leva dall'esterno soltto la cornice anello strumento in mezzo la guarnizione-si deve utilizzare un cacciavite piatto e largo poi piano piano si tolgono- Una volta estratti si può disinserire e sostituire lampade- per rimettrli dare un lubrificante all'anello guarnizione ed inserire piano piano- Invece per il contagiri ci sono 2 possibilità o si toglie volante oppure si toglie palpebra cruscotto- non è così semplice se è la prima volta- robbi P,S IL COMPIUTER AL centro del contagiri non ha lampadina ma un circuito elettronico se inizia a spegnersi ogni tanto oppure tende a vedersi sempre meno si deve intervenire solo a chi ha conoscenza con rischio di far sostituire in porsche lo strumento dal prezzo di € 1000 |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 107 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 21:43: |
|
grazie robbi "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 21:48: |
|
Ciao GMF giac ..... Ma che cazz..... di specialisti sono ????? Ste cose mi fanno girare e non immagini quanto... Non so se hai letto il mio problema del livello dell'olio ...... il vecchio propietario che ha cambiato ben 6 Porsche diceva che lo strumento non andava .... Un preparatore e ripeto Preparatore che si fa anche PGARE CAROO ha controllato il livello (Dopo che lo ho fatto io per la prima volta su una PORSCHE Ma pensavo di farlo in magnera sbagliata) e mi dice che e' tutto apposto poi mancavano quasi 3 KGGGG di olio a te spaccano le cornici......... Mica c' e' da vergognarsi se non si sa come si fa!!!!!ma caz...... Chi non sa fare, prova e vede che non ci riesce perche prima di insistere non si mette le mani nel C.....o!!! |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 21:51: |
|
Grazie Robbbi!!! Prima di far leva voglio provare se riesco a spingere da dietro come dice P993t |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 90 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 10:05: |
|
Il mio computer di bordo si vede ma i segmenti si accendono a caso e non risponde alle sollecitazioni della leva. Comunque credo andrò a farmelo smontare in porsche, poi me lo faccio dare in mano, torno a casa lo sistemo e glielo faccio rimontare. Mal che vada il computer di bordo già non si vede quindi peggio di cosi non posso fare... basta vada tachimetro e contachilometri meccanico. Secondo me non si tratta di essere esperti o meno, secondo me si tratta di pura e semplice manualità. Faccio un esempio con i medici che fanno i prelievi del sangue: ci sono quelli che fanno prelievi da anni e ancora ti fanno malissimo e magari i praticanti che sono alle prime armi delicati e pazienti con i quali non senti nulla... cosi è nella meccanica/elettronica, magari sono pozzi di scienza ma muratori quando si tratti di usare un pò di delicatezza con OGGETTI DI ALTRE PERSONE! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2306 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 12:15: |
|
E' normale che il rettangolo del computer di bordo, a macchina spenta e con allarme inserito, risalti non poco denunciando di esser di fatto ancora alimentato? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 674 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 19:16: |
|
Miki se ti puo' consolare,l'altro giorno, il mio amico carrozziere stava partendo per le ferie ed alla mia richiesta se avesse controllato l'olio della sua 964 mi rispose che era a posto.Si vantava che da 2 anni non aggiungeva un grammo di olio .Gli feci notare che non era possibile e gli chiesi,per cortesia,come effettuasse l'operazione.Orrore!!!!Aperto il cofano, sfilo' (come su una panda)l'asta e con orgoglio me la mise sotto il naso.Non voglio farla lunga ,,,,,siamo andati dal mecca e abbiamo aggiunto 5 litri e mezzo di olio.Non ha fatto il cambio totale ma ha giurato che lo fara' al ritorno,Speramo per lui. "Magna Greco" PiMania 1574
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:E' normale che il rettangolo del computer di bordo, a macchina spenta e con allarme inserito, risalti non poco denunciando di esser di fatto ancora alimentato?
cioè è retroilluminato? "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 non comprerò mai più un'auto grigia o nera
|
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 93 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 21:54: |
|
Il mio rimane retroilluminato per alcuni secondi, poi si spegne |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 23:05: |
|
X Filippomaria.... Az.... ma anche il tuo carrozziere ... pensava di aver avuto lo strumento rotto come chi ha venduto la macchina a me??? ..... 5 ,5 kg di olio sono tanti .... possiamo anche dire che ne puo aver avuto altri 7 circa ....????? se non ha tirato troppo forse il motore non ne risente ma prova ad immaginare se partiva per le ferie e faceva tanta strada e ne mangiava atri 2 KG.?? Credo che al suo ritorno non debba solo cambiare l'olio ma anche pagarti una cenetta???....... GLI HAI SALVATO il MOTORE |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 676 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 08:37: |
|
E' un bravo carrozzaio ma conoscenza mondo Porsche = Zero,pensa che lo scorso anno ha voluto provare la mia e ne uscito stravolto,una meraviglia,motore pieno,ripresa fantastica ,risultato:ho voluto provare la sua.Non andava e da un'analisi ho capito che si era rotta la cinghietta del distributore e la poverina girava con una sola candela per cilindro.Ho smontato il distributore e nel mio box ho revisionato il tutto con sostituzione della cinghietta.Non ho fatto il controllo dell'olio perche' il suo box non e' in piano e mi aveva dato per certo che fosse a posto.Inutile dire che la 964,dopo la cura,e' ritornata a posto e va' "quasi"come la mia .Ci ho rimesso la cinghietta che tenevo di scorta per la mia ma mi ha riverniciato la 964 a costo quasi zero.Ora e' diventato mio sponsor sulla mia giallona e riparazioni(toccatina di pa,,e)al solo costo di materiali ,per la cena ci accorderemo P.S.Mi chiama ogni ora per consigli   "Magna Greco" PiMania 1574
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2833 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 00:43: |
|
Il display del computer di bordo, sulle 964 e sulle 993, rimane acceso per un po' quando si spegne l'auto. Chiudendo a chiave deve spegnersi immediatamente. |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2016
| Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 11:32: |
|
"E' normale che il rettangolo del computer di bordo, a macchina spenta e con allarme inserito, risalti non poco denunciando di esser di fatto ancora alimentato?" Io ho lo stesso problema con il mio 993. Lo avete risolto? |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3033 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 08:49: |
|
C'è un transistor MOSFET nella circuiteria che a volte si brucia rimanendo sempre attivo. Se, a macchina accesa, regoli l'intensità della luce del quadro strumenti, la retroilluminazione del computer di bordo varia? |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2016
| Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 10:07: |
|
Grazie herbie per la tua risposta. Non saprei risponderti in questo momento, in quanto sono all'estero e rientro a casa solo a Luglio. Quello che avevo notato era la sera che chiudendo la macchina il display rimaneva illuminato. Se hai qualche dettaglio in + sul MOSFET e'gradito. |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2016
| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 16:46: |
|
Se regolo l'intensita' della luce nel quadro strumenti, non cambia nulla per il display del computer. Voglio dire, che l'intensita' rimane invariata. Grazie. |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2016
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 20:29: |
|
Risolto finalmente il problema. Herbie era come dicevi tu, transistor MOSFET Una bella guida con tutti i dettagli la trovate qui: http://www.bergvillfx.com/obcrepair Ma il volante lo devi rimuovere, perche' il contagiri non esce |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2016
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 20:32: |
|
Ho avuto anche un problema serio con i telecomandi che hanno smesso di funzionare. La causa era l'ossidazione, risolto con un bagno ad ultrasuoni del circuito interno, adesso entrambi funzionano come da nuovi |
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 470 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 00:22: |
|
Che cos'è un "bagno ad ultrasuoni"? Grazie Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6245 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 00:34: |
|
credo si intenda pulizia ad ultrasuoni che si effettua in una vaschetta, da qui, il bagno. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1521 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 02:23: |
|
Ho da poco sostituito la lampadina del computer della mia 993 (grazie Robby) e deve ammettere che non è stata una passeggiata.Sfilare il contagiri senza smontare la palpebra del cruscotto è praticamente impossibile e anche con la palpebra smontata occorre un bel po di ..tenacia !! Meglio poco che niente
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 646 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 14:19: |
|
Qualcuno ha provato a smontare i vetrini? special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1522 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 02:25: |
|
Io ho smontato i vetrini ma in strumenti della 912 .Direi che è lo stesso lavoro.Occorre molta cautela nel forzare la lamiera dello strumento.Non usare uno strumento appuntito per evitare di rovinare il bordo.Ho usato una stecca di plastica dura e tanta pazienza.Il problema è richiuderli in modo che si noti il meno possibile che sono stati aperti..cosa peraltro impossibile.Dovrebbe esserci un attrezzo specifico per questa operazione ma sinceramente non ho mai visto uno strumento aperto e richiuso in modo tale che sembri ancora nuovo. Meglio poco che niente
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 649 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 07:50: |
|
Ma l'anello è solo incastrato o è anche incollato? special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 16841 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 11:38: |
|
fantastico Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 650 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 12:49: |
|
Bah sul primo strumento ho un alone a mezza luna che sembra colla colata... E non da riparazione, come sciolta dal caldo... Ha un effetto come Attack sulla plastica special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2280 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 09:53: |
|
Quello che vedi non è colla colata ma,effettivamente si sono scollati il vetro dalla parte esterna che è una pellicola di plastica che ,secondo me dovrebbe limitare i danni verso l'esterno in caso di una malaugurata rottura in caso di incidenti.La mia 964 aveva questa particolarità e ho effettuato la riparazione. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 655 Registrato: 03-2016

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 12:06: |
|
Ahhhhhh Svelato il mistero... In giro non si trovano molte info, tanti documenti riportano ad altri documenti senza poi concludere o nessuna foto... Grazie filippomaria, Quindi l'unica è sostituire il vetro completo, Pensavo magari anche di prelevarli da dei strumenti non funzionanti e scambiare i vetri... Tu hai cambiato lo strumento completo? Scusate l'Ot special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2016
| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 12:46: |
|
Il bagno ad ultrasuoni viene generalmente utilizzato per eliminare le ossidazioni sui circuiti o sulle saldature. Non so esattamente come si effettui, ma da qualsiasi specialista che ripari i telefonini (specialmente smartphone) ti puo' aiutare. |
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2282 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 12:47: |
|
Io ho solo smontato lo strumento interessato(per capirci livello benzina e olio)e tolto la parte in plastica e richiuso tutto.In seguito ho cambiato lo strumento in quanto ho rilevato una serie di strumenti che un amico ha tolto perchè ha preparato la vettura da gara. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 666 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 14:37: |
|
citazione da altro messaggio:.Dovrebbe esserci un attrezzo specifico per questa operazione ma sinceramente non ho mai visto uno strumento aperto e richiuso in modo tale che sembri ancora nuovo.
Si c'è lo strumento, si chiama "bordatrice" e ce l'hanno i laboratori di revisione, tipo quelli di S. Giorgio di Mantova.. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 656 Registrato: 03-2016

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 16:55: |
|
Ho capito che non è proprio un operazione casalina... Però sarebbe un peccato buttare uno strumento funzionante... Mi par strano che nessuna ditta abbia fatto dei kit, vetro più bordo di ricambio ad incastro special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2787 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 19:38: |
|
citazione da altro messaggio:i laboratori di revisione, tipo quelli di S. Giorgio di Mantova..
potresti, cortesemente, dire come si chiamano e come contattarli? Grazie ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2016

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 20:23: |
|
Domanda: io ho l'obc che funziona perfettamente, ma non ha più la retroilluminazione e di notte non si vede nulla. In questo caso si tratta sicuramente della lampadina oppure può comunque trattarsi del transistor? |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 450 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 22:43: |
|
http://www.contachilometrimantova.it/prodotti-e-servizi/strumentazione-epoca.htm l Si vende anche la bordatrice Ciao C |
   
rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova) Username: rberaudo
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2016
| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 18:45: |
|
Sicuramente la lampadina. Qui vedi anche in dettaglio come fare a cambiarla. E'quella Blu che devi essere sostituita (Porsche part # 964 641 920 00) http://www.bergvillfx.com/obcrepair |
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 03 agosto 2018 - 11:11: |
|
io dovrei smontare lo strumento combinato pressione olio / temperatura olio perche si sono "spellate" le spie e vorrei provare a ripristinarle con il la vernice trasparente......se riesco posterò un tutorial |
   
Luca (lucave)
Utente registrato Username: lucave
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 02 marzo 2021 - 16:48: |
|
Ciao a tutti, anche alla mia 993 si è presentato il problema del rettangolo del computer di bordo sempre acceso. In questo senso vi volevo chiedere se e di quanto, a vostro parere, può inficiare sulla durata della batteria. Nel senso che il problema non mi disturba, ma sono preoccupato - nonostante sia sempre collegata al mantenitori di carica - che prima o poi mi lasci a piedi. Grazie |
   
Beppe G. (fodame)
Utente registrato Username: fodame
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2017

| Inviato il martedì 02 marzo 2021 - 17:11: |
|
il rettangolo deve spegnersi da solo 1-2 minuti dopo aver tolto la chiave, se non si spegne c'e' un problema sul transistor dello strumento ( vedi post che riguardano il computer di bordo ed il suo schermo) quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|
   
Luca (lucave)
Utente registrato Username: lucave
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 02 marzo 2021 - 18:46: |
|
Si lo sapevo grazie, ma da quando rimane sempre acceso, il display si vede benissimo (prima la luminosità andava e veniva di continuo). Mi chiedevo solo se, a vostro parere, l'assorbimento sulla batteria ad autovettura in sosta è elevato. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 513 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2021 - 16:45: |
|
citazione da altro messaggio:Mi chiedevo solo se, a vostro parere, l'assorbimento sulla batteria ad autovettura in sosta è elevato
Non è elevato, ma si sa che la batteria è uno dei “talloni d’achille” di queste auto e lasciarla senza caricabatteria per qualche settimana con questo problema non è bello...rischi di rimanere a piedi! Personalmente cercherei di risolverlo in qualche modo...pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|