Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Estintore in auto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,

sono costretto a riaprire questo argomento, anche se in effetti era stato già trattato un mesetto fa nei commenti conseguenti un inizio di incendio (prontamente risolton proprio grazie ad un provvidenziale estintore) subito e risolto da un previdente Pmaniaco.

ASSOLUTAMENTE, se già non lo avete fatto, dobbiamo dotare le ns "dilette" di un estintore.

Data l'età, chi più chi meno, le ns signore, hanno tutte i nervi un pò logori (imp elettrico).

E' però possibile farlo con un minimo di classe (e poca spesa).
La custodia in pelle (in libero commercio con l'estintore) costa un pò più dell'estintore, ma la somma dei due non ci porterà mai al fallimento.

Ciao EFA

Estintore

custodia pelle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 5787
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che ora che lo togli da quella borsa aderente fai in tempo a fare un falò!

La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofmtv.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2161
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusami Massimo, avevi forato la moquette per fissare l' estinotre ?

(Messaggio modificato da salvatore il 19 luglio 2011)
® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso (lounge)
Utente registrato
Username: lounge

Messaggio numero: 73
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche in questo caso se ne è parlato in altri 3ad ma qualcuno ha acquistato questo?
http://www.mangiafuoco.it/home.asp
tessera: 1709
http://www.adozionilevrieri.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 5790
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusami Massimo, avevi forato la moquette per fissare l' estinotre ?



Era già montato in origine da mamma Porsche!
La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofmtv.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2870
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qundi per fissare la staffa mamma Porsche ha necessariamente forato...o sbaglio?
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 5791
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso proprio di si!
La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofmtv.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2871
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, allora sono autorizzato a forare anch'io!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2289
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tax, perdonami, ma Tu lo sai sicuro, qual' è il 3ad dove hai postato quell' estintore o mangiafiamma, bello potente, credo da barche?
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2876
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, ora francamente non ricordo qual è il thread, tuttavia ti linko la scheda tecnica ed il sito del prodotto in questione:

http://www.mangiafuoco.biz/download/Scheda_tecnica_italiano.13B.pdf

http://www.mangiafuoco.biz/prodotti.asp


.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2290
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie TAX!
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3066
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però vuoi mettere il classico estintore fissato sotto al sedile oppure dul ponte come Crazzy? E' molto più racing e fiko!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1405
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caxxo, avete ragione. Poca spesa, ma fondamentale...e non solo per le nostre bimbe, ma anche per qualsiasi auto.

Provvedo appena mi rimetto, ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 677
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche una prova 'a freddo' sarebbe consigliabile:

non è proprio facilissimo la prima volta.
(notare la fiamma nonostante il mio intervento)
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......Certo che ora che lo togli da quella borsa aderente fai in tempo a fare un falò!.....


Non è affatto vero, l'ho verificato prima di adottarlo.
La custodia è studiata per far scivolare fuori l'estintore facilmente.
Il posizionamento ? ? ! !
come già consigliato da qualcun altro in precedenza, semplicemente appoggiato nell'incavo a fianco del sedile di guida/sportello, lato pilota. Sembra fatto apposta, non si muove ed è SEMPRE a portata di mano e pronto all'uso.
Secondo me ci metti più tempo a sganciarlo dalla strep che vedo nella tua foto.
EFA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2880
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

notare la fiamma nonostante il mio intervento



...e notare anche la dimensione dell'estintore!

Il che mi fa supporre con sempre maggior convinzione che quelle specie di "tubetti del dentifricio" di 1 kg (...o addirittura 600 gr.) che vengono spacciati per estintori per auto, in realtà non servano quasi a nulla in caso di incendio "grave"...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......Certo che ora che lo togli da quella borsa aderente fai in tempo a fare un falò!.....


E cosa non da poco .......

Nessun buco....o foratura ....di moquette o lamiere............
Autorizzate o meno da Mamma Porsche.

EFA}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4986
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io alla fine non trovando nessuna posizione congeniale, mi sono arreso è l'ho fissato al tappetino in moquette a terra dietro il sedile lato guida. Finchè ce l'ho io mi sta bene così.. il giorno che la vendo scalerò dal prezzo il costo del tappetino posteriore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6924
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il che mi fa supporre con sempre maggior convinzione che quelle specie di "tubetti del dentifricio" di 1 kg (...o addirittura 600 gr.) che vengono spacciati per estintori per auto, in realtà non servano quasi a nulla in caso di incendio "grave"


Come ho scritto altrove, basta guardare la classe di fuoco dichiarata per capire che servono in realtà a ben poco. Poi possono raccontarcela come vogliono, ma l'omologazione non mente.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1588
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'altra soluzione:




Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2162
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul ponte come quello di Crazy è molto fiko ma mi fa paura forare la moquette in quel punto..

credo che lo fisserò al tappetino lato passeggero, (fissato solo al tappetino) che a sua volta è fissato alla moquette tramite il velcro.. spero che non si muova nei cambi di direzione violenti !
® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1714
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, e' una follia.

O BUCHI o usa agganci studiati ad hoc ( vedi es su pelican parts) da attaccare al sedile passeggero.

Ricordatevi che con MENO di 3 KG NON SERVE a una CIPPA LIPPA.

Ricordatevi inoltre che deve essere raggiungibile i 3-4 secondi, perche' poi dovete anche aprire il cofano motore, e con la tensione del momento se non arrivate entro 10/15 secondi al vano motore non serve piu' a nulla...
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, nella vita bisogna sempre trovare una media.

Effettivamente 3 Kg sono meglio di Kg 1, ...... ma è pur vero che 6 Kg sono meglio di Kg 3 .....
etc etc

Tutto stà all'ubicazione del problema che dobbiamo affrontare, alla ns capacità e al ns tempo di reazione, al tipo di incendio che dobbiamo affrontare (cavi in corto, olio, benzina ).

In ogni caso 1 kg lo considero un buon compromesso (anche una persona non particolarmente esperta lo prende subito e manovra facilmente).
Il maggior peso del 3 Kg (pur garantendo maggiore erogazione) va però a scapito della velocità di intervento e capacità di indirizzare bene il flusso (mai provato a manovrarne uno anche senza la concitazione del momento ?) che sono elementi determinanti e prioritari per spegnare un incendio (tra questi due elementi e la maggiore erogazione sicuramente sono più importanti i primi).

Poi ripeto è facile posizionarlo in auto.

Mi fa piacere aver riaperto la discussione che visti gli interventi è un argomento molto sentito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2163
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo è il mio estintore, comprato da un pò e mai montato.. la sua posizione ideale sarebbe sul tunnel..


® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4752
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido l'intervento di Ettore. Un mio paziente, vigile del fuoco, sostiene che la differenza la fa il sangue freddo.

Io, con quello da 1KG ho salvato la mia saab 900.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 629
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, ma il plaid, serve x il pronto intervento camporella?
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1715
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

Ho appena fatto un corso anticendio con i VVFF

Il brandeggiabile da 1 kg finisce in 10 secondi
Il brandeggiabile da 3 kg in 25/30 secondi

ora, se hai spento la 900 con 1 kg secondo me sei stato bravissimo o fortunatissimo.

Pero' il problema e' che il motore della 911 e' appoggiato sopra tutto lo scarico(incandescente). mentre sulle auto "normali" la questione e' differente.

Secondo l'ufficiale che ci ha fatto il corso con meno di 3 kg non si e' in grado di fare nulla, quindi tanto vale avere a bordo quelli piccoli.

Poi, per carita', ognuno faccia cio' che vuole.

la MIA personale scelta sulla passocorto e' stata quella di montare una Heinzmann da 3 kg (fornitore ufficiale estitori della Porsche insieme alla Gloria) fissa, esattamente come faceva mamma Porsche sulle auto racing dal 1960 ( usando ovviamente solo fermatubi Porsche !! ahahahahah!)


3

(Messaggio modificato da andrea70 il 21 luglio 2011)

(Messaggio modificato da andrea70 il 21 luglio 2011)
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3092
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz. che impianto... puoi fornire qualche dettaglio in più?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2303
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....e se prende fuoco sulla parte anteriore...tipo cavi elettrici, com'è già purtroppo successo ad un Pmaniaco?
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2164
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea per favore hai qualche foto di dettaglio rispetto al fissaggio delle staffe ?
® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1716
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, il mio impianto e' quello racing Porsche ufficiale, che prevede dlle staffe saldate sul telaio ( roba che fai quando fai un restauro integrale come il mio).

Per un Gt3 ti consiglio di andare in concessionaria e chiedere le staffe che usano per montare l'estintore del gt3RS oppure prendi questo coso qui e risolvi tutti i tuoi problemi:

http://www.bkauto.com/porsche/fire_extinguisher_mounts_porsche.php


Fabio: e' un impianto abbastanza complesso, con parti ufficiali e parti prodotte adesso seguendo i canoni ufficiali per motivi di ovvia omologazione della bombola.
Magari apriro' un 3d apposito.

Maxgii: se prende fuoco davanti una Porsche allora bisogna andare a Lourdes eh.....altro che estintore..... rammento che li ci sono DIVERSI litri di roba infiammabile..... e anche tanto..... io mi allontanerei a velocita' della luce.... altro che spegnere incendi.....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto,
è mio parere che nella vita bisogna saper trovare una media a tutto.
E' il giusto compromesso che consente di vivere bene e non esagerare.
Io mi occupo di "impiantistica" e in questa categoria anche di impianti antincendio.
Bella la soluzione di ANDREA, ma ....occhio......se ne possono realizzare di più belle e sofisticate.

Pur rispettando il punto di vista di tutti debbo osservare che io la Porsche l'ho acquistata per guidarla e divertirmi, non per trasportare zavorre di CO2 o impianti fissi (bucando trà l'altro la carrozzeria).

Mi viene in mente un ns operaio appassionato del ....di più.... che aveva acquistato un cacciavite a rotazione elettronica (doppio senso di rotazione) in cui lui da geniaccio aveva inserito un controllo elettronico della coppia di torsione.....e non so quant'altro.
Tant'è che quando doveva montare un portalampade a parete, o aveva qualche problema, o doveva sostituire qualche inserto, o era scomodo perchè pesava troppo.

Il suo collega con un ignorantissimo cacciavite di ferro, pure un pò arruginito e piegato (lo usava spesso come leva), nel frattempo aveva già montato 4 portalampade ! ! ! ! ! !

A voi le conclusioni !

Paolo ha colto nel segno .... la soluzione al problema è (strumento essenziale + ottimo manico)

Se lo sai usare, basta 1 Kg e 10 secondi avanzano.
Certo se ti ha preso fuoco il serbatoio benzina ... dai retta a me, lascia qualunque estintore e ....S C A P P A !!!!

Il Pmaniaco cui si riferisce MAXGII se non sbaglio dopo aver domato l'incendio cavi elettrici (aprendo il cofano anteriore) non aveva ancora esaurito l'estintore

EFA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6926
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Ettore ma questo modo di vedere le cose te lo boccio assolutamente. Se è vero che fai impianti saprai meglio di tutti noi che c'è una normativa (riassunta nel d. lgs. 139/06) che impone, a seconda della destinazione e della classe di rischio degli ambienti e delle attività, il numero di estintori, la loro classe estinguente (di conseguenza il rapporto estinguente/capacità minima) e se serve anche l'agente estinguente.

Un estintore da 1 kg serve se ci troviamo di fronte ad un fuocherello, in cui probabilmente anche il mangiafuoco fa il suo dovere. Ma in caso di problemi che possono capitare a chiunque di noi ma anche a sventurati che possiamo incontrare in panne un estintore da almeno 3 kg è necessario per avere una ragionevole sicurezza, come dice giustamente Andrea. Sarebbe anche il caso di sapere come ci si comporta in caso di problemi (mai aprire i cofani, orientare i getti alla base, etc.).

Postilla: la storiella dell cacciavite di ferro storto è d'effetto ma nella realtà della pratica (escluse quelle aziende manufatturiere in cui c'è quella bella aria da miniera anni '50 che purtroppo ancora si trovano nel nostro paese) sono comunemente usati i cacciaviti elettronici perché un operaio che usi con continuità un cacciavite normale può fare denuncia di malattia professionale per MMC.

Tutto ciò pour parler, con simpatia.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4989
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarebbe anche il caso di sapere come ci si comporta in caso di problemi (mai aprire i cofani, orientare i getti alla base, etc.).




Ecco, questo credo che sia invece un punto molto importante, al di là del peso dell'estintore.. sapere cioè quando la fiamma è domabile, o quando c'è il concreto rischio che per salvare l'automobile ci si rimane invece arrostiti...

Come accennato sopra, suppongo che un principio d'incendio nel vano anteriore per le 911 vista la vicinanza del serbataio, sia molto molto più pericoloso che nel vano motore... a quel punto mi porrei seriamente il dubbio se intervenire o meno..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1717
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alt un attimo.

qui si parla di porsche. quindi non e' che uno si sveglia la mattina e decide quello che vuole eh!

bisogna tassativamente seguire quello che dice mamma porsche. punto.

tutto il resto sono taroccamenti che il mio animo talebano non accetta, non concepisce, ma soprattutto snobba totalmente.

per realizzare quelli'impianto ho studiato qualche mese, mi sono andato a vedere in germania esemplari da corsa ( dalle 911 da rally del 1967 fino alle 993gt2) per vedere le varie soluzioni adottate e poi con fatica di sisifo ho cercato i componenti piu' adatti al mio periodo storico e ho realizzato , anche grazie a un caro amico inglese, quello che ritengo essere una delle migliori soluzioni anticendio che porsche ha mai fatto, e che infatti ha usato nei terribili primi anni 70 sulle velocissime e pericolosissime 3.0 rsr , turbo, 934 e 935.

ora, io sono malato , rigoroso e talebano, ma se weissach ha studiato quel sistema significa che se vuoi realizzarlo, quello devi fare.
esattamente come il brandeggiabile Gloria dei 964 Rs e Turbo S postato da Crazy. QUELLO bisogna prendere, perche' QUELLO e' cio' che Porsche ha studiato per quel modello. Altrimenti montate cerchi Antera e autoradio Kenwood sulle vostre auto, che tanto vale tutto.

scusate questo attacco di talebanite, ma sono in pieno restauro e mi sto arrabattando per trovare la Kamax giusta per l'avantreno, figuratevi se riesco a digerire qualcosa non-porsche sulle nostre Auto....

ps: poi comunque ognuno faccia come vuole, ovviamente, basta che sia convinto nel suo intimo che sta sbagliando....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4758
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ottimo è nemico del buono, Andrea.

Capisco che le tue ricerche così impegnative ed accurate facciano parte di un "gioco", come anche questo modo di porsi in una discussione, ma io non perderei di vista il quadro complessivo della vicenda, così come una certa dose di pragmatismo che consente, nella vita di tutti i giorni, ma anche nei "giochi", di godere delle cose ed uscire da una "situazione bloccata".
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1718
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo
sai che non ho capito?
davvero eh!
mi espliciti meglio il tuo pensiero?

che poi l'ottimo sia nemico del buono e' vero in quasi tutti i casi della vita, ma non in un restauro di una 911. o top o niente.

io la penso cosi' ( e non solo su questo a dirti la verita')

comunque attendo una tua. ciao!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4759
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......hai ragione, Andrea! A volte Eric Berne fa capolino anche quando scrivo sul forum....in genere cerco di tenerlo chiuso in cantina, ma a volte scappa e salta fuori!!


Un abbraccio perfezionista
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1719
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, ma sei uno psichiatra o un trainer?

Solo medici e formatori conoscono il padre dell'analisi transazionale.....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4761
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono analista transazionale!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 247
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
anche io credo che la soluzione migliore sia un impianto fisso. Non è che potresti illustrarci i dettagli del tuo?
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 630
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Praticamente un "anal-trans"
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4990
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah.. non capisco.. ci si perde in congetture sul posizionamento più perfetto e sul chilo in più o in meno... ma poi la maggior parte delle persone è sicura di saper fronteggiare una situazione d'emergenza, e non sarebbe meglio spiegare quello?

Mi pare come la storia di quelli che scartano una macchina perchè la punta del parafango è stata riverniciata o perchè monta una freccia non originale, poi ne prendono una tirata a lucido però non si accorgono che gli ammortizzatori sono arrivati o il motore è sbiellato..

Il mondo è bello perchè vario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo molto corretta la sintesi di Paolo
(Inviata giovedì 21 luglio 2011 - 22:43:-)
che condivido pienamente.

La storia insegna che un approccio "integralista" ha sempre causato solo danni.
Ma forse ci stiamo facendo prendere la mano.... (Io per primo, e ve ne chiedo scusa) questo non nasce come un forum di filosofi ma di Porschisti che parlano di ESTINTORI.

Trovo inutilmente "tranchant" la mail del Moderatore che dovrebbe ....moderare ?

In merito al cacciavite mi dispiace di non essere stato in grado a rendere .. l'ironia dell'esempio.
P.S. se fosse vero che i cacciaviti normali causano malattie professionali sarebbero da tempo fuorilegge (cosa che non è affatto così) ed è inutile asserire che sono largamente diffusi in tutte le aziende Italiane, trà i ns meccanici, nella ns cassetta attrezzi e "nel mondo"

L'estintore a bordo è una dotazione nell'ottica dell'immediatezza "primo intervento" per reprimere un inizio di focolaio di incendio.
Gli stessi VVF (ma anche il buon senso) sconsigliano di agire su incendi già vasti o devastanti (anche perchè in genere non se ne ha la competenza).
Meglio danni alla ns auto che alle persone.

Resta in ogni caso il pieno diritto di girare con le dotazioni di sicurezza che ogniuno di noi ritiene opportune.

EFA

P.S buon Week end
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 248
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric,
non è questione di dove mettere l'estintore o di che peso. Il sistema di Andrea è un estintore collegato ad un circuito con una serie di ugelli che spruzzano nelle zone critiche, come nelle auto da rally o da pista.
Un impianto del genere uno se lo può pure provare ad immaginare, ma farlo come lo ha fatto la porsche, che auto ne ha bruciate un bel po, è una bella differenza!!!!
Io se avessi delle nozioni precise su tipo e posizione delgi ugelli seguirei la strada di Andrea, per questo chiedevo a lui dettagli. Poi magari in auto tieni un altro brandegabile da 3 kg, ma un sistema fisso dà un'altra sicurezza a patto di sapere come farlo.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4992
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca son d'accordo, ma io mi riferivo ai comuni mortali come me e come altri che tengono in macchina il singolo estintore (da 1-2-3 chili..)..

Nel senso che se qualcuno ha nozioni in questo campo, sarebbe utile sapere il corretto utilizzo sia dell'estintore e le modalità di intervento..
proprio perchè se usato malamente, è praticamente anche inutile portarlo, anche fosse da 6kg!

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 22 luglio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 249
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non bastano le nozioni. Io ho fatto un paio di corsi antincendio per lavoro. E se non provi a manggiare un estintore un paio di volte con del fuoco vero ed un istruttore è davvero difficile intervenire.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 685
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Meglio danni alla ns auto che alle persone



Ne siamo sicuri???

Comunque: maneggiare un estintore non è banale, ma con un po' di esperienza si può fare e si riducono i danni quasi sempre.
Procedura a grandi linee: valutare rapidamente se l'apertura del cofano può dare ossigeno al fuoco, cercare di capire dov'è l'origine e indirizzare lì il getto dell'estintore, alla base della fiamma.
Un impianto automatico dovrebbe entrare in funzione al raggiungimento di una certa temperatura, che nei nostri motori è sempre molto vicina a quella di un principio di incendio. Idem per il rilevamento di fumo.
Io vedo il rischio che l'impianto si metta in funzione a vuoto.
Se invece si parla di azionamento manuale su un impianto fisso, secondo me è più efficiente un intervento mirato manuale.
Mia opinione.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 250
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiaramente azionamento manuale su quello fisso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 686
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se qualcuno ha nozioni in questo campo



qualcosa ...

Si parla del triangolo del fuoco, costituito da temperatura, ossigeno, combustibile. Per estinguere un fuoco basta eliminare uno solo dei tre elementi.
Gli estintori di cui parliamo sono 'a polvere' e agiscono su due dei 3 elementi: separano il combustibile dall'aria e raffreddano.
L'intervento più efficiente è il primo: la polvere dovrebbe coprire il materiale combustibile, separandolo dall'aria, come si farebbe con una coperta.
Quindi per ottenere questo effetto bisogna indirizzare la polvere proprio dove ha origine il fuoco (e questa è la cosa più difficile) se no si sparge la polvere dappertutto ma il fuoco continua.
A qualcosa serve comunque, si evita la propagazione, ma se si riesce a spegnere è meglio.
Ultima cosa: spruzzando su un liquido (es. olio sparso o benzina) c'è il rischio che, data la forte pressione, si sparga in giro il combustibile peggiorando la situazione. Per evitare bisogna aprire la manetta dell'estintore con molta cautela, come se si maneggiasse l'acceleratore di una superbike.
Spero di essere stato utile e non pedante.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 2065
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero. Saper utilizzare un estintore è fondamentale, altrimenti diventa uno strumento inutile, anzi rischi anche di farti male.

Devi pure saperli riconoscere. Ad esempio se ti trovi ad usare uno ad anidride carbonica devi sapere come impugnarlo.

Io ho fatto il corso dei VF, e al primo tentativo, sia con la coperta e sia con l'estintore è stata una tristezza. Poi ho migliorato.

il mio fuocherello




Tempo fa (prima del corso VF, molto prima) avevo un estintore in auto da 1 kg e sono riuscito a spegnere un piccolo incendio di un quadro elettrico.

Dopo averlo ricomprato, mi è capitato un maggiolino con motore in fiamme e con l'estintore non ho avuto risultati. Ho una buona dose di autocontrollo e ritengo di averlo indirizzato bene il getto, ma è stato proprio inutile, sono serviti i pompieri.

Mi è dispiaciuto molto.

Ora, sulla 964, non ce l'ho, ma è da tempo che lo voglio comprare, poi dovrò decidere come posizionarlo. La velocità nella presa è veramente importante.


MoMo
"Hakuna Matata"
Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2166
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bisogna tassativamente seguire quello che dice mamma porsche. punto.

tutto il resto sono taroccamenti che il mio animo talebano non accetta, non concepisce, ma soprattutto snobba totalmente.

per realizzare quelli'impianto ho studiato qualche mese, mi sono andato a vedere in germania esemplari da corsa ( dalle 911 da rally del 1967 fino alle 993gt2) per vedere le varie soluzioni adottate e poi con fatica di sisifo ho cercato i componenti piu' adatti al mio periodo storico e ho realizzato , anche grazie a un caro amico inglese, quello che ritengo essere una delle migliori soluzioni anticendio che porsche ha mai fatto, e che infatti ha usato nei terribili primi anni 70 sulle velocissime e pericolosissime 3.0 rsr , turbo, 934 e 935.

ora, io sono malato , rigoroso e talebano, ma se weissach ha studiato quel sistema significa che se vuoi realizzarlo, quello devi fare.
esattamente come il brandeggiabile Gloria dei 964 Rs e Turbo S postato da Crazy. QUELLO bisogna prendere, perche' QUELLO e' cio' che Porsche ha studiato per quel modello. Altrimenti montate cerchi Antera e autoradio Kenwood sulle vostre auto, che tanto vale tutto.





sono pienamente d' accordo con te, ma ci sono ALCUNI casi in cui seguendo una strada diversa da quella di "mamma" Porsche si può ottenere un risultato migliore.

seguendo la tua linea di pensiero, io sulla mia 996 GT3 mk1 dovrei montare lo stesso identico estintore della versione Club Sport, ovvero il brandeggiabile rosso da 3 kg fissato alla pianale (forandolo !)

l' alternativa è l' estintore da 3 kg OMP, non verniciato che mi darebbe un ottimo accostamento cromatico con il rollbar Tequipment.

Ovviamente sposo la filosofia che quando si parla di 911 o top o niente...
® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1720
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti fuochisti qui eh! Che bello!

Comunque guardate che per le automobili c'e' una normativa FIA CSAI rigorosa e precisa, non e' che ciascuno puo' fare come gli pare eh! Qui sembra che siccome abbiamo tutti fatto il corso antincendio per le nostre aziende allora siamo titolati per affrontare questo spinoso argomento al pari di ingegneri professionisti....

Il sistema dell'estintore fisso con cavo bowden di azionamento posizionato sia di vicino al pilota sia all'esterno dell'auto e' quello previsto dalla normativa. E' l'unico permesso perche' e' l'unico che da un minimo di "speranza" . Per dire, i nozzles usati sono specifici e omologati...

Quindi prima di parlare di un argomento cosi delicato, magari e' meglio informarsi prendendo l'annuario CSAI e verificando cosa loro prevedono per un impianto anticendio su un'auto da competizione, che ha una probabilita' di incendiarsi un pelo superiore ad un auto stradale. Ma giusto un pelo eh...

Poi, e mi ripeto per la terza volta, ognuno faccia e pensi cio' che gli pare... Nessuno giudica nessuno ne si deve sentire giudicato. Ma deve sapere che sbaglia ( e 2! Ahahahahahahahahahahahahah)
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4993
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Migliagigi e Momo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1721
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, forse non hai letto il mio post in risposta alla tua domanda eh...
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 121
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io senza saper ne leggere ne scrivere tengo questo misero estintore da un kg in questa posizione, fermato con dell'ignorantissimo velcro, così non ho dovuto forar nulla :

Poi sto provvedendo a montare uno staccabatteria, facendo passare i cavi di andata e ritorno dentro la vasca dello snodo sterzo (non ho il clima, quindi la vasca è vuota), la manetta rossa risulta in corrispondenza, e cioè sotto il cruscotto, all'altezza dello spazio che resta libero sopra il "tunnel" centrale.

Lo so, ho dovuto fare un foro da 25 mm, ma in una posizione alquanto defilata e che non si nota, poi sinceramente preferisco un forellino in più che una 911 in meno.

L'estintore l'ho a bordo nel caso di problemi elettrici e conto di arrivarci in tempi brevi dopo aver staccato la corrente (che certamente aiuta nel domare l'incendio ed allunga i tempi e la possibilità di intervento).
Per il resto controllo bene cavi e tubicini vari, poi se è destino... capita pure con una 997 fuori dal concessionario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2167
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea ho letto, grazie della segnalazione del sito.. c' è solo l' imbarazzo della scelta per come/dove fissarlo con tutte quelle staffe !
® GT3 ADDICTED ! ®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4764
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro, prima o poi ci incontreremo ....

Andrea, perchè non scrivi i dettagli del tuo impianto, magari con delle illustrazioni esplicative del vano motore? Sarebbe molto utile alla comunità oltre che ai fini della discussione; magari si potrebbe anche discutere in modo ancor più pragmatico.

Nel vano motore della mia saab, alimentata a GPL, un deficit di combustione causò l'esplosione del vano di miscelazione aria-GPL con incendio del rivestimento sottocofano e di alcune tubazioni. Io sentii solo il botto dell'esplosione del vano di plastica e, fermatomi, vidi le fiamme. All'apertura del cofano, la "boccata di ossigeno" fece salire le fiamme, ma fortunatamente avevo già pronto il "gingillo" da 1KG, che fece il suo dovere. La saab fu salva. Salvai anche mia suocera che era con me ....
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1591
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplice ed efficace la soluzione di Marco Z., ne aggiungi un altro sul lato passeggero e ne hai d'avanzo .
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1723
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, si attacca alla slitta del sedile passeggero.

A chi usa il velcro: mah , hai fiducia in quel sistema inventato dalla Nasa... E se ti capita una frenata di emergenza? Mah

Paolo, apriro' un 3d a parte.
A proposito dell'apertura del cofano, ecco perche' un impianto fisso e' meglio...

Infine un sistema antincendio va sempre affiancato a uno staccabatterie bosch in plancia, sempre!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 631
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ne ho messo uno x sedile, come quello di Marco z, ho fissati i loro supporti al telaio dei sedili, sotto le gambe.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2348
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti professori o sono stato fortunato?

Leggo cose che se le avessi fatte avrei perso la vettura.......

Premesso che il mio incendio è stato provocato da un corto che ha bruciato un cavo il quale a sua volta ha dato fuoco (vero) al rivestimento del bagagliaio, a sentire Andrea, visto che l'incendio era nella zona anteriore, avrei dovuto:
A) scendere dalla vettura velocemente;
B) non aprire il cofano
C) assistere passivamente al propagarsi delle fiamme al serbatoio (pieno) e alla conseguente distruzione della vettura.

A sentire Pat col mio estintore da 600gr. (a base acqua) avrei potuto al massimo dare una veloce lavata ai cerchi... invece con solo 400gr. ho salvato tutto.

Come dice Momo, visto l'esperienza passata, la differenza iniziale, e sottolineo iniziale a parità di classe di fiamma, non la fa l'estintore, ma la velocità di intervento ed il sangue freddo.... mi ricordo che ero tranquillissimo e che agivo come in uno stato di tranche, come se si fossero attivati degli automatismi mentali che forse ogni appassionato di auto si porta dietro da sempre; spento l'auto, tirata la leva cofano, sceso impugnando l'estintore, aperto cofano, sgancio rapido del negativo (ndr. a suo tempo l'elettrauto, vista la facilita di accesso della batteria della 3.2 si rifiutò di montarmi uno staccabatteria - far passare altri cavi per l'auto aumenta il rischio non lo diminuisce - ma mi montò un morsetto negativo a sgancio rapido), spegimento con direzione verso la base fiamma.

P.S. ora sono 2 estintori, tutti da 1Kg, uno a base acqua e uno a polvere, posizionati fra il sedile e la tasca della portiera; praticamente me lo ritrovo in mano ogni volta che scendo dall'auto.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1724
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duri, la tua esperienza reale e' un esempio spettacolare di cosa significa sangue freddo, velocita' di azione e.... Un po di fortuna, che comunque ci sta sempre in queste situazioni.

Ora, a me sembra più' corretto in un discorso generale seguire le linee di intervento dettate dagli organismi competenti, nel nostro caso la Fia-Csai, sulle corrette dotazioni antincendio per un veicolo da competizione, che corre i massimi rischi (ben superiori a quelli di un'auto stradale) in questo ambito.

Ora io ritengo che un'esperienza positiva come la tua insegni che la velocita' e' fondamentale, MA e' comunque evidente che ti sei preso i tuoi rischi.
Ad esempio se avessi avuto lo staccabatteria in plancia ( che io di default faccio montare su tutte le auto vintage che acquisto) non avresti dovuto rischiare di mettere una mano all'interno del vano bagagli. Se lo hai fatto hai certamente valutato che si poteva, ma aveva comunque il suo grado di rischio. Poi, i 400gr ( 3 sec) di halon sono stato sufficienti per la tua prontezza non solo nell'agire ma anche nell'accorgerti del fatto e intervenire a fiamme ancora iniziali. E se avessi perso chesso' 10 secondi tra l'accorgerti e l'agire?

Ripeto, tra nulla e un impianto fisso c'e' quello brandeggiabile da 3 kg fotografato da Crazy e installato da Porsche.

Poi, e Q U A T T R O, ognuno faccia cio' che vuole. Si ricordi che la bombola+lo staccabatteria e' una assicurazione aggiuntiva alla integrita' della nostra auto, basata pero' su di noi e sulla nostra capacita'. Ognuno valuti in proprio. Io preferisco il massimo, come preferisco la kasko nell'ambito della assicurazioni sulla circolazione. C'e' chi si accontenta della sola RC senza nemmeno il furto/incendio. Che dire... Auguri....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2351
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa volta Andrea ti quoto in tutto... soprattutto per il discorso assicurativo!!!

(Messaggio modificato da harrico59 il 23 luglio 2011)
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2914
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O.T.: in questo thread ho notato che, da parte di qualcuno in particolare, viene utilizzato un diffuso tono pontificatorio e assolutistico del tipo "io sono depositario della verità assoluta e voi non capite un caspio", il che francamente mi irrita molto e non trovo affatto giustificato... La lettura del topic, che nelle intenzioni dovrebbe essere "istruttivo e divulgativo" a beneficio di tutti, diventa invece alquanto fastidiosa, a prescindere dai contenuti.
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1592
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tax,
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1725
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tax
Se ti riferivi a me , visto che ho scritto molto, usami la cortesia la prossima volta di nominarmi , mi irritano questi riferimenti impersonali.
Se , dunque, il riferimento era a me, ovviamente mi scuso poiche' non era certo mia volonta'di apparire spocchioso. Io semplicemente sono cosi, diretto. Chi mi conosce lo sa, chi non mi conosce spesso mi trova irritante. Pace.
Se so parlo, se non so taccio e ascolto. Ma certo non scrivo caxxate o banalita'. 15 anni di frequentazione di forums internazionali mi hanno insegnato questo.

Detto cio', visto comunque che si e' alzato il livello di sensibilita' di ciascuno e che l'umilta' di porsi in ascolto e' si e' contemporaneamente ridotta, termino qui il mio apporto su questo argomento.
Auguro a tutti comunque di trovare la strada filologicamente corretta per la propria auto per risolvere il problema. Un saluto!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2920
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se ti riferivi a me , visto che ho scritto molto, usami la cortesia la prossima volta di nominarmi , mi irritano questi riferimenti impersonali.



...mi spiace, Andrea, ma oggi siamo in 2 ad essere irritati.



citazione da altro messaggio:

Se , dunque, il riferimento era a me, ovviamente mi scuso poiche' non era certo mia volonta'di apparire spocchioso. Io semplicemente sono cosi, diretto. Chi mi conosce lo sa, chi non mi conosce spesso mi trova irritante. Pace.



...e bene.



citazione da altro messaggio:

Se so parlo, se non so taccio e ascolto. Ma certo non scrivo caxxate o banalita'.



...me too.



citazione da altro messaggio:

Se so parlo, se non so taccio e ascolto. Ma certo non scrivo caxxate o banalita'.15 anni di frequentazione di forums internazionali mi hanno insegnato questo.



...10 anni di frequentazione di forums italiani di vari argomenti e 2 anni di moderazione di un forum di argomento medico-sanitario, mi hanno insegnato che il modo di porsi nei confronti degli altri utenti dev'essere sempre il più umile, cortese, rispettoso, pacifico ed elegante possibile. La "spocchia", quand'anche non fosse voluta, risulta sempre estremamente sgradita e sgradevole. Come si suol dire, in maniera molto semplice: "c'è modo e modo"...

Buona vita, buona Porsche e buon impianto estinguente, naturalmente.
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4773
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il modo di porsi nei confronti degli altri utenti dev'essere sempre il più umile, cortese, rispettoso, pacifico ed elegante possibile




Berne salta fuori dalla cantina e dice che è fondamentale la posizione esistenziale del "doppio OK".... "io sono Ok, tu sei OK".

E adesso, Eric, torna subito di sotto!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2921
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fonte Wikipedia:

Posizioni esistenziali
Le posizioni esistenziali sono quattro e descrivono come una persona vede sé e gli altri. I segni + e - riportati nelle descrizioni seguenti indicano una asserzione positiva o negativa riferita alla posizione esistenziale:
Io sono OK; tu sei OK: + + (posizione esistenziale sana, che induce ad un comportamento assertivo)
Io sono OK; tu NON sei OK: + - (comportamento aggressivo)
Io NON sono OK; tu sei OK: - + (comportamento passivo, servile; depressione)
Io NON sono OK; tu NON sei OK: - - (futilità, cinismo)
La posizione esistenziale di un soggetto può cambiare con il passare del tempo, anche breve.
Esistono anche le "posizioni a tre", che esaminano la valutazione che l'individuo effettua nei confronti di se stesso, del suo interlocutore e degli "altri" [10]:
Io sono OK; tu sei OK; loro sono OK: + + + (posizione aperta, socievole, democratica)
Io sono OK; tu sei OK; loro NON sono OK: + + - (posizione snobistica, demagogica)
Io sono OK; tu NON sei OK; loro sono OK: + - + (posizione dello scontento, polemica)
Io sono OK; tu NON sei OK; loro NON sono OK: + - - (posizione solitaria, arrogante)
Io NON sono OK; tu sei OK; loro sono OK: - + + (posizione masochistica, depressiva)
Io NON sono OK; tu sei OK; loro NON sono OK: - + - (posizione subordinata)
Io NON sono OK; tu NON sei OK; loro sono OK: - - + (posizione dell'invidia servile)
Io NON sono OK; tu NON sei OK; loro NON sono OK: - - - (posizione pessimistica, cinica)


.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4774
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Applausi, Tax!!

Temevo che qualcuno potesse travisare in modo hard.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2924
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..............
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Nuovo utente (in prova)
Username: efa

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER GLI PSICANALISTI DEL FORUM " NON INORRIDITE SE CITO ME STESSO.."


citazione da altro messaggio:

Ma forse ci stiamo facendo prendere la mano.... (Io per primo, e ve ne chiedo scusa) questo non nasce come un forum di filosofi ma di Porschisti che parlano di ESTINTORI.


}}

Mi dispiace che la considerazione/invito a rientrare nel vero oggetto del Forum non sia stata raccolta minimamente

Forse dipende dal fatto che sono nuovo... ma spero che normalmente i Forum dei Pmaniaci siano " più tecnici, esenti da protagonismo e meno PERSONALI".

Mi sembra quasi di partecipare ad una "riunione di condominio" ove si utilizza la possibilità di essere sentiti (letti) non per sviscerare un argomento di interesse comune ma per parlarsi addosso, tentando di gratificare il proprio EGO sparando diktat assolutistici.

Non mi piace

Diffido da chi ritiene di essere depositario del SAPERE, e ho profondo rispetto per chi adotta la massima CHI PIU' SA', MENO SA'.


EFA
}}}}}}}}}}}}}}}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 2067
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su quanto sopra dico che "quando trattasi di leggere (come in un forum) occorre sempre un tot di comprensione di ciò che si sta leggendo in quanto in uno scritto talvolta è difficile capire "il tono dell'altrui scrittura"

Di Andrea70 (mi pare ci siamo conosciuti ad Adria con Nanni nel vicino 2008, mi pare !) apprezzo il suo modo diretto di parlare e non mi sento di poter dire che mi "imponga" alcunchè.

Tornando in tema se montassi un estintore come lo ha lui (Andrea) non potrei più portare i miei figli in giro.

Se lo montassi come CrazyD i miei "nanerottoli" penserebbero bene che trattasi di razzo posteriore aggiuntivo e vorrebbero attivarlo !!

Stesso rischio potrei correrlo in qualsiasi altra parte della 964, forse la posizione migliore è lato sedile passeggero con una slitta come quella del link sopra.

Ora studio.


MoMo
"Hakuna Matata"
Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 233
Registrato: 03-2006


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' chiaro che la soluzione dell'impianto fisso è la migliore.
Tuttavia credo che lo spirito di chi ha aperto il thread fosse quello di trovare non la soluzione migliore (che non c'è bisogno di ripeterla 4 volte) ma partendo dal problema verificare quali soluzioni alternative potrebbero esserci senza dover per forza adottare la soluzione fissa.
Signori io ho visto prendere fuoco in pochi attimi diverse Y10 fire ; una di queste era proprio in una strada centralissima di Bologna; assisto a tutta la scena sin dal principio d'incendio. Da un negozio (passato circa un minuto) esce un signore con tanto di estintore carrellato che sarà stato 15 kg. almeno.
Non avendo aperto il cofano (mossa alquanto pericolosa d'altra parte e le fiamme stavano uscendo proprio dalla griglia radiatore anteriore) non è comunque riuscito a domare le fiamme che si sono propagate sempre di più e ad un certo punto ha rinunciato perchè il fuoco si è sviluppato velocemente.
Sono anch'io uno di "quelli dei corsi" ed effettivamente ci vuole molta calma e capire come si stanno sviluppando le fiamme per poter dirigere il getto dell'estintore dove serve.
Ma s'impara non è una cosa impossibile e qui fino ad ora abbiamo parlato di limitare i danni ai nostri "bei ferri" ma un giorno potrebbe capitare di dover salvare qualche sventurato.
Trovo incredibile quindi che al di là di questo thread non vi sia un obbligo per ciascuna vettura di avere a bordo almeno un'estintore (funzionante) compreso nella dotazione di sicurezza e che non venga insegnato anche a scuola guida come intervenire.
Se tutti avessimo anche solo l'estintore da 1 kg. a bordo.....
Tornando a noi io propendo per i due estintori da 1 kg. nell'abitacolo, ma mi chiedo: e se ne aggiungessimo uno anche nel vano bagagli anteriore magari da 5-6Kg.? Pazza idea?

Comunque (anche se forse interessa solo a me visto che siete tutti dotati di 911) con la boxster credo sia impossibile interventire (sgrattiamiento totalo)visto che il motore è "incapsulato" e inaccessibile (forse la coperta potrebbe essere più efficace
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1728
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per correttezza: io ho ripetuto 4 volte il fatto che ognuno e' libero di far quello che vuole...
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione