Autore |
Messaggio |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 15:45: |
|
Salve a tutti. Desidero smontare (dal 911 2.2 E) e far revisionare da uno specialista serio la centralina Bosch (quella HKZ o CDI per intenderci). So che ce ne è uno in Toscana e uno in Germania (su al Nord, vicino Hannover), qualcuno di voi ha qualche referenza in merito? Oppure qualche specialista serio e onesto da consigliarmi? Grazie in anticipo. Saluti! Ghep ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 40 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 16:40: |
|
Se conosci qualche buon riparatore di apparecchi elettronici o tv risparmi e ti fa lo stesso un buon lavoro, in fin dei conti e' una scheda con dei componenti elettronici saldati, quando si guiasta normalmente si guasta il finale di potenza, che nelle auto serve a comansdare iniettori i accensione o pompa, nelle radio a mandare il segnale alle casse ecc. |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 16:48: |
|
Ciao Spartacus, preferivo affrontare il discorso con un esperto, per risolvere il problema una volta x tutte, immagino che più di qualcuno abbia avuto problemi simili con una pre bumper. Nessuno ha un esperto oppure un metodo da consigliare? Grzie. ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4672 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 17:25: |
|
Ghepard, la mia centralina fu riparata da un amico ingegnere del forum, dopo che due espertoni della zona avevano fallito. Lo fece solo per diletto, ovviamente. Quest'amico, però, non frequenta più il forum... P.S. ma, se funziona, perchè ci vuoi mettere le mani? (Messaggio modificato da ennio_paolo il 30 giugno 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 17:49: |
|
Caro Paolo, grazie del mess. Mica funziona tanto bene...sigh...ovvero.. da maggio a settembre quando le temperature si fanno alte e con motore bello caldo, la macchina inizia ad avere i classici problemi..."da centralina"... vuoti e scoppiettii. Dopo varie indagini tutti indicano come unica responsabile la centralina. Visto che ha 40 anni e visto che non l'hanno mai gguardata pensavo potesse essere la soluzione revisionarla. Tu che mi consigli? Grazie. Un Saluto  ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4675 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 19:49: |
|
Ghepard, non sei socio e non posso inviarti un messaggio privato. Potresti scrivere la tua mail scrivendo la chiocciola per esteso? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 114 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 19:50: |
|
Ciao Ghepard, ho diverse esperienze sulla centralina, ne ho fatta ripare appena una, il tuo difetto è un classico, successo anche a me, quando si bruciano i magnetotermici. Io non sono in grado di effettuare alcun tipo di riparazione, ma a Bologna c'è una persona seria e competente, se cerchi bene la puoi trovare nella sezione annunci, oppure mandami un sms in privato e ti darò tutte le info. Saluti |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 09:46: |
|
Grazie Paolo, grazie Renato. Io spero che sia la centralina... e non qualcosa di più complicato (tipo revisionare tutta l'iniezione o solo la pompa della cara vecchia E), lavori comunque molto più lunghi e costosi! La mia mail è: ghepard911 chiocciola gmail punto com Volevo segnalarvi questo sito, al quale ho scritto (è Tedesco): http://www.911-hkz.de/index.htm Ciao a tutti e grazie ancora!! Ghep (Messaggio modificato da ghepard911 il 01 luglio 2011) ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 10:52: |
|
Se vuoi essere sicuro che siano gli stadi finali, puoi innanzitutto collegare un co tester e verificare se la combustione e' a posto, scoppiettio = miscela magra che può dipendere da mille cose quali pompa non efficiente, iniettori sporchi, trafilamenti olio, filtro aria intasato, debimetro se esistente sporco o starato, cavi candele che scaricano a massa, spazzola distributore consumata, connettori iniettori, cablaggi iniettori/bobina secchi con dielettrico errato, incrostazioni in camera di combustione, bobine che hanno perso l'isolamento o condensatori scarichi (questi a caldo fanno strattonare e scoppiettare di sicuro) ma la centralina in quanto elettronica, o funziona o non funziona, e se devi farla controllare a causa di un malfunzionamento legato alle temperature, inizia prima con una prova banalissima: fai un cablaggio esterno solo per le alimentazioni ( massa e positivo) sia di centralina che di rele', magari i cavi vecchi hanno dei problemi già li... Gli esperti di elettronica, lavorano in modo identico su tv, radio, microonde, centraline motore, telecomandi, tanto sono tutti componenti con una scheda madre e componenti lettronici saldati, una pista danneggiata del telecomando ha la stessa diagnosi di una pista danneggiata di una centralina iniezione o di una scheda video.... Ah, lavoro nel mondo dell'auto dal lontano 1989..... qualcosa ho visto finora .... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4680 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 13:06: |
|
Ghepard, ti ho scritto una mail.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6911 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 14:32: |
|
citazione da altro messaggio:Ah, lavoro nel mondo dell'auto dal lontano 1989..... qualcosa ho visto finora ....
Però leggendoti credo che tu non abbia mai aperto la "centralina" in questione. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 14:52: |
|
quella no, ma il mio e' un discorso in generale, le prime che ho visto erano le k-jetronic e k-e jetronic con piatto flottante per i motori 8 cilindri... |
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 840 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 15:00: |
|
Come dice il saggio: TRA IL DIRE E IL FARE C'è DI MEZZO IL MARE |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2411 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 16:21: |
|
Posso confermare che la centralina funziona anche a "singhiozzo". La mia funziona a momenti si e a momenti no. Potrei dire che stacca la corrente ma appena giro la chiave per riavviare riparte immediatamente...............addirittura se l'auto è in marcia faccio "avanti e indietro" con la chiave ed il motore riprende a funzionare senza neppure fermarmi. Chi pensasse che possa essere il quadro sbaglia perchè adesso sto adoperando la centralina di altra auto che alterno ogni volta collegandola provvisoriamente allo spinotto. Se qualcuno ha indirizzi di persone competenti ed oneste gli sono grato perchè vorrei farla riparare. Marco AJO' |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 14:39: |
|
Grazie della mail Ennio Paolo, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato via per lavoro. Di sicuro gli faccio una chiamata. Il mio problema non è lo spegnimento, bensi dei vuoti assurdi seguiti da scoppi (potenti) se poi si spegne finchè non si raffredda un pò non si riaccende... Consigli? Solo centralina? Grazie Ciao Ghep  ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 43 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 09:13: |
|
Che tipo di accensione ha la tua? da quello che scrivi, sembra il comportamento delle vetture che avevano le puntine quando il condensatore stava partendo. Purtroppo non conosco il tuo motore, ma se riesci a verificare che tipo di accensione abbia magari si riesce a capire qualcosa in + |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 09:33: |
|
Per me la soluzione migliore è mettere una moderna centralina MSD con la sua bobina ed i suoi cavi. Con quello che ti costa revisionare la tua vecchia hai una centralina nuova e più potente che dovrebbe assicurarti una maggiore affidabilità. Io l'ho acquistata ma non l'ho montata ancora. Poi dipende da come e quanto usi l'auto e quello che ci fai. Ma a me l'idea di andare in giro con compenenti elettronici vecchi di 40 anni mi toglie un po di divertimento. luca |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 19:08: |
|
La MSD la conosco solo come prodotto visto in rete, mai vista dal vivo, non so bene come funzioni... è un'ipotesi che avevo preso in considerazione... l'accensione è quella standard la mia è una 2.2 E del 70 diciamo che mi piacerebbe usarla per viaggi medio lunghi... quindi.... Grazie. Ghep ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 232 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:57: |
|
funziona in maniera pìuttosto simile alla centralina originale, ovvero è una centralina a scarica capacitiva. Sembra sia un prodotto molto buono e sicuramente straprovato. Tra l'altro MSD ha un'ottima reputazione. |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 17:59: |
|
L'idea è di tenere quella originale, se posso, per mantenere l'auto più autentica possibile; quindi revisionare la centralina esistente e farla funzionare a dovere ..........altrimenti: MSD. Ho comunque intenzione di cambiare i cavi candela, senza andare sui Magnecor che alternative rimangono per un uso standard (no racing)? Garzie Ghep
 ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4740 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 20:21: |
|
Metti i Beru e stai tranquillo. Hai parlato con il nostro uomo delle centraline....? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 16:40: |
|
Ciao Paolo, grazie ancora del contatto! Non l'ho ancora chiamato ma lo chiamerò presto (momenti duri ora...prima della pausa estiva!). Un abbraccio. Ghep ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|