Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Fumo dallo scarico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco bitti (carrera_32)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrera_32

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2011
Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti e complimenti a tutti i frequentatori di questo sito sempre disponibili e competenti,è da un po' che vi leggo e vengo subito al punto,sto riportando in vita un coupe 3.2 dopo 7 anni di letargo(purtroppo).dopo aver sbloccato i freni,aver cambiato olio e filtri e gomme è stata avviata senza tanti problemi e dopo un giro di prova di 50 km è stata fermata fino al giorno dopo,sapevo che avrei trovato tracce di olio sul pavimento ma per fortuna la perdita non veniva dalle cannette ma dal coperchio punterie,cosi ho fatto cambiare entrambe le guarnizioni eliminando la perdita,pensando di averla scampata e mentre facevo un secondo giro di prova mi sono fermato ed ho lasciato il motore acceso e li ho notato che esce del fumo che aumenta a dismisura se spengo la macchina e poi la riaccendo subito,tutto questo succede a motore caldo e non credo sia una bella cosa. ho notato inoltre che quando tiro il motore si sente odore di gomma bruciata. non so se il motore consuma olio,ci ho fatto solo 100 km.ho telefonato in conce ed il capofficina molto gentilmente mi ha invitato ad un appuntamento per una diagnosi/preventivo e mi ha accennato che dato il fermo prolungato potrebbero essere i paraoli del guidavalvole andati oppure qualche guidavalvola usurato e nella peggiore delle ipotesi le fasce incollate.cosa ne pensate?inoltre la frizione quando va cambiata? è un 3.2 g50,la frizione stacca bene,non slitta e le marce entrano benissimo,grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere questi problemi,le foto le postero' quando avro' sistemato al meglio l'auto,anche esteticamente(qualche graffietto c'è!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco bitti (carrera_32)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrera_32

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2011
Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno mi aiuta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 408
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco ,non conosco bene la 32oo Carrera ,però se il motore spinge bene ,parte subito ,non fuma quando acceleri ,ma fuma solo nel modo da te descritto ,propenderei per le prime 2 ipotesi formulate dal meccanico ,riguardo alla frizione ,dato che non slitta ,non vibra e stacca bene, non la toccare!In ogni caso farei anche controllare la compressione dei vari cilindri con l'apposito attrezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente esperto
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 781
Registrato: 12-2008


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 04:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

usala di più,tieni controllato il livello dell'olio.
Scaldala molto bene, potrebbe andare a posto da sola.

Le 911 fumano per 1000 motivi.

La frizione se va bene non si tocca, fa anche 200.000 km se usata bene.
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 924
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti km ha la macchina?
Se il fumo si verifica a caldo potrebbe essere anche una sede delle valvole.questo si verifica su motori con molti km .
La frizione con il fumo motore non ci incastra niente.
Tieni il livello dell'olio sotto controllo con l'asta non con lo strumento sul cock-pit.
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco bitti (carrera_32)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrera_32

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so quanti km abbia la macchina perche non c'è il libretto tagliandi,segna 90mila ma potrebbero benissimo essere stati scalati,non so,la frizione è un po' dura,molti consigliano di cambiarla quando è dura ma secondo me non è necessario,comunque sia anche per cambiare le sedi valvole bisogna far scendere il motore credo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 927
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto , sia per sostituire la frizione che per la sede valvole ,bisogna mettere il motore sul banco.
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 341
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco se ti può aiutare io avevo un problema simile sulla mia. il motore girava bene ma a alcune volte a caldo e al minimo (ad esempio quando ero incolonnato nel traffico) fumava vistosamente. Smontando le candele ne trovavo sempre una più nera delle altre.
Tirato giù in motore ho trovato una sede valvola consumata. Con l'occasione ho fatto molti altri lavori anche se non strettamente necessari...

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B (marmellata)
Utente registrato
Username: marmellata

Messaggio numero: 67
Registrato: 07-2010


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 02:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io quoto quello che dice ROBERTO .prima di intervenire la userei e ci farei dei kilometri e tentererei anche l uso di un olio un po piu denso.potrebbe benissimo ritornare tutto ok .solo dopo tale prova con esito negativo mi ..arrenderei al ..meccanico !!ciao e in bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 145
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco

Quello che tu chiami odore di gomma bruciata mi fa più pensare a olio che frigge sopra gli scambiatori.

Spesso ci si immagina che lavare il motore da sopra significhi aver lavato il motore mentre la macchina va sollevata e passata bene con la lancia indossando occhiali protettivi

E' un lavoro che non lascio fare ad altri perché il risultato va verificato facendolo ed é facile sparare detergente ed acqua in pressione dove ASSOLUTAMENTE non serve

Andando al tuo fumo: Se si sono incollate le fasce (cosa normalissima in vetture ferme per mesi) la situazione ritorna progressivamente alla nromalità. Quando acquisto una vettura io faccio subito il cambio olio e filtri e poi una sorta di rodaggio. Certo, se sono i guida valvole ad essersi usurati quelli non si aggiustano da soli. Ma mettili come ultima e più sfigata ipotesi.

L'Audi cabrio all' acqusito mi ha fatto fuori quasi un litro di olio da Latina a casa (800 km.) Dopo un sei mesi sono andato in Norvegia ed in pratica non c'era più consumo d' olio.

Un particolare curioso. Ho notato che l' olio per motociclette riduce sensibilmente i consumi. Forse perché é concepito per motori che girano tanto di più.

Per ora non preoccuparti e vacci in giro

Dimmi. Come riprende in quinta al minimo? E' fluida o si scuote? Senti ticchettii o battiti?
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 122
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao anch'io 3.2 ... x la frizione ti consiglio di usare la macchina di più. anche la mia dopo un lungo stop è tornata perfetta dopo 600-700 km. per il fumo è strano che te lo faccia da fermo...falla guidare da qualcun'altro e seguilo per vedere se quest'effetto te lo fa anche in accelerazione ed in decelerazione...avremo più info per valutare la cosa...

un saluto !
Quando si scherza, bisogna essere seri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco bitti (carrera_32)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrera_32

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2011
Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non so infatti se sia il caso di girarci o no,non vorrei rovinare qualche cosa,che ne dite di additivi per benzina autopulenti nel caso fossero le fasce incollate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su macchine datate gli additivi creano solo problemi enormi, sciogliendo residui ed incrostazioni che poi vanno in giro e fanno danni.

Per il fumo da fermo, secondo me hai un trafilamento di olio che va su uno scambiatore o comunque su una tubazione che sale di temperatura, se viaggi l'aria soffia indietro l'olio, se invece sei fermo l'olio tende a cadere dritto, in quanto caldo è piu' fluido e quindi puo' gocciolare facilmente o essere altrettanto facilmente trasportato dall'aria.
I guidavalvole fumano in accelerazione , i gommini paraolio fumano soprattutto in rilascio con relativo sbuffo, le fasce incollate fanno fumare in modo continuo, ma cmq in tutti questi casi il fumo arriva dallo scarico e non dal vano motore a meno che non ci sia lo scarico rotto e sfiati

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione