Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2308 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 15:22: |
|
A conferma della parole del perito che ha visionato la mia auto dopo il piccolo principio di incendio "Complimenti, vettura in condizoni superbe!!" ieri ho fatto la revisone biennale e con sorpresa tutti e 4 gli ammo, nonostante i 26 anni e i 100.000 e passa Km, hanno un'efficenza superiore all'85% con quelli anteriori che passano il 90%.... Se penso all'affidabilità dei componenti di oggi......... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 919 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 15:39: |
|
anche la mia SC ora mai trentenne ha passato la revisione biennale con ottimi voti. Un tempo la qualita' dei componenti era molto alta , oggi invece e' un po' calata..... WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4632 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 15:48: |
|
Alla mia saab gli ammortizzatori sono durati 180 mila km....marciapiedi e buche comprese... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 140 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 16:50: |
|
Non sarà stata una Turbo 16 come quella che avevo io?
Memorabile scandinava  The real heaven is Nine-eleven
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4635 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:02: |
|
Paolo, purtroppo no: una molto meno snob e meno fascinosa 900NG...  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 606 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:16: |
|
Anche la mia ha fatto la revisione lo scorso mese e se l'è cavata egregiamente. Peccato debba restare in garage in quanto da revisionare è il proprietario. Leggero O.T. Duri hai trovato dove diavolo sbuca il tubetto di sfiato del serbatoietto olio freni ? Roberto Sunshine of your love
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6894 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:21: |
|
Sbuca davanti, dietro al paraurti, più o meno davanti alla ruota di sinistra. Purtroppo lo so per esperienza! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 607 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:29: |
|
.......si si Patrizio , che venisse fuori dietro al paraurti si capisce bene , ma ieri ho palpeggiato ( con la mano sinistra ) e non sono riuscito a trovarlo.Di riuscire a guardare sotto , neanche a parlarne. Vabbè Duri non ha replicato,evidentemente ha risolto. Sunshine of your love
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6895 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:31: |
|
Se guardi da sotto, s'intravede bene il tubino che spunta. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2153 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:32: |
|
Questo è uno dei motivi per cui ho dei dubbi sul cambiare gli ammo originali: l'altro è il prezzo. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6896 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 17:35: |
|
Te lo puoi togliere verificando la differenza prestazionale fra un ammortizzatore al 100% e uno all'80%. Sono numeri assoluti che in realtà dicono ben poco. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2309 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:02: |
|
Domani, quando andrò a cercare il "famoso" tubetto prenderò anche le copia della prove e proverò a postarla...... vado a memoria ma glia anteriori credo siano tutti e due sopra il 94%... Pat, dammi le coordinate esatte X,Y rispetto al disco del freno  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2310 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:27: |
|
citazione da altro messaggio:Purtroppo lo so per esperienza!
Leggo bene solo ora...... è per caso difficile da sostituire? Visto che l'assicurazione ha pagato 1/2 ora in più di carrozziere che vuoi che sia rispetto a 3 delle mie e conseguente venuta in terra di tutti i Santi  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 223 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:53: |
|
Queste prove in realtà misurano quasi solo il freno in estensione. La mia t del 71, con i koni (regolabili) ancora originali (!!!!) ha passato la prova senza problemi con una efficienza superiore di circa l'80%. Significa che sono perfetti? No, fanno schifo oramai e la macchina è una barca, ma avevo regolato la durezza sul ritorno molto chiusa ed in effetti in estensione sono duri mentre in compressione sono un mezzo disastro. È vero che trovare ammortizzatori così vecchi che sentano le regolazioni è un miracolo, così come è un miracolo che non siano (ancora) esplosi, però da qui a dire che sono all'80% della loro efficienza ci passa tantissimo!!! Al più presto c'è in vista una revisione completa dell'avantreno con boccole ER e ammo nuovi, allora si che si può parlare di efficienza. luca |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6898 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:56: |
|
Non è semplice da spiegare, spunta lato guida fra lo spoiler anteriore e il condensatore dell'aria condizionata; credo si veda molto bene anche smontando la ruota anteriore sinistra. Comunque è molto più semplice da vedere che da spiegare! Più che altro fai attenzione che non te lo facciano girare dentro il vano bagagli come a volte ho visto, perché se per caso deve fare il suo dovere... ! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6899 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:59: |
|
In tutti i modi: http://www.google.it/search?q=brake+oil+overflow+carrera+3.2&oe=utf-8&rls=org.mo zilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&t ab=wi&biw=1600&bih=751
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 397 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 23:29: |
|
Scusate se mi permetto di intervenire ma vi consiglierei di non credere ciecamente al risultato di quei test che misurano l'efficienza degli ammortizzatori montati sulla vettura ,personalmente penso che siano poco o affatto affidabili avendo più di una volta sperimentato di persona che pur avendo gli ammortizzatori scarichi ed una volta addirittura uno scoppiato, il risultato del test dava ammortizzatori efficienti all'80%. Gli ammortizzatori ,come tutti gli organi meccanici, si usurano con il tempo e con l'uso,se chiedete a chi ne sa più di me vi sentirete dire che la vita media di un ammortizzatore stradale difficilmente supera i 60000 Km,siccome la perdita di efficacia avviene lentamente e gradualmente il guidatore poco alla volta si abitua al comportamento della vettura e non si accorge dei cambiamenti ,però appena si montano dei nuovi ammortizzatori si nota immediatamente la differenza . L'unico modo attendibile di verificare l'efficienza di un ammortizzatore consiste nello smontarlo dalla vettura e provarlo senza molle nell'apposito banco dinamometrico di cui sono dotate le officine specializzate che fanno revisioni e ricostruzioni di ammortizzatori,tutto il resto fa parte di impressioni soggettive ,ma a mio modesto parere non possono esistere ammortizzatori efficienti dopo 80,100 ,180 mila Km,checchènedica il test che viene fatto sulla vettura in sede di revisione o dal gommista. |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2318 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 08:07: |
|
Come promesso:
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 402 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 23:40: |
|
Duri ,vedo che continui a credere a quello che ti segnala quello strumento del test , che ti ripeto ,a,mio modesto parere ,è del tutto inaffidabile! Prova a chiedere a chi ha grande esperienza di assetti ,ammortizzatori e corse ,e vedrai che nessuno ti dirà che esistono ammortizzatori efficienti dopo 80-100 o addirittura 180000 Km,poi è chiaro che ognuno è libero di pensarla come vuole e di credere o meno a questo o a quello , cordialmente ,un saluto da P.maniaco Antonino S. |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2320 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 07:13: |
|
Antonino chiaramente sono risultati che vanno presi con le molle ed è logico che dopo 26 (dico ventisei) anni sia utopistico pensare che siano nelle condizioni realmente mostrate dal test. Ciò non toglie che sono i risultati di una bilancia dinamometrica vibrante a diverse frequenze che, 2 auto prima della mia, ha bocciato un'Audi A6 alla sua prima revisione (4 anni) ma pesantissimamente chilometrata (dovevi vedere come saltava sulla bilancia!!!!!) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8342 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 08:02: |
|
Duri se metti 4 ammortizzatori nuovi hai un'altra auto è la stessa differenza che passa da 4 goome seminuove ma di 10 anni e 4 gomme nuove appena sfornate- robbi |
   
Davide C. (esoso)
Utente registrato Username: esoso
Messaggio numero: 80 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 10:09: |
|
Come scritto sopra la bilancia misura le osillazioni dello stelo in relazione alle frequenze per cui un ammortizzatore "inchiodato" avrebbe una efficienza del 100% salvo poi trovarsi la vettura saltante a mò di canguro. Da questo punto di vista non è un test affidabile. Allo stesso tempo non finire come la Audi che ha preceduto è rassicurante del fatto che le valvole e le lamelle non sono scoppiate e che l'olio/gas dentro al circuito non sono cotti. Infine attenzione poichè il grado di efficienza dell'ammortizzatore dipende direttamente dalla sollecitazione della molla o della barra di torsione (nel nostro caso) così un ammortizzatore "fermo" in apparenza potrebbe abbassare il suo grado di efficienza con elementi elastici in perfette condizioni. |
   
Paolo P (trampolo)
Utente esperto Username: trampolo
Messaggio numero: 967 Registrato: 08-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 10:46: |
|
Il test sul banco prova sospensioni lascia il tempo che trova e non deve essere preso in considerazione. L'ammortizzatore dovrebbe essere smontato e provato presso centri specializzati per constatare la sua efficienza. A riprova di quanto affermo il mese scorso avendo acquistato d'occasione una Audi ho fatto eseguire presso un centro Audi anche il test predetto. Risultato efficientissimi ma poichè conoscevo la non affidabilità del test ho sostituito gli ammortizzatori originali con dei Bilstein B6 e posso assicurarvi che quelli smontati erano completamente ANDATI, l'intera corsa dello stelo poteva essere effettuata senza alcuno sfozo e/o resistenza. Tessera PiMania n. 969, gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 549 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 11:03: |
|
citazione da altro messaggio:l'intera corsa dello stelo poteva essere effettuata senza alcuno sfozo e/o resistenza.
pura curiosità : quanti km percorsi ?? Tessera numero millecinquecento
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3014 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 15:07: |
|
Ciao Paolo, i B6 sono totalmente a gas? L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Paolo P (trampolo)
Utente esperto Username: trampolo
Messaggio numero: 968 Registrato: 08-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 15:32: |
|
Scusate gli ammortizzatori montati sono dei Bilstein B8 (stelo maggiorato a corsa ridotta) e utilizzano la tecnologia a gas. L'auto regolarmente tagliandata ha percorso km. 100.000 circa e ribadisco che per l'Audi erano perfetti e da non sostituire dopo la "prova banco". Io nonostante l'assetto sportivo e gli ammortizzatori B8 ritengo che la vettura avrebbe bisogno in relazione alla sua potenza di qualcosa di più cosa che provvederò a fare la "prossima volta". Tessera PiMania n. 969, gruppo "I Porcospini"
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 403 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 19:23: |
|
Leggo finalmente l'intervento di qualcun'altro che ha avuto esperienza diretta (come me) con il banco tester,che ribadisco è del tutto inaffidabile,e, scusate se mi ripeto per la terza volta ,(ma repetita iuvant)? non esistono ammortizzatori efficienti dopo 80 -100 ..... 180 mila KM. Ovviamente sempre IMO. |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2323 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 20:25: |
|
Prendo atto, e concordo che, anche a rigor di logica, ammortizzatori di 26 anni non possano certo essere efficaci, ma nessuno ha colto nel segno della provocazione...... Visto che i risultati dei test sono questi (e non sono tarocchi, anzi tutte le volte chiedo il massimo rigore rappresentando i risultati una sorta di check biennale), visto che un'A6 di 4 anni è stata comunque "bocciata" dalla "alquanto inaffidabile" bilancia..... mi sapete dire cosa diavolo circola sulle nostre strade considerando anche i purtroppo molti "revisori compiacenti"? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|