Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2298 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 21:47: |
|
.... dove diavolo va a finire? Mi spiego meglio..... finalmente l'assicurazione ha pagato i danni dell'incendio e mi sto apprestando a riprinare l'auto. L'unico dubbio che ho, dopo aver consultato il PET e tutte le pubblicazioni tecniche in mio possesso, è dove diavolo va a finire il tubetto di polietilene che parte dalla vaschetta del liquido freni (i primi 90 cm sono di tubo di gomma telato), passa sotto la scatola fusibili, si infila nel parafango e......... sparisce. In teoria, essendo lo sfogo del troppo pieno e/o ebollizzione liquido freni dovrebbe, anzi deve (visto l'alto potere corrosivo del DOT4) uscire all'esterno, ma io non lo trovo.. Il codice è 911 355 155 00 e tralatro non è più disponibile in Porsche ma si può sostituire con un tubetto per aria compressa di misura leggermente inferiore (originale 5x3 ho trovato il 4x2,5). Urgentissimo, lunedì entra in carrozzeria..... Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare P.S. non posso usare il vecchio per far strada al nuovo perchè il calore l'ha ridotto al diametro di uno stecchino e reso fragilissimo (Messaggio modificato da harrico59 il 21 giugno 2011) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 599 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 21:58: |
|
Ciao Duri. Accidenti che rogna ( mai quanto la mia ), domani provo a dare un'occhiata alla mia per vedere se ci capisco qualche cosa. Consiglio ....non è possibile fare passare una sonda di nylon tipo quella da elettricista e vedere dove sbuca ? Roberto. Sunshine of your love
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8744 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 22:09: |
|
Hanno pagato? Sono stati "congrui e coerenti"? Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 22:25: |
|
ciao....sulla mia 3.2 il tubicino olio freni esce sotto/davanti al parafango lato guida....vicino allo spoiler in gomma anteriore!!! |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2299 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 22:30: |
|
Umberto diciamo di sì , manca qualcosina, che in CP comunque mi avevano aggiunto anche se non necessario... insomma siamo pari.... certo che una pratica ben preparata (anche grazie alla tua preziosa consulenza) aiuta molto: Mi sono presentato dal perito con preventivi di: 1) Porsche per ricambi 2) Carrozziere per rivernciatura interno cofano 3) Elettrauto più 4) Iscrizione ASI 5) Attestato ASI (Targa Oro) 6) Certificato RIC (il nostro lo ricordo a tutti!!!!!) 7) Certificato RIVA 8) Foto fatte immediatamente dopo (da Fabiola) . . . . . 9) Una vettura in condizioni superbe (a detta del perito) Riepilogando devo pubblicamente una cena a Fabiola che mi ha fatto notare che ero assicurato e a Elfer per i preziosi suggerimenti nel preparare la pratica... Ritornando in topic...... Orso Grigio l'idea era far passare un filo d'acciaio armonico all'interno del vecchio e usarlo come guida, ma si è tappato.... non posso usare una sonda in quando muovendolo si sente che va in bando e picchia da qualche parte... quindi perderei l'uscita.... l'idea è trovare l'uscita (magari nascosta sotto lo sporco) e unire il nuovo al vecchio e poi sfilare fino alla sostituzione. Grazie Riccardo, domani lo cerco meglio....... (Messaggio modificato da harrico59 il 21 giugno 2011) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8745 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 22:41: |
|
citazione da altro messaggio: devo pubblicamente una cena a Fabiola che mi ha fatto notare che ero assicurato e a Elfer per i preziosi suggerimenti nel preparare la pratica...
Sai bene che alla mia frugalità contrapponi la voracia del ciccione di Suello....
Mi fa piacere che i tuoi interlocutori assicurativi abbiano dimostrato saggezza e discreta celerità nel definire la pratica. Un punto a loro favore. Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2302 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 13:33: |
|
Non lo trovo......... dannazione!!!!!! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 604 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 14:52: |
|
Io ho tentato.Entra nel foro (con la guarnizione in gomma) di fianco alla pompetta del liquido per i tergi.Sotto il muso della macchina non ci riesco ad andare perchè c'è poco spazio da terra ed in più ho il braccio destro fuori uso. Purtroppo palpeggiando sotto il paraurti , non sono riuscito a trovarlo . La cosa mi mette i nervi. Possibile che una "sondina" non sbuchi da nessuna parte ?!?! Mi spiace...
 Sunshine of your love
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2316 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 17:51: |
|
Fatto!!!!! e senza smontare la ruota ma solo sollevando la vettura..........non si vedeva perche fissato al telaio con una clip che finisce a filo con il tubicino stesso... visto da sotto sembrava un'ansa per far circolare l'aria negli scatolati. Rintracciato e sostituito col metodo del sondino: filo d'acciaio armonico da 1 mm. fatto passare dentro (è così che ho trovato l'uscita) lungo circa 2,5m. fatto poi passare nel tubetto nuovo (ecco perchè la lunghezza doppia), assicurato ad un capo; poi tirando si toglie il vecchio e si infila il nuovo tutto in una manovra sola... poi si richiude la clip. P.S. l'ho lasciato 10 cm. più lungo, ora è a filo dello spoiler Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 141 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 19:58: |
|
Hi hi Sceso un quarto d' ora fa per tirar su la vettura e mandarti le foto (o le indicazioni) di dove va il tubicino e scopro che il mio é stato semplicemente lasciato libero dietro la paratia in cartone che protegge i motori del tergi e del ventilatore. Ad ogni modo credo che per far uscire da li l' olio dei freni bisogni girare la macchina a tetto in giù  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2317 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 20:40: |
|
Grazie della disponibilità Paolo.... comunque perchè esca l'olio non serve capottare la macchina... basta solo farlo scaldare parecchio... ma visto l'uso turistico che ne facciamo si potrebbe fare anche a meno dello sfiato.... Il problema nel tuo caso è diverso... o lo riporti all'esterno (e la vedo dura seguire il percorso originale senza smontare il parafango esssendosi smarrita la via) o lo tappi direttamente sulla vaschetta.... Tenerlo dov'è non serve a niente... anzi....se per caso sfiatasse (magari un passo alpino in discesa) rovineresti la vernice e, anche se nascosta, è un peccato !!! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 21:05: |
|
Già... Domani per prima cosa verifico se non sia stato semplicemente scollegato il tratto telato da quello in polietilene nudo che se ne va in avanti e in giù verso lo spoiler Un saluto: P. The real heaven is Nine-eleven
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 610 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 17:11: |
|
Una delle cose che farò appena riacquisterò l'uso della destra , sarà controllare stò benedetto tubicino. In ogni caso se non si solleva la macchina , anche il solo controllo visivo è un problema. Grazie per le informazioni a tutti e due Roberto Sunshine of your love
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6900 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 17:48: |
|
citazione da altro messaggio:ma visto l'uso turistico che ne facciamo si potrebbe fare anche a meno dello sfiato....
Assolutamente no! A me è successo scendendo (ok, molto di fretta) da una strada alpina. Va assolutamente ripristinato come mamma l'ha fatto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 143 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:17: |
|
Qua da noi le strade sono solo alpine, ma non ho mai nemmeno ipotizzato che il serbatoio dell' olio freni potesse rigurgitare qualcosa. Comunque Ci sarebbe in effetti un tubetto orfano che se ne va in giù e in avanti e soffiando appare libero Solo che il suo diametro non sembra compatibile con quello del tubo telato, il quale é anche molto più lungo di quanto servirebbe Voi che ne dite?  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2324 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 23:05: |
|
Paolo, se è rigido e trasparente (a me però sembra più una guaina elettrica) prova a passarci dentro un filo sottile d'acciaio armonico (una goccia d'olio aiuta) e vedi se esce davanti vicino allo spoiler... se è così è lui... in foto il diametro mi sembra compatibile... si infila dentro al tubo telato..... è il tubo telato che gira male... Provo a spiegare.... dalla vaschetta, gira verso il retro dove si fissa ad una clip sulla vaschetta stessa, poi passa dietro la cerniera del cofano, in un occhiello fissato al telaio insieme al tubo lavavetro (ma il tuo dov'è che vedo la clip sul parafango e non vedo il tubo?) e poi scende, lungo la parete della vasca passando nella clip che si vede a destra nella foto... da lì in avanti parte il tubettto in polietilene..... Questo il percorso del mio (l'ho tolto per lavarlo e togliere la fuliggine) A sinistra l'attacco alla vaschetta...
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 144 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 20:11: |
|
Con i tuoi input il tubetto é andato a posto
In effetti bastava fare i giri descritti e poi spingere con decisione  The real heaven is Nine-eleven
|