Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 3.2: strumento livello benzina e olio appannato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 92
Registrato: 11-2010


Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, la pantera nera comprata a gennaio ha trovato finalmente i giusti padroncini mi sa.
Pian piano stiamo sistemando tutte le cosette che non vanno e ora è venuto il momento del quadro strumenti.
Secondo voi è possibile ripristinarlo? Qualcuno in passato deve averci già provato perchp si possono notare tracce di colla..

Ne approfitto per salutare tutti, Andre


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 1843
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succede in inverno anche alla mia SC. Ho notato che sparisce se (soffrendo un pochino) contemporaneamente al riscaldamento apri per un terzo il vetro, garantendo un buon ricircolo d'aria.
Nel box metto sul pavimento una di quelle cassette con, mi pare, cloruro di calcio che assorbe l'umidità in eccesso.
Volendo aprirli è possibile anche se il bordo interno della cornice deve essere "forzato" essendo chiuso ripiegato.
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 06:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella 911 il retro degli strumenti comunica direttamente con il vano portabagagli.
L' umidità all' interno del vano può condensare sui vetrini ma generalmente scompare all' accensione. Se quello strumento in particolare risente il problema più degli altri io lo sostituirei con pochi spiccioli:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-VDO-911-fuel-gas-oil-level-gauge-1978-89- _W0QQcmdZViewItemQQhashZitem2c5d63216dQQitemZ190545338733QQptZMotorsQ5fCarQ5fTru ckQ5fPartsQ5fAccessories

Poi al limite potete divertirvi ad aprire quello vecchio per vedere se vi riesce di ripulirlo per bene
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 552
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per esperienza personale, come ti dice anche woland, tutte le 911, ante 964 per lo meno che ho avuto e/o provto o guardato, facevano lo stesso. si appanna lo strumento alla partenza per qualche minuto poi usando l'auto tutto sparisce.....pregi e difetti delle ns amate.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4604
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia ha lo stesso particolare.

Con la crepa del cruscotto, credo sia una caratteristica fondamentale, al pari delle etichette, per essere sicuri che le nostre amate siano originali e non repliche.

Andrea,
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4543
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con la crepa del cruscotto,



Paolo!
ma non sarebbe ora che ti turbi?
PS: a me l'ultima volta che ho fatto il pieno( € 119,23) mi si sono appannati gli occhiali

(Messaggio modificato da mausone46 il 18 giugno 2011)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4608
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che turbarmi, sto pensando di spostare il motore anteriormente per aumentare i cavalli e rifuggendo gli alettoni troppo vistosi...

... sono crepe mentali, lo so. Sarà il caldo.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8735
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a riscaldare il vetrino con un asciugacapelli.
Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4049
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sto pensando di spostare il motore anteriormente per aumentare i cavalli e rifuggendo gli alettoni troppo vistosi...


...928 ?????
Dice il saggio: meglio una crepa nel cruscotto...che nel basamento...!!!!
Non farci caso Paolo, a me il caldo umido da moooolto fastidio...!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 4544
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... sono crepe mentali, lo so. Sarà il caldo.



Caldo, ma dove?
qui piove da 3 giorni e siamo sui 14 gradi!
temperature giuste per le turbine!
purtroppo io lavoro, lavoro, lavoro e Thusnelda dorme, dorme, dorme

citazione da altro messaggio:

Dice il saggio: meglio una crepa nel cruscotto...che nel basamento...!!!!



Franco ahi ahia ahi!!!!
come questa 997?



Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1560
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, anche la mia ha quel vezzo: talvolta d'inverno si appannicchia l'ultimo strumento a sinistra, ma prima di Carmagnola è già sbrinato. Mi fa strano però che non abbia crepe sul cruscotto. Sarà originale?
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide C. (esoso)
Utente registrato
Username: esoso

Messaggio numero: 71
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succede puntualmente anche alla mia 3.2.
Ciao Anders,
la mia soluzione è di lasciare un minimo spiraglio di finestrino aperto lato guida ogni volta che la riporto nel box. L'umidità in eccesso esce e non si creano scompensi di temperature tra int. ed ext.
Appena ripristinato il vetrino strumento prova.
La crepa cruscotto è tipica anche del 3.2. prima serie ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 972
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggiungo alla lista degli appannati e dei crepati.
Direi che sono proprio dei difetti congeniti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 545
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difetto/ caratteristica anche della 964.

Ad oggi non si crepano i cruscotti.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 650
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un consiglio: prima di frenate bruscamente, controllate che il passeggero abbia le cinture ben allacciate, vedrete che il cruscotto non si creperà più...

non è cosa ma è come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6879
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strumenti appannati non ne ho, però una microcrepa vicino ad una bocchetta dello spannavetro c'è. Anche se è dovuta a uno smontaggio/montaggio fatto con i piedi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 829
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le vecchiette,sopratutto prebumper sono celebri per avere i cruscotti crepati dal sole
Il tutto è molto migliorato con i cruscotti delle serie successive,che hanno un rivestimento più resistente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4612
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto mi chiedo se sulle WC sia possibile riprodurre le crepe abbastanza fedelmente.

Non ho idea, del resto, di come si possa far appannare almeno uno degli strumenti di Patrizio.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1561
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le vecchiette,sopratutto prebumper sono celebri per avere i cruscotti crepati dal sole



Un mio amico, 2,2T coupé, ha cambiato la parte superiore del cruscotto trovandone una pari al nuovo in una fiera, non prima di avere smontato il parabrezza e già che c'era sostituendolo con uno nuovo senza righette e segnetti. Spendendo non poco ma perdendone in "originalità".

Propongo altresì una spedizione di sabotaggio e di ripristino alla normalità della macchina di Patrizio. Mi offro volontario. Altri?
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6881
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vuoi sabotarmela un'altra volta?


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6882
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vi consola, la 924 invece appanna e lentamente ma inesorabilmente crepa. Forse nel mio garage c'è un micro buco nero, che sviluppa questi paradossi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1563
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




citazione da altro messaggio:

Se vi consola, la 924...




Area Fifty One...
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2294
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appanno.... ma non crepo... almeno per ora!!!
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4614
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chi si trova ad essere porschista a metà, in assenza di crepe, suggerisco questo prodotto:

http://www.ginoramaglia.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=13860

E' la vernice screpolante della Maimeri, ottima per riprodurre il craquelè. Forse efficace anche sui nostri cruscotti.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La voglia di rimettere a posto lo strumento è nata dopo che ho provato il gioiello di Franco. Dovete vederla... sembra nuova! Uno spettacolo.

Ma se provassi a smontarlo e ad aprirlo? Essendo il bordo ripiegato, come diceva Gianfranco, potrei rischiare di romperlo?

Purtroppo nel mio caso l'appannamento non sparisce riscaldando il vetro. Più che umidità vera e propria sembra l'alone dell'umidita.

Andre

ps: paolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1564
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, il pezzo è disponibile in Porsche. Una cosuccia, 435 euro... Lo strumento funziona pur con tutta quell'umidità dentro? Se sì cercherei di salvare l'originale. Smonta smonta e asciuga, da quel che dice Gian Franco dovrebbe essere fattibile. Se poi non te la senti, dovrei avere uno strumentista per te.
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 548
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia stare .....

Aprire lo strumento crea spesso problemi !!
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 651
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se la condensa è così "grossa", non è che penetri un po' d'acqua dalla guarnizione del vetro anteriore per poi ristagnare tra la guarnizione del parabrezza e la palpebra del cruscotto?

in ogni caso, quando prendevo l'acqua con la macchina, la parcheggiavo in garage con i finestrini chiusi, e la cosa è migliorata notevolmente (il 99% dell'umidità rimaneva fuori)
non è cosa ma è come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me comunque è già stato aperto. Gli aloni che vedete sulla circonferenza alla base sembra colla!

Comunque non mi dà l'idea che sia condensa nuova. Forse è solo il segno di condensa asciugata che ha lasciato l'alone.

Dimenticavo: lo strumnto funziona benissimo. E' solo una questione estetica

Andre

PS x Franco: ti dico solo due paroline... R + Factor.... stai battendo la fiacca... ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 1367
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

questa società tedesca fa riparazioni, restauri tarature etc. di strumenti, potresti sentirli. Ho fatto cambiare il fondo di un strumento della mia 964, ottimo lavoro, veloce e prezzo accettabile. Loro hanno una pinza speciale per aprire e richiudere il bordo e sconsigliano il fai da te, a mio parere a ragione. Penso che fanno anche una semplice pulizia.

http://www.cm-instruments.de/

Mi rendo conto che il fatto che il sito è solo in tedesco potrebbe creare un problema ma credo se vai su "Kontakt" e descrivi il problema in inglese ti dovrebbero rispondere.

Ciao.

Roland

(Messaggio modificato da roland il 21 giugno 2011)
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1565
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, hai posta.
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 95
Registrato: 11-2010


Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roland, grazie anche a te!

Andre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 1378
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 113
Registrato: 11-2010


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riesumo questo mio vecchio post.

Se trovassi uno strumento lettura livello olio e benzina di seconda mano, sarebbe poi facile sostituirlo in pieno fai da te secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 1974
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituire gli strumenti è semplicissimo. Sono solo inseriti a pressione. Unica accortezza usare un attrezzo per sollevare il bordo che non segni cornice o cruscotto.
Non appena il bordo dello strumento si allontana dal cruscotto, procedere con mani dalle dita buone.
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 114
Registrato: 11-2010


Inviato il venerdì 06 gennaio 2012 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e poi dopo è solo una questione di spinotti?
Stacco quello vecchio e gli attacco quello nuovo... e il gioco è fatto?

Detta così la cosa più difficile risulta solo trovarne uno a buon mercato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 1975
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 06 gennaio 2012 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.............la seconda che hai detto!
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 115
Registrato: 11-2010


Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gianfranco!
Inizia la ricerca allora....

Andre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente registrato
Username: plinsky

Messaggio numero: 376
Registrato: 12-2008


Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 3.2 non appanna e non crepa.... inizio a pensare che sia farlocca!
Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Querini (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 181
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io proverei a chiedere quanto vuole per spedirti lo strumento. In genere sono 24-27 USD più 10 euro di dogana da pagare in Italia

http://www.ebay.com/itm/1979-Porsche-911-SC-Targa-Oil-Fuel-Level-Gauge-/25096811 9072?hash=item3a6edd9720&item=250968119072&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories &vxp=mtr
The real heaven is Nine-eleven

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione