Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Grasso di rame.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

johnny pellegri (joy)
Nuovo utente (in prova)
Username: joy

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2011


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, un mio amico che possiede una corvette del 87 mi ha consigliato di usare il grasso di rame ogni volta che devo cambiare candele motore. dice che cosi si evita la possibile rottura al momento dello smontaggio, le mie in fatti erano molto dure da svitare, le nuove le ho spruzzate di svitol può bastare secondo voi per trovarle morbide tra 20mila km?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 5918
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 07:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so....
ma so che che i km sono 40000 , per le candele.
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 212
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo svitol non farà assolutamente nulla. Il grasso al rame è utile come antigrippaggio, ma ho dei dubi su quello che può succedere quando lo si usa sull'alluminio. Io ad esempio l'avevo messo sul perno della ruota anteriore della moto da cross, che è di alluminio, e quando ho smontato il perno l'ho trovato abbastanza ossidato ed ho faticato parecchio a toglierlo. Il dubbio che si crei qualche tipo di ossidazione galvanica mettendo a contatto alluminio e rame m'è venuto, però non so. Sulle candele in ogni caso non lo userei perchè comunque è un serraggio piuttosto blando.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2475
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questione interessante questa della "pasta di rame"... Io finora l'ho sempre e solo usata per evitare grippaggi nella bulloneria di fissaggio delle linee di scarico.
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 1833
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si impara sempre qualcosa su questo benedetto forum...manco sapevo che esistesse il grasso di rane!!
Pensavo si mangiassero solo fritte al ristorante cinese...
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 594
Registrato: 07-2009


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma , NON bisogna mettere in contatto rame ed alluminio.Si crea il famoso processo di elettrolisi che corrode infallibilmente l'alluminio. Personalmente ho sempre montato le candele umettando il filetto con il normale olio per motori. MAI trovato difficoltà nello smontaggio.
P.S. Occorre rispettare la copia di serraggio ( necessaria la chiave dinamometrica ).
Buona serata a tutti
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 543
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l' ho imparato sui dadi di fissaggi delle ruote.

Dopo una forte nevicata in Tirolo ho dovuto montare gomme da neve su una Mercedes 4 matic con cerchi da 17".

Morale: dopo qualche giorno di utilizzo su strade molto "salate" i dadi erano irremovibili e infatti 3 si sono spezzati con fermo auto di due giorni, trapano e cerchi rovinati.

Con sorpresa ho scoperto che i gommisti della zona usano la pasta di rame su tutti i dadi prima di rimontarli.


Cosa simile mi è successa anche su un suv giapponese con un solo dado rotto.

Sarei tentato di metterlo anche sulla P. che non cambia le gomme certamente ogni sei mesi.

Consigli ??
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2477
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarei tentato di metterlo anche sulla P. che non cambia le gomme certamente ogni sei mesi.



Io con i dadi originali in alluminio, evito...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 596
Registrato: 07-2009


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....... sull'alluminio , anticorodal e avional è ottima la pasta MOLYCOTE.Non è facilissima da trovare ma vale la pena tribolare un pò e trovarla . Questo prodotto ha un fortissimo potere antigrippante , è veramente efficace . GARANTITO.
P.S. Esiste anche in versione spray ma è indicata per superfici o pezzi "grossi"
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2478
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sull'alluminio , anticorodal e avional è ottima la pasta MOLYCOTE.Non è facilissima da trovare ma vale la pena tribolare un pò e trovarla . Questo prodotto ha un fortissimo potere antigrippante , è veramente efficace



Roberto, quale di questi 8 tipi di pasta è quella a cui fai riferimento tu?

http://www.dowcorning.com/applications/search/products/?Ne=4294965469+4294963250 &N=4294965447+4294963033


.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 217
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Orsogrigio,
confermi quello che dicevo, la pasta di rame sull'alluminio combina disastri, quindi da non usare assolutamente sulle testate in alluminio delle nostre porsche!
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 597
Registrato: 07-2009


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora puoi usare la 1000 oppure la U-N. Se poi riesci a trovare lo spray D-321R ( al di là che si tratti di un sistema di applicazione un poco più dispersivo ) ti assicuro che è un prodotto eccellente. Và spruzzato in dose minima e lasciato asciugare.Si crea una pellicola antifrizione che ti rende quasi impossibile il grippaggio dei bulloni/dadi in alluminio . Naturalmente questi non devono avere difetti ai filetti.
Fai sapere.
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2482
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Allora puoi usare la 1000 oppure la U-N. Se poi riesci a trovare lo spray D-321R ( al di là che si tratti di un sistema di applicazione un poco più dispersivo ) ti assicuro che è un prodotto eccellente. Và spruzzato in dose minima e lasciato asciugare.Si crea una pellicola antifrizione che ti rende quasi impossibile il grippaggio dei bulloni/dadi in alluminio .



.....................
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione