Autore |
Messaggio |
   
Alessandro F. (turboalex)
Utente registrato Username: turboalex
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 00:31: |
|
Ciao a tutti E ben ritrovati, torno a scrivervi con gioia dopo qualche annetto di assenza.. Finalmente ho ritirato fuori il turbone ed ho subito bisogno di voi. Il motore non gira bene in coppia, sfarfalla dai 5000 in su e non spinge,saltuariamente sembra andare bene per poi tornare a rifare la stessa cosa A me sembrerebbe un problema elettrico, magari le candele, il meccanico mi dice invece, che potrebbe essere il serbatoio sporco che ha intasato gli iniettori. Qualcuno conosce il problema? Con l occasione volevo fare un saluto a Giuliano,bruno,Andrea.b e a tutti quelli che si ricordano di me e che hanno partecipato al primo raduno p.m. Di celle (indimenticabile) Un lampeggione Ale |
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 147 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 21:57: |
|
Se ti interessa ci perdiamo un po' di tempo assieme, sono di ventimiglia. Mandamelefono su alessandro.troisi"chiocciola"libero.it ci sono parcchie cosa da guardare. Ciao Se non sei Porsche, godi solo a metà!
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1778 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 22:06: |
|
Ciao Alessandro, complimenti per la bimba ed auguri per la risoluzione del problema. Se passi da genova o se sei di Genova, beh....magari ci prendiamo un caffe' con le bimbe affiancate.. Ciao Max Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 4804 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 22:12: |
|
Ciao Alessandro e bentornato !!! Se l'auto è stata ferma per parecchi mesi, o addirittura anni, la benzina invecchiando può aver provocato degli intasamenti nei condotti, in particolare negli iniettori, in questo caso andrebbero smontati i gruppi farfallati e portati in officina specializzata per una pulizia con ultrasuoni.  Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8705 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 22:26: |
|
Bentornato, Alex. Tutti i tuoi quesiti possono essere posti nella specifica sezione "911 turbo & biturbo" dove troverai fior di esperti che potranno esserti d'aiuto. Penso come causa più probabile degli acciacchini un problema elettrico, e la prima cosa che controllerei sono i cavi delle candele, le pipette, e tutto quello che viene in seguito. Dubito che si possa trattare di intasamento degli iniettori. Dei vecchi che hai menzionato qualcuno non batte più su questi lidi... Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3844 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 09:14: |
|
ciao Alex, bentornato!! Ma i tuoi anni di assenza coincidono con gli anni di fermo della 930? Perchè allora di lavori ce ne saranno da fare.... Impossibile dare diagnosi così a distanza; la mia ha avuto un problema simile ed era la pompa della benzina, carente di pressione ai regimi alti, ma credo proprio che ci voglia un buon meccanico che sa metterci le mani. Quanto ai saluti, in questi anni sono successe un sacco di cose qui dentro....Bruno ti legge, Andrea te lo saluto io! |