Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2243 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 15:47: |
|
Come alcuni sanno ho avuto un principio di incendio nella parte sinistra del bagagliaio; fra i vari danni, fortunatamente coperti da assicurazione (e limitati dall'estintore a bordo - ndr ora ne ho 2, uno a liquido da 0,5Kg e uno a polvere da 1Kg), quello di più difficile risoluzione sembra essere il reperimento della copertura del bagagliaio: Il C.P. che mi ha fatto il preventivo per i vari ripristini ha scovato che di disponibile c'è solo il fianco destro, mentre per il pezzo centrale e il fianco sinistro vorrebbero "sbolognarmi" quelli del MY87 disponibili nella variante color antracite (4FD) che mi dicono essere il colore base; i colori potrebbero anche accordarsi ma il tappeto centrale del MY87 presenta un "gobba" più pronunciata in corrispondenza delle pompe freno e frizione, avendo il MY85 la sola pompa freno. Chiaramente sarebbe tutto originale Porsche. Non gradendo molto la soluzione ho scovato su Pelicanpart un kit completo non OEM, ma costruito con lo stesso materiale OEM e, non lo nascondo ad un prezzo pari ad 1/4 di quello che richiede Porsche. Le ipotesi: A) do retta al C.P. e prendo l'originale che però presenta un pezzo MY85 e due pezzi MY87 (forse con leggera differenza di tonalità di colore)a € 426,80. B) faccio ricostruire i pezzi da un sellaio competente (ha già reperito il materiale OEM) che però cercherà di fare il meglio per riprodurre la "gobba" a € 100 circa. C) prendo il kit di PelicanParts che sembra originale ma non lo è a USD 117.00 + spese, dogane ecc. Voi che fareste? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 18:09: |
|
Ciao Duri non so aiutarti circa i rivestimenti vari, però quanto occorso mi ha fatto rizzare i peli.. In effetti è già da un po' che vorrei tenere in auto almeno un estintore per eventualità come la tua, questi cavetti di 30 anni non sempre mi ispirano molta fiducia, 15 anni fa sul 924 avevo colato alcuni fili del cruscotto, ma li colpa mia che erano isolati male.. La domanda è questa: come e dove hai fissato gli estintori a bordo? E, perdona l'ignoranza, a liquido per motore e a polvere per parti elettriche? Io avevo pensato di far costruire delle staffe, fissate sul pavimento lato passeggero, che bypassassero lateralmente i tappettini per non bucarli, ovviamente. Idee? Marco |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2251 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 19:15: |
|
Marco non li ho fissati nel senso che si "fissano" da soli.... li ho appoggiati, uno per parte,guidatore e passeggero, fra sedile e portiera; ci stanno, non interferiscono con la portiera e non si muovono.... in più sono la prima cosa che ti capita in mano mentre scendi dall'auto... Liquido e polvere non specificatamente come hai detto tu anche se quello liquido non andrebbe utilizzato su "impianti elettrici" ma l'impianto di un auto è quasi tutto sotto fusibile e se è andato a fuoco il corto c'è già stato, ma semplicemnente in ordine di utilizzo... se non basta la schiuma speriamo ce la faccia la polvere Per fortuna questa volta mi sono bastati neanche 250gr. di liquido!!! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 16:02: |
|
Ottimo, io lì ci tengo alternativamente le custodie dei cd (ebbene si! La Blaupunkt originale è in garage.... ) che estirpo dall'Audi quando faccio viaggi lunghi e noiosi, e il kit di primo soccorso comprato da mamma Porsche a Stuttgart (solo perchè è marcato pure quello ). Ma a frenare etc, il peso dell'estintore con manigliette e gancetti vari, non fruga la moquette? |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2010
| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:45: |
|
citazione da altro messaggio:(forse con leggera differenza di tonalità di colore)
io toglierei il forse... a me è capitato con un coperchio altoparlante che volendo fare una finezza ho ordinato nuovo c/o CP con codice giusto (unico disponibile - a prova di errore), ma trattandosi di plastica ( e per il tessuto/velluto/interni temo sia la stessa cosa) è arrivato di un colore leggermente diverso, ergo ho lasciato su l'originale anche se rovinato - detto questo non so nello specifico come possa arrivarti il rivestimento originale, mi sa che l'unica è provare per vedere... - il kit di pelican non sembra male! all'old time show di Forlì quest'anno ho visto un espositore che aveva il materiale che cerchi non OEM, toccato con mano non sfigura ma si vede chiaramente che non è OEM - è una valutazione che solo tu puoi fare |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 12:08: |
|
aggiungo questo link che forse avrai già visitato... http://www.worlduph.com/porsche5.htm#SEAT |