Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Temperatura olio 911 3200 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo r. (ricca1965)
Utente registrato
Username: ricca1965

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2008
Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti da Riccardo.Sulla mia 3200 lo strumento temperatura olio,una volta scaldata l'auto,ha lancetta che sale fino a circa meta' della scala dello strumento.Per intendersi sopra la tacca neutra ed a meta'strumento ,dalla tacca rossa. Viaggiando poi a seconda dell'andatura,la lancetta si stabilizzaa e tende anche a scendere un po'. E'normale? puo'esser lo strumento? Oppure l'olio motore ?Grazie in anticipo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente esperto
Username: costa

Messaggio numero: 989
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dalla tua descrizione il funzionamento sembrerebbe perfettamente normale.
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Utente registrato
Username: emils

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la temperatura è normale. controlla sempre il livello.
solo in mezzo al mare l'uomo è veramente libero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo r. (ricca1965)
Utente registrato
Username: ricca1965

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2008
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie.il,livello olio su altro strumento ha lancetta che in moto tende a ad avere molte oscillazioni,quindi non ha segnalazione precisa.Pero'poi si posiziona verso l'alto dello strumento (massimo). A caldo e in marcia lenta o con auto ferma,la lancetta si posiziona verso l'alto (al massimo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'indicatore del livello olio va' guardato a motore acceso al minimo ed in piano...non in movimento!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (pigros53)
Utente registrato
Username: pigros53

Messaggio numero: 52
Registrato: 08-2007
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla che al minimo, con temperatura in regime ed in piano,la lancetta dell'indicatore non sia tutta al massimo ; e' meglio per evitare sovrapressioni e trafilamenti che sia in tale condizione leggermente sotto il massimo.
Vale comunque la regola del controllo livello dal vano motore ( secondo l'abituale procedura, motore in temperatura, auto in piano e astina da infilare correttamente ).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo r. (ricca1965)
Utente registrato
Username: ricca1965

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2008
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapevo del controllo livello olio dal vano motore,a caldo,motore al minimo, in piano.Avevo frainteso le parole di Emils. Sto sempre attento(pur usandola la 3200,ma non sempre specie di inverno) al livello dell'olio.
Grazie a tutti comunque delle utilissime risposte.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione