Autore |
Messaggio |
   
claudio (leclettico)
Nuovo utente (in prova) Username: leclettico
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2008
| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 17:40: |
|
ciao a tutti domani vado per la terza volta a vedere un 3200 cabrio 1988....macchina con seguenti caratteristiche : prodotta 1988 immatricolata con targa savona poi reimmatricolata nel 1992(motivo di reimmatricolazione??? bo??) ed intestata a quello che è ora attuale proprietario, signore sulla settantina, che la vende perche non sa bene che faresene , 94000km, no tagliandi, strumentazione in inglese, perde olio, la macchina è ferma nello stesso garage da 20 anni , e da almeno 5 anni non gira se non la domenica in cui il proprietario vine e l'accende per un quarto d'ora....sono a Milano zona centro chi puo dargli un occhiata prima del fatidico si ??? grazie ciao Claudio |
   
Keope (andrea_v)
Utente esperto Username: andrea_v
Messaggio numero: 999 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 17:59: |
|
Ciao Claudio, Mi contatti via mail andrea.bmw(at)iol.it Andrea I rettilinei sono soltanto dei tratti noiosi che collegano le curve
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4279 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 18:08: |
|
Claudio hai qualche foto ? Ciao Ciao SuperMario
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1752 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 21:36: |
|
ma uno stato d' uso in CP no? Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8262 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 21:39: |
|
Claudio vettura da approfondire e molto interessante segui il consiglio di Andrea ! robbi |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2286 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 21:46: |
|
Ciao, è quella blu targata Ge? A - Every mile is a smile -
|
   
claudio (leclettico)
Nuovo utente (in prova) Username: leclettico
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2008
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 08:51: |
|
no non è quella blu ... foto non ne ho fatte , alle 12 mi tocca decidere, comunque la macchina esteticamente è perfetta...chiedo scusa ma co'è lo statp d'uso in CP???? ed il fatto che non abbia i tagliandi??comunque lla fine è come fosse uniproprietario...dal 92 ad oggi lo stesso...e poi perche un avettura dopo 4 anni viene reimmatricolata?? grazie |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1838 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 09:09: |
|
Comprare  Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1756 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 09:43: |
|
Claudio, lo stato d' uso Centro Porsche, anche se in CP quelle auto non le conoscono più, è un esame statico dinamico della vettura per verificarne la bontà. La cosa migliore sarebbe, comunque, che Tu Ti recassi con un meccanico esperto Porsche air, per verificarne lo stato. A Treviso conosco un meccanico che da 40 anni fà solo porsche air...se ritieni Ti invio Suo numero. Prima di acquistare la mia l ho interpellato ed è stato fondamentale. Ciao. max Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
claudio (leclettico)
Nuovo utente (in prova) Username: leclettico
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2008
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 09:53: |
|
grazie!!!! non conosco nessuno ahime....un consiglio di meccanico a milnao che possa dargli un occhiata?? |
   
Davide C. (esoso)
Utente registrato Username: esoso
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:03: |
|
Claudio di tutto quello che hai scritto la cosa su cui mi concentrerei di più è "perde olio" .Da dove ? Quanto ? in che condizioni ? La reimmaticolazione è avvenuta verosimilmente quando l'auto ha cambiato proprietario , così succedeva al tempo se ricordo bene , appunto nel '92. |
   
Alessandro S. (w112man)
Utente registrato Username: w112man
Messaggio numero: 315 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:06: |
|
Al di là del controllo meccanico, mandatorio su un'auto ferma da molto tempo, controlla bene i documenti. Fai una visura al PRA ed accertati che non vi siano gravami, ipoteche e/o altro che possa essere ostativo al fine di una serena transazione. In bocca al lupo Alessandro Pmaniaco N. 1778 Immotus nec iners
|
   
claudio (leclettico)
Nuovo utente (in prova) Username: leclettico
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2008
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:07: |
|
mitico Davide.....mistero risolto su reimmatricolazione....non so dirti quanto olio perda , so che è parcheggiata li da anni e sotto c'è una bella macchia...comunque ho messo un cartone sotto motore stanotte e stamane era pulito |
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 412 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:34: |
|
citazione da altro messaggio:comunque ho messo un cartone sotto motore stanotte e stamane era pulito
L'avrà già perso tutto... scherzo dai, falla controllare e se è tutto ok, fatti un bel regalo. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 12:34: |
|
sbaglio o non ho visto parlare di prezzo... discussione un pò irreale |
   
claudio (leclettico)
Nuovo utente (in prova) Username: leclettico
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2008
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:52: |
|
dai 22 ai 25 oggi tramite par ho scoperto che dal 88 al 92 ha avuto 3 proprietari, una proprietaria poia dal 92 al 95 e dal 95 ad oggi uniproprietario....non ci sono tagliandi...e unico neo apparente la portiera sinistra si chiude spingendola un po.....rossa cabrio |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1760 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 14:42: |
|
Dammi retta (e dai retta a Guido: fatti un regalo) meccanico competente, poi fai un bel listone di lavori da fare e neccessari e sulla base di quella tratti. La trattativa deve essere sempre motivata. Con le trattative a capocchia, (come le richieste a capocchia), si conclude raramente. Dai forza il rosso cabrio, già mi alletta! Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
raniero (spartacus)
Nuovo utente (in prova) Username: spartacus
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 15:02: |
|
Ciao, secondo me le perdite devi valutarle con motore caldo e dopo averlo pulito, se ora non perde ma sono anni che e' ferma, credo che sia solo una questione di morchia che non fa vedere l'olio che gocciola. Per la portiera potrebbe anche ssere solo una cerniera un pò grippata, quindi mettila in moto, dopo aver controllato di avere olio, falla scaldare poco da fermo, metti la prima e prova se la frizione stacca bene, poi se possibile fai un giretto per provare che il cambio funzioni regolarmente, che i freni funzionino ( tieni il piede pigiato sul pedale per almeno 30 secondi, il pedale deve rimanere su e non scendere ), verifica i giochi di sterzo ed eventuali rumorosità, guarda che il radiatore anteriore lato dx sia asciutto e cosi' anche le tubazioni sottoscocca lato passeggero, guarda che sotto i battitacco delle porte, (quelli in gomma nera rigata), nella parte più arretrata ( verso il punto dove il vano porta sale verso lo scontrino di battuta serrature)non ci siano rigonfiamenti strani , tieni conto che quello è il punto più soggetto a corrosione passante anche se la vettura è zincata, tira su i tappeti originali e visiona i fondi che devono essere dello stesso colore vettura con leggere screpolature date dal fatto che sono in catramina, poi batti con il manico del cacciavite per verificare che non ci siano punti marciti, guarda all'interno del baule verificando lo stato del vano batteria e lo stucco dei vari punti di giunzione, poi togli ruota e crik e verifica che non vi siano zone arrugginite o con segni di ribattitura, una volta che la macchina è calda, accendi il riscaldamento e controlla se entra odore di gas di scarico, poi prova l'impianto elettrico, le guarnizioni della capotte soprattutto quelle verticali dove fa battuta il finestrino che costano un botto, verifica lo stato degli strapuntini di seduta posteriori, tendono a seccare e sbriciolarsi all'interno del rivestimento, poi tante altre cose ma già così la verifica è abbastanza accurata. |
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 15:58: |
|
raniero grazie... questo post me lo stampo per la lista prova auto orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|