Autore |
Messaggio |
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 175 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 14:52: |
|
Ho avuto molte auto nella mia vita, compresa qualche sportiva, ma nessuna di esse ha mai consumato più di un kg di olio neppure tra un cambio e l'altro. Ora ho finalmente acquistato una 993 C4 cabrio del 1995, con circa 150K Km, direi piuttosto a posto, e in circa 2.000 km di percorrenza, sostanzialmente ad andatura turistica, ho dovuto rabboccare ben 2 kg di olio. Preciso che la macchina non fuma dagli scarichi e non ha perdite. Leggendo sul forum pare sia un consumo normale. Qualcuno sa spiegarmi tecnicamente perchè le 911 sono così assetate di olio? il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 14:58: |
|
Un kg ogni 1000 km senza tirare mi sembra un po' tantino sinceramente..... Nessuna trafilazione dai carter? Alla mia non risparmio mai nessun cavallo, ma credo di essere sull'ordine di 1/1,5 kg per 10.000 km.. e la bimba ne ha all'incirca 130.000 |
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 176 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 15:18: |
|
citazione da altro messaggio:Un kg ogni 1000 km senza tirare mi sembra un po' tantino sinceramente.....
Anche a me !!!!!!!!!!!!!!! il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5819 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 15:34: |
|
è una caratteristica del boxer. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 15:44: |
|
citazione da altro messaggio:è una caratteristica del boxer.
certo, il boxer non consente al piccolo velo d'olio presente nei cilindri allo spegnimento di scendere in basso, per cui dalle fasce ci potrebbe essere un piccolo trasudamento in testa e all'accensione si potrebbe notare una piccola fumatina blu. Si parla comunque di quantità irrisorie di olio. E come si spiegano quei motori 911, con anche più di 100K Km, che - letto nel forum - consumano un kg di olio o meno in 5000 km? (Messaggio modificato da sdm il 21 maggio 2011) il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2271 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 17:00: |
|
Questo vecchio topic potrebbe essere utile: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/421045.html?1228927804

.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2467 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 17:56: |
|
pare molto pure a me. Io penso di aver rabboccato al max 4kg d'olio nei miei primi 15k km di possesso.... Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5822 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 18:21: |
|
come dice il 3d trovato da tax . un certo consumo è normale , poi piu i km salgono piu il consumo aumenta, se una guida valvola è maggiormente consumata dell altra , quando essa si ferma aperta e lo rimane per lungo tempo , l olio passa , e ti farà una bella fumata all accensione successiva, sandro, dalla foto del profilo , non mi pare che fai proprio il ....TURISTA !  tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2468 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 19:55: |
|
ecco, questo è un buon punto. Io ho notato che dopo le sgroppatone sui passi della cisa, bracco, lima-abetone, etc... in cui si tira per 3-4 ore quasi a limitatore, il consumo d'olio aumenta a dismisura. Dopo ogni giratina tirata ho dovuto fare un rabbocchetto... Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 178 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 20:06: |
|
citazione da altro messaggio: piu i km salgono piu il consumo aumenta,
Su un'auto di oltre 15 anni acquistata usata il dubbio sulla veridicità dei Km segnati è sempre presente. Un noto meccanico della periferia nord di Milano, che la dovrebbe conoscere, mi dice che i km sono i suoi e che il consumo di olio è "normale". I miei trascorsi mi fanno pensare che in una vettura "sana" un consumo di olio così elevato sia anormale, ma non conosco le Porsche e probabilmente sbaglio. Almeno così mi auguro. Confermo che la vettura a mio parere (da inesperto di Porsche ma non di auto e motori) va molto bene, non fuma dagli scarichi, neppure appena avviata, e non perde olio. Tant'è non mi va giù. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2214 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 20:34: |
|
26 anni, 105.000 Km di cui 20.000 in in 4 anni, un pò di pista e la tanica da 4Kg che avevo comprato per i rabbocchi e ancora ben sopra la metà, tralatro con un piccolo trafilaggio motore/cambio che ho (anzi che Riccardo dell'ATS ha) risolto l'anno scorso..... a me sembra che consumi un pochino tanto, anche se devo aggiungere che appena comprata le ho fatto un trattamento "Sintoflon"... prima ET e poi Protector..... se la mia consuma così poco olio vuol dire che funziona (Messaggio modificato da harrico59 il 21 maggio 2011) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9585 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 21:49: |
|
Ciao Sandro, pur essendo d'accordo sulla "sensazione" di consumo anomalo, so che il libretto di uso e manutenzione conferma che fino a questo livello siamo ancora nel campo della norma. La differenza e' lessicale, ma piu' che "normale" lo definirei un consumo "nella norma", ...pur al livello limite. Goditela cosi' adesso che non ci sono problemi, poi quando passa la bella stagione puoi programmare un check piu' approfondito. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1653 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 22:09: |
|
Ciao Sandro, ' sto consumo di Molly disturba pure me. Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 22:22: |
|
Credo che la 993 abbia i catalizzatori, in questo caso è molto + difficile vedere fumate bianche, perchè l'olio resta nelle celle del catalizzatore. 1 litro ogni 1000 km è secondo me troppo. Molto probabilmente ti toccherà presto far revisionare le teste. luca |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 91 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 22:49: |
|
è sicuramente parecchio incrociando le dita, mai avuto questo problema, sono più vicino al Kg. ogni 10.000 Km, infatti mi ha sempre stupito la frase sul libretto uso e manutenzione, e mi sa tanto di 'stiamo dalla parte dei bottoni, non si sa mai' secondo me dipende molto anche dalla marca/tipo e dalla gradazione dell'olio |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1189 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 23:03: |
|
Mah, tanto è tanto. Scusa se permetto, però bisognerebbe vedere come misuri "il limite" da raggiungere. E' forse anche questo da capire. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 23:49: |
|
964: prima del rifacimento del motore 1kg ogni 1000 km. Ora, a motore rifatto, non mi ricordo nemmeno più quando ho rabboccato. In 3000 km i livelli sono rimasti uguali. Ho cambiato l,olio dopo un anno solo perché non volevo girasse con olio vecchio. |
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 179 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 07:28: |
|
citazione da altro messaggio:964: prima del rifacimento del motore 1kg ogni 1000 km
Mauro, mi dici per cortesia quanti km aveva la vettura e cosa intendi esattamente per rifacimento motore: - testa ? - rettifica, anzi, i cilindri se non erro sono al nickasil quindi canne e pistoni nuovi ? - cuscinetti e bronzine ? - ....... o qualcosa di più "blando" Motivi per il rifacimento motore? (Troppi km, motore fiacco, guasto serio, .......) Costi? Fatto in CP? Temo che per risolvere il mio problema bisognerà aprire l'uovo e spendere tanti soldini. Avessi saputo che l'auto consumava tanto olio così non l'avrei comprata.
(Messaggio modificato da sdm il 22 maggio 2011) il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 07:51: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Sandro, ' sto consumo di Molly disturba pure me.
ciao Max, grazie per la solidarietà! Già mi vedo così ...
 il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 181 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 08:03: |
|
citazione da altro messaggio: .... appena comprata le ho fatto un trattamento "Sintoflon"... prima ET e poi Protector..... se la mia consuma così poco olio vuol dire che funziona ....
Può darsi, ma per me è un palliativo. Un dito nel buco della diga per non veder uscire l'acqua, ma il buco rimane, e io lo so. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5824 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 08:05: |
|
rifare un motore che va bene perche consuma un po d olio mi pare un esagerazione !
citazione da altro messaggio:In 3000 km i livelli sono rimasti uguali.
e vorrei ben vedere ! sandro la tua 993 si è sana ma NON CERTO NUOVA !quindi si il consumo è ABBASTANZA ALTO ma entro i limiti ! ( concordo con luca914) duri , logico che se usi degli additivi , cambia tutto.
citazione da altro messaggio:Credo che la 993 abbia i catalizzatori, in questo caso è molto + difficile vedere fumate bianche, perchè l'olio resta nelle celle del catalizzatore. 1 litro ogni 1000 km è secondo me troppo. Molto probabilmente ti toccherà presto far revisionare le teste.
non so se l olio si ferma dai catalizzatori , ma il fumo passa comunque sicuramente . presto revisionare le teste mi pare esagerato. sandro tieni monitorato il consumo e come dice luca914 tra un po si vedrà il da farsi . tranquillizzati.... per aprire l uovo c è tempo ... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 831 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 08:36: |
|
...il meccanico che dice "il motore gira bene" ma consuma olio dice una ovvietà. Il motore a "miscela" è normale che giri meglio. 1Kg. di olio per 1000 km. sono troppi, potete girare la frittata come volete ma sono troppi. Perdite d'olio, possono avvenire dai coperchi delle punterie ma anche da altre parti ad esempio dalle guarnizioni dei tubi di raccordo olio (ma sempre dalle punterie sgocciola) . Inoltre se il kg. d'olio viene consumato in un percorso misto....portatevi dietro una lattina d'olio se fate 500 km. in autostrada La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2215 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 08:36: |
|
citazione da altro messaggio:duri , logico che se usi degli additivi , cambia tutto.
Macho, concordo con te.... ma visto che male non fanno, almeno il Sintoflon, in quanto è un trattamento appositamente studiato per motori e circuiti di lubrificazione un po avanti con gli anni (dovreste vedere quanta schifezza è uscita dopo i 3.000 Km di ET e successivo cambio d'olio), più che un palliativo lo vedrei com un nuovo modo ci concepire la manutenzione dei nostri flatsix. Sandro, se il prossimo passo è aprire il motore per vedere cos'è un tentativo non nuoce.... anzi aiuta a risolvere perchè se si tratta di trafilaggi su elementi in movimento (canne, pistoni) dovrebbe ridurre il consumo, se sono trafilaggi dovuti a tenute statiche, essendo l'ET anche un ottimo scioglimorchie li evidenzia (es. guarnizioni testa). Un altro tentivo,se non vuoi usare additivi, visto che le temperature da noi non sono così estreme è provare a passare dallo 0w40 al 10w40... a temperatura ambiente hanno una come dire "liquidità" (scusate non riesco a rendere l'idea) incredibilmente diversa.... lo 0w40 sembra quasi acqua Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 202 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 09:21: |
|
Io inizierei a dare uno sguardo alle candele per vedere se sono sporche d'olio. Poi controllerei la compressione ed infine andrebbero smontati i collettori di scarico per vedere se ci sono perdite evidenti dalle guide delle valvole di scarico. Con queste 3 prove avresti un'idea abbastanza precisa di come sta il tuo motore e cosa c'è che non va. luca |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8213 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 09:56: |
|
Dipende da tanti fattori tipo di olio utilizzo temperature efficenza motore Certo che si parte da un dato reale i km- e credo che sia abbastanza normale avere un consumo superiore le guide valvole sono le prima ad essere incolpate ma giustamante come dice Tax e solo il primo problema - Non vorrei essere categorico ma credo che sia il primo sintomo del motore che ha bisogno di una manutenzione top! ma ripeto solo un'esperto e solo dopo varie prove si riesce a sapere robbi |
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 182 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:.. sandro tieni monitorato il consumo e come dice luca914 tra un po si vedrà il da farsi . tranquillizzati.... per aprire l uovo c è tempo ... ...
Grazie Davide Macho, hai ragione. Grazie anche a Luca914 per i consigli di buon senso. Grazie a tutti per aver detto la propria. In effetti la ragione dice questo anche a me, che aprire l'uovo solo per un consumo d'olio alto ma che la casa dice tollerabile è solo un capriccio, ma come sappiamo tutti l'amore non fa ragionare. Prometto che cercherò di passare l'estate, se riesco, .......... ad aggiungere olio nel motore! Poi vedrò che fare. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 10:09: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che si parte da un dato reale i km- e credo che sia abbastanza normale avere un consumo superiore.
Sono d'accordo. Riflettendo però ho diretta conoscenza di almeno due amici con auto benzina ad alta percorrenza, una Mercedes 300 con 400K Km ed una Tipo 1,4 di oltre 20 anni con 280K Km, mai aperte ma correttamente manutenute, che neppure lontanamente hanno i miei consumi di olio. La lingua batte .......... (Messaggio modificato da sdm il 22 maggio 2011) il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2979 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 12:37: |
|
Sandro, fossi in te, partirei dalla cosa più semplice e come primo tentativo proverei a cambiare il tipo di olio. In passato mi capitò di avere il motore di una Alfa Romeo GTV del 1983 che aveva consumi di olio (Agip consigliato dalla casa) simili al tuo. Su suggerimento del meccanico cambiai il tipo di olio (purtroppo non ricordo la marca) ed il problema fu risolto. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2553 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 12:56: |
|
Sandro io cambierei il titolo della discussione, "perchè alcune 911 consumano tanto olio?" Su tutti i libretti di tutte le auto ci scrivono consumi altissimi per non aver problemi in garanzia, di tante 911 io non ho mai visto consumi di molto superiori ad 1kg per 7-8000 km(pista esclusa), ma se vuoi farti un'idea di quando e dove esca l'olio puoi far qualcosa di semplice, veloce ed a costo zero. L'accendi con la sonda gas di scarico inserita e verifichi i valori, così intanto controlli anche cat e lambda, ma per gli HC che devi guardare per valutare il consumo d'olio il valore per una 964-993 in ordine anche con ben più di 150.000 km è entro il 10. Se si stabilizza su questa cifra dopo pochi minuti anche se prima è più alta tutto ok, ma se resta a 100-200 o più, pure a caldo allora il problema c'è. Così in un attimo ti togli il dubbio. Poi è un altro discorso vedere cosa sia...! Se c'incrociamo di nuovo per ge e ti lampeggio ci riconosciamo, vista la stagione sono di solito in 964 nera cabrio! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2554 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 13:00: |
|
p.s. m'è venuto ora in mente che probabilmente già conoscevo la tua 993, l'ex proprietario aveva anche una 928 S4? C'eravamo incontrati per quello, se è la tua la Cabrio che ho visto da queste parti di recente. Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 13:08: |
|
Se non ci sono perdite esterne evidenti e nemmeno fumo eccessivo allo scarico non mi preoccuperei molto,comunque dopo magari un bel tagliando tipo filtro aria top,candele,etc e misurato compressione,se il motore gira bene e le prestazioni sono buone lascerei perdere e vedere se si evidenzia col tempo qualcosa. TESSERA n.51 gruppo 'I Porcospini'
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5827 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio:L'accendi con la sonda gas di scarico inserita e verifichi i valori, così intanto controlli anche cat e lambda, ma per gli HC che devi guardare per valutare il consumo d'olio il valore per una 964-993 in ordine anche con ben più di 150.000 km è entro il 10.
CRISTIANO, spiegami dove poter fare un controllo simile , è lo stesso strumento che ha il meccanico generico per misurare il C.O. ?? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 567 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 16:22: |
|
Vorrei dire la mia.Con il consumo segnalato da Sandro ( eccessivo ) mi sembra impossibile che l'auto non fumi. Dove finisce il kg.di olio ogni 1000 km. se non bruciato dai gruppi termici ? La mia con 104k km di percorrenza ha consumato 1,8 kg. di Mobil 0-40 per 12k km di percorrenza. Concordo con Duri sull'uso del Sintoflon ( non risolve sicuramente il problema di Sandro ma è un buon prodotto "preventivo") e sul consiglio di provare l'olio 10-40. Ciao Roberto Sunshine of your love
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1303 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 18:11: |
|
Ciao Sandro, non volermene ma faccio una domanda provocatoria però su base della mia personale esperienza: Tu hai la macchina da poco, puoi escludere che prima di raboccare quando hai misurato il livello olio, il motore era in temperatura (indicatore circa ad ore 21 o poco meno), la macchina in piano, il motore al minimo almeno da un minuto? Io stesso il primo rabocco ho fatto inutilmente perchè mi ero innervosito dall'indicatore mentre semplicemente il motore non era abbastanza caldo. Comunque sia, un litro su 1000 km non è poco ma nemmeno il motivo per aprire un motore che va bene in fretta e furia. Tienelo d'occhio senza diventare paranoico e fai una media più corretta di consumo alla fine della stagione. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2555 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 19:25: |
|
Si Davide, per farsi un'idea della situazione va bene perchè fornisce dati oggettivi, ed il CO ed il valore di lambda ho detto di controllarli ovviamente perchè se realmente il motore brucia olio difficilmente la sonda lambda ed il cat sono in ottime condizioni, mettendo insieme quelli col valore degli HC e magari una verifica della variazione di tensione della lambda col tester si capisce se le cose vadano nel complesso bene o meno. Roberto il Mobil 1 0-40 è molto inadatto alle 911, è acqua a caldo, lo metto anch'io ma solo come olio di lavaggio quando ne compro una, e solo sulle 911 aspirate, poi via e Bardahl 10W60 se non prodotti più specifici per uso pista, ed i consumi, in particolare su 964 o 993, li vedo sulle mie e di amici a zero fino al cambio sucessivo, ad 1 anno o 10.000 km max. Visto che la tua sembra esser ottima col Mobil dalle un'olio come merita e durerà in eterno!  Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5828 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 20:03: |
|
citazione da altro messaggio:un'olio come merita e durerà in eterno!
CIOè ? quale , tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2558 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:Bardahl 10W60 se non prodotti più specifici per uso pista
Secondo me.
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 21:45: |
|
citazione da altro messaggio:...puoi escludere che prima di raboccare quando hai misurato il livello olio, il motore era in temperatura....
Ero stato perfettamente istruito da Riccardo A.T.S. su come misurare correttamente il livello olio, ed ho seguito scrupolosamente le sue istruzioni: vettura in piano, motore ben caldo (parafango ant dx caldo per accertarsi che l'olio circoli anche nel radiatore) e in moto, misura con l'astina e non con lo strumento, rabbocco eventuale sino a sotto la tacca del max per non superare il livello. No no, sulla misurazione sono strasicuro. Anche io mi chiedo dove vada a finire l'olio perchè sto sempre attento a vedere se lo scarico fuma, e così non è. Se apro il cofano motore a caldo non si sente odore di olio bruciato, ciò rafforza la mia convinzione che non ci siano perdite che finicono sugli scarichi e, vaporizzando, non colano a terra. Il pavimento del box è immacolato. Mistero! Comunque dall'ultimo rabbocco ho fatto circa 200 km, andatura turistica con capote aperta, e già vedo che lo strumento segna un livello un poco più basso. L'olio è un full syntethic 5W-40, e a caldo sembra proprio acqua. Dovrebbe avere circa 6-7.000 km ed è ancora limpidissimo, direi trasparente. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2289 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 21:55: |
|
citazione da altro messaggio:un'olio come merita e durerà in eterno!
citazione da altro messaggio:CIOè ? quale ,
Io uso con grande soddisfazione e zero problemi il MOTUL 300 V Competition 15W50.
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 867 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 22:04: |
|
Certo che bisogna leggere tutto e bene,però una battuta ci stà. Le 911 non sono taffredate ad acqua come erroneamente si crede...BENSI AD OLIO !!! Franco |
   
pier993 (prossinet)
Utente registrato Username: prossinet
Messaggio numero: 99 Registrato: 05-2004

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 00:15: |
|
in 5000 Km un solo rabbocco d'olio pier 993 carrera cabrio my95 123000 km full syntethic 5W-40 Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 05:54: |
|
citazione da altro messaggio:... in 5000 Km un solo rabbocco d'olio ....
Così mi starebbe anche (quasi) bene !  il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 569 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 13:32: |
|
Grazie a Cristiano per il consiglio sull'olio Bardahl 10-60W.Ho appena fatto fare il tagliando e seguendo il consiglio del meccanico , ho fatto mettere il più modesto Mobil 10-40W ( che a suo dire và benissimo per l'uso turistico che faccio con la mia macchina.Purtroppo non potrò verificare la validità del M.10-40 in quanto sono 2,5 mesi che ho il braccio dx fuori uso per uno stupido infortunio e chissà per quanto tempo non potrò ancora guidare.Ritornando in argomento , è vero che un olio meno viscoso dovrebbe limitare i consumi , ma a mio parere 1 kg/1000km significa gruppi termici da revisionare...........naturalmente è solo un pensiero personale e auguro a Sandro che sia "qualcosa" di meno importanza.
 Sunshine of your love
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2710 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 14:12: |
|
un annetto e mezzo fa, quando ho fatto fare io il primo tagliando alla mia 996 TT del 2004 con 75k km, ho fatto mettere al posto del solito Mobil 1 0W-40, il Castrol Edge Formula RS 10W-60 (acquistato da me in Germania tramite internet e pagato un terzo che in Italia) e il consumo d'olio e diventato quasi pari a zero. il Bardhal XTC 10W-60 è forse il miglior olio (non espressamente da corsa) in circolazione, ma il Castrol della stessa gradazione che dico costicchia un tantinello di meno e va benone anche per un uso moderato in pista... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 187 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:09: |
|
Gabo, quanto consumava prima e dopo il cambio di tipologia dell'olio? Non so perchè ma sto continuando a pensare che usando un olio diverso forse potrei parzialmente risolvere il problema. Un olio fluido come quello che ho attualmente passa dappertutto. Ma quale utilizzare? (Messaggio modificato da sdm il 23 maggio 2011) il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1306 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:20: |
|
Mistero davvero, la misurazione l'hai fatta bene e l'olio probabilmente è lo stesso che uso io (Sinlubit 5-40), visto che anche la Tua è (o era almeno) nei mani di Riccardo. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2295 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:25: |
|
citazione da altro messaggio:Ma quale utilizzare?
http://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&products_id=765 ...provalo Sandro, sono curioso di vedere come si comporta con "Molly"!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1659 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:31: |
|
Si, Sandro...cambia sangue nelle vene di Molly. OT hai finito casa? Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 188 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:36: |
|
citazione da altro messaggio: .... l'olio probabilmente è lo stesso che uso io (Sinlubit 5-40) ....
Esatto. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2711 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 22:44: |
|
Sandro, non è che anche prima consumasse poi molto: diciamo 1 kg ogni 3-4000 km. adesso un kg in 12mila km, tra cui una decina di sessioni in pista. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1664 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 22:48: |
|
Beh, mi sembra, comunque, una grande differenza. Sandro, agisci! Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 571 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 23:24: |
|
Direi che abbassare ad 1/3 il consumo dell'olio cambiandone il tipo , ha quasi dello strabiliante ! Comunque sembra che questa ottima performance del Sinlubit 5-40W , non venga replicata nel caso di Sandro ( visto che portano le loro 911 dallo stesso dottore ). Roberto  Sunshine of your love
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 08:41: |
|
Direi che può valer la pena di provare a mettere questo mirabolante Castrol Edge Formula RS 10W-60. Il range di gradazione, vivendo in Liguria, va certamente bene. Devo solo trovare un'officina che sappia cambiare correttamente l'olio a una AC. Anche questo, leggevo, non è così facile come cambiare l'olio a una Fiat Tipo. Non basta togliere solo il tappo e lasciar scolare; non so se posso farlo io nel box. http://p-car.com/diy/changeoil/ Qualche genovese mi aiuta? Gabo, pls, mi dai il link di questo economico venditore tedesco del Castrol da cui ti servi tu? Sai, per noi genovesi la "palanca" ........... !! il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 628 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 09:50: |
|
se l'auto fosse la mia, non aprirei mai un motore come il tuo (che tra l'altro mi sembra di capire non perda una goccia d'olio) solo perchè consuma un po' troppo olio. per me se rabbocchi e controlli che il consumo di olio non in veloce aumento, quando tra 10 anni la venderai sarà ancora così com'è adesso (salvo sfortune impreviste...). una prova che invece io farei, sempre se fosse la mia, è sostituire, al prossimo cambio d'olio (non prima), l'olio con uno meno "moderno": conosco parecchie persone che sulle air cooled utilizzano olio di ottima qualità ma semisintetico (mi sembra castrol) trovandosi benissimo. io comunque ribadisco che starei molto ma molto sereno. non è cosa ma è come
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2713 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 10:02: |
|
Sandro, consulta Michele (Sigboris) prima di cambiarlo 'sto olio, la tua bimba ha comunque 10 anni più della mia. intanto eccoti il link: www.mapodo.de , sperimentato con successo 2 volte. verifica i prezzi anche su questi altri due, anch'essi affidabili: www.oil-center.de e www.juing-oil.de p.s. "la palanca" la si tiene d'occhio anche in Toscana... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 956 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 10:29: |
|
Come già espresso in altri 3d, segnalo la mia piena soddisfazione nell'utilizzo del Castrol Sport Edge 10W-60 rispetto a Mobil1 0W-40 - consumo leggermente minore (rabbocco circa 250/300 gr su 1000 km contro 350/400 gr di Mobil1) - meno rumorosità generale - valori di pressione olio più stabili ... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2559 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 10:38: |
|
Gabo prima nominavo Castrol 10W60 e Bardahl stessa gradazione per uso essenzialmente stradale, poi ho avuto la fortuna di aver a che fare con prove al banco ed ho visto e toccato con mano grossissime differenze tra alcuni lubrificanti ed altri, ed il Bardahl, a motore aperto dopo le stesse sollecitazioni al banco prova, è di una superiorità limpida. Costa, ma dovresti sentire la 996 Turbo X50 che ho spesso dopo il cambio olio, la silenziosità e la fluidità d'erogazione(l'olio influisce sul comando valvole sui motori come il tuo) è di una differenza imbarazzante, tanto da esser notata da chi non sa neanche come sia fatta sotto una macchina. E conosci la rumorosità delle pompe di recupero delle 996 TT. Sandro il cambio olio della 993 è semplicissimo, noi, intesi come gruppo genovese, ci facciamo lavori in casa o ci appoggiamo ad un'officina delle poche oneste e qualificate(anche lì Bardahl a chi vuole aver l'olio giusto, stessa cosa che fa Mauro di University, chi sa chi sia sa che non lo nomino a caso...) sulla piazza, tanto sulla 993 ci son da prendere solo i due filtri(c'è quello punterie separato che non cambiano mai) e l'o-ring del tubo che va staccato per la sostituzione, basta. Bisogna solo spostare il sottoporta destro per poter procedere al cambio. E' meglio sempre verificare la funzionalità delle resistenze dei radiatori, altrimenti salgono le temperature e questo influenza salute del motore e consumi olio, e dato che sono sempre rotte e nessuno le cambia perchè ci vuole un'oretta a resistenza.... Se hai voglia di verificarle puoi fare questa faticaccia: togliere il coperchio fusibiliera vano anteriore, togliere il relais R04 e ponticellare i terminali 30 ed 87C, se parte il ventilatore alla bassa velocità è ok la resistenza, se non succede nulla ponticelli il 30 con l'87 e se va la seconda velocità sai che hai da sostituire la resistenza, e che il tuo motore lavorava non nelle condizioni corrette di raffreddamento. In cp o in molte officine questi sforzi pazzeschi sono insostenibili e la maggior parte di 964 e 993 hanno le resistenze non funzionanti(è tutto uguale per l'R14 sull'AC) e relativi problemi ai due circuiti di raffreddamento. Se vuoi che t'indichi l'officina dove ci riferiamo per far i lavori ora c'è in cura una 930 Cabrio spettacolare Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2055 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 11:32: |
|
Scusa cristiano, il Bardhal 10w60 ha senso usarlo anche su una 993 carrera varioram o solo su motori più recenti come quello di gabo? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2302 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 11:37: |
|
citazione da altro messaggio:Se hai voglia di verificarle puoi fare questa faticaccia: togliere il coperchio fusibiliera vano anteriore, togliere il relais R04 e ponticellare i terminali 30 ed 87C, se parte il ventilatore alla bassa velocità è ok la resistenza, se non succede nulla ponticelli il 30 con l'87 e se va la seconda velocità sai che hai da sostituire la resistenza, e che il tuo motore lavorava non nelle condizioni corrette di raffreddamento.
Ringrazio Cristiano per questa dritta molto utile! P.S.: sul Motul 300V Competition 15W50 non hai percaso dei feedbacks attendibili?
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2469 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 11:52: |
|
ma se uno vive nel Nord Italia, e non lascia la macchina nella naftalina tutto l'inverno ma la usa, non è più dannoso che altro usare un olio 10-60 o addirittura 15-50 se per 4 mesi l'anno il termometro rimane costantemente sotto i 10/15gradi (parlo di Milano, non di Cortina)? Questo un pò mi frena dall'abbandonare il classico Mobil 1 0-40.... Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2715 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:...ho visto e toccato con mano grossissime differenze tra alcuni lubrificanti ed altri, ed il Bardahl, a motore aperto dopo le stesse sollecitazioni al banco prova, è di una superiorità limpida.
ah, bhe...lo sai che mi fido della tua esperienza, la prossima volta (tra un annetto o 10mila km) ci penso! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2716 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:26: |
|
Cristiano, per curiosità, mi dici, anche in pvt se preferisci, quanto te lo fa Mauro alla Universitymotors il Bardhal Bardhal XTR 39.67 racing 10W-60? parliamo di questo olio, no? in giro, per vie normali, non si trova a meno di 27 eurozzi/kg... (Messaggio modificato da gabo il 24 maggio 2011) "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 192 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:.. Se vuoi che t'indichi l'officina dove ci riferiamo per far i lavori ...
Cristiano, l'indicazione dell'officina mi interessa, anche se potrei provare a cambiarmelo io l'olio, visto che è facile. Se preferisci mandami un MP. Un giorno magari ci vediamo per una amichevole chiacchierata davanti a un buon prosecchino, ma non ora. Sono incasinato con lavori in casa. Grazie. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2219 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:...questo un pò mi frena dall'abbandonare il classico Mobil 1 0-40...
Mi sembra che a Milano non ci si arrivi mai a -35°  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2057 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 13:07: |
|
Il 10w60 semmai resiste meglio alle alte temperature, il che significa che probabilmente la sua viscosità si modifica meno al salire dei gradi. Però quel Bardahl costa un botto, bisognerebbe capire se sia indicato anche su di una AC. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2470 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 13:29: |
|
Ah ok, scusate. Ero convinto che lo zero dello 0-40 fosse riferito alla temperatura minima ambientale.... che ignorante...  Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2717 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 13:42: |
|
Gianz...! p.s. OT: cali a valle nel WE del I giugno? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2058 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 14:40: |
|
Ed io che pensavo al lungo inverno russo... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2471 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 14:45: |
|
OT: purtroppo quella settimana sono all'estero per lavoro, ponte incluso  Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2706 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 16:17: |
|
OT dell'OT: Gianz, quando scendi al mare fatti vivo. Ci vediamo, come sempre, al Forte con gli altri ma stavolta si organizza anche una giratina. Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2473 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 16:32: |
|
 Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2304 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 21:19: |
|
citazione da altro messaggio:L'accendi con la sonda gas di scarico inserita e verifichi i valori, così intanto controlli anche cat e lambda, ma per gli HC che devi guardare per valutare il consumo d'olio il valore per una 964-993 in ordine anche con ben più di 150.000 km è entro il 10.
Oggi ho fatto il controllo delle emissioni, di cui posto i risultati. Cosa dovrei dedurne?

.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1667 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 21:37: |
|
Sandro, oggi ero da un amico che ha lavorato una ventina d' anni con mauro University motors, un meccanico di grande esperienza ed intelligenza (mi metteva il booster, quando ero ragazzino sulle mie 2 uno turrbo ). Gli ho velocemente prospettato il Tuo consumo d' olio eccessivo...e la Sua risposta al volo: " ci sono da sostituire le fasce pistoni." Siamo amici da più di 20 anni e preparava le cooper s da gara per mio padre quindi prendo la sua risposta come spassionata e sincera, anche perchè Lui non esegue più lavori di meccanica. Questo è quanto, prendila come un' ulteriore ipotesi. Ciao Max Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 572 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:10: |
|
Scusa maxilli , ma secondo me cambiare solo le fasce ai pistoni non serve. Le fasce che sono montate sui pistoni di Sandro si dovrebbero essere adattate e"ovalizzate"INSIEME ai propri cilindri.Montando fasce nuove , vai a mettere oggetti perfettamente circolari in cilindri ovalizzati ed il risultato ( a volte ) potrebbe essere anche peggiore della situazione di partenza . Una volta che si è deciso di "aprire" è conveniente fare quanto segue : - Alesaggio cilindri - Cambio pistoni e fasce - Verifica guida valvole - Verifica steli valvole , smerigliatura delle stesse e della loro sede. Naturalmente ci sarà chi non è del mio punto di vista , in quanto si và incontro ad un lavoro di una certa "consistenza", ma aprire un motore per cambiare solo le fasce !?!?!............piuttosto vado avanti con la macchina che và a miscela al 3% Ciao
Roberto Sunshine of your love
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1671 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 22:44: |
|
Concordo e non ho approfondito, forse intendeva che le fasce "Fruste" sono da sostituire, quindi quelle sono la causa, credo che sia ovvio, poi,procedere nei lavori da te elencati. Dimenticavo...anche lui mi ha detto di cambiare olio con uno più viscoso, per vedere se cambia consumo. Quindi Sandro cambiam olio. Domani vado a farmi un giro a Seravalle...Sandro vieni? Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 193 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 08:17: |
|
Max sono in pista con la tinteggiatura di casa che non era prevista. Niente giro a Serravalle. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1672 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 09:40: |
|
Ok Sandro, next time! Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2560 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 10:20: |
|
Paolo non vedo perchè non metterlo nella 993 Gabo io me lo fornisco da solo, anche perchè con tutti i litri che faccio fuori solo per uso personale... Poi preferisco spender 2-3 volte tanto di olio, ma sapere di poter fare cose che altrimenti non potrei e risparmiando parecchio di eventuali revisioni motore, ovviamente comprando auto con propulsori sani e freschi nella sostanza. Ho anche notato l'estate scorsa sulle Turbo 951-930 ed SC una stabilità nella temperatura olio imbarazzante anche in pista o in coda con quasi 40°, visto che l'unica differenza era l'olio, vuol dire che qualcosa di meglio lo fa Il 10W60 come gradazione, a meno di vivere in Lapponia, è molto meglio(IMHO) per le nostre che abbisognano di un olio ottimo e soprattutto che mantenga le caratteristiche nel range più ampio possibile ed in particolare alle temperature a cui lavora il lubrificante dei nostri motori, e non il 0W40 in cp(può andar bene per i motori di oggi, da nuovi) che diventa acqua alle temperature delle 911 air. Tax non l'ho mai visto testare. Sandro stiamo organizzando pizzata tutti in cabrio, quando vuoi scrivimi: macri et katamail.com Tax il minimo a 620(dovrebbe esser ad 880 se non ricordo male e non mi confondo con la 964) giri mi fa venire il dubbio che non abbiano impostato tanto giusto l'analizzatore come frazionamento A parte questo, prendendo per buoni i dati(pochi) hai il valore di lambda al massimo...(se era la revisione viene da pensare una cosa, a pensar male si fa peccato ma... ) e gli HC a 17 vanno ancora abbastanza bene, considera che a manualistica dovresti effettuare il test tra i 70 ed i 90° dell'olio, temperatura definita d'esercizio, e che dovresti effettuare le prove anche alternando i due impianti d'accensione singolarmente senza aver apprezzabili discostamenti dei risultati. Roberto sono d'accordo con te sul fatto che se si revisiona si cambia tutto il necessario, ma ricorda che i migliori motori Porsche, di cui stiamo parlando, si caratterizzano dall'essere in NIKASIL, con caratteristiche particolari nel caso di revisioni motore, lappature delle canne, etc, quindi il discorso ha regole specifiche in questo caso. Differente la situazione dalla Boxster in poi, ma lì si sono vantati del nuovo Lokasil...poi anche solo a veri 150.000 km le Porsche normali di oggi non hanno certo il problema d'arrivarci  Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 10:57: |
|
Per una vecchietta pre bumper come la 2.2 E, cosa consigliate invece? E' indicato il Bardalh 10W-60 o altre gradazioni/marche?? Grazie. Ghep. ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2310 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 12:42: |
|
citazione da altro messaggio:Tax non l'ho mai visto testare.
No problem Cristiano, alla fine della fiera l'importante è che lo stia "testando" io sul campo e mi stia trovando molto bene!
citazione da altro messaggio:Tax il minimo a 620(dovrebbe esser ad 880 se non ricordo male e non mi confondo con la 964) giri mi fa venire il dubbio che non abbiano impostato tanto giusto l'analizzatore come frazionamento A parte questo, prendendo per buoni i dati(pochi) hai il valore di lambda al massimo...(se era la revisione viene da pensare una cosa, a pensar male si fa peccato ma...) e gli HC a 17 vanno ancora abbastanza bene, considera che a manualistica dovresti effettuare il test tra i 70 ed i 90° dell'olio, temperatura definita d'esercizio, e che dovresti effettuare le prove anche alternando i due impianti d'accensione singolarmente senza aver apprezzabili discostamenti dei risultati.
Trattavasi di semplice (e rapido) "bollino blu" non legato alla revisione biennale... Molto interessanti le informazioni che mi hai dato e non mancherò di far presenti le tue osservazioni riguardo al test all'omino (in verità un pò svogliato) che lo ha eseguito... Ti ringrazio molto!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2719 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:...io me lo fornisco da solo
e quanto lo paghi, se è lecito? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2066 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 14:31: |
|
Grande Cristiano, affilato come una katana ed affabile allo stesso tempo. Per quanto riguarda l'intervallo temporale di cambio olio, facendoci meno di 5000km/anno, va bene anche cambiarlo ogni 2-3 anni il bardahl? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 573 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2011 - 21:39: |
|
Ciao Cristiano. Naturalmente ho banalizzato per quanto riguarda l'eventuale revisione dei cilindri.Avendo il riporto in Nikasil , il grado di usura dovrebbe essere irrisorio.Di fatto rimango dell'idea che sostituire solo le fasce , non mi lascerebbe tranquillo e rifarei sicuramente il trattamento Nikasil . Chiaramente il tutto và considerato nell'ottica di aprire il motore e fare un lavoro"definitivo" ( che temo sia la vera soluzione per il problema di Sandro ). In ogni caso il tentativo di cambiare olio con il Bardhal 10-60W, sarebbe da provare. Ottenendo un risultato simile a quello di Gabriele ci si può ritenere soddisfatti. Buona serata. Roberto Sunshine of your love
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2561 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 26 maggio 2011 - 13:21: |
|
Paolo sulla Katana hai centrato qualcosa che m'ha riguardato per un periodo, ed è molto efficace l'immagine che hai creato L'ultima 911 l'ho presa in toscana da un toscano squisito e di gran cultura, ha una società che si occupa dell'immagine di grandi aziende, se non sei del settore di già, l'esser toscano ce l'hai... Per l'età se stai entro 1-2 anni è l'ideale, poi se pensi che ci sono officine che in realtà non lo cambiano l'olio sulle 911 air, lo rabboccano e basta Ho visto ben più d'una 993 a cui non sono MAI stati cambiati i filtri olio, come capita ancora più spesso con la candela dalla pompa servo, molte vanno per la straordinaria bontà di materiali e progetto! Gabo in pvt non c'è problema. Roberto certamente, ma considera che il Lokasil ha solamente un trattamento sulle superfici, il Nikasil è una lega con caratteristiche meccaniche particolari, oltre a ricever trattamenti, ed è questo che rende speciali e robustissimi i nostri motori, sommando il tutto al carter secco quando li si apre si trovano a volte parti in condizioni incredibili dopo tanti anni e km. Specialmente se l'olio è stato cambiato ed era buono! Ciao! Cristiano Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5848 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 08:09: |
|
citazione da altro messaggio: Se hai voglia di verificarle puoi fare questa faticaccia: togliere il coperchio fusibiliera vano anteriore, togliere il relais R04 e ponticellare i terminali 30 ed 87C, se parte il ventilatore alla bassa velocità è ok la resistenza, se non succede nulla ponticelli il 30 con l'87 e se va la seconda velocità sai che hai da sostituire la resistenza, e che il tuo motore lavorava non nelle condizioni corrette di raffreddamento. Ringrazio Cristiano per questa dritta molto utile!
ringrazio pure io!!! ho provato e ho appurato che funzionano tutte e 2 le velocità !!bene  tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 594 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 21:22: |
|
La mia 964(Contessina)e' stata tagliandata da 2000km e dopo 2 giri in Targa Florio,uno mio e l'altro fatto da mio figlio,e qualche tiratina in salita e' venuto il momento del controllo olio ed ho aggiunto 600 grammi di olio.Olio usato Castrol Magnatec 10/40 a base sintetica.Credo di essere nella media per una vecchietta con 137k km e nessuna perdita. |
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 582 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 23:27: |
|
Fatto fasce, guide valvole, valvole scarico, bronzine ed altre cosette. Andata e ritorno via stoccarda con 12 giri al nurburing e un pò di turismo nei dintorni. Temperatura esterna ca 20/25 gradi(h 17.30). Benzina usata Aral 102. Temperatura olio, mai oltre indicatore ore 9. Uso lo Z1 come additivo. Consumo olio alla stanghetta nullo!! Km motore 120mila. Mi ritengo soddisfatto.  ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|