Autore |
Messaggio |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 22:35: |
|
Salve a tutti !!! Sono nuovo del forum.... Da un mese sono riuscito ad avverare il mio sogno e ora sono un fortunato posessore di una 993 c2!!! Mi sono accorto che non mi segna il livello dell'olio ma funziona quello della benzina !!! ???? Ho subito pensato a un problema del strumento ma pensandoci bene la benzina me la segna regolarmente ( o almeno credo) il vecchio propietario al telefono mi ha detto che dovrebbe essere qualcosa nella coppa dell 'olio .... qualcuno ne sa qualcosa???? Ancora tanti saluti a tutti e complimenti per il forum!!! |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 3929 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 22:49: |
|
Ciao e bene arrivato in Pimania! Io non posso aiutarti, ma vedrai che avrai risposte dai più esperti. Non sarebbe una brutta cosa se ti presentassi in area "benvenuto", magari con qualche foto della bimba! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 965 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 22:53: |
|
il livello dell'olio si controlla con la macchina calda, con il motore acceso e quando la temperatura dell'olio arriva a circ metàdello strumento, la lancetta dell'indicatore dovrebbe iniziare a muoversi, se non succede potrebbe essere al minimo il livello oppure il bulbo oppure lo strumento. portala in temperatura ed aggiungi un pò d'olio a volte ne potrebbe occorrere anche più di mezzo kilo, dipende da quanto tempo e da quanti km non avevano fatto il rabbocco. ciao Savo .... come lei nessuna .....
|
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 966 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 22:54: |
|
ps non ha la coppa dell'olio, è un carter secco. .... come lei nessuna .....
|
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 967 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 22:55: |
|
ma una fotina .... come lei nessuna .....
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 23:27: |
|
Intanto grazie !! Ancora non ho foto della Bimba appena ho un po di tempo ne faccio un paio e poi ci presentiamo inseme in area benvenuto..... Promesso!!!  |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5815 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 19:18: |
|
benvenuto. ma di quale strumento ti riferisci ? perche son 3 , temperatura, quantita, pressione , che il livello benzina vada bene non vuol dire nulla (Messaggio modificato da macho43 il 20 maggio 2011) tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5816 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 19:27: |
|
da sx : 1 .il livello , deve stare cosi a motore ben caldo al minimo e in piano, 2. temperatura , di solito deve stare sulla prima tacca , cosi è durante una bella tirata in montagna , 3. pressione , cosi è al minimo, se dai gas sale fino al 4-5 . ps ,chiedo scusa a carlo t. se ho usato una sua foto ... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 505 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 19:54: |
|
Da sostituire il galleggiante. E' appena successo anche alla mia 964. Costo irrisorio € 100 + 1 ora di manodopera. Tessera numero millecinquecento
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1645 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 21:37: |
|
Davide...la mia Puffa segna esattamente come hai indicato. Dopo una tiratiella di collo, l' altro giorno la pressione è andata a 5...e lì mi sono allarmato, poi ho guardato la temperatura e quella era normale. l' ho lasciata respirare mettendo in Drive e piano, piano la pressione è scesa. Bene la Puffa è una ragazzina. Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 948 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 22:32: |
|
citazione da altro messaggio:l' altro giorno la pressione è andata a 5...e lì mi sono allarmato
..max, bisogna all'armarsi quando NON va a 5 (o quasi).... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5817 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 23:10: |
|
MAXII , LA PRESSIONE VA A 5 NORMALMENTE !! tutte le volte che sei in accelerazione, mentre cala se togli gas . è la temperatura che tende a salire se tiri nel collo, ma entrando in funzione il radiatore anteriore , e eventualmente il suo ventilatore . almeno in linea di massima dovrebbe funzionare cosi ... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1647 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 23:15: |
|
Sai di aircooled sono un novellino...sono solo 3 mesi che mi spupazzo la Puffa... Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Carlo B (marmellata)
Utente registrato Username: marmellata
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2010

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 01:56: |
|
a proposito di 993.la mia c2 usandola raramente mi ritrovo con la batteria a zero nonostante sia stata sostituita da meno di 6 mesi.mi è stato detto che il sistema antifurto originale assorbe molta energia .premetto che la uso ogni due mesi circa .qualcuno ha notizie in merito ?grazie |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5818 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 07:20: |
|
puo essere , carlo. se hai una presa di corrente in garage , metti un mantenitore e credo che risolverai. controlla bene che le luci interne dei vani motori e bagagli si spengano da chiusi. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 15:58: |
|
Intanto Grazie a tutti !!!! Gran Bel forum!!!!! Siete tanti e fino ad ora tutti molto gentili!!! Al giorno d' oggi sembra strano trovare ancora persone cosi disponibili.... Il strumento che non mi funziona e' il primo da sx. ... non funziona pero' solo quello dell' olio mentre quello della benzina funziona perfettamente!
 |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4388 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:Il strumento che non mi funziona e' il primo da sx. ... non funziona pero' solo quello dell' olio mentre quello della benzina funziona perfettamente!
quando passai dalla 996 4S alla 993 credevo anch'io che quello strano aggeggio non funzionasse, poi feci una visitina al PZ dove mi dimostrarono come funziona e che andava tutto bene  Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5821 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 18:02: |
|
DUNQUE MILKY , ricapitoliamo. puo essere benissimo che lo strumento sia inceppato ok, se tra auto spenta e auto in moto non da nessun segno , nessun picccolo movimento, allora è senz altro andato, ma se accendendo si muova anche di un pelino, in basso o in alto , controlla il livello dell olio con la classica asticella del motore, poi prova a mettere mezzo kg per volta , poi a motore ben caldo ( temperatura minimo prima tacca ) e in piano al minimo , aggiungine tenendo controllato l asticella che non vada oltre il massimo. questa prova ti dirà se i 2 sistemi ( strumento e asta) sono in sintonia . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 18:47: |
|
Ok !!! faro' sicuramente questa prova !! Ho gia constatato che lo strumento non si muove per niente pressione e temperatura pero' funzionano al giusto!! qualquno ha gia fatto riparare gli strumenti o meglio buttarli??? |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 568 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 16:35: |
|
Come dice Paolo 99 è molto facile che sia il galleggiante del serbatoietto dell'olio. Fai sapere. Ciao Roberto Sunshine of your love
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:12: |
|
Salve a tutti!!! Finalmente dopo due mesi sono riuscito a farmi un giretto ..... Ho trovato anche il tempo per andare dal meccanico ( anzi due) per far controllare il livello visto che lo stumento da quanto mi diceva il vecchio proppietario non aveva da tempo funzionato !!!..... In sostanza provo a fare da solo e controllo il livello a casa con motore ben caldo .... tiro l' asta e vedo l 'olio la pulisco e riprovo ma non vedo olio ?????? allora vado da un meccanico PREPARATORE!!!! e lo faccio controllare a lui!!!! Mi chiede della pressione ..... Mi chiede della temperatura (sempre tutto nella norma) tire l' asta vede l 'olio e mi rassicura e' tutto apposto!!! .... parto contento dopo mezzora accendo il clima e non esche aria fredda , allora la mattina sucessiva decidi di andare da un altro meccanico a far caricare il gassssssss!!! Parlando del piu e del meno chiedo anche a lui del solito strumento che non funziona (e guardarlo cosi fermo mi fa incazzare) e contolliamo di nuovo l 'olio ::. .. anche lui dopo averla inserita la seconda volta non vede olio sull' asta Decidiamo allora di fare un rabbocco e mi accorgo che lo stumento dopo il primo mezzo KG di olio fa un leggero movimento ! a quel punto aggiungiamo ancora olio e poi ancora e poi ancora...... ma C......O quanto olio manca ???? RAGAZZI COME PER MAGIA DOPO 2,5KG di olio lo strumento si alza e io non sapevo se essere felice o incazzrmi !!! COME SI FA A NON CONTROLLARE L' OLIO A UN MOTORE E FORTUNA CHE IL BRAVO PREPARATORE MI AVEVA RASSICURATO (TUTTO APPOSTO VAI TRANQUILLO) RINGRAZIO ANCORA QUANTI MI AVEVANO DATO CONSIGLI IN PRECEDENZA!!!! |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2533 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:23: |
|
domanda: quanti km hai fatto con l'indicatore dell'olio sotto zero????? Il preparatore è meglio che si limiti a fare i Garelli e i Booster va....  Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:39: |
|
Ciao Gianluca! non so dirti quanti km abbia percorso Ho le fatture dell'ultimo tagliando alla porsche Italia di Padova di 9000 Km Fa ............... Io personalmente ne avro fatti al massimo 200 giusto la strada per portarla a casa e qualche girettino poi e' stata ferme i due mesi passati e la scorsa settimama rientrado a casa per qualche giorno dal lavoro (lavoro in Germania) sono finalmente riuscito a guidarla !! Che te ne pare del consumo di olio ???? a me sembra tanto!!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9704 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:41: |
|
citazione da altro messaggio:lo stumento da quanto mi diceva il vecchio proprietario non aveva da tempo funzionato !!!
accidenti, fra "preparatore" e vecchio proprietario, fanno una bella coppia di dementi! Dai Miky, se non l'hai tirata troppo, non preoccuparti, se mancavano un paio di litri, ne avevi almeno altri 10 a far il loro lavoro! Comunque ti consiglierei di effettuare un bel cambio completo (olio e filtri) visto il passato non proprio luminoso della tua 993! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2534 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:50: |
|
a me non preoccupano i tuoi 200km, ci mancherebbe. E' che se il precedente proprietario ti diceva che lo strumento non funzionava da tempo, ma fece l'ultimo tagliando 9000km fa mi viene da pensare che, assumendo un consumo medio di un kg ogni 2000km (potrebbe essere un'assunzione credibile), è facile che sia sotto il minimo da almeno 5000km (infatti di mancavano 2.5kg per raggiungere il minimo, più o meno tornano i conti). Che non è poco.... Con questo non è detto che si siano creati problemi. Però giravi con meno di 8 litri nel circuito (vs i 12 l circa). concordo con luca. Fai un bel cambio olio e filtri, se lo merita... Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 20:59: |
|
Quanto tiene di olio ??? Lo strumento quando sono in corsa adesso mi segna al massimo E' Giusto??? |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 2852 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio:Quanto tiene di olio ???
citazione da altro messaggio:12 l circa
...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1403 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Lo strumento quando sono in corsa adesso mi segna al massimo E' Giusto???
Quando sei in corsa, a giri più alti non al minimo, la lancetta del livello olio non deve essere al massimo. Lo strumento stesso, con il motore NON al minimo non va presa in considerazione proprio, la lancetta solitamente in questa circostanza è sempre al minimo perchè l'olio è tutto in circolazione. La misurazione del livello olio va sempre fatto con la macchina in piano, il motore caldo e i giri al minimo da circa un minuto. Solo così si riesce misurare correttamente il livello olio, sia con lo strumento sia con l'asta. Se la lancetta segna il massimo quando il motore e su di giri certamente qualcosa non va. O hai messo troppo olio o lo strumento da i numeri. Consiglio di verificare con l'asta, sempre ai condizioni di cui sopra. La foto postata da Davide sopra (messaggio del 20 Maggio) da più o meno un'idea come si deve presentare la strumentazione nell'insieme, sempre con la macchina in piano, il motore caldo e i giri al minimo da circa un minuto. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 10:09: |
|
Sul forum spesso si legge che avere troppo olio crea grossi problemi. Io seguirei immediatamente il consiglio dato di cambiare olio e filtri. A questo punto finalmente sei certo di avere tutto a posto, olio e filtri nuovi + livello corretto. Poi, almeno all'inizio, suggerisco di controllare il livello spesso, sia con lo strumento che con l'astina, naturalmente a motore caldo, vettura in piano, e motore in moto, al minimo da almeno 1 minuto. Una volta capito quanto olio consuma poi puoi rallentare i controlli. Io, che sono novizio di 993 come te, mi comporto così. E un occhio allo strumento, se ci sono le condizioni, lo dò sempre anche in viaggio, durante le soste. Comunque, a mio modesto avviso, lo strumento che in condizioni di marcia segna quasi il max indica che, alla fine, hai messo troppo olio nel corso dei vari concitati controlli. Sempre che lo strumento dia indicazioni attendibili. Dopo il cambio olio puoi verificare anche quello.  il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 11:37: |
|
A voi Quanto olio Consuma ?? |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3030 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 16:37: |
|
Il preparatore, forse, voleva fargli fondere il motore per poterci mettere le mani!! L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4978 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 17:00: |
|
Eh si la vicenda è quasi grottesca (tutti a pensare al galleggiante o allo strumento malfunzionante e invece mancava proprio l'olio nel motore!!) Però c'è da togliersi il cappello di fronte alla robustezza di questi A.C., che camminano pure con 4 litri d'olio in meno... altri tempi altri motori! ciao |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 17:06: |
|
E si devo darti ragione !!!! Pero' devo dire che il motore gira bene e non ho mai visto temperature alte o mancare di pressione !!!! Adesso ho messo un 10w60 piu un adittivo spero bene !!!!
 |
   
Sandro (sdm)
Utente registrato Username: sdm
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:ho messo un 10w60
Castrol Edge? E' quello che metterò al prossimo cambio. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1084 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:Castrol Edge?
...sport. ...io lo uso già da un pò e mi trovo benissimo. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 947 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 20:14: |
|
citazione da altro messaggio:Decidiamo allora di fare un rabbocco e mi accorgo che lo stumento dopo il primo mezzo KG di olio fa un leggero movimento ! a quel punto aggiungiamo ancora olio e poi ancora e poi ancora...... ma C......O quanto olio manca ???? RAGAZZI COME PER MAGIA DOPO 2,5KG di olio lo strumento si alza e io non sapevo se essere felice o incazzrmi !!! COME SI FA A NON CONTROLLARE L' OLIO A UN MOTORE E FORTUNA CHE IL BRAVO PREPARATORE MI AVEVA RASSICURATO (TUTTO APPOSTO VAI TRANQUILLO) RINGRAZIO ANCORA QUANTI MI AVEVANO DATO CONSIGLI IN PRECEDENZA!!!!
Allora il titolo corretto non è: non mi segnala il livello dell'olio ma: sto andando in giro senza olio!!!! I non mi inc... e non sarei neanche felice, sarei però un po' preoccupato!!! |
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 20:45: |
|
Beee non esageriamo !Andare in giro senza olio non direi!!! poi la pressione e' sempre stata tra il 4-5 e la temperatura mai piu della prima linea |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1405 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 21:55: |
|
Miky, ma ora sei riuscito a capire perchè lo strumento segna il massimo anche quando il motore e su di giri? Io continuerei preoccuparmi, anche troppo olio non va bene (se ci fosse) o ancora non va correttamente lo strumento. Fai un controllo con l'asta prima di rilassarti. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:10: |
|
Sinceramente segna pieno con motore caldo al minimo in corsa oscilla tra la meta, i tre quarti e sotto la meta' NON SO SE ANCHE I VOSTRI SEGNANO COSI ????? L'asta segna uno o due millimetri sotto il massimo COSA NE PENSI ?? |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 949 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:27: |
|
citazione da altro messaggio:Sinceramente segna pieno con motore caldo al minimo in corsa oscilla tra la meta, i tre quarti e sotto la meta' NON SO SE ANCHE I VOSTRI SEGNANO COSI ?????
Più o meno sì!!! |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 950 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:Allora il titolo corretto non è: non mi segnala il livello dell'olio ma: sto andando in giro senza olio!!!!
Si fa per scherzare, nè  |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 667 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:29: |
|
Non fare caso a cosa segna lo strumento.Importante che il controllo sia fatto a motore caldo e "sempre"con l'asticina,se poi mentre fai il controllo dai uno sguardo allo strumento,lasciando sempre il motore in moto, cio' ti potra' servire per effettuare un paragone.Quello che fa' testo E' l'astina. Per paragone la mia 964 consuma circa 400 gr ogni 1000 km.Ciao "Magna Greco" PiMania 1574
|
   
Miky1411 (miky1411)
Nuovo utente (in prova) Username: miky1411
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:38: |
|
AZZ.... Ragazzi !!!! avevo sentito che consumavano olio ma non pensavo cosi tanto fosse nella norma Da quando ho portato a casa il mio sogno ho dovuto aspettare due mesi per far rientro in Italia e poterla provare un po'!!!!..... Per tutto questo tempo mi sono spaccato la testa per sto problema dell 'olio !!!! Non vi dico come mi sono sentito quando ne ho visto mancare cosi tanto!!!! |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1406 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:38: |
|
Ciao, l'unico modo di controllo veramente affidabile è l'asta, quindi se con la procedura motore caldo, macchina in piano e al minimo da circa un minuto l'asta segna il livello corretto (intendo non troppo) va bene. Anche la mia, con l'olio appena raboccato a livello massimo sui 2500-3000 giri in corsa segna ancora meno della metà e penso che sia ragionevole. Andando con i giri oltre i 3000 va pian piano al minimo. Come lo descrivi ora mi sembra abbastanza OK, ma tieni d'occhio che con i giri più alti deve scendere al minimo altrimenti lo strumento non mi pare precisissimo. Comunque, il riferimento è la misurazione con l'asta. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 953 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 22:57: |
|
Sulla mia vecchia 3200 aggiungerò un 2 kg ogni 10.000 km... |