Autore |
Messaggio |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1821 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 00:46: |
|
     qui!
che ne dite???  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5754 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 01:14: |
|
federico ..................... PRIMO ! ma quanto cacchio olio perde da mettere una vasca simile !!! SECONDO ! e se perde piu avanti ? tipo cambio frizione ? bocciato !! ( ma ormai se l hai fatta .....) tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4392 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 04:31: |
|
Federico, è una teglia? Complimenti per le dimensioni del forno, ma ho delle perplessità sull'olio che intendi usare. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5755 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 07:11: |
|
SICURAMENTE LA PIZZA NON SI ATTACCA ALLA TEGLIA ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 568 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:09: |
|
Ma un cartone non è meglio? Quando è sporco lo butti nel bidone 'carta e cartone' (ho chiesto, si può) e ne metti un altro. In più con la teglia, se sbagli retromarcia, rischi le gomme. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:16: |
|
Alla faccia del piccolo trafilaggio, l'ottimismo è il profumo della vitaaa!!! "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1283 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:31: |
|
Ciumbia che dimensioni.....Metti p.es. una scatola della pizza d'asporto che dovrebbe già bastare. Ciao Fede. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1822 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 10:12: |
|
no ragazzi avete frainteso... non perde litri d olio, perde le solite gocce qua e là, è solo che trovo molto piu comodo una soluzione del genere rispetto a prima dove avevo si il cartone (e ce l ho anche adesso come si vede)ma sopra a questo ci posizionavo un 5/6 teglie d alluminio (quelle che si trovano al supermercato) per vedere quanto olio effettivamente perde e riuscire a grandi linee a capire dove...col cartone è impossibile, ma cosi è tutto molto piu facile! e sopratutto comodo, perchè ogni volta dovevo stare li a toglierle tutte e poi quando la riparcheggiavo dovevo mettermi li a posizionarle per bene... adesso ci metto un attimo e copro tutto il motore!
citazione da altro messaggio:In più con la teglia, se sbagli retromarcia, rischi le gomme.
naturalmente la vedi e ogni volta la sposti, è impossibile non ricordarsi di spostarla...
citazione da altro messaggio:Federico, è una teglia?
si, l ho fatta fare io, con una lamiera da 1mm si spessore
citazione da altro messaggio:SECONDO ! e se perde piu avanti ? tipo cambio frizione ?
purtroppo avevano solo maniere da 1 metro per 2 dove l ho fatta, altrimenti la facevo sagomare in modo da coprire tutto, in ogni caso piu avanti cè sempre il buon vecchio cartone.. (volendo è un attimo comunque attaccarci un altra teglia piu piccola... ) la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 135 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 11:22: |
|
citazione da altro messaggio:Ma un cartone non è meglio? Quando è sporco lo butti nel bidone 'carta e cartone' (ho chiesto, si può) e ne metti un altro. In più con la teglia, se sbagli retromarcia, rischi le gomme.
a chi hai chiesto? l'olio è unrifiuto pericoloso, il cartone no.La miscelazione di rifiuti è punita dal codice penale. In casi come questo in cui usi il cartone per assorbire l'olio, idem se usi la segatura, devi trattarlo come il più pericoloso, quindi va smaltito in modo differnte, non certo nella raccolta carta orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1824 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 11:31: |
|
esatto, bisogna raccorglierlo e portarlo in discarica nei contenitori appositi...  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 99 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:04: |
|
Ciao Fede, anzitutto massima solidarietà ad un duessette maniaco, come il sottoscritto del resto. Dunque intanto riscontro con piacere che queste benedette (o maledette?!?)perdite non sono l'unico a riscontrarle. Come si dice male comune mezzo gaudio??!? Anche la mia perducchia qua è la.Se le paragono a quelle del mio gt junior fanno ridere - qualche gocciolina, in confronto ad un fiume. Del resto stando a quel che dice il mio meccanico, non si sono mai viste alfa di quegli anni che non perdano copiosamente. Comunque vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia iniziativa di qualche settimana fa: Dopo ca. due anni che possiedo l'auto, ho deciso di alzarla leggermente con il cric ed ho spruzzato ovviamente a motore freddo un pò di sgrassatore "chante clair" sul coperchio punterie della bancata sx, sui carter, sugli scambiatori, insomma su quei punti dove l'olio aveva formato quella patina. Poi con un getto d'acqua non troppo forte ho sciacquato... Il risultato ve lo mostro con le foto allegate. Prima:
Dopo:
Ora, è chiaro che l'intervento non risolve come smontare un motore e sostituire tutte le guarnizioni che non tengono più, piuttosto che sostituendo coperchi punterie con quelli di modelli successivi ecc per citare alcuni degli interventi piuttosto impegnativi che mi sono stati suggeriti per eliminare il fenomeno completamente. Però valutando l'entità piuttosto ridotta delle perdite (in fondo non dimentichiamoci che è pur sempre una ragazza di 37 anni...) se fosse un intervento che si fa una volta l'anno e che mantiene pulito il motore, evita che quel pò di olio che si deposita sulle parti calde del motore (coperchi, scambiatori ecc) si abbrustolisca, magari puzzi un pò credo che valga la pena di farlo. Ci vuole una mezz'oretta del vostro tempo, che sono sicuro dedicherete volentieri alla vostra amata e, non so a voi, ma a me fa stare più tranquillo rispetto a quelle brutte immagini di vani sbruciacchiati che ogni tanto si sono viste negli anni... Attendo vostri commenti e/o esperienze in merito Alberto |
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 195 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 21:06: |
|
citazione da altro messaggio:a chi hai chiesto? l'olio è unrifiuto pericoloso, il cartone no.La miscelazione di rifiuti è punita dal codice penale. In casi come questo in cui usi il cartone per assorbire l'olio, idem se usi la segatura, devi trattarlo come il più pericoloso, quindi va smaltito in modo differnte, non certo nella raccolta carta
Quoto...sui bidoni della carta mi pare ci sia anche scritto "no carta troppo unta".....infatti una volta mi era capitato di leggere un articolo sul giornale sulla raccolta dei rifiuti dove c'era un esperto che diceva che ci sono anche persone ultra precise che tagliano le parte unte nel cartone della pizza e gettano nella carta solo quelle non unte. NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 582 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:a chi hai chiesto?
Anche secondo me, infatti la prima volta l'avevo messo nel Non Riciclabile! Chi raccoglie la N.U. mi ha detto di mettere nel cartone. Cosa dovevo fare? (Messaggio modificato da migliagigi il 12 maggio 2011) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 151 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 19:44: |
|
chi raccoglie la N.U. per quanto faccia un lavoro utilissimo non è certo un esperto sul recupero e riciclo dei materiali( non io). Stai tranquillo che i cartoni sporchi di olio, così i filtri delle auto vanno smaltiti in maniera differente rispetto al normale cartone o alla latta ( esempio di materiale di cui è formato un filtro) orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
Davide C. (esoso)
Utente registrato Username: esoso
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 23:14: |
|
ma dài va a buon senso : se ci sono due goccie di olio da trafilaggio su un metro quadro di cartone è un discorso , se si parla di macchia o peggio chiazza allora vale la differenziazione. Piuttosto la proposta di Alberto è utile ; proverò! |