Autore |
Messaggio |
   
johnny pellegri (joy)
Nuovo utente (in prova) Username: joy
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2011

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 00:08: |
|
ciao a tutti,il mio a/c attualmente è scarico, la carica mi dura in media 3 anni. secondo voi e nella norma?il vostro quanto dura.. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 490 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 00:14: |
|
corretto 2/3 anni. utilizzando il compressore anche d'inverno si ottengono risultati migliori. Tessera numero millecinquecento
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5715 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 07:51: |
|
SI . puo essere, in 4 anni caricata 2 volte , anche perche con il gas 134 che si usa ora , basta un calo del 30% della carica che il potere raffreddante viene quasi azzerato . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7537 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 08:22: |
|
Si vede che le vostre sono a.c. e vanno ad aria! La mia che va ad acqua fra qualche mese compie 10 anni e il circuito non è stato mai ricaricato. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 316 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 10:18: |
|
pensa allora quando andranno a idrogeno
 |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2959 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 17:37: |
|
Mi è stato spiegato che, in linea teorica, un circuito di a/c che non presenta perdite non necessita di ricarica perchè il gas, normalmente, non perde la sua capacità refrigerante. L'esempio di Geno è emblematico ma altrettanto posso affermare della mia macchina di famiglia, una Nissan, acquistata nuova nel 2003, mai ricaricata e tuttora perfettamente funzionante. Tuttavia, per quanto riguarda le nostre vecchiette, un tecnico del settore mi ha detto che pur in assenza di perdite "classiche" i tubi in gomma dei vecchi impianti non sarebbero perfettamente ermetici (soprattutto con il gas attualmente in commercio) lasciando che una parte si disperda. I nuovi impianti, infatti, hanno gran parte del circuito, se non tutto, in metallo. Inoltre, come osserva correttamente Davide, è sufficiente una calo del 20-30% della carica per perdere molto potere refrigerante. Sulla mia 964 con impianto a/c aggiornato per l'utilizzo del gas R134, pur in assenza di perdite "classiche" verificate con l'utilizzo di tracciante, ad ogni stagione effettuo un "rabbocco" di gr. 100/150 di gas (se non erro su gr. 800 complessivi) per mantenere un perfetto potere refrigerante. Spero di essere stato chiaro. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1273 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:Sulla mia 964 con impianto a/c aggiornato per l'utilizzo del gas R134
Ciao Gas, posso chiederti che parti dell'impianto sono stati aggiornati e da quando utilizzi il R134 con successo, quindi senza perdite in tempi brevissimi intendo. Una ricarica ogni 2/3 anni o come dici Tu un "rabbocco" prima della stagione considererei accettabile. Il mio impianto purtroppo mi fa sempre tribulare, dopo alcuni interventi. Grazie. Roland (Messaggio modificato da roland il 01 maggio 2011) (Messaggio modificato da roland il 01 maggio 2011) Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5716 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 19:20: |
|
gaspare , sei stato perfettamente tecnicamente incomparabilmente ecc ecc ................. esaudiente !! gia proprio oggi , col primo calore dovuto a un parcheggio di qualche ora al sole , ho appurato che fa gia fatica a rinfrescare ! urge rabbocco di GAS ... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2961 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 19:49: |
|
Appena fatto il lavoro, circa 4 anni fa, l'avevo descritto nei dettagli, adesso provo a ricapitolare in modo schematico. - svuotato e lavato il circuito dai residui del vecchio gas; - smontato il compressore, pulito, svuotato del vecchio olio, quest'ultimo sostituito con altro olio compatibile con il gas R134; - sostituzione di tutti gli o-ring dell'impianto; - sostituzione del filtro asciugatore posizionato all'interno del parafango ant. sx; - dopo aver rimontato il tutto è stata verificata l'assenza di perdite e quindi si è caricato l'impianto con il gas R134. Roland, vivendo in Sicilia ho la necessità che l'impianto rinfreschi sempre al massimo ecco perchè, come detto, ogni anno verifico la quantità di gas nel circuito e ne manca 100/150 gr. circa che viene "rabboccata". Senza questo intervento, probabilmente, 2-3 anni ce li farei ma non al top. Infatti pur se il rabbocco (scusate il termine ma non saprei come dire altrimenti) è minimo nella quantità, a mio avviso, la differenza nel raffreddamento dell'abitacolo è notevole per motivi evidenziati anche da Davide. A parte questo non ho altre noie particolari. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1275 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 20:01: |
|
Grazie Gas, questo lavoro l'hai fatto fare in Centro Porsche o da un "qualsiasi" elettrauto di Tua fiducia? Il mio impianto tiene solo 2/3 mesi, oggi mi sono accorto che nuovamente non funziona, dopo che ho già fatto sostituire il compressore (l'anno scorso) e il vaporizzatore e la valvola (a febbraio) che dopo la prova con mezzo di contrasto perdevano. Sono sconsolato e deluso, pensavo questo anno era volta buona e invece no. Non so cos'altro fare, tornare da chi mi ha fatto il lavoro fino ad oggi? E' possibile che ogni volta salta fuori qualche altra componente che perde che prima con mezzo di contrasto non si poteva già verificare? Scusate ma oggi sono rimasto veramente male....grazie, ciao. Roland (Messaggio modificato da roland il 01 maggio 2011) Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5718 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 20:14: |
|
roland , capisco ( anche perchè so cosa significa il caldo che si soffre quando si sale su una PORSCHE NERA accalorata sotto il sole) il tuo problema, sarei incaxxxato pure io. se pensi che il centro che ti ha fatto i lavori sia competenete e sia soo un problema di pezzi usurati , continua a provare li, se invece non sono proprio in grado di metterlo a posto , cercherei un centro specializzato in climatizzazione per auto . una carica annuale puo anche succedere , non è una spesa folle , ma 3 mesi mi sembrano pochini . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2962 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 17:52: |
|
Ciao Roland, il lavoro l'ha fatto persona di fiducia, qualificata in climatizzatori auto, del centro Bosch della mia città. A mio avviso è fondamentale che l'intervento sia fatto da questo tipo di personale più che da centro Porsche o meno. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1277 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 20:04: |
|
Johnny, scusa se mi sono un pò "appropriato" del Tuo thread iniziale.... Davide, Gas, grazie per i vostri suggerimenti. Oggi sono passato dal mio meccanico (non dall'elettrauto che ha fatto i lavori) ed è rimasto male pure lui. Certamente non voglio fermarmi ora che già ho fatto effettuare interventi importanti, spero al massimo che quando avremmo sostituito tutto l'impianto tornerà a tenere la pressione....Come vedete mi è tornato il senso d'umorismo ma alla fine ora rimangono veramente solo il condensatore e i tubi vari come fonte di microperdite. Andremo ad approfondire prossimamente e spero di trovare almeno un periodo di cattivo tempo quando sarà nuovamente dall'elettrauto altrimenti me girerebbero abbastanza... Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
johnny pellegri (joy)
Nuovo utente (in prova) Username: joy
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 00:55: |
|
anche la mia carica durava inizialmente 1 mese, ioho sostituito il filtro sotto il parafango ant sin e le tubazioni sotto lo scalone, il sale invernale aveva creato dei piccoli fori all interno tra tubo e supporto di gomma. x sicurezza ho usato un tura fal da far girare all interno del impianto e la carica ora dura anche 4 anni ,ciao ciao |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2004 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 10:21: |
|
Mah, a parte che è raro che anche d'estate usi l'aria condizionata perchè mi dà fastidio: quelle rare volte che la uso par funzionare e non credo che negli ultimi 8 anni sia stato sostituito alcunchè dell'impianto A/C.
citazione da altro messaggio:( anche perchè so cosa significa il caldo che si soffre quando si sale su una PORSCHE NERA accalorata sotto il sole)
Eh eh, qualcosa di positivo l'argento polare allora ce l'ha... (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 03 maggio 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1279 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:28: |
|
citazione da altro messaggio:qualcosa di positivo l'argento polare allora ce l'ha...
La mia e tutta tutta nera ma e anche Cabriolet, in effetti l'a/c non mi serve praticamente mai. Solo che mi urta che (quasi) perfetta come è la belva dalle altre parti c'è un qualcosa che deve funzionare ma non lo fa. Lo voglio mettere a posto per poi accenderlo solo perchè non si rovina nuovamente per il non-utilizzo. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5735 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:40: |
|
paolo , non si chiameròà mica ARGENTO POLARE perche si rompe il riscaldamento ? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
RA (macondo)
Utente registrato Username: macondo
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 23:32: |
|
ciao a tutti, colgo l'occasione per chiedere aiuto per la mia 993 blue. L'impianto A/C che uso sempre (estate e dinverno) non funziona più. Il centro Porsche ha utilizzato il tracciante e controllato le tubazioni. Mi ha consegnato la vettura con il clima funzionante anche se non al top,ma dopo tre ore di utilizzo è nuovamente senza AC e non so più a chi tivolgermi. |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 09:37: |
|
Il libretto uso e manutenzione consiglia di far funzionare l'aria condizionata almeno una volta al mese per mantenere impianto efficiente. The last of the wild ones ...
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 546 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:05: |
|
sempre in tema : sulla mia 964 l'impianto funziona benissimo con il gas r12 che mi è stato ricaricato due anni fa. Ho chiesto la ricarica e me l'hanno fatta dicendomi che il gas è in vendita in tutti i paesi dell' est Europa. Accendo l'impianto anche d'inverno per mantenere in funzione il compressore ed evitare che l'impainto si scarichi. Mi sembra di aver capito che la conversione è obbligatoria solo perche' il gas incriminato non è piu' in circolazione ma che l'impianto ne risenta in termini di efficenza ( resa minore ) e che necessiti di frequenti ricariche per garantire il 100% di riempimento. Vero ??
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 547 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:18: |
|
R12: http://chixinhuagong.en.alibaba.com/productshowimg/273088797-0/Sell_R12_Refriger ant.html Tessera numero millecinquecento
|