Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 111 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:57: |
|
sto cominciando a contattare i primi annunci interessanti, ma su 4 telefonate ho scoperto che tre porsche provengono dalla germania ed una era italiana, immatricolata poi in svizzera e di seguito reimmatricolata in italia. Quanto ci si può fidare di un'auto di importazione? Poi notavo un'altra cosa: quasi tutti i contattati hanno l'auto ferma da almeno un anno: chi per lavoro, chi per altri motivi, tutti asseriscono che la macchina non gira. Uno mi ha detto di andare dopo una settimana perchè prima deve montargli la batteria nuova l'altro non ha rinnovato l'iscrizione asi perchè tanto l'auto è ferma ed il non plus ultra un concessionario mi ha detto che l'auto ha fatto l'ultimo controllo in un centro porsche nel 2006. quando gli ho detto " 5 anni fa?"mi ha risposto che dopo han fatto solo filtri e olio. insomma di sicuro prima di prendere un'auto del genere la devo far vedere ad un esperto, magari anche pagandogli il disturbo. orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5192 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:06: |
|
bhè quest'ultima è una situazione abbastanza normale... spesso si vende perchè si arriva ad utilizzarle sempre meno, fino a per niente. Per quanto riguardale auto dall'estero sono auto come tutte le altre. Esattamente come per le italiane devi fare i normali controlli e verifiche, solo che sono un po' più complessi viste le distanze e le differenti lingue (non mi esprimo sull'onestà o meno di chi vende) |
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 857 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:31: |
|
La mia 964 del '92 è di provenienza tedesca, immatricolata in italia nel 2001, non aveva libro tagliandi, segnava 72.000 km (probabilmente finti, ma poco importa) e si presentava molto bene sia di carrozzeria che di meccanica. L'ho visionata e provata in compagnia di persone esperte del modello (meccanico/carrozziere), è piaciuta a tutti, ho trattato il prezzo per via di qualche lavoretto da fare e me la sono portata a casa. Ad oggi il contakilometri segna quasi 95.000 km e non posso lamentare alcun problema particolare, alla faccia della provenienza estera e della mancanza del libro tagliandi... (comunque, quando si parla di queste cose, una toccatina non fà mai male...!!)..  Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:50: |
|
Più che la provenienza (anche la mia è estera) devi controllare l'auto. Possono esserci auto "italiane" messe molto peggio di auto "estere" "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1033 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:15: |
|
Massimiliano,ovvio che tra una italiana ed una d'importazione in pari condizioni scelgo l'italiana perche' e'piu' facile risalire alla sua "storia". Anch'io ho comprato una 964 un anno fa di origine tedesca e importata nel '95 in Italia che dopo le opportune verifiche si e' dimostrata un buon acquisto(mi sto toccando),ti consiglio di andarle a vedere e poi se meritano farle vedere sul ponte da un meccanico. In bocca al lupo. Luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4350 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:24: |
|
Valuta anche da quanti anni è in Italia. Ricordo che, tempo fa, andai a vedere una 3.2 cabrio proveniente dalla Germania. Il proprietario, skipper e pilota di rally per diletto, l'aveva importata dalla Germania nel 1988, due anni dopo la costruzione. Non aveva il libretto tagliandi, avendola affidata, da sempre, al suo meccanico, quello che gli preparava le macchine da gara. Poche macchine mi convinsero come quella. Nello stesso periodo, vidi una 964, italiana da sempre, primo proprietario una donna del mondo dello spettacolo, secondo il suo fidanzato, poi un paio di concessionari, infine il napoletano, presentatosi come privato, ma in realtà commerciante. Libretto tagliandi debitamente compilato. Odore di "pacco" lontano un km. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 07:34: |
|
l'idea è appunto di chiamare bellini a fasano e pagandogli il disturbo fagli vedere le due che i proprietari dicono di aver portato da lui,almeno per una volta, per i controlli. Per quella che sta dal concessionario, se non la vende entro maggio ad un "fantomatico" acquirente che sta venendo da torino per vederla, farò una proposta oscena: ce l'ha lì da almeno tre anni, quindi mille euro in meno all'anno rispetto alla richiesta  orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 901 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 10:42: |
|
La mia 3200 è costruzione 1985, importata in Italia dalla Germania nel 1990, non ha il libretto dei tagliandi... Ne sono proprietario dal 1998, e non ho mai avuto problemi, se non un'avaria al relè DME, ma credo che possa capitare anche ad una vettura italiana da sempre... Io posso ritenermi soddisfatto. Ma tu che modello cerchi??? |
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 15:19: |
|
un 3000 sc, una 3.2 o al limite un 964 targa penso che a questo punto il problema importazione sia più dovuto al numero di anni che l'auto ha passato in paesi freddi dove girano "sul sale" ed invece meglio cercare auto che sia passata da poche mani. orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 315 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 16:40: |
|
personalmente, per vetture che hanno superato abbondantemente i 20 anni di vita non mi soffermerei troppo sulla provenienza, soprattutto se arrivano dalla Germania e sono in Italia da qualche anno. Un pò di razzismo,solamente sotto il profilo estetico, lo dimostro invece per le americane |
   
Carlo T (ionnondio)
Utente registrato Username: ionnondio
Messaggio numero: 128 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 17:39: |
|
Escludendo quelle in arrivo da paesi che prevedevano leggere differenze (USA) in fondo tutte le altre sono uguali a parita di anno e modello e comunque tutte le Porsche sono di importazione visto che non mi risulta le producano in Italia.
|
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 115 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 20:49: |
|
e mo che vi hanno fatto le americane? ok di sicuro sono differenti per le luci e probabilmente per le emissioni (quindi meno cavalli) e poi? mi sembra di aver letto di diversi assetti... la qual cosa non riesco a spiegarmi orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 270 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 21:05: |
|
citazione da altro messaggio:un 3000 sc, una 3.2 o al limite un 964
dai si trovano anche da noi |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1454 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 21:48: |
|
Per quanto mi riguarda, delle americane ne posso parlare solo bene...
    Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:18: |
|
citazione da altro messaggio:dai si trovano anche da noi
si lo so...infatti forse sono stato frainteso, non vorrei importare nulla, solo che quasi tutte le porsche che sto "approfondendo" non so perchè son tutte di prima immatricolazione estera e poi importate. x maxgii: bella puffa, ma dimmi di più: cosa ne sai degli assetti differenti orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 903 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:18: |
|
citazione da altro messaggio:un 3000 sc, una 3.2 o al limite un 964 targa penso che a questo punto il problema importazione sia più dovuto al numero di anni che l'auto ha passato in paesi freddi dove girano "sul sale" ed invece meglio cercare auto che sia passata da poche mani.
La 3200 e la 964 nascevano, già allora, con le lamiere zincate, che resistono molto bene alla corrosione; poi, comunque, anche da noi nel nord Italia si fa un grande uso di sale... |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 904 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:19: |
|
citazione da altro messaggio:solo che quasi tutte le porsche che sto "approfondendo" non so perchè son tutte di prima immatricolazione estera e poi importate.
Anche a me piacerebbe capirlo.... |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1457 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:39: |
|
Massimiliano, la mia Puffetta e un pelo più alta dell' assetto standard europa, a 4 hp di meno dei 286 previsti per il varioram europa. Non credo che si possa generalizzare, la puffa, ad esempio, ha vissuto da subito in california, quindi sole (lo si vede dai sedili che hanno sofferto), ma niente freddo e sale, ne avrebbe preso di più qui in Italia... Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 271 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:42: |
|
citazione da altro messaggio:solo che quasi tutte le porsche che sto "approfondendo" non so perchè son tutte di prima immatricolazione estera e poi importate.
ormai quello delle classiche è un vero e proprio mercato; molti dei venditori sono professionisti a caccia di buone occasioni. per esempio si vedono tantissime auto americame perchè il cambio euro dollaro è in questo momento favorevole e forse ci sono anche porsche tedesche perchè essendo in germania più "abbondanti" magari le quotazioni sono in alcuni casi e per alcuni modelli (magari quelli più comuni) più basse |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1107 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:48: |
|
Avete detto quasi tutto. Aggiungo solo che se cercate una bella 993, potete chiedere in Giappone. Generalmente costicchiano, ma sono dei gioielli. Come importarle e come trovarle? Beh, io ho un amico che fa questo di lavoro. E' specializzato in importazione di auto di lusso da USA, ma in fatto di 993, si affida molto ai Giap. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1144 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 23:41: |
|
per Massimiliano: le 993 americane sono piu' alte di un cm, o 10mm, perche' le norme americane prescrivono una certa distanza dal suolo e non le vogliono troppo basse. per MAxii: in realta', i motori Porsche per gli USA hanno la stessa potenza di quelli europei. Gli hp metrici europei equivalgono al 98,6% di quelli USA. Per cui, su quasi 300 cv, si "perdono" giusto 3/4 cv. Ma 282 hp USA equivalgono a 285 hp europei. PS anche la mia e' di importazione USA. Ma l'ho importata io perche' vivevo la'. E non ho il libretto tagliandi, perche' me l'hanno rubato in garage, in Italia... Valuterei un po' meno un'auto di importazione (ad es., anche perche' non avra' la targa originale), ma alla fine il prezzo su auto di quest'eta' e' dato dalle condizioni piu che da qualsiasi altra cosa. Per questo motivo ritengo perfettamente plausibile e giustificabile che i prezzi di una 993 cabrio del 1996 vadano, ad esempio, da 20.000 a 45.000. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 1460 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 23:54: |
|
Giaz, stasera mi hai fatto felice, senza spendere un euro (da buon genovese) mi hai fatto guadagnare 3 cavallini. Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4326 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 16:34: |
|
citazione da altro messaggio:e forse ci sono anche porsche tedesche perchè essendo in germania più "abbondanti" magari le quotazioni sono in alcuni casi e per alcuni modelli (magari quelli più comuni) più basse
Errore! Le quotazioni Porsche sono in Germania piu alte Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|