Autore |
Messaggio |
   
Andrea (canaglia)
Nuovo utente (in prova) Username: canaglia
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:08: |
|
Che differenza c'è tra iscrizzione ed omologazione ASI? Ho visto che esiste anche una "omologazione di 2° grado". Qualcuno sarebbe così gentile da farmi luce sulle varie diciture ASI? Anche ai fini assicurativi e di bollo (che mi hanno detto che sulle auto d'epoca NON si paga). Grazie!! A. |
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:19: |
|
Ciao, Guarda io sto facendo la pratica adesso... Qui da mè non c'è proprio l'aci che fa le procedure d'iscrizione, ma ci sono dei club... Quindi prima mi sono dovuto iscrivere al club come persona, quindi come socio, dove pago una cifra all'anno...in seguito fai partire la pratica di omologazione della vettura... Ovvero devi portare le fotocopie dei documenti, poi ti fanno le foto alla macchina(esterni,interni, vano motore, numero telaio) e devi sapergli dire anche il numero del motore... In seguito loro(nel mio caso il club dove sono iscritto) provvede a mandare alla sede a Torino, che ogni tot tempo fanno delle riunioni, dove valutano tot richieste e decidono se darti l'omologazione. In seguito se la ottieni, non è che bollo e assicurazione non li hai...ma sono ridotti....il Bollo dovrebbe essere sui 27 euro in emilia romagna, per l'assicurazione penso vari in base alla compagnia assicurativa. Per asi targa oro, ecc...non sono informato al riguardo. NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2155 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:In seguito loro(nel mio caso il club dove sono iscritto) provvede a mandare alla sede a Torino, che ogni tot tempo fanno delle riunioni, dove valutano tot richieste e decidono se darti l'omologazione.
ERRORE ERRORE ERRORE !!!!!!!!!! Quella è la procedura per la semplice iscrizione all'ASI della vettura ed è un'autocertificazione, validata dal un commissario tecnico del Club... la documentazione inviata a Torino serve solo a farti avere l'Attestato di datazione e storicità e viene di norma rilasciato (purtroppo) ad ogni veicolo con più di 20 anni... serve in ogni caso per bollo e assicurazione...... l'omologazione è tutt'altra cosa..... http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1224684940&file=/109 523/412523.html http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Andrea (canaglia)
Nuovo utente (in prova) Username: canaglia
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 14:55: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1224684940&file=/109 523/412523.html
Non mi fa accedere...
citazione da altro messaggio:http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40
Da quello che ho capito l'iscrizione , per quanto riguarda originalità e coerenza di tutte le parti del veicolo lascia il tempo che trova: è un'autocertificazione! E' utile invece per pagare ass e bollo in misura ridotta. Quello che invece attesta la coerenza di tutte le parti del veicolo in quanto coeve è invece l'omologazione ASI (presuppone un "esame" da parte di un tecnico dell'ASI). E, sempre se non ho capito male, ce ne sono di più livelli (1° grado, 2° grado, ecc ) Inizio a capire...
Ciao, A. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9490 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 15:18: |
|
Anche se hai gia' capito, vediamo di mettere un po' di chiarezza... (comunque esiste un'area apposita dove si parla di pratiche ASI) Premesso che l'ACI non c'entra nulla in nessun caso, Per poter iscrivere l'auto ovvero effettuare l'omologazione (termini oggi entrambi superati) si deve: 1) Procedere ad iscriversi personalmente ad un Club federato ASI (ce ne sono in ogni citta'/regione, la lista e' sul sito www.asifed.it ) 2) Tramite il suddetto Club iscriversi (come persona) anche all'ASI 3) a questo punto si possono richiedere i vari documenti/certificati anche per l'auto:
citazione da altro messaggio: A) Attestato di datazione e storicita' (ex iscrizione) Documento contenente la datazione e gli estremi identificativi del veicolo. Viene rilasciato ad probationem su domanda compilata dal proprietario del veicolo che deve certificare con propria firma le informazioni indicate nel modulo di richiesta, ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000, a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni – compresi quelli con impianto GPL - purché dotati di: - carrozzeria,telaistica e/o allestimento conforme all'originale o legittimato; - motore tecnicamente dello stesso tipo montato in origine dal costruttore ovvero annotato sui documenti del veicolo; - interni /selleria decorosi. Consente di ottenere - se ritenuto idoneo dalle Compagnie di Assicurazione - il particolare trattamento assicurativo in materia. E' valido per l'esenzione della Tassa di Circolazione E’ inoltre utilizzabile per le pratiche di sdoganamento previo esame del veicolo.
E' vero, e' un'autocertificazione, ma controllata, verificata e firmata dal responsabile del Club
citazione da altro messaggio: B) Certificato d'Identità (ex Omologazione) Documento di riconoscimento riguardante i veicoli costruiti da oltre venti anni, contenente le fotografie, la datazione, gli estremi identificativi, la descrizione dello stato di conservazione o dell’avvenuto restauro, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, secondo le norme del Codice Tecnico Internazionale FIVA vigente e, se necessario, la sintesi della storia del veicolo. Viene concesso in uso al tesserato insieme ad una targa metallica corrispondente al documento. Viene rilasciato dopo attento esame della vettura da parte di commissari tecnici in apposite sessioni organizzate presso i Club. A seconda del grado di originalita', vengono assegnati diversi livelli - ex "targa oro" ad esempio
Poi ce ne sono altri che si possono trovare sul sito ASI suddetto. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
|