Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Riverniciatura mozzi ruote ..... segue < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 108
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 1313
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande!
Sembra metallizzato....NON lo è, vero?!
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 109
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sembra metallizzato....




E' Arexons termoresistente, colore grigio azzurrino.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 1315
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9468
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appero', che finezza!


Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2268
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la pasta di rame vada messa anche sui filetti delle viti dei mozzi.

Sandro, per favore, puoi postare il nome sattto del prodotto?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2043
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il prodotto usato da Sandro sia questo:

http://www.arexons.com/arexons/cms/fai_da_te/smalto-antiruggine/vernifer/4898-ve rnifer-alta-temperatura.html
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2273
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


A proposito, visto che si parla di smontaggio ruote, qualcuno sa dirmi a memoria la coppia di serraggio corretta da applicare con la chiave dinanometrica?

PS) ma una vernice per caminetti e stufe è talebana?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2274
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sandro, hai lasciato in folle e senza freno a mano in modo da far ruotare il mozzo mentre lo pitturavi?
La domanda è non è pericoloso lasciare l'auto così libera sul crick?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2044
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualcuno sa dirmi a memoria la coppia di serraggio corretta da applicare con la chiave dinanometrica?



http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/49729/522159.html

.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 500
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo tempo libero a disposizione è un lavoretto semplice ma di grande efficacia estetica soprattutto dopo l'inverno e le soste forzate.
purtroppo avendo tempo da dedicarci ahimè.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 110
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il prodotto usato da Sandro sia questo:

http://www.arexons.com/arexons/cms/fai_da_te/smalto-antiruggine/vernifer/4898-ve rnifer-alta-temperatura.html



esatto, il prodotto è quello.


citazione da altro messaggio:

Sandro, hai lasciato in folle e senza freno a mano in modo da far ruotare il mozzo mentre lo pitturavi?
La domanda è non è pericoloso lasciare l'auto così libera sul crick?



Sì, vettura in folle e senza freno a mano, non c'è alternativa.
Non ho usato il crick di dotazione ma un crick idraulico e con il supporto di cavalletti, per sicurezza.
+++ jpeg +++ 558276 +++ +++
Oggi pom. ho verniciato i due mozzi lato passeggero.
Domani seconda mano a tutti e 4 e poi .... via con sostituzione lampadina bruciata strumentazione e tentativo di sistemare indicatore temperatura olio che dà in balle.
La lista dei lavoretti da fare si sta esaurendo, ma basta un pò di fantasia!!!!

(Messaggio modificato da sdm il 14 aprile 2011)
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 111
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho fatto un pò di casino nell'editare il post precedente, aggiungo qui

il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 112
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Appero', che finezza!



Luca, ogni volta che guardavo i mozzi mi veniva il nervoso! Era assolutamemnte da fare!
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2280
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma un crick idraulico


Beh certo anch'io intendevo questo... ok ora vedo anche il cavalletto direi che ci vuole per sicurezza.
Doppia mano? allora ha lasciato giù le ruote. Ho letto in un vecchio post che Robbi ha usato un prodotto che bastava una sola mano e giù dopo 15 minuti potevi rimontare la ruota.
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1018
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio.
Non è così fondamentale il colore.
L'ideale è quello, ma io, per lo stile della mia turbona, non ce lo vedevo. "Grigio duro" il colore. Mi piace il risultato. Le foto però non rendono.

Così:


Ciao,
$imone






La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2284
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, se ti riferivi a questa mia precisazione....

citazione da altro messaggio:

S) ma una vernice per caminetti e stufe è talebana?


era ironica , talebano lo sono ma non così esaltato

Dalla tua foto si capisce abbastanza il risultato del tuo intervento, non male come effetto, tu che prodotto hai usato?
La mia situazione attuale, invece è questa (fotografata ieri, durante il cambio pneumatici:

Come vedete è diverso rispetto alla 993
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2046
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho letto in un vecchio post che Robbi ha usato un prodotto che bastava una sola mano e giù dopo 15 minuti potevi rimontare la ruota.



http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=49729&post=964929#POST964 929

.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2295
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tax, grazie, ti stai mettendo in concorrenza con con Carlos Boy come archivista ufficiale di Porschmania!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2047
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ti stai mettendo in concorrenza con con Carlos Boy come archivista ufficiale di Porschmania



... Grazie Fabio, ma Carlo è assolutamente inarrivabile, soprattutto come segnalatore di Porsche in vendita!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2938
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.

Sandro complimenti per il lavoro.

Poichè dalle foto non riesco a capirlo, volevo farti una domanda sul risultato finale del trattamento.

Visto che il prodotto che hai utilizzato si dà col pennello, dal vivo, una volta asciugatosi, è uniforme o si vedono "le righe" prodotte dalle setole dell'attrezzo?

Ciao e grazie.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 114
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Visto che il prodotto che hai utilizzato si dà col pennello, dal vivo, una volta asciugatosi, è uniforme o si vedono "le righe" prodotte dalle setole dell'attrezzo?


Tutto sommato è abbastanza uniforme, più che accettabile considerata la posizione del mozzo e il fatto che ci mette poco a sporcarsi con il pulviscolo creato dalle pastiglie.
A spruzzo forse verrebbe meglio (sempre che non si faccia colare), a patto di passare anche una tela smeriglio più fine sul pezzo, ma sarebbe complicato isolare bene tutta la parte da verniciare. Ad esempio secondo me sarebbe pressoché impossibile riuscire a verniciare senza sbavature le parti estreme del mozzo, sia interne che esterne. Se hai una 993 e togli una ruota capisci bene cosa intendo. Per fare queste parti ho usato mano ferma e un pennellino da acquerello.
E poi non volevo spruzzare all'interno del box per evitare colore polverizzato che gira e si ferma dappertutto.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho evidenziato le parti critiche da verniciare

Per la cronaca: ho dato anche la seconda mano, che forse non serviva neppure, ho cambiato la lampadina bruciata nello strumento temp&press olio e lubrificato il perno dello strumento temp olio che ogni tanto si bloccava in alto. Appena esco vedrò se la cura sortisce effetti.
Ora sono "disoccupato".

(Messaggio modificato da sdm il 15 aprile 2011)
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2939
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 16 aprile 2011 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sandro, grazie tante per le specifiche!
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

lubrificato il perno dello strumento temp olio che ogni tanto si bloccava in alto. Appena esco vedrò se la cura sortisce effetti.
Ora sono "disoccupato".



LO strumento si blocca sempre, nessuna differenza rispetto a prima.

Per la cronaca (OT) mi sono occupato un pò di tempo lavando accuratamente la capote (solo acqua e sapone neutro) e successivamente trattandola con l'impermeabilizzante spray della Meguiars (spero di non aver esagerato, ne ho dato un flacone intero, 500 cc).
La capote non faceva acqua ma mi è parso opportuno fare il trattamento.
Anche qui alla prima pioggia vedremo se funge.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2458
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La parte centrale del mozzo dove c'è il bullone (vedi sopra la mia foto) l'hai pitturata? Anche lì c'è ruggine. Secondo te, anche sei i mozzi sono diversi cosa tengono quelle due viti testa a croce? Non è che svitandole vien via la parte grigia da pitturare tranquillamente al banco?
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2087
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cosa tengono quelle due viti testa a croce?



Tengono fermo il disco e la cosa migliore secondo me è sempre quella di smontare pinze e dischi ed operare "al banco" per il restauro, così si libera anche la superficie di appoggio sul mozzo ruota e si può restaurare agevolmente anche quella!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2461
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è sempre quella di smontare pinze e dischi ed operare "al banco" per il restauro


Sono d'accordo con te Tax, ma questo tipo di operazione per me comincerebbe ad essere "oltre" perché quando si comincia andare intorno ai dischi e pastiglie non è il caso d'improvvisare a giocare ai meccanici (parlo per me, ovvio)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 563
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho finito adesso la riverniciatura dei 4 dischi dei freni, con vernice argento brillante per cerchi, ad alta temperatura. Ho fatto come dice Robbi!!!!Sono venuti benissimo!

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 2462
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tuoi mozzi (997) sono simili ai miei? (vedi sopra)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci"
Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente registrato
Username: sdm

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che la voglia di riverniciare i mozzi "attecchisce".
Benone, l'estetica ne guadagna ......... e le nostre bimbe ringraziano!
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 564
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, i miei mozzi sono come i tuoi, non ho smontato niente, solo incartato con carta gommata e carta di giornale. Ho incartato anche il parafango, per sicurezza.

Ho anche lucidato le pinze rosse con il synpol, sono lucidissime e liscissime
Un saluto
Carlo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione