Autore |
Messaggio |
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 12:45: |
|
Salve a tutti! Mi farebbe gola questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192512582 qualcuno mi sa dire qualcosa, è da un po' che è in vendita... Grazie Saluti G. ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 469 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 13:36: |
|
Ciao, non sono un profondissimo conoscitore del 2.7 ma a livello estetico è decisamente accattivante anche come colore che personalmente trovo niente male. Quello che a mio guidizio posso dire, in attesa che gli specialisti del 2.7 intervengano, è che mancano tutte le etichette nel longherone posteriore per cui è stata riverniciata integralemnte senza mantenerle o sostituirle con altre originali o perfettamente repilcate, quindi vi è stato una riverniciatura integrale, forse le avevano cambiato colore negli anni comunque di sicuro non è di prima vercnice. Il fatto che i sedili anteriori fossero misto tessuto, per lo meno sui my successivi, significava che anche i posteriori fossero misti mentre qui vedo un unico materiale al posteriore che ad occhio e croce sembra decisamente rifatto, non so se sia previsto per questo modello o più semplicemente frutto di un rifacimento un po' superficiale. All'interno ho notato i fori e le griglie degli altoparlanti in posizioni forse non proprio conosona e a livello estetico noto al paraurti anteriore le plastiche delle frecce che si prolungano sui lati ossia questa era una caratteristica del modello americano oltretutto poi sono di due colori bianche e arancio non previste all'epoca. Questo potrebbe significare che in origine era un modello per il mercato USA poi riadattato al mercato Italiano, per avere indicazioni maggiori ecc. dovresti avere il numero di telaio e/o copia del libretto postare i dati salienti e risaliamo così esattamente a modello,motorizzazione e anno. Magari sul forum qualcuno l'ha visionata personalmente. 911.... air cooled only!!!
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 789 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 14:20: |
|
...il mezzo non si presenta male , ha qualche inesattezza ma nel complesso e' accettabile . Per esperienza , consiglio sempre una verifica della parte meccanica , che e' la cosa piu' onerosa da gestire in caso di guai. Sono un po' perplesso sul carter del motore il quale "dovrebbe " essere verde. Gli interni sicuramente rifatti . WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 790 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 14:24: |
|
..... dimenticavo ...... se ti piace la versione targa ti deve piacere anche il sibilo del vento..........  WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Massimiliano (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2011

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 14:48: |
|
MARCO:
            ghepard: lascia perdere che me la compro io  orcache...èpermesso?
|
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 14:59: |
|
Io ho avuto per anni una 2700 carrera del 1974. La macchina dell'annuncio è bella nel complesso ma cara, a mio giudizio. Velocemente......lo spoiler anteriore non ci dovrebbe essere le casse stereo sono ok ( io le avevo nello stesso posto ) le frecce sono ok ( le carrera le avevano tutte arancio) e solo dopo sono diventate singole il carter nero è ok ( è un 2700 da 150 cv ) il tessuto è ok ( ci sono depliant dell'epoca che mostrano tessuto totale anteriore e finta pelle dietro) anche se la mia carrera aveva solo il tessuto nella zona centrale verniciata di sicuro perchè non ha le cornici nere delle porte e mancano gli adesivi zona motore ( anche se non è detto che la mancanza sia prova di urto....avevo un amico che levava le targhette perchè non gli piacevano....) un saluto a tutti (Messaggio modificato da stratos il 06 aprile 2011) |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1513 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 15:40: |
|
Secondo me, se veramente ha
citazione da altro messaggio:cerchi Fuchs originali motore revisionato no ruggine telaio perfetto
non è poi tanto cara. Trattabile certo per far fronte agli imprevisti, ma non cara. Flat out... always
|
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 15:46: |
|
Hai ragione Francesco, se quello che è scritto è vero non è poi tanto cara. Io per revisionare il solo motore della mia ex carrera ho speso oltre 12000 euro 5 anni fa un saluto a tutti  |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 470 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 17:58: |
|
Stratos per 12000€ un 2700 lo fai tutto nuovo non solo il motore!!!! Sei sicuro delle frecce?? Il bicolore bianco e arancio non ci va. Tutte le foto di tutti ma proprio tutti i testi Porsche che io ho riportano le doppie frecce solo sui modelli USA mentre tutte le altre hanno un solo elemento in plastica anche nei MY 74-75. Per le casse qualche dubbio mi resta che poi venissero messe lì da molti è un discorso. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 471 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 17:59: |
|
Per fugare ogni dubbio ci vorrebbe il N° di telaio come dicevo sopra. 911.... air cooled only!!!
|
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 18:19: |
|
Caro Marco probabilmente non hai letto bene quando parlavo del mio ex 2700. Era una versione carrera del 1974, con motore 911/83 ( lo stesso della rs 1973 ) e per rifare il solo motore, compresi cilindri e pistoni ho speso oltre 12000 euro. Aveva le classiche perdite dai prigionieri, per cui è stato smontato e rifatto tutto ( compresa la revisione della pompa meccanica Bosch dell'iniezione ) ti invito a guardare la galleria delle classiche proprio di questo splendido sito e, in particolare, quella del modello 2700. Nella galleria potrai vedere degli esemplari veramente belli e guardarti un po' le frecce anteriori ( esempio quella di Ruggero, che è una dei primi esemplari del 1974 ) per le casse dello stereo nel 74 ( e per i modelli immatricolati prima dell'agosto 75, come immagino essere questo) le casse erano proprio li e per di più questo esemplare monta un'antenna elettrica ( ecco perchè è a destra e non a sinistra ) finendo di vedere le foto della galleria di 911 classiche vedrai che le più vecchie non hanno fori sui pannelli porta, e le casse sono aftermarket. Nelle prime 2700 se si chiedeva lo stereo (optional) aveva proprio le casse sulle tasche di moquette. Un saluto a tutti (Messaggio modificato da stratos il 06 aprile 2011) (Messaggio modificato da stratos il 06 aprile 2011) |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 472 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 19:02: |
|
stratos facevo solo una battuta, se era un 2700 Carrera 911/83 allora il discorso, vista la ricercatezza collezionistica del pezzo e il motore più pregiato cambia, certo che per 12000€ te lo ha fatto comunque un bel gioielliere o era davvero a pezzi!! Comunque per il nostro amico il problema non si pone in questi termini essendo un più modesto 150CV. Per le casse mi rimaneva un dubbio ma dato che sei documentato bene senz'altro hai ragione. Per le frecce però ti posso altrettanto fornire decine e decine di foto con il segnalatore in un pezzo unico del 2.7,parlo di bumpers ovviamente, compreso il carrera 2.7 come il tuo. Le uniche foto con freccia allungata in due pezzi le vedo e trovo su auto con targa USA o provenienza USA.... mentre ovunque vedo foto di 2.7 con freccia in un unico pezzo, poi sempre pronto a ricredermi non sostengo si avere ragione per forza ma a partire da Frere e compagnia bella, comprese alcune foto ufficiali, tutti avrebbero messo foto non coerenti allora??? saluti Marco 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 473 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 19:09: |
|
Il riferimento al bumpers ovviamente era per distinguere dall' RS del 73 di cui parlavamo sopra. continuo a trovare foto di 2.7 bumpers di tutti i periodi e tipi con freccia singola più qualcuna più rara doppia ma sempre abbinate ad auto USA. 911.... air cooled only!!!
|
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 19:16: |
|
Giustissimo Marco, ed è proprio come dici tu, sul Frère e anche su altri testi, tipo l'evoluzione di Austen ci sono alcuni esemplari con la freccia singola. In mille altre foto reperibili on line si trovano a freccia doppia e sono europei ( in pratica il pezzo aggiunto dietro non ha le luci americane ) ma già dal 1974 era ordinabile l'ammortizzatore d'urto per tutti i modelli row. Per quel che mi riguarda tutte le 2700 italiane io le ho viste solo con le doppie frecce....ma resta un problema da poco perchè l'esemplare da considerare sembra lo stesso bello A gusto personale il colore è bellissimo... Ciao Marco ,è stato un piacere, alla prossima . Un saluto  |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 474 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 19:21: |
|
stratos mi interessa a livello personale capire il perchè di questo fatto, come tutte le vicende Porsche quando capitano due posizioni contrastanti è bello fare chiarezza per onore dell'auto non certo per gareggiare su chi ha ragione ci mancherebbe, io ho sotto mano uno spaccato di fabbrica del 2.7 MY74 con freccia singola. Online sarà anche come dici tu ma perchè tutti i testi, almeno 10 che sto consultando ora, hanno la freccia singola?? Il problema è da poco hai ragione ma come voleva farti capire mi piacerebbe conoscere il perchè di questa differenza. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 475 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 19:27: |
|
Ho verificato ed è strano cataloghi libri e quant'altro riportano il modello a freccia singola mentre poi nell'usato e nel web si vedono entrambe le soluzioni piuttosto diffusamente, strano. saluti Quindi senza dubbio non è un elemento determinante per il riconoscimento come succede per altri particolari e/o modelli. 911.... air cooled only!!!
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1514 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:03: |
|
http://www.porschemania.it/gallery/album251 Tutte le 2,7 dei soci, tranne una, hanno la doppia freccia, il lampeggiatore essendo costituito di due pezzi distinti. Perché doppia freccia? Perché la parte frontale è il lampeggiatore anteriore, la parte diciamo avvolgente fa le veci del lampeggiatore laterale. Sarà una questione di Codice o di omologazione perché le importate in Italia sono tutte così. Se non lo sono arrivano da altre parti. Aggiungo che il bianco/arancio dell'esemplare in vendita mi pare un pregio, essendo stato prodotto mi pare per solo uno/due anni. E avere ancora quei lampeggiatori vuol dire per lo meno che l'anteriore dovrebbe essere integro. Flat out... always
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1515 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:08: |
|
Rectius: http://www.porschemania.it/gallery/album108 Un saluto. Flat out... always
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 432 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:30: |
|
Ciao a tutti per il solo mercato italiano fino al 1976 doppie frecce quella piu interna con plastica bianca e senza ripetitore sulla fiancata dal 1976 al 1980 la freccia piu interna diventa anch'essa arancio dal 1980 freccia singola (viene eliminata quella piu esterna) e viene aggiunto il ripetitore laterale per tutti gli altri mercati dal 1974 al 1980 una sola freccia arancio dal 1980 in poi aggiunta di ripetitore laterale spero di esseresato chiaro |
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:55: |
|
Una delle bellissime 2700 della galleria è proprio quella dell'utente flatsix sinceramente un po' mi manca la mia ex, ma scelte diverse mi hanno portato all'inevitabile vendita Per quel che mi riguarda le 2700 mi rimarranno sempre nel cuore  |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6526 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 22:21: |
|
conosco di vista la marrone. è di un "collega", mi han detto che è molto bella e che ci ha fatto molti lavori di meccanica. a me poi il marrone piace tanto |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1516 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 00:07: |
|
Antonio S. Stratos  Flat out... always
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1809 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 00:07: |
|
direi che è un ottima scelta, una delle 2.7 in vendita più originale del mercato, (forse la + originale) l unica incongruenza è che il cockneaybraun è il n°408 mentre nell annuncio cè scritto 407, che non corrisponde a niente, quindi penso ad un errore, (spero che non ci sia scritto 407 sulla targhetta, sempre che ci sia perchè riverniciata) comunque l unica cosa che mi dà da pensare è il tessuto dei sedili anteriori... anche se non sò perchè... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 476 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 08:16: |
|
Grazie della delucidazione tecnica, sarà senz'altro un problema di omologazione perchè infatti molte tedesche di quell'epoca non prevedevano il ripetitore laterale, mentre sulle nostre auto era presente già da tempo, non parlo solo di Porsche ma più in generale, quindi per il mercato italiano utilizzarono questa versione che (anche se con luce laterale di ingombro e non freccia presumo) normalmente era per il mercato USA. Per questo motivo tutte le foto che si trovano sui testi sacri e non non riguardando auto italiane ma inglesi,francesi e soprattutto tedesche hanno la freccia singola. Riassumiamo così brevemente il tutto e aggiungiamo un tassello personale di cultura Porsche. grazie 911.... air cooled only!!!
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 792 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 08:39: |
|
citazione da altro messaggio:il carter nero è ok ( è un 2700 da 150 cv )
a me risulta verde e non solo a me , ma anche nei vari testi da me consultati........ WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
. (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 08:42: |
|
il carter sarebbe verde se fosse una versione s da 175 cv oppure una unificata da 165.....ma essendo una da 150cv......carter nero un saluto |
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 12:40: |
|
GRAZIE MILLE DI TUTTE GLI ESAUSTIVE CONTRIBUTI, in alternativa ho visto anche questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192922795 ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Massimiliano (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 13:15: |
|
bella quest'ultima... dai una la prendi per te, l'altra per me. grazie orcache...èpermesso?
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 315 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 09:26: |
|
Scusate ... ma c'e' qualcosa che mi sfugge ... Perche' spendere 20k per un 2,7 150/165cv quando con la medesima spesa ci si puo' sedere su una sc che e' piu' potente ed affidabile ... |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 803 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 09:43: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate ... ma c'e' qualcosa che mi sfugge ... Perche' spendere 20k per un 2,7 150/165cv quando con la medesima spesa ci si puo' sedere su una sc che e' piu' potente ed affidabile ...
....potrebbe essere anche una questione di gusti , io ad esempio spenderei piu' volentieri 30 k€ su una pre bumper anziche su una piu recente ....... WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato Username: giovannino
Messaggio numero: 418 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 11:25: |
|
... perchè hanno i fianchi stretti, i fuchs con i petali argento, perchè ne hanno fatte di meno, perchè hanno quell'aspetto un pò retrò, perchè... perchè una Porsche si compra perchè ci si innamora di lei...
 |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1520 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 15:25: |
|
Mi autocito:
citazione da altro messaggio:Secondo me, se veramente ha -------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: cerchi Fuchs originali motore revisionato no ruggine telaio perfetto -------------------------------------------------------------------------------- non è poi tanto cara.
Sei sicuro di trovare a quel prezzo una SC in quelle condizioni? Io penso che ai circa 20k di una 2,7 apparentemente perfetta e revisionata, dovrai aggiungerne un altro po' per tagliandarla e metterla a posto dove c'è generalmente bisogno in un'auto di 30 anni e alla fine il conto salicchia. Le SC, come le 3,2, sono generalmente molto chilometrate e se ti tocca sgrat di intervenire sul motore son dolori. Tanto per dire, ho un conoscente che ha venduto la sua 3,2 non tanto perché non andasse più bene, ma perché a 340.000 km ha legittimamente pensato di prevenire. Ed è passato all'acqua...  Flat out... always
|
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 16:10: |
|
citazione da altro messaggio:... perchè hanno i fianchi stretti, i fuchs con i petali argento, perchè ne hanno fatte di meno, perchè hanno quell'aspetto un pò retrò, perchè... perchè una Porsche si compra perchè ci si innamora di lei...
CONCORDO! - AMO LE PREBUMPERS!!!
(Messaggio modificato da ghepard911 il 08 aprile 2011) ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 468 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 23:22: |
|
Io ho scelto proprio la 2.7 per la sua linea ed il suo stile. Poi che le SC e le 3.2 siano più performanti ed i fianchi larghi molto più gustosi da guardare è verissimo. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 899 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:10: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto per dire, ho un conoscente che ha venduto la sua 3,2 non tanto perché non andasse più bene, ma perché a 340.000 km ha legittimamente pensato di prevenire. Ed è passato all'acqua...
Bhè, intanto a 340.000 km ci è arrivato, e non è poco... |