Autore |
Messaggio |
   
Simon (a_simo)
Nuovo utente (in prova) Username: a_simo
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2010

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2011 - 14:55: |
|
Ciao a tutti ! in questi giorni vorrei sostituire i 3 litri d'olio (SAE 90 API-GL5) del cambio-differenziale della mia 911; guardando il libretto uso e manutenzione ci sono le istruzioni per l'operazione , ma purtroppo non sono molto chiare ; vorrei se qualcuno ne ha, delle delucidazioni in merito. grazie a tutti in anticipo!saluti!  |
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 160 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 09:09: |
|
Ciao, alzi la macchina, togli il tappo con la guarnizione e lo lasci scolare. Una buona accortezza e' di scaldare la macchina prima, il 90 è spesso.... Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5366 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 15:32: |
|
Ma perchè lo vuoi cambiare? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4077 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 23:35: |
|
se hai pochi chilometri, evita. non sarà mai un cambio "odierno" farlo è semplice, dopo averlo scolato va pompato dentro dal tappo laterale fino a che traborda. se lo cambi presta bene attenzione a cosa metti dentro. a me dopo il cambio olio andava quasi peggio Vic quod licet Iovi non licet bovi
|
   
D. (dan67)
Nuovo utente (in prova) Username: dan67
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2011
| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 18:08: |
|
ciao, la mia aveva 76oooKm...il cambio và bene, NON sapendo cosa avevano fatto i precedenti proprietari, preferisco sostituire controllare TUTTI i livelli, per il cambio ho scelto del 75W/90 sintetico, ora il cambio è leggermente + veloce e dolce nelle cambiate, gli americani usano lo swepco 201 che pare (per loro) una panacea, un qualsiasi (buon) 75w/90 è un ottima soluzione. errare humanum est, perseverare autem diabolicum
|
   
raniero (spartacus)
Utente registrato Username: spartacus
Messaggio numero: 175 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 08:40: |
|
Ciao dan, hai la mia stessa macchina, io ho usato un 90, il 75 per i nostri cambi (915) è troppo fluido, tieni conto che abbiamo i sincro ad espansione e non in bronzo. Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
|