Autore |
Messaggio |
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 198 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 13:57: |
|
Ragazzi che prezzo!!! http://www.subito.it/auto/porsche-964-quattro-rossa-123000km-treviso-23649281.ht m
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2321 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 14:14: |
|
E' un bel pò che quell'auto è in vendita direi circa 2 annetti è partita da 20k Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 14:16: |
|
a vederla così gli specchietti e i cerchi no dovrebbero essere i suoi. Se è 2 anni in vendita e nesuno la vuole un motivo ci sarà... Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 14:21: |
|
2 anni...caspita!!!pero' il prezzo nn è male pur spendendoci 5/8k per metterla a posto!!qualcuno la conosce?
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 747 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 15:48: |
|
citazione da altro messaggio:a vederla così gli specchietti e i cerchi no dovrebbero essere i suoi
i cerchi sono della 993, gli specchietti sono coerenti con l'anno di immatricolazione. A quel prezzo merita sicuramente un approfondimento. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
rino (porscino)
Porschista attivo Username: porscino
Messaggio numero: 1039 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 16:16: |
|
peccato che l'anno di immatricolazione non sia coerente con la macchina Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Alessandro S. (w112man)
Utente registrato Username: w112man
Messaggio numero: 207 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 16:31: |
|
Targa di Aprile/Maggio 1991, non credo sia un mod. '92. E se non ricordo male è priva del condizionatore.. Ciao ciao Alessandro Pmaniaco N. 1778 Immotus nec iners
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 748 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 17:00: |
|
anche la mia è priva di condizionatore, ma non la darei mai via per quel prezzaccio.. ci saranno altre motivazioni. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 18:08: |
|
se è un '92 non dovrebbe avere l'airbag? |
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 749 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 19:05: |
|
Maurizio, verissimo!!! (la mia ce l'ha) Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1178 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 19:15: |
|
Probabilmente è di prima del '92 ma a questo prezzo un'occhiata darei, non si presenta male in foto, almeno. Dal vivo sono sempre da vedere. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 118 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 19:44: |
|
Penso ad alta voce e mi dico: Se in Italia si leggesse meno "Porsche 911, il mito di Stoccarda" e più "The used 911 story" di Peter Zimmermann forse sulla 964 si farebbero altri ragionamenti. Io non la scambierei con la mia SC per il semplice motivo che potrei trovarmi a dover affrontare spese che non vanno molto lontano dal valore della vettura. E non sono i cinque-sei mila euro per avere la macchina a posto. Quando hai aperto un motore a cilindri separati, semplicemente non tornerà PIU' ad essere il motore che era. E nel caso specifico non parliamo di propulsori che fanno due-trecentomila chilometri. Se uno vuole prenotarsi per avere problemi si compra una Ferrari, mica una Porsche. O sbaglio?  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Costantino (costa)
Utente esperto Username: costa
Messaggio numero: 751 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 20:28: |
|
Paolo scusa, ma quanto può essere la differenza tra rifare il motore di una SC o di una 964?
citazione da altro messaggio:Quando hai aperto un motore a cilindri separati, semplicemente non tornerà PIU' ad essere il motore che era
su questo sono pienamente d'accordo. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 20:55: |
|
Il punto non é quanto costa di più a rifare un motore di 964 ma la sua speranza di vita in termini di chilometri nonché i problemi caratteristici del modello. In specifico: - L' eventuale intervento sulla frizione di una 964 ha un costo più che doppio rispetto alla sostituzione di disco e reggispinta della SC - E' ricorrente il trafilaggio di olio dalle teste, dal cambio, dai coperchi dei tendicatena, dal termostato dell' olio e dai condotti. In ciascuno di questi casi (che ovviamente possono verificarsi anche in contemporanea o in successione) si impongono ripristini costosi. - Comunque parliamo di motori da 80-100.000 chilometri (964) contro i 2-300.000 percorribili senza grosse noie con una SC provvista di tendicatena idraulici. Con una 964 di vent' anni, quanti chilometri ci restano fino al primo dispiacere? The real heaven is Nine-eleven
|
   
Alex (stevanina)
Nuovo utente (in prova) Username: stevanina
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 21:01: |
|
La macchina ha frizione e volando da sostituire, il che a mio avviso indica: - ci vogliono diverse migliaia di euro per risolvere questo problema - i km non sono originali perchè non è possibile che con poco più di 100.000 ci sia già frizione e volano da sostituire, il che implica che ci saranno altre spese impreviste. |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4771 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 21:15: |
|
Per la serie nessuno regala nulla.... però per assurdo, vedendo a quanto veleggiano oggi le 964, se anche qui ci stimi 10-15 mila euro di lavori dopo ti puoi ritrovare con una signora macchina... al contrario... chi ci dice che magari una apparentemente in ordine che paghi subito 25-30 poi non ti ritrovi con le mani fra i capelli perchè qualche grana esce lo stesso..... E' difficile fare la scelta giusta.. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1910 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 21:44: |
|
Mah, a me paion tutti discorsi: solo gli interni di una 964 tra poco valgono i 12000 euro che in contanti si prenderebbero al volo. E frizione e volano posson benissimo esser da rifare, dopo 130.000km. A me non piace il colore rosso, con cui fu presentata peraltro la carrera 4, e poi che sia 4, altrimenti uno sguardo da vicino andrei a darlo. Come diceva giustamente qualcuno, ci sono auto di cui chiedono 30k solo perchè ha i cerchi originali e i tagliandi fatti, sì, ma sotto magari han dischi freni, frizione e altre amenità da cambiare...per non parlare d'altro. A partir basso, se il telaio è sano, rifare un motore può esser anche una ottima scusa per metter su un mezzo da paura, a patto che si sia appassionati e conoscitori del mezzo. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4117 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 21:58: |
|
Condivido quanto scritto da Paolo Querini. E' il motivo per il quale quando ho dovuto consigliare un cugino su quale modello di 911 cercare l'ho spinto verso la 3.2 e non verso la 964. Alla luce di quanto accaduto dopo, però, credo di aver sbagliato. Io, come Paolo Querini, ragioniamo in base a conoscenze miste a grande passione e accettazione di alcune prerogative, tipiche delle 911 più vecchie. Molti altri, sebbene appassionati del marchio, non hanno le stesse sensibilità, ma apprezzano proprio quei miglioramenti e caratteristiche, pubblicizzate da Paul Frere ed inutili per me e per l'altro Paolo... Chi guarda con interesse una 964 ha messo in conto le maggiori complicazioni e le riparazioni più costose, ma può darsi che il suo termine di paragone siano le WC e non le 3.0-3.2. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4118 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 22:27: |
|
...e così chi guarda questa 964 a 15 mila euro, la paragona alle 996 3.4 da 15-20 mila euro con albero intermedio a rischio e molti anni di bollo ed assicurazione pieni.... O guarda i prezzi ancora alti delle 997... O riflette sulle richieste per le 993, sempre superiori ai 27-30 mila euro... Alla SC o alla 3.2 ci pensa poco. Così come non considera le TX. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
rino (porscino)
Porschista attivo Username: porscino
Messaggio numero: 1040 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 22:47: |
|
Ma non si potrebbe guardare solo alla 964 senza dover necessariamente confrontarla con altre? Che questo modello abbia, per la prima volta, un'elettronica massiccia e complessa e che sia più onerosa di una SC o 3,2 non ci piove, che il volano si cambiasse anche a 80.000km si sa, ma mi lasciano perplessi i discorsi sulla presunta scarsa longevità del motore. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio: Per la serie nessuno regala nulla.... però per assurdo, vedendo a quanto veleggiano oggi le 964, se anche qui ci stimi 10-15 mila euro di lavori dopo ti puoi ritrovare con una signora macchina... al contrario... chi ci dice che magari una apparentemente in ordine che paghi subito 25-30 poi non ti ritrovi con le mani fra i capelli perchè qualche grana esce lo stesso..... E' difficile fare la scelta giusta.. Stra quoto!!!!!
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1781 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 22:59: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque parliamo di motori da 80-100.000 chilometri (964) contro i 2-300.000 percorribili senza grosse noie con una SC provvista di tendicatena idraulici.
Woland, credo che almeno il 70% delle 964 in circolazione abbiano sul groppone tra 150.000-200.000 reali e penso ben poche di esse abbiano rifatto il motore, inteso come apertura e sostituzione di importanti organi e guarnizioni. Anni fa ho valutato l'acquisto di una 964 C2 con 267.000 km che andava ancora come un treno ed il suo unico proprietario mi parlava di averle solo dovuto rifare la frizione. La mia 964 targa ha 21 anni e con oltre 140.000 km sul rettilineo di Monza è arrivata pochi settimane fa ad oltre 230km/h girando incessantemente al massimo per 40 minuti. Le 964 con reali 80.000 km utilizzate con rispetto del mezzo io le reputo ancora delle adolescenti...come nuove, e quando le provi sembrano ancora vigorose come avessero solo 1000km. Se parliamo di essere di fronte ad eventuali noie elettriche-elettroniche maggiori in una 964 rispetto ad una SC che ha una gestione più semplificata sono d'accordo con te, se parliamo di eventuali noi alla trazione integrale della Carrera 4 che vanta un sistema a dir poco "spaziale" per i tempi nel quale venne presentato (forse ancora oggi) sono d'accordo con te ma scrivere che il gruppo propulsore della 964 sia più fragile di quello di una SC non mi trova assolutamente in sintonia con il tuo pensiero. Pensiamo solo che il basamento 964 è stato utilizzato per le GT3 fino a pochi mesi fa...può sopportare tranquillamente 400cv! Io non l'ho letto il libro di Zimmermann ma possiedo due 964 ed ho parlato spesso con altri felici proprietari che ne elogiano sempre le doti di affidabilità anche nell'uso quotidiano o di turismo. Tornando alla 964 dell'annuncio andrebbe valutata..il prezzo sembra interessante se non presenta gravi problemi meccanici e/o elettronici (le centraline costano un botto!) oppure se non ha subito forti sinistri. Penso sia un My 89 o 90. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4119 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 23:18: |
|
Riguardo la SC, però, io sapevo che in alcuni casi la messa a punto della sua iniezione non è tanto semplice ed è importante scegliere bene l'usato. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1911 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 23:32: |
|
Che la 964 abbia diverse noie in più rispetto a 3.2 e 993 è risaputo: ma di noie son piene anche le belle donne, che non per questo vengono evitate come lebbrose mi pare. La 964 ha un gran fascino, questo è indiscutibile... a me suscita emozione: i primi tempi, quando fu presentata, avevo ancora troppo le linee del 3.2 in testa, e la vedevo solo come una 911 con tutto in tinta, una sorta di maquillage peraltro mal fatto( mi sembrava). Invece col passar del tempo e forse l'evoluzione del mio gusto e/o del gusto della società, non saprei, è emersa con irruenza, con forza la linea 911 ingabbiata dentro un involucro lucido, pur senza contrasti. A mio avviso incarna uno dei più bei contrasti estetici messi in opera da mani umane( incosapevoli)...la sua linea è come un deltoide maschile, potente, energico, levigato, esprime forza e pulizia, e lo sfregio estetico di una cicatrice( i paraurti in tinta) non intaccano affatto la sua bellezza, ma anzi, se possibile la rendono ancor più viva. La 964 è come un puma pronto a scattare, silenzioso nella foresta, muscoloso anche da fermo, sorniona, non appariscente, nata per essere efficace eppure bella( lei lo saprà?) Se vogliamo vederla da un altro punto di vista: la 964 RS forse ancor prima di una RS del 73, argomento molto spesso più che altro di speculazioni collezionistiche, resta a mio avviso, tra le auto prodotte in piccola serie LA RS. Impossibile che il resto della produzione sia da cestinare: poi se si deve parlar di Porsche partendo dai dati sui trafilamenti d'olio, meglio prendersi una Toyota col leasing e metter nell'acquisto il pacchetto di 5 anni di garanzia e manutenzione programmata, forse meglio lasciar perdere le Porsche( come è altrettanto chiaro che, detto questo, auto incidentate o con evidenti gravi problemi extra da quelli risaputi caratteristici del modello, non andrebbero prese in considerazione). P.S. la considero sublime in nero metallizzato, argento grigio Porsche duro e puro, prugna metallizzato, blu notte, ma anche in quei colorini strani tipo salvia/grigio chiaro metallizzato...ma la sua morte è il nero, il blu e l'argento. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 marzo 2011) (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 marzo 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3365 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 23:55: |
|
Esaminando l'annuncio io vedo: un 964 forse MY91,pertanto resta tutto corretto ad eccezzione dei cerchi del 993. Mi sembra di non vedere il tetto apribile e penso (imho) che è difficile trovare una porsche senza il condizionatore;di solito o l'uno o l'altro. Frizione.Aveva la famigerata bimassa pertanto sarà stata sicuro cambiata entro i primi 30-40mila km;magari un bel check in Porsche toglierà il dubbio. Ovvero, leggere le fatture ed il libro tagliandi. Una frizione di un 964 che dura 130.000km non ci credo nemmeno se la vedo. Ma poi,qualcuno l'ha provata??? Per il resto le Porsche,le macchine usate in generale, vanno provate prima su strada poi vivisezionate sul ponte prima di acquistarle. Qui mi sembra che ci sia una "demolizione" a prescindere. Sono d'accordo completamente con il pensiero di Gianluca;sarà perchè anche io ho percorso ben 121.000km prima di vendere la mia C4, che mi ha dato SEMPRE soddisfazioni e mai nessun problema,nessuna goccia d'olio e nessuna perdita? Ricc., prosegui tranquillamente la tua ricerca; il 964 è affidabilissimo come ogni porsche....
 "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3366 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2011 - 00:01: |
|
citazione da altro messaggio:ed è importante scegliere bene l'usato.
Paolo,perchè non è importante scegliere bene anche un usato 993 o 996 o 964?? Purtroppo una porsche tenuta male,qualsiasi tipo di porsche, darà solo dei dolori al successivo proprietario. amen. "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|