Autore |
Messaggio |
   
RA (macondo)
Utente registrato Username: macondo
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 11:49: |
|
SALVE DESIDERO CONSIGLI SU COME OPERARE IL RESTAURO DEL CIELO DELLA MIA 911 S 2.4 PERCHè INIZIA AD ESSERE GIALLO, VECCHIOTTO E IN ALCUNE PARTI QUASI SCOLLATO, POICHè LA MACCHINA è PERFETTA SI MERITA QUESTO TRATTAMENTO ! IDEA SUI COSTI ?? CARROZZIERI BRAVI ED APPASSIONATI IN SICILIA?? GRAZIE CIAO |
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 215 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 20:56: |
|
dopo i moscerini non so se me la sento  |
   
Carlo Marmellata (marmellata)
Utente registrato Username: marmellata
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2010
| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 02:00: |
|
ciao.sostituire il cielo è molto facile.unico problema lo smontaggio del vetro anteriore.in commercio lo trovi gia confezionato.ricordo di averlo pagato meno di 200 euri qualke anno fa.me lo sono montato da solo ma ti premetto ke la makkina era in restauro e quindi tutto piu semplice.non sono in grado di aiutarti per la scelta del tapezziere in sicilia in quanto abito molto lontano(ma invidio la tua isola !! )buon lavoro |
   
Carlo Marmellata (marmellata)
Utente registrato Username: marmellata
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2010
| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 02:06: |
|
scusa ramacondo ma ho dimenticato ke va smontato anke il vetro posteriore !!(l eta non mi aiuta !! ) |
   
RA (macondo)
Utente registrato Username: macondo
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 08:10: |
|
grazie mille per le info |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 763 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 08:27: |
|
qaundo restaurai la mia 911SC gli feci sostituire il cielo pure io. Comunque fondamentalmente l'operazione e' uguale anche su una 911 2.4 S . Visto il pregio dellla macchina ti consiglio di utilizzare materiale originale , e uguale (come foratura)a quello utilizzato 40 anni fa'. La foratura del materiale puo' essere di due tipo , con trama dei fori a quadrato (praticamente unendo quattro fori con una linea immaginaria formi un qudrato )oppure a rombo. Buon lavoro. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 426 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 13:39: |
|
Ciao a tutti peccato che il cielo del 2.4 con i fori a rombo non sia reperibile sul mercato comunque se il tui cielo e' originale e non strappato puoi reincollarlo e farlo verniciare ti assicuro che il risultato e'spettacolare ciao |
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 427 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 13:44: |
|
a corollario di quanto detto sopra |