Autore |
Messaggio |
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 11:48: |
|
Scusate il disturbo. Mi piacerebbe davvero avere un consiglio su di un intervento che vorrei realizzare sulla mia 964 del 1992. In particolare ho un budget di circa 3.000 Euro, dopo i molti lavori già fatti (da un top-end rebuild del motore ad un rifacimento dell'assetto, allo scarico, alla coppia 8:32, al montaggio del differenziale autobloccante, ecc.) Vorrei sfruttare questo piccolo gruzzolo per la modifica più efficace e divertente tra le due che Vi ho indicato e cioè tra la sostituzione del volano con quello dell'RS e la sostituzione delle barre antirollio sempre con quelle dell'RS originale. Quanto al volano, mi dicono che si tratta di un intervento di ottimizzazione interessante e che inoltre fa risparmiare circa 7Kg di peso Quanto alle barre, migliorerebbero sicuramente un l'handling ma non ho la più pallida idea di come si accoppierebbero ai miei bilstein nuovi ma non particolarmente spinti in senso racing. Credo che qualcuno qui del forum abbia fatto questi interventi su una 993... RIngrazio moltissimo in anticipo chi avrà la gentilezza di aiutarmi. |
   
TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 1461 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 12:38: |
|
citazione da altro messaggio:Credo che qualcuno qui del forum abbia fatto questi interventi su una 993...
Credo che savo potrà illuminarti al riguardo!
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera Pimania n. 1727  
|
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 119 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 12:54: |
|
Già... mi riferivo proprio a SAVO... Speriamo che adesso che è passato tra i TURBATI non si sia dimenticato di noi poveri aspirati... |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5230 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 19:55: |
|
OLTRE A SAVO, era stato fatto la modifica volano anche su alcune 964 , ma a memoria non ricordo chi, proviamo una ricerca ? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3011 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 20:43: |
|
Ciao Mauro, l'idea delle barre stabilizzatrici è ottima (considera che ogni "buco" corrisponde, circa, ad un irrigidimento del 12%) soprattutto se accoppiata con i Bilstein PSS-10 (certo che se gli ammo li hai appena cambiati........) ed alla fine avresti un'auto cucita addosso secondo le tue esigenze. Volendo, potresti comprare due sedili a guscio della Recaro (i Pole Position) e risparmiare un bel pò di peso....... e saresti un tutt'uno con il tuo 964..... Anche l'idea del volano alleggerito non è male (il motore sale prima di giri..... ma si perde anche un pò di freno motore a cause delle scarse masse inerziali) ma dovresti tirare giù il motore appena rifatto...... Magari questo intervento lo potresti fare in un secondo tempo, magari al prossimo cambio frizione..... Hai pensato, alla sostituzione dei supporti motore e cambio con quelli della RS? Ciao Nicola P.S.: La modifica delle barre RS l'ho fatta sulla mia 993TT e, certamente, la farà anche SAVO..... e non solo..... |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente esperto Username: greyfox
Messaggio numero: 535 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 20:56: |
|
eccomi qua !!!! Volano alleggerito montato circa 4 anni fà Pro : motore più rapido a prendere giri e più reattivo in scalata Contro : una leggera ruvidità( rumorosità ) in ripresa in 2° marcia sotto i 2000 giri e con clima acceso può tendere a spegnersi in caso di brusco rallentamento ( raramente ) Barra antirollio Rs ( regolata alla max rigidezza ) solo al posteriore perchè la mia è una 4 e all'anteriore non si può montare Pro : riduzione del sottosterzo in ingresso di curva e in caso di apertura anticipata del gas Contro : nessuno PORSCHE ERGO SUM
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 2290 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 21:07: |
|
Mauro quoto Kanzilai per i motivi che ti ha indicato. Io ti consiglio le barre che essendo regolabili ti permettono una buona regolazione dell'assetto, che puoi adattare in base alle tue preferenze di guida. Secondo intervento, cambia le boccole e sostituiscele con quelle in teflon, ci sono di diversa durezza, escludi le hard sono troppo dure per una macchina da usare per strada. E' una modifica poco costosa che ti dà un notevole miglioramento nella precisione di guida. lamps . asinus asinum fricat
|
   
shalke (shalke)
Utente registrato Username: shalke
Messaggio numero: 352 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 21:12: |
|
ricordo che i pole position dell'epoca oggi non li trovi a meno di 4500 euro.... my car: http://postimage.org/image/2kfx03yas/
|
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 120 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 21:35: |
|
Grazie mille dei preziosi consigli... Quanto al volano, per le maggiori sollecitazioni credo sia meglio aggiungere anche la frizione rinforzata... Quanto ai supporti motore e cambio non so quali sono i vantaggi... Sorry mi sto avvicinando a questo mondo ma sono totalmente ignorante. Grazie per la dritta sulle boccole. Mi chiedo se per l'assetto non sia meglio gestire il tutto intervenendo anche su molle a ammortizzatori più specifici e performanti. Ora ho dei bilstein montati in porsche ma consigliati da Orlando r. Come buon compromesso per un uso stradale impegnato. Grazie ancora Ho già montato i sedili a guscio : quelli del 996 del gt3 che trovo fantastici |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1744 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 23:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ho già montato i sedili a guscio : quelli del 996 del gt3 che trovo fantastici
urge foto!!! 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 527 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 11:57: |
|
citazione da altro messaggio:Barra antirollio Rs ( regolata alla max rigidezza ) solo al posteriore perchè la mia è una 4 e all'anteriore non si può montare
Ciao Alessandro, non capisco, io ho montato le HR maggiorate sia ant che post. L'unica cosa, è che quelle ant nn è possibile regolarle x via del passaggio del semiasse ant. Ho montato sia il volano rs che il disco frizione con placchette in rame senza parastrappi. Cambiate secche e cattive, come una moto, modulabilità scarsissima, o vai o stai. I supporti motore dell'rs sono + rigidi per un posizionamento del motore + fermo e maggior feeling e precisione con l'insieme. Ho sost anche tutti i supporti in gomma delle sospensioni con quelli in poliuretano (mi sfugge la marca, ma sono blu)+ rigidi.Il tutto unito a degli splendidi(anche visivamente) blistein pss10. Sono soddisfatto.  ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2965 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 12:38: |
|
il volano alleggerito aumenta l'effetto del freno motore non la diminuisce proprio per la diminuzione della massa inerziale dello stesso mlf chiocciola ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15;
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 190 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:il disco frizione con placchette in rame senza parastrappi. Cambiate secche e cattive, come una moto, modulabilità scarsissima, o vai o stai.
fuori dalla pista è ingestibile? |
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 528 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 13:42: |
|
Ciao Brimblablu, direi che è un pò ostica, se non la tieni un pò sù di giri 2000/2500, e non sei sensibile col l'attacco, vai via a strattoni. Questo solo in partenza, poi è un gioiellino. Nell'uso, diciamo senza coda o campo aperto, mi emoziono al solo ricordare i cambi marcia o le scalate dell'ultima volta che l'ho usata. Venerdì. Nessuna perdita di giri o ritardi nel fornire potenza.Le placchette sono 4 e rivettate, all'occorenza si sost solo quelle.Nell'uso da trackday o sportivo, l'usura è contenuta, lo dico xchè ho potuto esaminarla in occasione della revisione motore appena terminata, dopo 2 anni dal montaggio. Ciao ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 191 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 15:21: |
|
grazie mille... io sto valutando |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3015 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 09:09: |
|
Grazie MLF per la precisazione e, chiedo venia, per l'informazione non corretta. Ciao Nicola |
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 816 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 10:26: |
|
Ops arrivo lungo, ciao Mauro io ti consiglierei prima le barre che assieme ai bilstein anche se non pss9/10 lavorano benissimo dovrebbe sparirti il galleggiamento alle alte velocità. le barre servono sopratutto a dare più stabilità all'auto e ad migliorare sensibilmente il lavoro degli ammortizzatori ovvero completeresti l'assetto rendendolo molto efficace. il volano alleggerito ha un piccolo difetto, se così si può chiamare, ovvero io ho dovuto modificare il mio modo di guidare, soprattutto in città e in prossimità di incroci e rallentamenti in quanto se a motore allegro tiri giù la frizione per fermarti un pò troppo velocemente il motore tende a spegnersi, almeno il mio. Il mio consiglio è finisci l'assetto alleggerisci come consigliato anche da Nik l'auto il più possibile, e pensa alla frizione alleggerita quando avrai finito quella attuale anche in considerazione che hai appena rifatto il motore ed immagino che te l'abbiano appena sostituita. ciao ciao P.s. è inutile incrementare le prestazioni se poi l'assetto non è giusto. .... come lei nessuna .....
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 110 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 10:29: |
|
citazione da altro messaggio:il volano alleggerito aumenta l'effetto del freno motore non la diminuisce proprio per la diminuzione della massa inerziale dello stesso
Non volevo fare il precisino, e memore di una interminabile discussione su volano e freno motore in un forum motociclistico ho preferito evitare... ;o) Lo |