Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Help per restauro targa auto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 752
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno e tutti
avendo la mia 911 T in carrozzreria per alcuni lavoretti da fare , ho deciso di restaurare la sua targa (rettangolare , nera , con provincia arancione e numeri bianchi).
La targa si presenta con alcuni fori fatti a caso e nella parte dei numeri con una piccola crepa dovuta probabilmente ad un parcheggio un po' allegro.....
Quindi chiedo , se qualcuno di voi ha gia' avuto esperienza in questa situazione come fare a :

1) eliminare i fori in eccesso (magari tappandoli con del materiale??)

2) risanare la crepa lunga +- 3 cm

3) vista la non perfetta planeita' , c'e' un modo per renderla perfettamente piatta?

Grazie anticipatamente a tutti.
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5047
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah... non lo so... per un fai da te non saprei darti consigli ma per fartele restaurare secondo me questi lo fanno:

http://www.targheetarghe.it/prodotti/targheauto.asp
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 55
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno
Noi per restaurare le targhe alle "Jeep"
ci rivogiamo a questo signore.
Il risultato è ottimo.
Targhe
Targa 2
Se ha bisogno dell'indirizzo completo mi chiami
all 3388108742

Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 130
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma questo signore è sempre contattabile?
Avrei anch'io lo stesso problema da risolvere a breve!!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 408
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è l'artigiano "fai da te" ed il manager " al fà lò".
Io sono del primo tipo.
Terrò monitorato il 3d perchè interessa anche a me.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (alfonsdaravenna)
Nuovo utente (in prova)
Username: alfonsdaravenna

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 01 dicembre 2014 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il bianco e arancio delle lettere pennarello vernice liquida tipo proline o simili in cartoleria costo 3 euro per i buchi e crepe
kit vetroresina obi leroy merlin etc .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6868
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante...
ho da restaurare una targa come quella sopra... spiegate un po il fai da te ;-)
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 409
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alfons, io e Filo siamo romagnoli come te, per cui sei obbligato dal sangue a rispondere!
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2943
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo in area pubblica.
Vi ricordo che l'art. 100, comma 14 del CDS recita: "Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale."

Mi risulta che teoricamente non è possibile restaurare una targa. Se è rotta, sbiadita o rovinata va sostituita. Punto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6874
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io vorrei restaurare la targa di un trattore che mio nonno ha rottamato nell'80, quella posso?
senza polemica, dico sul serio
quella della 500 la lascio rotta se non si può toccare
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 410
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla di tecnica di restauro, non di incitazione alla falsificazione. Se sono slabbrati e/o tagliati i fori delle viti di fissaggio, non penso di dovermi rivolgere alla Motorizzazione per cambiare targa (rimettendoci in termini di originalità). Falsificare, manomettere o alterare vuol dire ben altro. Peraltro da oggi sono depenalizzati tutti i reati che comportano pene fino a 5 anni, per cui in un paese così del , ci preoccupiamo di un po' di vernice su di una targa?
Da oggi sono in odore di depenalizzazione "il danneggiamento, la violenza privata, l'invasione di terreni ed edifici, l'interruzione di pubblico servizio, l'imbrattamento." Quindi?
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2944
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...quindi se un domani dovessi venire fermato dal pignolo di turno che ti multa perchè si è accorto che hai messo mano (manomesso) alla targa, puoi sempre fare ricorso sostenendo che: "da oggi sono in odore di depenalizzazione il danneggiamento, la violenza privata, l'invasione di terreni ed edifici, l'interruzione di pubblico servizio, l'imbrattamento.".
Poi se trovi il giudice che ti accetta il ricorso ti pago da bere...



Parlando seriamente: non ho detto che trovo giusta la legge, non ho detto che è facile essere multati, non ho detto che non prenderei mai in considerazione la cosa se dovessi averne bisogno.
Dico solo che se le F.O. ti fermano con la targa crepata, rotta, sbiadita o altro, ti dicono che DEVI cambiarla, non ti dicono di sistemarla (esperienza personale).
E questo perchè la legge non lo prevede.

Inoltre Porschemania è abbastanza quotato sui motori di ricerca, e questa discussione, col suo bel titolo, finisce dritta in home page.

Devo continuare?



Filo, se l'ha rottamato non circola più, quindi in aree private ognuno fa quel che vuole (viceversa non potrebbero nemmeno esistere le ditte che rifanno le targhe).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 2051
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(viceversa non potrebbero nemmeno esistere le ditte che rifanno le targhe)



In tutte le fiere vintage chi le riproduce espone sempre la dicitura "per solo scopo espositivo/collezionistico".
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6877
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Filo, se l'ha rottamato non circola più, quindi in aree private ognuno fa quel che vuole (viceversa non potrebbero nemmeno esistere le ditte che rifanno le targhe).



infatti. e ha ancora la sua targa originale ma tutta crepata. Avevo già da tempo pensato di restaurarla ma non mi andava nemmeno più di tanto di spendere certe cifre, se potessi provarci da solo penso che lo farei.
Ripeto, non è una provocazione ma la pura realtà.
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1495
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da qualche altra parte, il Codice dice più o meno che l'utente deve mantenere in ordine e ben visibile la targa.
Non credo che una semplice pulizia della vernice, senza alterare forma e dimensioni dei caratteri, venga assunta come contraffazione o manomissione, anzi potrebbe essere vista come scrupolosa manutenzione.
Se si giunge a ridipingere è un altro discorso, e io me ne asterrei.

Tra l'altro, oggi si riesce bene a eliminare graffi e strisciate anche senza aggiungere vernice, e quindi mantenendo la perfetta tonalità originale, usando uno di quei prodotti che "tolgono le rigature" - provare per credere.

Non è il caso di esagerare con le targhe rese pari al nuovo: su una vettura anziana, è un ottimo sistema per insospettire una pattuglia.

Una rottura può essere riparata dal retro, eventualmente aggiungendo materiale a caldo, che poi resterà nascosto; di fronte residuerà una lineetta poco visibile. Molti anni fa su una A112 usai una calza di nylon e del solvente per unghie sulla targa scaldata col phon, e funzionava.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 411
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok non continuare, ma purtroppo non mi sono spiegato. Intendevo una normale manutenzione della targa come dice Franco. Un po' di vernice, un po di colla, un po' di vetroresina, per mantenerla in corretto uso. Ora mi taccio. Se Alfons potesse spiegarsi meglio sarebbe gradito.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 131
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte che anch'io volevo aiutare un conoscente che ha un cugino all'estero che voleva restaurare una targa straniera di un vecchio trattore...
in area privata si può continuare la discussione?
Saluti
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2949
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me si può continuare la discussione: l'importante è precisare che questo tipo di interventi si può fare solo a scopo hobbystico su targhe di mezzi che non circoleranno più con quella targa, se non in aree private.

Come il caso di Filo ad esempio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione