Autore |
Messaggio |
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 11:23: |
|
vorrei chiarimenti in merito al funzionamento del riscaldamento della 3.2. Se giro la manovella posta sopra il freno a mano già alla prima tacca da caldo, mentre le tre diverse colorazioni presenti (bianca, blu e rossa) farebbero presupporre che il caldo dovrebbe arriavare solo nelle ultime tacche, o no....? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6599 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 12:33: |
|
No. Semplicemente, impostano una temperatura interna di riferimento. Se esternamente (e internamente) è molto freddo, il calore esce subito! La 3.2 è dotata di un sistema di riscaldamento retroazionato, una specie di condizionatore semiautomatico preistorico (per il riscaldamento). Ci sono molte discussioni nell'area 911 classiche in cui se ne parla nel dettaglio, comunque il plus delle tacche rosse è che azionano anche i motorini ausiliari ai piedi degli occupanti anteriori e l'ultima (quella con il simbolo del parabrezza) bypassa il controllo di temperatura e fornisce il massimo del calore. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 112 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 12:36: |
|
grazie, sei stato molto chiaro "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 320 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 18:43: |
|
Massimos potresti postare una foto di questa manovella? Io ho solo un selettore con tre posizioni e due levette. Non ho l'AC, quindi forse è diverso. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 19:07: |
|
purtroppo non ho una foto, in realtà è una singola rondella che ha diversi scatti, ma non è quella che sta sul cruscotto, bensi sta sopra il freno a mano in mezzo ai sedili anteriori "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova) Username: lucy
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 20:14: |
|
..anche sulla mia Targa my 88 ho solo tre posizioni e solamente x l'aria calda,piu' le due leve!!!Come mai???Chi ne' sa' di piu'??? |
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 114 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 08:39: |
|
esatto, la posizione è quella, però la mia non ha le due levette rosse, ma solo la rodella. Ma quelle leve a che servono? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 321 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 09:08: |
|
Ho lo stesso sitema fotografato da lucy. Selettore con tre posizioni (la terza è lo sbrinamento) più due leve che azionano le ventole poste vicino alle cerniere degli sportelli. Probabilmente quelle con l'AC hanno un sistema diverso. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 10:27: |
|
ma la mia non ha l'AC C.T. potresti postarmi delle foto del cruscotto? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 322 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 11:39: |
|
Una zona in particolare, o una vista generale. Appena posso la carico. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6601 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 12:11: |
|
Eccomi qua. Ma per che mercato sono le vostre 911? Quello che mostrate in foto è un comando manuale: - niente sensore di temperatura - il comando rotativo ha solo quattro scatti (0-1-2-3) che controllano le ventole ai piedi anteriori - ci sono due leve rosse che azionano la soffiera posteriore e aprono/chiudono una paratia ciascuna. Il riscaldamento automatico di cui parla Massimo ha opzione M424 ma che sappia io per molti mercati era una dotazione standard, tanto che come codice non è spesso neanche riportato nei libri. Come detto sopra, l'automatico ha un sensore di temperatura nell'abitacolo (un pistillo fra i parasole fino al MY85, oltre è dietro la plancia vicino al volante), la torretta ha 10 posizioni (o 11, non ricordo) e controlla automaticamente l'apertura delle paratie oltre all'azionamento di soffiera e ventole ausiliarie. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 12:22: |
|
Per C.T. la zona è quella centrale dove sono i comandi dello sbrinatore. Per Patrizio G., la mia era destinata al mercato olandese ed è stata venduta dalla fabbrica ad un concessionario olandese "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6603 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 12:39: |
|
La mia è tedesca d'origine, ha il riscaldamento completamente automatico e non riporta nessun codice optional relativo (nel certificato Porsche). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 175 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 12:39: |
|
Giusto quel che dice Patrizio ma aggiungo altri dettagli perchè vedo che siete un po' in confusione. a partire da un certo MY le levette diventavano due (come in foto MY88) per poter nell'eventualità di rottura dell automatismo azionare (svitando l'apposito dado di sicurezza) manualmente le due paratie distintamente. Attenzione negli anni precedenti (non ricordo da che MY devo verificare) la leva è unica. quando l'automatismo funziona correttamente impostando la rotella su un determinato valore (più o meno caldo) la paratia tramite motorino elettrico va a posizionarsi su una posizione di riferimento e il sensore fa fare all'impianto l'adeguamento al variare dei parametri, esternamente potete osservare la leva che da sola si alza e abbassa al variare della posizione della rotella da voi impostata o al sensibile variazione dei paramentri di temperatura. Attenzione i modelli più vecchi non avevano le ventole ausiliarie ai piedi dei posti anteriori (non ricordo con esattezza se dal MY82 MY83 o proprio con la nascita del 3.2 furono introdotti devo verificare)per cui la rotella non regola tali motori che non ci sono ma semplicemente il motore princiaple e le paratie. L'impianto di condizionamento non influiva per niente su questo sistema, che varia come detto un poco solo al variare dei MY (doppia levetta esterna, motorini ausiliari ecc.) per cui come voi stessi vi chiedevate non è che la presenza o meno del condizionatore cambi la struttura e il funzionamento di questo sistema di riscaldamento. Sto andando a memoria adesso per cui dovrei fare un attimo una verifica per dirvi esattamente quali sono state le variazioni del sistema che ha accompagnato le bumpers dalle origini fino 3.2 degli ultimi anni con una serie di piccole modifiche,come ad esempio l'introduzione di una leva in più nella regolazione in plancia da 3 a 4. Ricordatevi anche che sui 3.2 da un certo MY sono state anche cambiate le dimensioni delle bocchette . 911.... air cooled only!!!
|
   
Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova) Username: lucy
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 14:12: |
|
Ciao...x blupower...le due leve rosse azionano solamente il cosi' detto "soffiatore" (blower)posto sopra il motore sulla sx,mentre la rotellina imposta la velocita' delle due ventole aggiuntive site ai lati del vano piedi.Sul numero 3 (sbrinatore)le due ventoline sono al massimo dei giri.Anche sulla mia non ce' traccia di sensori di temperatura,ne' tra le alette parasole ne' vicino al volante.Sul cruscotto le levette sono 4. |
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 117 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 15:12: |
|
Francamente ci capisco meno di prima, ma una levetta c'è sempre stata anche prima del MY88? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6604 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 15:24: |
|
Calma, non facciamo confusione: le auto con riscaldamento automatico dopo il MY83 non hanno nessuna leva ausiliaria. Informazioni dettagliate e interessanti qui: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/34693.html Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 176 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 17:28: |
|
Scusa Patrizio ma adesso anche io non ci capisco niente cosa intendi per leva ausiliaria??? La levetta di eventuale comando manuale doppia o singola io l'ho sempre vista anche dopo il MY83, o forse non capisco a cosa ti riferisci. 911.... air cooled only!!!
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 17:33: |
|
Buon pomeriggio. MY-86 senza A-C. RISCALDAMENTO AUTOMATICO Pos. 1-9 Afflusso aria riscaldamento da debole a forte - a comando termostatico. Pos. DEF Riscaldamento al massimo: la quantità dell'aria viene regolata al massimo termostaticamente. Pos. 1-7 Le ventole supplementari funzionano a basso regime. Pos. 8-9 Le ventole supplementeri funzionano a medio regime. Pos. DEF Le ventole supplementari funzionano al massimo regime. (Le ventole supplementari vengono disinserite automaticamente se non viene utilizzata la potenzialità calorifica totale) Questo è ciò che c'e scritto sul libretto "Uso e manutenzione) Saluti Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6606 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 17:50: |
|
Ciao Marco, la levetta di comando manuale c'è dopo il MY83 se il sistema è manuale. Se è automatico, non c'è (non sono certissimo ma abbastanza sicuro di ciò). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 177 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:11: |
|
ok Patrizio per cui tu dici che la levettina rossa (singola o doppia) vi è dopo il MY83 solo sul sistema manuale, ossia privo di sensore e automatismo. Devo documentarmi infatti anche io non posso garantire ne una ne l'altra cosa. Mi resta però un dubbio: ma se è come tu dici e rompessi qulache componente con l'automatico in assenza di leve cosa fai se no hai più l'escamotage di poter intervenire manualmente??? (io adesso ho un MY81 con sistema automatico per cui ho la singola levetta e 3 leve in plancia e non ho le ventole ausiliarie dato il MY, mentre prima sul 3.2 my84 non automatico avevo la levetta comunque, 4 leve in plancia e le ventole ausiliarie. 911.... air cooled only!!!
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 323 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:13: |
|
La mia situazione: (MY '88 senza AC)
Per lucy, chiedo venia avevo fatto confusione. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 178 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:14: |
|
Goldragon aiutaci tu a chiarire dato che hai un MY86 automatico, hai anche la leva manuale di emergenza???? così tagliamo la testa al toro. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 179 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:16: |
|
Ok blupower dicci anche tu che hai un My "recente" e hai le leve, hai il sitema automatico o no?? 911.... air cooled only!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6607 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:18: |
|
Dimenticavo: io ho una MY85 automatico e non ho nessuna leva. La gomma di copertura, quella da dove spunta il freno a mano, non ha neanche i tagli laterali per eventuali leve. Quella di Blupower è manuale, il comando a rotella ha solo 4 scatti (l'automatico parte da uno "0" blu dalla parte del sedile guidatore). (Messaggio modificato da obiwanwrc il 13 gennaio 2011) Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 180 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:22: |
|
Ecco blupower con la sua foto illustra come sui modelli più "recenti" le leve in plancia siano 4 ossia vi è una doppia leva nel primo settore mentre sui modelli antecedenti (pre 3.2) la leva è unica con le medesime funzioni per cui le regolazioni erano ridotte oltre alle bochette più piccole e all'assenza delle ventole ausiliarie, altresì le leve rosse manuali sul tunnel sono due mentre fino al MY (credo 85 o 86) la leva era unica. 911.... air cooled only!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6608 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:30: |
|
L'automatico è fatto così:
Informazioni interessanti qui: http://members.rennlist.com/imcarthur/911autoheat.htm Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:37: |
|
Patrizio per cui anche sul manuale di uso e manutenzione in caso di guasto dell'automatismo non vi è spiegata nessuna procedura d'intervento per cu i se si blocca la paratia chiusa muori di caldo o se è aperta congeli, quindi è un problema in più rispetto alle vecchie in caso di emergenza. Comunque mi sono documentato un secondo i cambiamenti di impostazione bocchette, nuovo sensore ecc. sono stati fatti a partire dalla serie G ossia MY86: cito Morgan new dash with bigger air windows,new sensor and better heat regulation.non parla di presenza o assenza leve 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 182 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:38: |
|
ma scusa mi sembra di vedere i tagli per le leve nella gomma o sbaglio?? 911.... air cooled only!!!
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:38: |
|
Vado a fare una foto....
Saluti Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 44 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:42: |
|
Vado di nuovo a controllare. Non sono presenti tagli nella gomma del freno a mano. Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:43: |
|
Ok Godragon preziosissima foto ha ragione Patrizio allora niente leve..... presumo dal MY86 in avanti se versione automatica o anche prima?? Abbiamo finalmente messo alcune pietre di base al nostro costrutto filosofico, è bello comunque fare così dei botta risposta in tempo reale senza polemiche ma cercando di capire tutti insieme senza prime donne 911.... air cooled only!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6609 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:45: |
|
Ripeto che ho una MY85 (serie F) con riscaldamento automatico e non ha leve. Nel link di Rennlist parlano di MY83 (verosimilmente quindi muoiono con la SC). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 184 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 19:03: |
|
Io purtroppo avevo un MY84 con la leva ma non era automatica pe cui non saprei dirti... mi sto leggendo tutti i riferimenti sui libri parlano di varie modifiche al riscaldamento sia nei MY83, MY86 per cui avvallerei la tua valutazione della sparizione con l'SC, credo che anche la 4 leva in plancia compaia dopo l'sc. io sul MY81 automatico ce l'ho ancora infatti è divertente vedere come va su e giù da sola al variare della temperatura.....fondamentale in caso di guasto rimuovere il dado di sicurezza che rende la leva solidale al motorino altrimenti senti una botta della miseria e ti parte il giunto a sfera che è in mteriale plastico (orrore), non bisogna mai toccare la leva e impedire a chiunque di farlo pena smontaggio totale forse per questo hanno eliminato il tutto: troppo esposto a danni, scusa mi ero dimeticato avessi un MY85 ma nel turbinio di letture botta e risposte qualcosa sfugge. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 185 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 19:13: |
|
Leggo adesso mentre mi documento che le cabrio non sono mai state equipaggiate con il riscaldamento automatico per l'impossibilità di istallare un sensore adeguato quindi tutte le cabrio dovrebbero avere il solo riscaldamento manuale con doppia leva di regolazione dal MY84, singola (da come dice) invece sul sc cabrio MY83. 911.... air cooled only!!!
|
   
Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova) Username: lucy
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 20:50: |
|
x blupower....scusa se ti chiedo,avendo lo stesso modello,serie J MY88,se hai anche tu questa specie di tastino con scritto DEFROST vicino alle due levette???Dalla tua foto non si riesce a vedere se ce'!! |
   
Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova) Username: lucy
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 20:54: |
|
comunque stessa disposizione delle leve sulla plancia..... |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 510 Registrato: 07-2009
| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 20:55: |
|
La mia MY 86 senza A.C. è identica a quella di Golddragon. NIENTE LEVETTE rosse laterali al freno a mano e selettore rotante a varie posizioni.Sul mio libretto di uso a pag. 39 viene spiegato il funzionamento del Riscaldamento Automatico. Nota: non è che sia un gran sistema di riscaldamento......siamo sinceri. Roberto Sunshine of your love
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 186 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 21:05: |
|
No è complesso poco intuitivo e poco funzionale, io ho avuto sia il manuale che l'automatico con e senza condizionatore comuqnue resta sempre scarso e non mi è mai andato a genio pur se rimesso in piena efficienza, poi il vero delirio lo raggiungono le leve alla plancia per cui i neofiti impazziscono prima di capirne il funzionamento. 911.... air cooled only!!!
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 302 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 23:00: |
|
Io ho un MY 87 tedesco con riscaldamento automatico e senza levette. Negli anni ho personalmente provveduto a revisionarlo completamente smontando e pulendo tutti i condotti e tutte le pale dei vari ventilatori, incluso quello del sensore di temperatura. Se in ordine il sistema è molto efficiente almeno per il riscaldamento dell'abitacolo, raggiunge rapidamente la temperatura impostata e la mantiene stabile. L'unico vero limite è nella rumorosità. Ciao C lubrifie tutti i motori elettrici i vari vonare ogni |
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2871 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 08:57: |
|
Per quanto ne so io:
citazione da altro messaggio:Dimenticavo: io ho una MY85 automatico e non ho nessuna leva. La gomma di copertura, quella da dove spunta il freno a mano, non ha neanche i tagli laterali per eventuali leve.
Idem la mia MY86 con AC.
citazione da altro messaggio:ma scusa mi sembra di vedere i tagli per le leve nella gomma o sbaglio??
Sbagli, le cuspidi di gomma hanno solo dei forellini agli estremi.
citazione da altro messaggio:e hai anche tu questa specie di tastino con scritto DEFROST vicino alle due levette???
Che io sappia non è un tastino ma un promemoria. Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 324 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 09:38: |
|
citazione da altro messaggio:hai anche tu questa specie di tastino con scritto DEFROST vicino alle due levette???
No, non è presente. Comunque trovo poco intuitivo il leveraggio in plancia (ancora oggi sono costretto ad aprire il cassettino di cortesia per vedere le posizioni) ma molto efficiente il sistema di riscaldamento. Anche con temperature basse, dopo circa 2-3 minuti ho già aria calda in abitacolo. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova) Username: lucy
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 13:10: |
|
Che io sappia non è un tastino ma un promemoria Si,hai ragione ho sbagliato di esprimermi,serve solo a visualizzare le funzioni delle leve. |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 187 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 13:22: |
|
Cavolo ragazzi è logico che avendo un barbecue sotto il sedere il caldo si raggiunga in un battibaleno, ci mancherebbe. Anzi chiedete quanti al minimo malfunzionamento si trovano i piedi cotti in piena estate proprio per la facilità con cui arriva il caldo. io ad esempio uso la macchina da aprile a Ottobre e del caldo me ne faccio poco mentre la scarsa duttilità e facilità d'uso dell'impianto in estate resta. Io ripeto ho un automatico ma su un Turbo MY81 per cui voi avete un impianto nettamente migliorato dal MY86 in avanti per cui riducete senz'altro i disagi del vecchio modello anche se la confusione in plancia e la scarsa possibilità di intervenire sui flussi bocchette ecc. resta lo stesso su tutti i 3.2. Certo che in caso di un guasto non avendo più il manettino estreno di emergenza sono cavoli amari!!!! 911.... air cooled only!!!
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 15:36: |
|
io ho esattamente lo stesso sistema di Goldragon. In quanto a efficenza, devo dire che fa subito caldo "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4078 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 16:50: |
|
La mia Cabrio 89 ha il sistema automatico senza leve. Ciao Ciao Supermario
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1563 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:05: |
|
La Club Sport dell'88 ha le leve... ahahahahahahahahah!! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 188 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:49: |
|
Ciao Super mario pensa che proprio tutti i testi più quotati riportano invece che nessuna cabrio 3.2 monta l'automatico.....secondo me a inizio e fine serie in epoche passate vi erano dei cambiamenti delle prove o altro che spesso anche i guru dei 911 non riescono a conoscere del tutto. Guardate quant e miriadi di particolari cambiavano si evince dai vari argomenti del forum, credo che adesso con la robotizzazione ecc i cambiamenti siano ftti con più programmazione e regolarità, salvo magari difetti palesati ecc. 911.... air cooled only!!!
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 794 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:51: |
|
...........di una cosa siamo certi, la macchina di Riccardo (lucy) ha il Tempomat La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6612 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:54: |
|
citazione da altro messaggio:...........di una cosa siamo certi, la macchina di Riccardo (lucy) ha il Tempomat
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4080 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 01:30: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Super mario pensa che proprio tutti i testi più quotati riportano invece che nessuna cabrio 3.2 monta l'automatico.....
Altri hanno Cabrio con "l'automatico" ? Ciao Ciao Supermario
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7615 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 08:05: |
|
le speedster solo 89 solo leve -sono cabrio robbi |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 189 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 09:58: |
|
Potrebbe anche essere che sia Morgan che Frère & Co. non riescano ad essere precisissimi su tutto: quindi o in testa o in coda alle produzioni si facevano degli esperimenti o anche loro sui testi di riferimento ecc. quanlche notizia non esatta al 100% ce la mettono ed è comprensibilissimo visto la mole immane di argomenti che trattano,o anche tutte e due le cose insieme. 911.... air cooled only!!!
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4082 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 21:26: |
|
Sono appena sceso in garage, ecco le foto della mia Cabrio 89 (certo che certe macro sono impietose per quanto mostrano la polvere ) :
 Ciao Supermario
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 735 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 09:25: |
|
Ragazzi Bellissimo 3d Qualcuno ha lo schema del riscaldamento automatico del 930, MY85? Nel mio non riesco a veicolare e regolare correttamente l'aria calda Solo che l'impianto del turbone è diverso dall'aspirato... |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 192 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 09:43: |
|
Marco per schema cosa intendi, lo schema elettrico dell'impianto o lo schema di uso del libretto per regolare le posizioni?? Quale è il problema che hai?? 911.... air cooled only!!!
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 736 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 10:56: |
|
Ciao omonimo :-) Intendo uno schema che mi faccia capire l'andamento dell'aria calda dagli scambiatori all'abitacolo. La serranda si muove bene, ma faccio fatica a modulare correttamente la temperatura dell'aria calda che oltretutto sembra entrare solo dallle bocchette alle estremità del cruscotto e basta. Forse si tratta di qualche contatto da pulire o cose del genere ma essendo l'impianto diverso da quello dell'aspirato faccio fatica ad orientarmi |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 194 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 13:36: |
|
Salve omonimo, stai attento perchè (parafrasando una tipica espressione di Fantozzi: Il riscaldamento/raffreddamento della Porsche 911 è una cxxxxxxx pazzesca) Molti adesso mi aggrediranno dicendo che è un portento di ingegneria: efficentissimo,funzinalissimo e intuitivo ecc. (scherzo perchè una affermazione così sarebbe troppo anche per un fideista oltranzista del marchio). Ogni tanto, malgrado siano una decina di anni che lo uso su differenti 911, mi vado a rileggere il libretto perchè non mi capacito di certe regolazioni assurde. Non voglio dirti una cacchiata e qualcuno potrebbe correggermi o darti una spiegazione migliore della mia ma da quanto ho dedotto dopo lunghi studi dell'impianto,smontaggi e rimontaggi di quasi tutte le componenti, ponendomi mille domande come tu stesso fai, l'aria calda dovrebbe uscire solo dalle bocchette laterali e ai piedi, o tutt'al più dalle feritoie alla base del vetro anteriore ma mai dalle bocchette centrali che sono dedicate solo al condizionamento e all'aria fresca naturale dall'esterno (direzionabile anche alle feritoie sotto il vetro). per cui nno avrai mai l'aria calda al centro ma solo ai fianchi sopra e sotto. idem non avrai mai l'aria condizionata ben distribuita ma con prevalenza centrale. questo almeno fino al 3.2 La tua dovrebbe forse avere ancora le bocchette piccole se MY85, quindi la differenza principale con la mia dovrebbe essere la presenza della leva in più in plancia (due leve per flusso esterno e ventilatore in alto) e i due motorini soffiatori ausiliari ai lati. Se leggi per bene il libretto uso e manutenzione consiglia come impostare le leve nelle varie situazioni per ottimizzare l'uso, penso che se il problema e solo quello della regolazione centrale dell'aria calda tu non abbia dei malfunzionamenti veri e propri ma che vada (scarsamente) così. 911.... air cooled only!!!
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 737 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 14:18: |
|
Bè diciamo che sono molto concorde nel dire che l'impianto di riscaldamento sembra progettato da un'ing con svariate paranoie mentali......ma andiamo oltre... Il mio problema è che l'aria calda esce solo dalle bocchette laterali e non dai piedi, che non riesco a madularne la temperatura e mettendo la rotellina del controllo automatico sul simbolo del vetro non esce aria calda dalle bocchette sotto al parabrezza....per il resto è tutto nella norma Ho letto il libretto di uso e manutenzione ma non ho trovato nulla di utile e non trovo il manuale off per il mio MY, che si ha ancora la bocchette piccole. Che sia io a chiedere troppo? :-) |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 196 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 14:55: |
|
Vedo se trovo qualcosa che ti possa aiutare e nel caso lo posto, sostanzialmente non ti arriva aria calda ai piedi o al vetro anche con le apposite leve ( la centrale e quella in basso) indirizzate correttamente 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 197 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 16:44: |
|
ATTENZIONE: segnalo questo link dove si possono trovare le risposte alla maggior parte delle domande generiche sul funzionamento del riscaldamento Porsche 911 (74-89). Addirittura vi è un divertentissimo schema animato sull' andamento dei flussi dell'aria, date un 'occhiata ai vari sotto menu attivi. saluti a tutti http://members.rennlist.com/imcarthur/911autoheat.htm 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 198 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 16:53: |
|
altro bello schema esaustivo tratto dal forum sopra citato
 911.... air cooled only!!!
|
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 259 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 17:16: |
|
citazione da altro messaggio:altro bello schema esaustivo tratto dal forum sopra citato
Santo subito!!! "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 801 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 17:20: |
|
...più che esaustivo, conferma il gran casino per un un semplice impianto di riscaldamento...... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 17:21: |
|
non capisco perchè hanno indicato 1-7 tutti come "low speed" ma cambia qualcosa tra il n° 1 e, ad esempio, il n° 6? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 199 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 17:24: |
|
date un'occhiata a tutti i link del sitoda cui ho tratto lo schema è davvero istruttivo e ben fatto!!! 911.... air cooled only!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2768 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 18:45: |
|
Il problema nelle pre-964 è che non c'era una vera e propria climatizzazione nella 911 ma tre impianti (aria calda, aria fresca, aria condizionata) tra loro quasi del tutto scorrelati e la miscelazione tra queste 'arie' doveva essere fatta a mano. Se non erro, sulla 964RS per questioni di peso c'è ancora un sistema simile alla 3200, con le levette manuali in mezzo al tunnel. |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 19:34: |
|
Buona sera massimo (massimos) (non capisco perchè hanno indicato 1-7 tutti come "low speed" ma cambia qualcosa tra il n° 1 e, ad esempio, il n° 6?) Automatico vuol dire: "N°1 equivale una temperatura N°7 un altra e così via tranne la Def che non controlli. Una volta inpostato il numero al raggiungimento si spegne ,se vuoi più calore aumenti posizione" Nella mia funziona così. Saluti Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
|
   
Claudia F. (claudia911)
Nuovo utente (in prova) Username: claudia911
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 11:26: |
|
tra la posizione 1 e la 7 cambia l'apertura delle due paratie (una per bancata) poste sotto la vettura sugli scambiatori di calore comunicanti con gli scarichi; (cambiando posizione si avverte il ronzio del motorino) in posizione 1 sono quasi spalancate e quindi l'aria calda si mescola mooooolto con la fredda esterna in posizione 9 sono quasi completamente chiuse e quindi l'aria calda si mescola pooooco con la fredda esterna in posizione 10 (DEF)sono completamente chiuse e quindi l'aria è solo quella calda In qualsiasi posizione quest'aria poi se la "preleva" la soffieria sul vano motore che la "soffia" poi all'anteriore dove tre soffierie (la centrale e le due piccole soffierie laterali vano piedi) fanno il resto. Ricapitolando: Le varie posizioni della manopola corrispondono a diversi mix tra aria calda degli scarichi e aria esterna e quindi regolano la TEMPERATURA dell'aria generale gestita dalla soffieria. Ma la stessa manopola regola anche la QUANTITA' dell'aria immessa nell'abitacolo; infatti dall'1 al 7 fa girare le soffierie anteriori poooco, dal 8 al 9 abbastanza, e al 10 ( o DEF=defrost) girano al massimo. Consiglio: prima di tutto controllare che la soffieria sul vano motore giri. se non va un relè impedisce il funzionamento anche delle soffierie anteriori e l'aria che arriva nell'abitacolo ci arriva solo per "inerzia" pochissima e ben che vada tiepidina. baci |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6613 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 12:35: |
|
Calma, non facciamo ulteriore confusione: il funzionamento che descrivi non è corretto. Le posizioni da 1 a 7 impostano un punto di temperatura interno più o meno elevato (a quanto corrispondano in gradi, ora non so dirlo): l'apertura delle paratie è comandata unicamente in funzione della temperatura impostata e non dipende dalla posizione ma dalla temperatura corrispondente e dalla temperatura rilevata. Tanto è vero che in caso di grande freddo anche in posizione 1 il sistema pompa di brutto e quando si raggiunge la temperatura desiderata la soffiera arriva ad essere disattivata. E' possibile sentire inoltre le microregolazioni che il sistema fa mentre è in funzione per mantenere la temperatura. Fino alla posizione 8 (la prima rossa) le ventole ausiliarie dai piedi sono spente, alla posizione 8 girano alla prima velocità e alla 9 alla seconda velocità. La posizione 10 (DEF) bypassa ogni controllo di temperatura e spara aria al massimo. La ventola anteriore (fresh air blower) è completamente indipendente da tutto questo sistema e può servire solo a magnificare la portata dell'aria, ricordandoci però che pompa solo aria fresca dall'esterno. Ultima cosa importante: se la soffiera non funziona, tutto il sistema viene inibito perché le ventole ausiliarie sono comandate da un Reed; semplice, ma efficace. Tutto questo comunque è largamente documentato con foto, diagrammi, codici ricambi, illustrazioni e ampie siegazioni nell'area riservata ai soci. Alcuni di noi (io, Dick, Flavio solo per citarne alcuni) hanno revisionato l'impianto documentando tutto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 16:32: |
|
Buon Pomeriggio "Fino alla posizione 8 (la prima rossa )le ventole ausiliarie dai piedi sono spente" Nella mia la (prima rossa è il N°7) Le ventole ausiliari dei piedi funzionano dal N°1 in poi. C'è qualche cosa che non torna da me! Saluti Porsche 911 Carrera 3.2 Targa = Soddisfazione
|
   
matteo (matteosc)
Nuovo utente (in prova) Username: matteosc
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 19:28: |
|
Ciao ragazzi, ho letto i tanti post relativi al funzionamento del riscaldamento. sulla 911sc my80 c'è il comando automatico collegato a una sola leva esterna. ora provo a dirvi qual è il mio problema. in qualsiasi posizione metta la manopola, l'apertura delle paratie pare essere sempre al massimo, come se avessi sempre il comando su DEF. Dietro consiglio ho fatto sostituire le pilette che ci sono sulla scheda interna ma il problema rimane. ho provato ad utilizzare il riscaldamento a mano escludendo il comando automatico collegato alla leva esterna...ma non tiene le posizioni, tende ad abbassarsi. qualcuno sa dirmi cosa può essere o ha avuto lo stesso problema ? grazie per i vostri post ! |
   
lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 168 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:24: |
|
Io sulla mia non ho l'AC, ('76) e, come veniva giustamente detto da qualcuno, non ricordo chi, da neofita mi sono subito trovato davanti al casino delle regolazioni... Non ho ne rotelle ne levette nel tunnel, solo i comandi sulla plancia, come si vede in foto:
Ad un certo punto mi sono stufato di scervellarmi e ho cominciato a fare "a caso", cercando di seguire alcune logiche e i simboli... Ringrazio anch'io per questo 3D che sicuramente mi ha fatto capire meglio questo cavolo di complicatissimo sistema di ventilazione... La foto/schema postata da Marco e' molto esplicativa... Pero' mi sorge spontanea una domanda: Non e' che aggiornando gli interni, chi me l'ha venduta ha tolto le regolazioni presenti nel tunnel, incasinando tutto il sistema? E' possibile una cosa del genere? Oppure e' normale che la mia abbia solo i comandi sulla plancia? Grazie! Can't Rain Again...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 125 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 18:10: |
|
Mario sotto il tuo tunnel c'erano le leve che aprono le farfalle dei condotti dell' aria calda
Io scommetterei che sono state rimosse e le farfalle sono aperte; conseguentemente il riscaldamento non funziona In alternativa i cavi possono essere stati morsettati in posizione chiusa ed il riscaldamento funziona SEMPRE
L' aria calda la senti (quasi) subito aprendo le minuscole feritoie alle estremità del cruscotto. Purtroppo anche recuperando le levette non credo che si riesca a farle uscire all' esterno senza rovinare il tunnel in quanto quella consolle con porta-cassette non ha aperture dove servirebbe. In origine nel punto previsto c'era una cuffia in gomma tenera provvista di tutti gli orifizi
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 488 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 01:26: |
|
Mario ho il timore come ti dice Woland che il trapianto sulla tua sia stato fatto alla carlona per cui rimosse le leve e probabilmente lasciato i cavetti sempre aperti in modo che non arrivi aria calda. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 489 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 01:41: |
|
Matteo, tu hai lo stesso sistema che monto io sul MY81 ciè automatico con una sola leva, io ho anche l'AC non so se tu ce l'hai. Se la leva resta sempre in basso le paratie dovrebbero essere tutte aperte quindi la posizione contraria al def ossia niente aria calda. ricordati che paratie aperte posizione 0 ossia aria fredda posizione def paratie chiuse e massima aria calda. Devi fare un po' di prove e leggiti anche i post sulla riparazione verifica del motorino della console dei sensori di temperatura ecc. che sono stati numerosi sul forum. Prima di tutto facendoti aiutare da qualcuno guarda se tirando manualmente la levetta ( MI RACCOMANDO solo dopo averla separata dall'asta di comando svitando l'apposito dado se no spacchi tutto ) stando sdraiato sotto la macchina vedi se tirando la levetta le paratie si chiudono e se lasciandola queste si riaprono. Se così non fosse sei sicuro che si sono scollegati i cavi rigidi che comandano le paratie, in questo caso devi sostituirli e lubrificare per bene le molle di ritorno e il meccanismo di apertura chiusura delle chiocciole stesse. Questo è il primo passo perchè indiscutibilmente agendo manualmente capisci se le ghigliottine funzionano. Nel caso invece vedi che i comandi vanno correttamente manualemtne il problema è sul comando motorizzato e in questo caso devi smontare i sedili e lavorarci sopra cercando di individuare la problematica, devi agire sulla rotella con il motorino in mano e vedere se effettua le variazioni all'asta che comanda la levetta, in caso di non funzionamento devi eseguire una verifica dei componenti step by step, trovi dei post dettagliatissimi in merito negli archivi del forum. buon lavoro!! ricordati poi che i nostri MY hanno un sistema più semplice di riscaldamento senza i due soffioni supplementari ai piedi dei posti anteriori che coparirono più tardi con IL MY 84 mi sembra. 911.... air cooled only!!!
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2134 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 07:44: |
|
Il problema principale di Mario è che del 3.2 non è stato trapiantato anche il riscaldamento....... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 490 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 08:22: |
|
Duri probabilmente di quello c'era solo il motore nudo e crudo , del 2.7 base avrebbero dovuto tenere almeno il riscaldamento. Non fare il trapianto in toto anche interno di modo da avere le varie parti funzionanti. 911.... air cooled only!!!
|
   
lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 177 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 20:37: |
|
Allora, il riscaldamento si sente...ma arriva dopo un bel po' ed in misura minima, se la uso quando fa DAVVERO freddo non riesco a scaldare piu' di tanto l'abitacolo... Scalda poco e di aria ne butta fuori poca... Il mio meccanico mi aveva detto che il sistema di ventilazione della macchina originaria era sottodimensionato e faceva pena, ma non mi ha mai accennato di aver tolto leve o altre cose...altra cosa che dovro' chiedergli... Ragazzi, cavolo se ne sto' imparando e capendo di cose!  Can't Rain Again...
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 21:18: |
|
Mario se non l'hai già fatto scarica da qui il catalogo ricambi del tuo modello con tutte le tavole di riferimento http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/porscheservice/originalparts/ 0579e7fb-4e6b-4c07-9824-0a7d2b0df69e/ in questo modo ti sarà più facile risalire alla situazione originaria della macchina per eventuali ripristini Pensandoci sopra, con un Dremel e una cuffia del freno a mano in pelle realizzata su misura dovresti riuscire a far convivere la consolle aggiornata (é quella della 964 o sbaglio?) con dei comandi dell' aria calda che fanno il lavoro per il quale sono stati previsiti The real heaven is Nine-eleven
|
   
Francesco (francescofra)
Utente registrato Username: francescofra
Messaggio numero: 46 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 21:39: |
|
Slave ragazzi riapro questo post per una piccola informazione non riesco ad avere aria fresca o comunque aria dalle boccette centrali e laterali!cosa posso guardare? |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 708 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 22:29: |
|
Ciao,mi sembra di ricordare che mettendo la levetta sulla consolle alla posizione dalla 1 alla 3 dovresti sentire accendersi la ventola che si trova nel bagagliaio, sotto il vetro. in hoc signo vinces
|
   
Francesco (francescofra)
Utente registrato Username: francescofra
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2019
| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 23:14: |
|
Sento accendersi una ventola ma non arriva aria |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1807 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 08:57: |
|
Nel cruscottino in plancia ci sono 3 "piste"... La prima dall'alto ha due cursori (a volte 3): - quello di sinistra regola l'afflusso d'aria esterna - quello di destra aziona le 3 velocità della ventola La seconda "pista" ha un cursore nero: tutto a sinistra aria FREDDA nei piedi, tutto a destra aria FREDDA al parabrezza, il tutto influenzato dai due cursori sopra. La terza "pista" ha un cursore rosso: tutto a sinistra aria CALDA nei piedi, tutto a destra aria CALDA al parabrezza, il tutto influenzato SOLAMENTE dal comando in mezzo ai sedili che può essere manuale o automatico, come spiegato bene sopra. Per far uscire aria fredda con la ventola, devi mettere: - levetta cursore nero prima pista tutto a dx - levetta cursore velocità ventola a piacere - aprire le bocchette centrali (c'è una levettina su ciascuna) - aprire le bocchettine laterali (girano su se stesse) - mettere il cursore nero della pista centrale tutto a destra ATTENZIONE: Se hai l'impianto di A/C integrato, dalle bocchette centrali esce SOLO aria condizionata e non aria fresca dinamica. (Messaggio modificato da 24CT il 12 maggio 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco (francescofra)
Utente registrato Username: francescofra
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 13:42: |
|
Quindi se ho capito bene se voglio aria fresca nella parte centrale dell’auto devo azionare il clima! Visto che la mia auto e con il clima,anche se voglio aria esterna fresca o calda che sia? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1808 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 16:07: |
|
Sì, se hai l'A/C le bocchette centrali sono solo per l'aria condizionata e se non va l'impianto, ciccia! Un mio caro amico ha lo stesso problema sulla sua SC cabriolet...però a dirla tutta non è che quelle bocchettine centrali facciano granché eh... dalle bocchette centrali non esce mai aria calda, mentre dalle laterali sì...comunque questo schema chiarisce cosa esce da dove nota (pare banale ma è meglio specificarlo): 1) Fresh Air = aria esterna 2) Cool Air = aria condizionata 3) Hot Air = aria calda E ovviamente le stesse cose sono scritte sul libretto uso e manutenzione! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco (francescofra)
Utente registrato Username: francescofra
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2019
| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 22:05: |
|
Ti ringrazio e per la risposta più che esaustiva |